- Dettagli
- Visite: 1794
COMPETITIVITÀ TEDESCA, UN GIOCO DA BAMBINI. PRODIGIO-di Gianmarco I.P. Ottaviano
FACCIAMO UN PO' DI LUCE SUL LAVORO NERO di Maurizio Bovi.
LA PAROLA AI NUMERI RAPPORTO DEBITOPIL-La Voce info.it.
NUMERI IN LIBERTÀ SUL FEDERALISMO di Massimo Bordignon.
PERCHÉ È COSÌ LENTA LA RIPRESA ITALIANA di Francesco Daveri.
Lavoro domestico e lavoratore straniero –Gazzetta lavoro.it.
Le tasse sul lavoro nel 2011-Gazzetta lavoro.it.
Pensioni effetto scalino e finestra mobile-Liberalvox.it.
Stress lavoro-correlato, pubblicato il comunicato della Commissione consultiva –Gazzetta lavoro.it
- Dettagli
- Visite: 1840
Disciplina fiscale del trust-Avv. Flora Musuraca-Filodiritto.it .
Gli interessi fra redditi di capitale e reintegrazione patrimoniale- Giuliani Federico Maria.
Il giurista e l’esegesi la ricerca della norma e della giustizia- Alessandro M. Basso .
LA DETERMINAZIONE DEL SALARIO- Maria Teresa Rencinai.
La legge è meno uguale per tutti-Confronti.it.
SI PARLA DI UNIVERSITA' - UNA LETTERA POCO OTTIMISTA-Persona e danno.it .
SALDI DI FINE STAGIONE - Lorenza MORELLO
La tutela penale in materia di mobbing-Dott.ssa Licia Gulotta-Filodiritto.it
- Dettagli
- Visite: 1971
-DANNI RISARCIBILI A SEGUITO DI MORTE DEL FIGLIO.- Riccardo MAZZON
-L’abusoistituzionale.Palladino Giovanni.
-L’abbiccì dell’educazione- Marzario Margherita.
-L’aspetto identitario del controllo-Sabetta Sergio.
-L'accessibilità informatica dell'atto pubblico notarile dopo il D.Lgs. 1102010- Rognetta Giorgio.
-La democrazia interna ai partiti politici in Italia- Greco Massimo.
-La sentenza di condanna emessa in Italia puo’ essere eseguita all’estero- Laface Nadia.
-DELL'INNOCENZA” – Maria Rosa PANTÉ .
-Aumentati gli interessi legali.docAumentati gli interessi legali-Il Diritto di tutti.it.
-Il cittadino e gli atti della P.A.di Marta Fasola.
-La debolezza del processo amministrativo telematico-Avv. Giorgio Rognetta-Filodiritto.it .
- Dettagli
- Visite: 1954
Legge 4 novembre 2010 n. 183 – Incentivi alla progettazione-Rapicavoli Carlo.
La sobrietà sostenibile non è eresia di Alain de Benoist.
Generazione decrescente di Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio.
Giovani, riforme e riformisti-Forum.P.A. di Carlo Mochi Sismondi .
IL DE PROFUNDIS DELLA ACQUISIZIONE COATTIVA.SARÀ VERA FINEdi Serenella Pieroni.
- Dettagli
- Visite: 1832
MULTE STRADALI schema di tutti i TERMINI da rispettare-Avv. Paolo Storari.
La responsabilità della casa di cura(Valter Marchetti).
LA CANCELLAZIONE DEL DEBITO UN PLACEBOdi Marco Arnone e Andrea Filippo Presbitero
LA CONCORRENZA, QUESTA SCONOSCIUTAdi Alberto Heimler.
LA TUTELA RISARCITORIA ‘OLTRE’ IL CODICEdiGian Domenico Comporti.
NORME GENERALI SULL’ISTRUZIONE E RISERVA DI LEGGE∗diAntonio Iannuzzi.
CAUSE D'ESTINZIONE DELL'USUFRUTTO -Riccardo Mazzon.
SI PUO' SFIDUCIARE IL PRESIDENTE DELLA CAMERA -MICHELE AINIS.
Ma di quale egov stiamo parlando di Gianni Dominici.
Quanta disinformazione e quanta incomprensione sul progetto “Valutare salute”!-Forum P.A
Sviluppo del processo e possibili nuove fasi di mediazione obbligatoria-Santangeli Fabio.
INSULTARE SESSUALMENTE - Enzo MARIGONDA .
CIRCOLAZIONE STRADALE LA (MANCATA) DENUNCIA DEL SINISTRO ALL'ASSICURAZIONE – Riccardo Mazzon.
- Dettagli
- Visite: 1923
Contenuto e natura giuridica del piano regolatore generale- Cannizzo Carlotta.
I padri di oggi, a tratti sconosciuti eppure evidenti tra di noi - di Federico Olivo.
Italia, Paese degli errori giudiziari. La gente ha paura - di Salvatore Garofalo.
L’abuso sessuale femminile sui minori - di Chiara Mason, Parte I.
- Dettagli
- Visite: 1993
FAVOLE E TRAGEDIE NEL GOLFO DEL MESSICOdi Luciano Canova e Fiorenza Succu.
GIUDICE COMUNE E COSTITUZIONE: IL PROBLEMA DELL’APPLICAZIONE
IL FUTURO DELL'”OVERCAPACITY” DI ENERGIA IN ITALIA REALTÀ O FINZIONE di Alessandro Noce.
PRIME OSSERVAZIONI SULLA SENTENZA N. 326 DEL 2010UNA SENTENZA QUASI ADDITIVA di Felicita Calzavara.
Case ai Rom la decisione del giudice di Elena Falletti.
Incentivi al reimpiego del personale dirigente osservazioni- Carlo Teri.
Tempi duri per i troppo buoni- Mariagabriella CORBI.
Ma quali saranno davvero le pensioni del futuro - L’ANALISI , Viviana da Busti.
La tutela penale in materia di mobbing-Dott.ssa Licia Gulotta –Filodiritto.it.
- Dettagli
- Visite: 1893
INFORTUNI SUL LAVORO TRA POVERTÀ E SOMMERSO di Antonio Frenda
NUMERI IN LIBERTÀ SUL FEDERALISMO di Massimo Bordignon
QUEL VENTURE CAPITAL CHE FA CRESCERE LE IMPRESE di Annalisa Croce e Samuele Murtinu
“Liberare l’Italia. Manuale delle riforme per la XVI legislatura-Istituto Bruno leoni
-DOPO ROTTMANN QUALE FUTURO PER LA CITTADINANZA EUROPEA di Mario Savino.
-LA GERMANIA È LONTANA di Giuseppe Ciccarone, Enrico Saltari.
-PIANO NAZIONALE PER IL SUD SOLO UN'OPERAZIONE PUBBLICITARIA di Gianfranco Viesti.
-Pensioni ecco cosa cambia - infosannio.
-Pensioni terzo scalino e finestra mobile di Risklover
-Le pensioni si allontanano.-.. notiziegenova.altervista.org
-MENO LAVORI, PIÙ PRECARI-La Voce.it.
-UN PANIERE DI MONETE di Mario Lettieri.
-UN FONDO IN AFFITTO di Raffaele Lungarella
-UN CIVIL SERVANT AL MINISTERO DELL'ECONOMIAdi Gilberto Muraro.
-SULLA FUNZIONE COSTITUZIONALE DI GARANZIADEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA∗diRenzo Dickmann.
-PER UN PROGRAMMA DI SEMPLIFICAZIONE INFORMATIVA di Carlo Notarmuzi.
-GENERAZIONE FLESSIBILE O TRADITA di Luisa Corazza
-APPROVATO DECRETO MILLEPROROGHE 2011-Colaci.it.
-COLLEGI RIVISTI PER CANDIDATI MIGLIORIdi Vincenzo Galasso e Tommaso Nannicini.
-COME STARE IN EUROPA di Roberto Tamborini.
-Contratti di lavoro aumentano le assunzioni di nuovi precari-Gazzetta lavoro.it
-Generazione decrescente di Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio.