AL CONIUGE AFFIDATARIO PUÒ ESSERE ASSEGNATA LA CASA AL MARE?Cassazione, sez. I, 4 luglio 2011, n. 14553-Diritto e processo.it

Assolto dal reato di appropriazione indebita il datore che non versa il quinto dello stipendio -Corte di cassazione - Sezioni unite penali - Sentenza 20 ottobre 2011 n. 37954-Commento-Guida diritto.it

Assolto dal reato di appropriazione indebita il datore che non versa il quinto dello stipendio -Corte di cassazione - Sezioni unite penali - Sentenza 20 ottobre 2011 n. 37954-Testo-Guida diritto.it

Cgue: giurisdizione nello Stato dove la società ha il proprio centro decisionale -Corte di giustizia della comunità europea - Sentenza 20 ottobre 2011 - Causa C-396/09-Commento-Guida diritto.it

Cgue: giurisdizione nello Stato dove la società ha il proprio centro decisionale -Corte di giustizia della comunità europea - Sentenza 20 ottobre 2011 - Causa C-396/09-Testo-Guida diritto.it

Cassazione, inammissibile ricorso contro sanzione disciplinare per chiedere di rivalutare i fatti- sentenza n. 21584 depositata il 19 ottobre 2011-Commento-Cataldi.it

Accesso abusivo a una banca dati, la sede determina il foro-Tribunale di Firenze - Sezione II penale - Sentenza 16 settembre 2011 n. 3853-Commento-(Guida al Diritto.it)

Accesso abusivo a una banca dati, la sede determina il foro-Tribunale di Firenze - Sezione II penale - Sentenza 16 settembre 2011 n. 3853-Testo-(Guida al Diritto.it)

Due avvocati si appropriano di una somma dovuta al cliente-Il giudice di appello riqualifica il reato da appropriazione indebita a truffa aggravata ma la riqualificazione non comprime il diritto alla difesa-Cass. Sentenza n. 36891/2011-Commento-Studio legale law.it

IL RISARCIMENTO DEL DANNO E' AUTONOMO DALL'ADDEBITO"- Cass. civ., sez. I, 15 settembre 2011, n. 18853, pres. Luccioli, rel Felicetti - "

Tribunale di Torino, Ordinanza del 7 luglio 2011 – “NEW ECONOMY: SOCIAL NETWORK, GRUPPI E SEGNI DISTINTIVI ATIPICI ” - Rosaria CONVERSO-Persona e danno.it

Se l'acquisto del dipinto"sospetto" è regolare possibile il ricorso contro il sequestro-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 15 luglio-18 ottobre n.37692-Commento-Guida diritto.it

Se l'acquisto del dipinto"sospetto" è regolare possibile il ricorso contro il sequestro-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 15 luglio-18 ottobre n.37692-TESTO-Guida diritto.it

Se il consiglio dell’Ordine “taglia” la parcella dell’avvocato la tassa per il parere di congruità non è dovuta dal cliente.-Cassazione civile, sez. II, 10 ottobre 2011, n. 20806-Commento e testo sentenza-Miolegale.it

RITARDARE CONSAPEVOLMENTE I VERSAMENTI INPS È REATO-Cassazione, sez. III, 4 ottobre 2011, n. 35895-Diritto e processo.it

Demansionamento prolungato del lavoratore: sì della Cassazione al risarcimento del danno non patrimoniale (Cass. n. 19413/2011)-testo-Diritto.it

Per i compensi dell'avvocato è competente il foro del cliente (Cass. n. 21000/2011)-Corte di Cassazione Civile n. 21000/2011, sez. VI del 12/10/2011-testo-Diritto.it

Preliminare di compravendita: mediatore deve risarcire il danno se non adempie all’obbligo di corretta informazione (Cass. n. 19095/2011)-Testo-Diritto.it

AFFIDAMENTO CONDIVISO-Coppie di fatto, potestà sui figli estesa al genitore non convivente-Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 10 maggio 2011 n. 10265-Commento-(Guida al Diritto.it)

AFFIDAMENTO CONDIVISO-Coppie di fatto, potestà sui figli estesa al genitore non convivente-Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 10 maggio 2011 n. 10265-Testo-(Guida al Diritto.it)

Cassazione: improcedibile ricorso non corredato da testo contratto collettivo.- sentenza n. 21344, depositata il 15 ottobre 2011-Commento-Cataldi.it

Cassazione: improcedibile ricorso non corredato da testo contratto collettivo.- sentenza n. 21344, depositata il 15 ottobre 2011-Testo-Cataldi.it

Semaforo rosso: T-red, non necessaria la presenza dell'agente per la multa-Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 19 ottobre 2011 n. 21605-Commento-Guida diritto.it

Semaforo rosso: T-red, non necessaria la presenza dell'agente per la multa-Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 19 ottobre 2011 n. 21605-Testo-Guida diritto.it

Il professionista non è responsabile per la consulenza sbagliata se gli viene sottoposta una questione opinabile-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 20 ottobre 2011 n. 21700-Commento-Guida diritto.it

Il professionista non è responsabile per la consulenza sbagliata se gli viene sottoposta una questione opinabile-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 20 ottobre 2011 n. 21700-Testo-Guida diritto.it

E’ ANNULLABILE UN ACCORDO DI SEPARAZIONE PER ASSERITI RAGGIRI DELLA MOGLIE?” – Trib. Roma, 20 settembre 2011, g.u. Serrao- Rita ROSSI

Candidata non supera la prova scritta per mancanza di uno dei tre elaborati nell’apposita busta ed il TAR la riammette con riserva alla prova orale a seguito del “ritrovamento” del compito-Tar Puglia l’ordinanza to n. 829 del 7 ottobre 2011-Commento e testo sentenza-Diritto.it

Anche gli incarichi inerenti ai servizi di architettura e di ingegneria sotto la lente della Corte dei conti-(Corte dei Conti Basilicata, Potenza, Deliberazione 1.9.2011 n. 32 - Dario Immordino)-La previdenza.it

AFFIDAMENTO CONDIVISO-Coppie di fatto, potestà sui figli estesa al genitore non convivente-Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 10 maggio 2011 n. 10265-Commento-(Guida al Diritto.it)

AFFIDAMENTO CONDIVISO-Coppie di fatto, potestà sui figli estesa al genitore non convivente-Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 10 maggio 2011 n. 10265-Testo------(Guida al Diritto.it)

RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - SENTENZA 12 ottobre 2011-Neldiritto.it

REQUISITO DELLA MORALITA’ PROFESSIONALE-TAR PUGLIA di LECCE - SENTENZA 5 ottobre 2011, n.1724-Neldiritto.it

MUTAMENTO DELLA DESTINAZIONE D’USO DI UN IMMOBILE- E’ legittimo il sequestro preventivo..- CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - SENTENZA 6 ottobre 2011, n.36282-Nel diritto.it

MOLESTIA POSSESSORIA-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - SENTENZA 10 ottobre 2011, n.20800-Nel diritto

INTERRUZIONE DI UN SERVIZIO PUBBLICO- Una temporanea alterazione, purché oggettivamente apprezzabile, nella regolarità dell'ufficio o del servizio, è idonea a realizzare l’azione esecutiva del delitto in questione-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - SENTENZA 6 ottobre 2011, n.36253-Neldiritto.it

IMPUGNAZIONE DEGLI STRUMENTI URBANISTICI E TRASPOSIZIONE IN S.G. DEL RICORSO STRAORDINARIO-TAR VENETO - SENTENZA 11 ottobre 2011, n.1538-Nel diritto.it

Corte giust. UE, 18 ottobre 2011, C-34/2010, Brustle c. Greenpeace, pres. Skouris, rel. Safajan - "NON BREVETTABILI LE SCOPERTE SUGLI EMBRIONI SE IL LORO UTILIZZO NE COMPORTA LA DISTRUZIONE"-www.diritto24.ilsole24ore.com

Cassazione: clausola penale può essere ridotta anche d'ufficio ad equità ma occorre che le parti abbiano dimostrato la sua manifesta eccessività- sentenza n. 21297.11-Commento-Cataldi.it

Cassazione: clausola penale può essere ridotta anche d'ufficio ad equità ma occorre che le parti abbiano dimostrato la sua manifesta eccessività- sentenza n. 21297.11-Testo-Cataldi.it

Illegittimo il licenziamento se l'imprenditore non usa il potere disciplinare secondo buona fede-Corte di cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza 18 ottobre 2011 n. 21485-Commento-Guida diritto.it

 Illegittimo il licenziamento se l'imprenditore non usa il potere disciplinare secondo buona fede-Corte di cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza 18 ottobre 2011 n. 21485-testo-Guida diritto.it

Reato l'insulto sul luogo di lavoro davanti ai colleghi-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 2011 n.37380-Commento-Guida diritto.it

Reato l'insulto sul luogo di lavoro davanti ai colleghi-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 2011 n.37380-Testo-Guida diritto.it

Avvocati-Il giudice non può ridurre i minimi tariffari senza motivare la scelta-Corte di Cassazione - Sezione II civile - Sentenza 20 maggio-19 ottobre 2011 n.21633-Commento-Guida diritto.it

Avvocati-Il giudice non può ridurre i minimi tariffari senza motivare la scelta-Corte di Cassazione - Sezione II civile - Sentenza 20 maggio-19 ottobre 2011 n.21633-Testo-Guida diritto.it

Morti sul lavoro, al committente spetta solo la verifica sulla idoneità dell’impresa-Corte di cassazione - Sezione IV penale - Sentenza 11 ottobre 2011 n. 36612-Commento-Guida diritto.it

Morti sul lavoro, al committente spetta solo la verifica sulla idoneità dell’impresa-Corte di cassazione - Sezione IV penale - Sentenza 11 ottobre 2011 n. 36612-Testo-Guida diritto.it

IL PIRATA DELLA STRADA PUÒ FAR RIENTRARE NEL PATTEGGIAMENTO ANCHE LA SOSPENSIONE DELLA PATENTE?Cassazione, sez. V, 6 ottobre 2011, n. 36352-Diritto e processo.it

LA MADRE CHIEDE AL FIGLIO LA RESTITUZIONE DELLA CASA , STATO DI BISOGNO NON VERIFICATO” - Cass., sez.III civ., 7 ottobre 2011, n.20612/11, pres. Filadoro rel. Musso “-Laura ANDRAO

LOCAZIONE: DA QUANDO DECORRE IL DIRITTO DI RISCATTO?Cassazione, sez. III Civile, 30 settembre 2011, n. 19988-Diritto e processo.com

Misure di sicurezza non detentiva: sopravvenuta infermità mentale-Corte di Cassazione Sezioni Unite Penali, sentenza del 15 settembre 2011, n. 34091-Commento e testo sentenza-Lex 24.it

PILLOLE DI…GIURISPRUDENZA-Colaci.it

RESPONSABILITA’ CONTRATTUALE E COMPETENZA TERRITORIALE”- Trib. Piacenza, 11 ottobre 2011, n. 759/2011, g. Morlini -

CARTELLA ESATTORIALE SU FIDEIUSSIONE: L'OPPOSIZIONE ALL'ESECUZIONE O AGLI ATTI ESECUTIVI?Cassazione, sez. III, 4 ottobre 2011, n. 20289-Diritto e processo.it

L’ATTIVITÀ ISTRUTTORIA SVOLTA DAL GIUDICE MONOCRATICO SU DELEGA DEL COLLEGIO, COSTITUISCE UNA NULLITÀ ASSOLUTA?Cassazione, 14 giugno 2011, n. 12597-Diritto e processo.it

La compagnia aerea cancella il volo: al passeggero spetta anche il danno morale- Corte di Giustizia UE, Terza Sezione, sentenza 13 ottobre 2011, causa C-83/10 –Commento e testo sentenza-http://curia.europa.eu/)

Cassazione: commette reato uomo che costringe convivente a praticare sesso spinto- sentenza n. 36073 depositata il 5 ottobre 2011-Commento-cataldi.it

Cassazione: commette reato uomo che costringe convivente a praticare sesso spinto- sentenza n. 36073 depositata il 5 ottobre 2011-Testo-cataldi.it

Cassazione: rischia condanna per lesioni colpose gestore cinema in pessime condizioni di manutenzione- sentenza n. 35804, depositata il 3 ottobre 2011-Commento-Cataldi.it

Cassazione: rischia condanna per lesioni colpose gestore cinema in pessime condizioni di manutenzione- sentenza n. 35804, depositata il 3 ottobre 2011-TESTO-Cataldi.it

Il vicino bloccato dall’auto in doppia fila subisce violenza privata-(Cassazione penale  sez. V, sentenza 1 febbraio 2011 n. 7592)-Commento e testo sentenza-La previdenza.it

RISARCIMENTO: LE DECISIONI DI STRASBURGO SONO VINCOLANTI IN ITALIA NEI GIUDIZI IN CORSO?Cassazione, sez. III, 30 settembre 2011, n. 19985-Diritto e processo.com

SEPARAZIONE. ESCLUSA LA REVISIONE DELL'ASSEGNO DI MANTENIMENTO SE IL PEGGIORAMENTO DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE È SIMULATO O STRUMENTALE-Cassazione, sez. I, 30 settembre 2011, n. 20064-Diritto e processo.it

SINISTRI STRADALI E GDP: LA PRESUNZIONE DI RESPONSABILITÀ RIENTRA TRA I “PRINCIPI INFORMATORI DELLA MATERIA”?Cassazione, sez. III, 29 settembre 2011, n. 19871-Diritto e processo.com

VIOLATO L'AFFIDO CONDIVISO? PREVALE SEMPRE LA TUTELA DEL MINORE”  - Cass., sez.VI civ., 5 ottobre 2011, n.20365/11, pres. Rovelli rel. Schirò -

Cassazione: banca paga assegno con firma falsa? Niente risarcimento se la falsità non era evidente- sentenza n. 20292, depositata il 4 ottobre 2011-Commento--Cataldi.it

 Cassazione: banca paga assegno con firma falsa? Niente risarcimento se la falsità non era evidente- sentenza n. 20292, depositata il 4 ottobre 2011-Testo-Cataldi.it

Cassazione: giudice non può liquidare le spese processuali in modo sproporzionato al valore della causa- sentenza n. 20256, depositata il 3 ottobre 2011-Commento.-cataldi.it

 Cassazione: giudice non può liquidare le spese processuali in modo sproporzionato al valore della causa- sentenza n. 20256, depositata il 3 ottobre 2011-Testo.-cataldi.it

Interdittiva antimafia: limiti al sindacato del giudice amministrativo-Consiglio di Stato - Sezione III - Decisione 5 ottobre 2011 n. 5478-Commento-Guida diritto.it

Interdittiva antimafia: limiti al sindacato del giudice amministrativo-Consiglio di Stato - Sezione III - Decisione 5 ottobre 2011 n. 5478-Testo-Guida diritto.it

Solo la prova contraria consente di contestare gli accertamenti standardizzati-Corte di Cassazione - Sezione tributaria civile - Sentenza 7 giugno-7 ottobre 2011 n.20680-Commento-Guida diritto.it

Solo la prova contraria consente di contestare gli accertamenti standardizzati-Corte di Cassazione - Sezione tributaria civile - Sentenza 7 giugno-7 ottobre 2011 n.20680-Testo-Guida diritto.it

Cassazione: giudice non può liquidare le spese processuali in modo sproporzionato al valore della causa- sentenza n. 20256, depositata il 3 ottobre 2011-Commento.-cataldi.it

ABUSO EDILIZIO. ESSERE PROPRIETARI DEL TERRENO NON VUOL DIRE ESSERE COLPEVOLI-Cassazione, sez. III, 4 ottobre 2011, n. 35886-Diritto e processo.com

ESAME AVVOCATO. AMMESSO CON RISERVA DOPO IL RITROVAMENTO DI UN COMPITO-TAR Puglia – Bari, Sez. III, 7 ottobre 2011, n. 829-Diritto e processo.com

AL MOLESTATORE PUÒ APPLICARSI LA CUSTODIA CAUTELARE PRESSO L'OSPEDALE PSICHIATRICO GIUDIZIARIO?Cassazione, sez. V, 2 agosto 2011, n. 30573-Diritto e processo.it