- Dettagli
- Visite: 1715
- Dettagli
- Visite: 1935
- Dettagli
- Visite: 1887
Il governo continua a tagliare sul sociale-Confronti.it.
LA CONTRADDIZIONE DELL’ERGASTOLOTRA FINALITÀ RIEDUCATIVA E PENA SENZA FINE di Giovanni Maria Flick.
COMPLEMENTARITÀ E COMPETIZIONE TRA LE AUTORITÀ INDIPENDENTI di Giacinto della Cananea.
Dal Castello alla Rete, ovvero la PA nell'era Facebook di Gianni Dominici.
LA NUOVA GOVERNANCE DELLAPOLITICA ECONOMICA DEI PAESI UE dii Renato Loiero.
Meno (e condiviso) è meglio. Viaggio tra le nuove idee di consumo di Pamela Pelatelli.
Tradimento e libertà. Cosa significa tradire Adiantum.it.
L’informazione spazzatura- L’inferno quotidiano della vita ecosostenibiledi Filippo Schillaci.
120 miliardi di imposte evase Magari! di Raffaello Lupi.
Censis, italiani chiedono Internet gratis e sicuro di Lorenzo Gennari.
Il licenziamento e il periodo di comporto-Gazzetta lavoro.it.
- Dettagli
- Visite: 1984
LE RELAZIONI AL TEMPO DI FACEBOOK - Sara COSTANZO .
Rassegna sulla responsabilità contrattuale da ritardo del vettore aereo-Vanacore Giorgio
RISERVA D'USUFRUTTO, USUFRUTTO SUCCESSIVO E PLURALITA' DI NEGOZI - MAZZON Riccardo
SERVIZI PUBBLICI, DIRITTO DELLA CONCORRENZA E FUNZIONI DELL’AUTORITÀ GARANTE di Giulio Napolitano
L’ANNULLAMENTO DELL’AGGIUDICAZIONE E GLI EFFETTI SUL CONTRATTO POTERI DEL GIUDICE di Marco Lipari.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NELL’EVOLUZIONE DELLA FORMA DI
Immunita' parlamentare e reati comuni una lezione da Londra di Giulia Alliani
- Dettagli
- Visite: 1945
ETICA E LOGICA NEL CONTROLLO-Sergio Sabetta.
-GRANDI OPERE, UN PEZZO PER VOLTA di Marco Ponti.
I-L FEDERALISMO MEGLIO A VELOCITÀ VARIABILE di Tito Boeri e Massimo Bordignon.
-IL VELO DI MAYA DELLA DISPONIBILITA’ DEGLI INTERESSI LEGITTIMI.- Di Gianluca Ludovici
-LA CORRUZIONE PARLAMENTARE COME FANNO GLI ALTRI di Bernardo Giorgio Mattarella.
-LA PAROLA AI NUMERI DISOCCUPAZIONE-La Voce.it.
-L'UNIVERSITÀ DELLA CONSERVAZIONE di Marino Regini.
-MEGLIO TASSARE IL POSSESSO DI ATTIVITÀ FINANZIARIE CHE LE TRANSAZIONI di Emilio Barucci.
-PERCHÉ IL CALCIO CHIUDE PER SCIOPERO di Fausto Panunzi.
-PERCHÉ NON SERVE IL VINCOLO SUL DEBITO di Alessandro Fontana.
-QUANTO COSTA SALVARE LE BANCHE di Angelo Baglioni e Umberto Cherubini.
-RISCHI E POLITICA DEL NUCLEARE di Ludovico Ferraguto.
-SERVIZI, MOTORE DELLO SVILUPPO di Roger Abravanel e Luca D'Agnese.
-TRE PUNTI DEBOLI DELLA RIFORMA GELMINI di Annamaria Nifo
-WELFARE DEI SERVIZI CON I TAGLI QUALE FUTURO di Sergio Pasquinelli.
- Dettagli
- Visite: 1797
Un primo sguardo all’arbitrato nel collegato lavoro- GIUSEPPE DELLA PIETRA.
TESTAMENTO BIOLOGICO DECIDE L'INTERESSATO, ABBASSO IL GOVERNO” – Paolo CENDON
Strada in salita per il bilancio Ue di Maria Teresa Salvemini.
Stalking e Facebook cosa dice la Cassazione- Avv. Veronica Ribbeni .
Ubi ius ibi remedium avv. Felice Tafuro.
PROCESSO AMMINISTRATIVO.. FUMATA BIANCA, HABEMUS TUTELAM ANTE CAUSAM!” – Carmelo MICELI .
LODO.L’ART. 824-BIS C.P.C. - Francesco P. Luiso.
Le sperequazioni dell’Irpef alcune brevi proposte di Fabio Carrirolo.
L’offerta di lavoro congruo –Gazzetta lavoro.it.
GIAN PIETRO CALABRO' - PAOLA B. HELZEL, IL SISTEMA DEI DIRITTI E DEI DOVERI - Egidio LORITO