• Delitto Garlasco, il deputato Bellomo: «Stop al carcere per Stasi, servono riforme»
  • Non solo Garlasco. “Indagini fatte male, oggi manca l’attività sul campo”
  • Le Sezioni unite civili si pronunciano in materia di diffamazione a mezzo stampa ed erronea attribuzione della qualità di imputato al posto di indagato o di un fatto diverso rispetto a quello per cui si indaga
  • Anatomia di una malpratica veterinaria trasferita in un’aula di giustizia
  • Codice Deontologico Forense- L’accertamento sul carattere permanente dell’illecito e sulla sua cessazione costituisce accertamento di fatto non sindacabile in Cassazione
  • Codice Deontologico Forense- Illeciti permanenti e incolpazione c.d. “aperta”
  • Codice Deontologico Forense- Il CNF può sollevare qlc
  • Codice Deontologico Forense- Elezioni forensi: il “fermo” del divieto del terzo mandato consecutivo ha durata pari al mandato precedentemente svolto
  • Codice Deontologico Forense- Elezioni forensi e divieto del terzo mandato consecutivo: occorre far riferimento alla nozione di mandato in senso oggettivo
  • Codice Deontologico Forense- Il giudizio di rinvio al CNF non costituisce la rinnovazione o la prosecuzione del giudizio di merito
  • Codice Deontologico Forense- Elezioni forensi: il “fermo” del divieto del terzo mandato consecutivo ha durata pari al mandato precedentemente svolto
  • La Russa sulle carceri: «I detenuti vivano in condizioni di civiltà»
  • Aiuto al suicidio: illegittimo punire chi assiste una persona in vita senza sostegno vitale?
  • E' valido un testamento orale fatto con monosillabi o gesti della testa o mani per sentenza n.9534/2025 Cassazione
  • Testamento falso: serve un'azione non basta un'eccezione
  • Compravendita e servitù non dichiarata: l’acquirente ha diritto alla riduzione del prezzo?
  • La riforma necessaria per i reati fallimentari
  • Legge Salva suicidi, la rinascita di Giovanni: da 300.000 euro di debiti alla libertà
  • LA NUOVA LEGGE ITALIANA SUL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE
  • Disegno di legge sulla caccia nuovo del Governo Meloni. Cosa cambia e da quando le regole saranno in vigore
  • ReArm Europe: dai progetti di riconversione produttiva una opportunità ma attenzione agli aspetti regolamentari
  • Modifiche al GDPR: la proposta di regolamento
  • Presentata la proposta di riforma del GDPR: come si cambia per non morire
  • Semplificare il GDPR: la bozza della riforma in PDF
  • Intelligenza artificiale nelle PMI: il DDL al Senato
  • Se la democrazia è meno luminosa
  • Senato Repubblica ORDINE DEL GIORNO Giovedì 22 maggio 2025
  • Le prime pagine di giovedì 22 maggio 2025
  • Ddl intelligenza artificiale, nella Pa resta determinante il fattore umano
  • Scuola, arresto in flagranza per lesioni a presidi e professori
  • RAPPORTO ISTAT 2025/ Demografia e redditi mettono a rischio la tenuta dell’Italia
  • L’Italia è una Repubblica (sempre) più basata sulla procreazione medica assistita
  • Coppie gay, la Consulta: "Entrambe le madri possono riconoscere il figlio alla nascita"
  • Laureati italiani in fuga, quasi 100 mila partenze in dieci anni. Il Paese si svuota, non bastava il crollo delle nascite
  • Istat, l’Italia continua ad invecchiare ma si riducono gli anni vissuti in buona salute