- Dettagli
- Visite: 1502
- Prova della notifica del ricorso a mezzo p.e.c.-Tar Napoli, sez. I, ord., 19 aprile 2017, n. 581 – www.giustizia-amministrativa.it
- Consulta: non si può imporre la lingua italiana nelle moschee-commento Corte Costituzionale, sentenza n. 67/2017- www.studiocataldi.it
- Consulta: non si può imporre la lingua italiana nelle moschee-testo Corte Costituzionale, sentenza n. 67/2017- www.studiocataldi.it
- Violenza sessuale e termine per proporre querela - Cass. Pen. 18838/17- www.personaedanno.it
- In tema di compensazione delle spese di lite - Cass. Civ. 9605/17 – www.personaedanno.it
- Divorzio: sì all'assegno alla ex laureata che non cerca lavoro-commento Cassazione, ordinanza n. 9945/2017- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1596
- Raccolta di giurisprudenza della Sezione famiglia e minori del Tribunale di Milano (2016)
- L' obbligo di versare il prezzo sorge solo con il passaggio in giudicato della sentenza-sentenza n. 9184 del 10 aprile 2017- avvocatoandreani.it
- Processo civile telematico: nell'attestazione, data e ora confermano la consegna- commento Corte di cassazione ordinanza numero 9231/2017- www.studiocataldi.it
- Processo civile telematico: nell'attestazione, data e ora confermano la consegna- Corte di cassazione testo ordinanza numero 9231/2017- www.studiocataldi.it
- La prova scritta del patto sul compenso tra avvocato e cliente - Trib. Bologna n. 14315/16 – www.personaedanno.it
- La prova scritta del patto sul compenso tra avvocato e cliente - Trib. Bologna n. 14315/16 – www.personaedanno.it
- VIA, VAS E AIA – Opere dichiarate infrastrutture strategiche – Prescrizioni contenute nel provvedimento di VIA – Verifica di ottemperanza – Competenza dello Stato – Fattispecie: TAP-- TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ - 20 aprile 2017, n. 4760- www.ambientediritto.it
- APPALTI – Rito superspeciale – Art. 120, cc. 2-bis e 6-bis c.p.a. – Applicabilità - Presupposto – Netta distinzione tra fase di ammissione/esclusione e fase di aggiudicazione. TAR PUGLIA, Bari, Sez. 3^ - 14 aprile 2017, n. 394- www.ambientediritto.it
- Dettagli
- Visite: 1415
- Monitoraggio Corte EDU febbraio 2017- www.penalecontemporaneo.it
- Occupazione usurpativa della PA: il CdS sul giudice competente- Consiglio di Stato, Sez. IV, con la sentenza n. 1425 del 28 marzo 2017/www.giurdanella.it
- Parte civile – impugnazione – condanna generica – difetto di legittimazione – inammissibilità – impugnazione sentenza di condanna – modifica della qualificazione del fatto - diversa ricostruzione del fatto storico. Cass., sez. III, 27 marzo 2017, n. 14812- www.processopenaleegiustizia.it
- Obbligare la moglie a fare sesso è reato-commento Cass., III sez. pen., sent. n. 16608/2017 - www.studiocataldi.it
- Abusi edilizi e sanzioni: per gli interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali, va senz’altro disposta la demolizione delle opere abusive; per gli interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire, la legge prevede la demolizione, a meno che, non potendo essa avvenire senza pregiudizio della parte eseguita in conformità, debba essere applicata una sanzione pecuniaria. (Consiglio di Stato, sez. VI, 30 marzo 2017, n. 1484) - danielemajori.com
- Operazioni ‘baciate’: sono di competenza del Tribunale ordinario. TribunaleVicenza, 24 marzo 2017. - www.ilcaso.it
- Inammissibilità della proposta di concordato liquidatorio privo dell’assicurazione del pagamento del 20% dei crediti chirografari. TribunaleMantova, 02 marzo 2017- www.ilcaso.it
- Impugnabilità ex art. 617 c.p.c. dell’ordinanza di assegnazione del credito ex art. 553 cod. proc. civ. viziata da errore di fatto. TribunaleAlessandria, 02 marzo 2017- www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1235
- Cassazione: se l'ansia è poca niente stalking-testo Corte di cassazione testo sentenza numero 14462/2017- www.studiocataldi.it
- Schiaffo sul sedere: è violenza sessuale-commento Cassazione, sentenza n. 15245/2017 - www.studiocataldi.it
- Schiaffo sul sedere: è violenza sessuale-testo Cassazione, sentenza n. 15245/2017- www.studiocataldi.it
- Dovute le spese stragiudiziali che sono voce di danno, e quindi altro, rispetto alle spese di lite.Cassazione Sez VI Ordinanza 6422 del 13 marzo 2017- www.unarca.it
- Poteri del giudice di merito nel reclamo ex art. 18 l.f. e non contestazione dei presupposti di fallibilità-Cass. civ., sez. I, 28 marzo 2017- ilcaso.it
- Suocera vs. nuora fedifraga: testimonianza, non diffamazione – Cass. 54938/16 – www.personaedanno.it
- Patrocinio a spese dello Stato – ricorso ex art. 99 del D.P.R. 115/2002 – difensore dell’imputato – legittimazione all’impugnazione. Cass., sez. IV, 27 marzo 2017, n. 15197- www.processopenaleegiustizia.it
- Dettagli
- Visite: 1378
- Appalti: il CdS sulla natura del danno da mancata aggiudicazione-Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 1364 del 27 marzo 2017-
- PAS: non è una patologia ma un comportamento illecito-commento Tribunale di Milano testo decreto 9-11 marzo 2017- Tribunale di Milano testo decreto 9-11 marzo 2017- www.studiocataldi.it
- P AS: non è una patologia ma un comportamento illecito-testo Tribunale di Milano testo decreto 9-11 marzo 2017- www.studiocataldi.it
- Suocera contro nuora: è diffamazione l'offesa davanti ai bambini-testo Cass., V sez. pen., sent.16108/2017- www.studiocataldi.it
- Mettere le corna in casa alla moglie è reato!-commento Cassazione, sentenza n. 16543/2017- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1438
- Modalità di assolvimento agli obblighi informativi e rilevanza di pregressi investimenti in titoli rischiosi-Tribunale di Pavia, sentenza del 16 marzo 2017, n. 41.- ilcaso.it
- Rottamazione Equitalia: chi rinuncia alla causa paga le spese legali-commento Cassazione, ordinanza n. 8377/2017- www.studiocataldi.it
- Rottamazione Equitalia: chi rinuncia alla causa paga le spese legali-testo Cassazione, ordinanza n. 8377/2017- www.studiocataldi.it
- Art. 659 c.p.: una fattispecie contro il disturbo delle persone che finisce per disturbare solo il giudice-in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 4 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. III, 7 febbraio 2017- www.giurisprudenzapenale.com
- Mago “guaritore” condannato per truffa aggravata – Cass. pen. 11114/17 – www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1387
- CGUE, pillole di febbraio- www.questionegiustizia.it
- Alle Sezioni unite il rapporto tra accesso abusivo a sistema informatico e sviamento di potere-Cassazione penale, sez. V, ord. 14 marzo 2017- www.giurisprudenzapenale.com
- Opera pubblica realizzata a spese del privato: la sentenza del TAR Campania- TAR Campania – Napoli, Sez. III, con la sentenza n. 1708 del 28 marzo 2017- www.giurdanella.it
- Difetti di costruzione: la responsabilità dell’appaltatore anche per le ristrutturazioni-La Cassazione, Sez. Unite Civ., con la sentenza n. 7756 del 27 marzo 2017- www.giurdanella.it
- DURC: la competenza è del giudice amministrativo-La Cassazione, Sez. Unite Civili, con la sentenza n. 8117 del 29 marzo 2017- www.giurdanella.it
- La velata “ammissione di colpa” dei giudici di legittimità: la sentenza dichiarativa di fallimento è (e non può non essere) condizione oggettiva di punibilità nei reati di bancarotta prefallimentare-in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 4 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. V, 22 marzo 2017- www.giurisprudenzapenale.com
- Processo civile: l'omessa notifica non è giustificata se il citofono indica solo il cogno me del coniuge-commento Corte di cassazione commento sentenza numero 8638/2017- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1364
- Avvocati: niente compenso maggiorato al legale poco diligente-testo Cassazione, ordinanza n. 8288/2017- www.studiocataldi.it
- Valutazione offerte in forma numerica: la sentenza del TAR Piemonte- TAR Piemonte, Sez. I, con la sentenza n. 414 del 27 marzo 2017- www.giurdanella.it
- PAT: nullità degli atti senza firma digitale conforme-Il TAR Campania – Napoli, Sez. I, sentenza n. 1694 del 28 marzo 2017- www.giurdanella.it
- Spunti sulla responsabilità dell’amministratore testa di legno. La necessaria analisi dell’elemento volitivo quale discrimine tra mera colpa e dolo (anche eventuale).Corte d’Appello dell’Aquila, 30 gennaio 2017- www.giurisprudenzapenale.com
- Termine per la redazione della sentenza e sospensione nel periodo feriale: una questione alle Sezioni Unite-Cassazione Penale, Sez. IV, 21 marzo 2017- www.giurisprudenzapenale.com
- Mettere le corna in casa alla moglie è reato!- testo Cassazione, sentenza n. 16543/2017- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1415
- INGIUNZIONE DI PAGAMENTO EUROPEA - TERMINE PER IL RIESAME NEI CASI DI CUI ALL’ART. 20, COMMA 1, DEL REGOLAMENTO CE N. 1896/2006 - INDIVIDUAZIONE. sentenza n. 7075 del 20/03/2017 Procedimenti sommari - www.cortedicassazione.it
- ART. 360-BIS, N. 1, C.P.C. - FORMULA DELLA DECISIONE - INAMMISSIBILITÀ. sentenza n. 7155 del 21/03/2017 Ricorso per cassazione - www.cortedicassazione.it
- PATROCINIO DEI NON ABBIENTI - REVOCA - RICHIESTA DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA - IMPUGNAZIONE - REGIMI. Sentenza n. 11771 ud. 07/12/2016 - deposito del 10/03/2017 Difesa e Difensori- www.cortedicassazione.it
- DELITTI CONTRO LA LIBERTÀ INDIVIDUALE - VIOLAZIONE, SOTTRAZIONE E SOPPRESSIONE DI CORRISPONDENZA - IN GENERE – Cognizione della corrispondenza informatica conservata nell’archivio di posta elettronica dell'ex convivente - Integrazione del reato di cui all'art. 616 cod. pen. - Sussistenza. Sentenza n. 12603 ud. 02/02/2017 - deposito del 15/03/2017 Reati contro la persona- www.cortedicassazione.it
- Diniego del diritto di accesso e segreto istruttorio-TAR TOSCANA - FIRENZE, SEZIONE SECONDA, SENTENZA 1 febbraio 2017, n. 176 - con nota a cura di ALESSANDRA VALLEFUOCO- www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 1421
- OSSERVATORIO SULLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA AL 31 GENNAIO - 28 FEBBRAIO 2017 a cura di SIMONA SGROI-www.ildirittoamministrativo.i
- OSSERVATORIO SULLA GIURISPRUDENZA DELL'UNIONE EUROPEA AL 30 NOVEMBRE - 31 DICEMBRE 2016 a cura di STEFANIA SICILIANO- www.ildirittoamministrativo.it
- OSSERVATORIO SULLA GIURISPRUDENZA DELL'UNIONE EUROPEA AL 30 SETTEMBRE - 31 OTTOBRE 2016 a cura di MARIA NOVELLA MASSETANI- www.ildirittoamministrativo.it
- Preteso eccesso di potere giurisdizionale del Consiglio di Stato per esercizio di attività riservata alla pubblica amministrazione (Cass., sez. un., 22 marzo 2017, n. 7295).- www.foroitaliano.it
- Concordato preventivo – Pubblicazione nel registro delle imprese della domanda di concordato – Richiesta del cancelliere – Decorrenza degli effetti protettiviLa pubblicazione nel registro delle imprese della domanda di concordato preventivo si ha per avvenuta nel momento in cui il cancelliere ne richiede l’iscrizione ai sensi dell’art. 161, comma 5, legge fall. ed è dunque da tale momento che si producono gli effetti protettivi di cui all’art. 168 legge fall. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata) Tribunale Grosseto 14 marzo 2017. - www.ilcaso.it
- Separazione: basta un sms all'amante per l'addebito al marito-commento Cass., I sezione civile, sent. 5510/2017- www.studiocataldi.it
-Separazione: basta un sms all'amante per l'addebito al marito-testo Cass., I sezione civile, sent. 5510/2017- www.studiocataldi.it
- Perquisire la cliente al centro commerciale è reato-commento Cass., V sez. pen., sent. 12591/2017- www.studiocataldi.it