- Dettagli
- Visite: 1331
Un interessante caso di nullità del decreto penale di condanna al centro di un contrasto giurisprudenziale
-Mediazione e incompetenza territoriale-
-Ricorso gerarchico nel settore della sicurezza alimentare- Taglienti- www.giustizia-amministrativa.it
-Assegno non trasferibile e responsabilità del banchiere- www.diritto.it
-Cambio del nome ad un transessuale prima dell’intervento chirurgico- www.diritto.it
-Revocatoria fallimentare ex art art. 67 l. Fall.- www.diritto.it
-Costituzione e carcere- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1223
Tra il contemperamento delle contrapposte esigenze e il decorrere del tempo a cura di Carola Parano- www.ildirittoamministrativo.it
-Riflessioni sui criteri “Maldera” alla luce dell’ordinamento penale: punti critici dell’interpretazione e della compatibilità costituzionale del micro-sistema concessivo- da Gian Marco Viva- www.giurisprudenzapenale.com
-La vendita dei beni confiscati? In questo modo, no grazie- www.questionegiustizia.it
-Usucapione: l'onere della prova – Rm- www.personaedanno.it
-Immobile di provenienza donativa: tutele- www.personaedanno.it
-Esigibilità delle somme illegittimamente addebitate prima della chiusura del conto- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1430
-La rilevanza della recidiva ai fini del calcolo del termine di prescrizione del reato- www.diritto.it
-Usura ed interessi di mora - Roberto Marcelli e Amedeo Valente- www.ilcaso.it
-Brevi note sul divieto di comunicazione istituzionale nei periodi di campagna elettorale- www.medialaws.eu
-L'efficacia temporale delle prescrizioni del piano regolatore: la criticità del sistema legislativo a cura di Assunta Ruberto- www.ildirittoamministrativo.it
-La conversione concordataria dei debiti in capitale di rischio: tre riflessioni (ed altrettante proposte) sulle peculiarità della disciplina applicabile alle operazioni di debt to equity swap - Giustino Di Cecco- www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1273
Corte costituzionale, Corti europee, giudici comuni: le aporie di una costruzione giurisprudenziale in progress e a geometria variabile- www.giurcost.org
-La proposta di Regolamento e-Evidence: osservazioni a caldo e possibili sviluppi- Oreste Pollicino and Marco Bassini- www.medialaws.eu
-La concessione di opere pubbliche. Il quadro legislativo e giurisprudenziale- www.giustizia-amministrativa.it
-Separazione: l’assegnazione della casa coniugale- www.diritto.it
-Criminalità a eziologia tossicomaniacale- www.diritto.it
-Autovelox: motivi per impugnare la multa e fare ricorso- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1260
Corte costituzionale, Corti europee, giudici comuni: le aporie di una costruzione giurisprudenziale in progress e a geometria variabile- www.giurcost.org
-La proposta di Regolamento e-Evidence: osservazioni a caldo e possibili sviluppi- Oreste Pollicino and Marco Bassini- www.medialaws.eu
-La concessione di opere pubbliche. Il quadro legislativo e giurisprudenziale- www.giustizia-amministrativa.it
-Separazione: l’assegnazione della casa coniugale- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1496
-Sulla questione di costituzionalità dell’art. 2751-bis, n. 2, c.c. www.diritto.it
-Sulla configurabilità di un cantiere in rapporto alla licenza edilizia- www.puntosicuro.it
-Decreto-sicurezza: i profili penalistici- www.penalecontemporaneo.it
-Le Sezioni unite sulla sospensione condizionale disposta d’ufficio nel giudizio di appello- www.penalecontemporaneo.it
-Le Sezioni unite intervengono sul tema della configurabilità della continuazione tra reati puniti con pene eterogenee e sul calcolo della pena- www.questionegiustizia.it
- Dettagli
- Visite: 1439
-Il contratto di affidamento fiduciario a tutela delle persone fragili- www.personaedanno.it
-Causa di giustificazione ex art. 2054 c.c.: attualità, inevitabilità altrimenti e non volontaria causazione del pericolo - seconda parte
-Il diritto contro ogni discriminazione – Antonella Tamborrino- www.personaedanno.it
-DIRITTO DAL BASSO: Cosa si intende con questa espressione ?- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1357
La misura degli onorari dovuti dal cliente al proprio avvocato, prescinde dalle statuizioni contenute nella sentenza a carico della controparte
-La falsa attestazione della presenza in servizio e la particolare tenuità del fatto: l’interessante pronuncia della Cassazione relativa a tale causa di esclusione della punibilità- www.diritto.it
-Differenza tra scriminante putativa ed eccesso colposo- www.diritto.it
-Ddl “Anticorruzione” e riforma della prescrizione: l’importanza di un confronto a difesa delle garanzie e di tutti i principi costituzionali del giusto processo- www.questionegiustizia.it
-E’ atto abnorme il provvedimento del giudice per le indagini preliminari che, non accogliendo la richiesta di archiviazione, ordini che il pubblico ministero formuli l’imputazione per un reato diverso da quello della richiesta- www.diritto.it
-Neuroscienze e teorie "ottimiste" della pena- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1368
Concorso dell’extraneus nel reato di abuso d’ufficio-
-Le sfide del DDL anticorruzione: effettività, proporzione e rieducazione all’insegna del “chi sbaglia paga, l’onestà conviene”- www.giurisprudenzapenale.com
-Rilevanza ai fini IVA dell’attività professionale resa dall’avvocato- www.diritto.it
-Verbale di mediazione su intervenuta usucapione: inopponibile al fallimento- www.diritto.it
-Divagazioni sulla nozione di accademia- Sergio Seminara- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1394
La responsabilità dell’avvocato-www.diritto.it
-La responsabilità del prestatore d’opere intellettuali-www.diritto.it
-Caduta al cimitero e responsabilità civile - Cass. sez. III 23203/2018-www.personaedanno.i
-Cause di giustificazione: l’altrui minaccia può configurare stato di necessità?- www.personaedanno.i
-In tema di rapporto tra disconoscimento di paternita' e dichiarazione giudiziale di paternita'- Emilia Tolomeo- www.personaedanno.it
-Maternità surrogata, coppia same sex e ordine pubblico. Nota a Corte di Appello Venezia, sez. III, ordinanza 16 luglio 2018- www.personaedanno.it
-Sull’obbligo del fornitore di formulare le istruzioni di montaggio- www.puntosicuro.it