- Dettagli
- Visite: 1213
La Plenaria afferma l’immediata applicabilità dell’art. 47 L. 247/2012 e il superamento del principio di fungibilità tra i componenti delle commissioni per gli esami di avvocato - Cons. St., A.P., ordinanza 14 dicembre 2018, n. 18- www.giustizia-amministrativa.it
-Edilizia e urbanistica: è incostituzionale la normativa della Regione Lazio sulla sanatoria delle opere abusive.Corte costituzionale, 9 gennaio 2019, n. 2- www.eius.it
-E’ valida la notifica Pec effettuata all’Amministrazione all’indirizzo tratto dall’elenco Indice PA- Cons. St., sez. V, 12 dicembre 2018, n. 7026 – www.giustizia-amministrativa.it
-Sulla rilevanza delle presunzioni tributarie nel procedimento cautelare reale e nell’accertamento del fatto di reato-Cassazione Penale, Sez. III, 5 ottobre 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE – DETENZIONE DOMICILIARE SPECIALE DI CUI ALL’ART. 47-QUINQUIES DELLA LEGGE N. 354 DEL 1975 – DIVIETO DI CONCESSIONE PER REATI OSTATIVI – OPERATIVITÀ – ESCLUSIONE. Sentenza n. 1029 ud. 30/10/2018 - deposito del 10/01/2019 Istituti di prevenzione e pena – www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 1341
Facebook non può disattivare un account senza motivo-commento Tribunale di Pordenone n. 2139/2018- www.studiocataldi.it
-Cassazione: l'ordine di demolizione non va in prescrizione-commento Cass., III pen., sent. n. 55372/2018- www.studiocataldi.it
-Cassazione: l'ordine di demolizione non va in prescrizione-testo Cass., III pen., sent. n. 55372/2018- www.studiocataldi.it
-La responsabilità medica dell'equipe per l'errore diagnostico-commento sentenza Tribunale di Roma numero 17586/2018 - www.studiocataldi.it
-La responsabilità medica dell'equipe per l'errore diagnostico-testo sentenza Tribunale di Roma numero 17586/2018- www.studiocataldi.it
-SOSTITUZIONE D’IMPOSTA – RITENUTA D’ACCONTO – OBBLIGAZIONE SOLIDALE DEL SOSTITUITO – CONTRASTO. Sentenza n. 31742 del 07/12/2018 Tributi
- Dettagli
- Visite: 1262
-MORTE DI UN MILITARE IN MISSIONE - DANNO NON PATRIMONIALE SPETTANTE “IURE PROPRIO” AI FAMILIARI - LIQUIDAZIONE – INDENNIZZO EROGATO AI FAMILIARI DELLA VITTIMA DEL DOVERE - "COMPENSATIO LUCRI CUM DAMNO" - CONFIGURABILITÀ. Sentenza n. 31007 del 30/11/2018 Risarcimento danni - www.cortedicassazione.it
-Protezione internazionale: appello avverso le ordinanze di rigetto e modalità di ascolto del richiedente asilo. AppelloBari, 13 dicembre 2018- www.ilcaso.it
-Consenso a trattamento sanitario e rifiuto dell’amministratore di sostegno a prestare il consenso alla terapia da praticare al beneficiario. TribunaleMantova, 06 dicembre 2018.- - www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1245
Circa la qualifica di «vicedirigente» nel pubblico impiego (Corte di cassazione; sezione lavoro; sentenza 18 dicembre 2018, n. 32697; foroitaliano.it
-Bancarotta fraudolenta e pene accessorie: subito alle sezioni unite le questioni aperte da Corte cost. n. 222 del 2018 (Corte di cassazione; sezione V penale; ordinanza 12-14 dicembre 2018, n. 56458; foroitaliano.it
-Responsabilità medica: tutta l'equipe paga per la valvola difettosa-COMMENTO Sentenza Cassazione n. 31966/2018
-Responsabilità medica: tutta l'equipe paga per la valvola difettosa-TESTO Sentenza Cassazione n. 31966/2018-
-Cassazione: è violenza sessuale anche se non c'è penetrazione-commento Cass., III pen., sent. n. 57515/2018- www.studiocataldi.it
-Cassazione: è violenza sessuale anche se non c'è penetrazione-testo Cass., III pen., sent. n. 57515/2018- www.studiocataldi.it
-Viacard senza tessera? E' reato-COMMENTO sentenza Cassazione n. 56933/2018-
- Dettagli
- Visite: 1261
-Cartella clinica errata: quando è reato-testo Cass., V civ., sent. 55385/2018- www.studiocataldi.it
-Maltrattamenti: Cassazione, massima tutela alle convivenze di fatto-commento Cass., III pen., sent. 56673/2018- www.studiocataldi.it
-Maltrattamenti: Cassazione, massima tutela alle convivenze di fatto-testo Cass., III pen., sent. 56673/2018- www.studiocataldi.it
-Elezioni europee: non è incostituzionale la clausola di sbarramento del 4%- Corte costituzionale, 21 dicembre 2018, n. 239- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 1204
Breve nota a Consiglio di Stato ordinanza 17 dicembre 2018 n. 6157 - Periodi di caccia.Sulla nozione di "arco temporale massimo" dei periodi di caccia. Un importante chiarimento da parte del Consiglio di Stato. A cura dell'Avv. Valentina Stefutti- www.dirittoambiente.net
-Appalti pubblici: un'importante pronuncia della Corte di giustizia UE (sollecitata dal Consiglio di Stato) in tema di accordi-quadro- Corte di giustizia UE, ottava sezione, 19 dicembre 2018- www.eius.it
-E' legittimo il sequestro della cannabis “light” venduta in tabaccheria?Cass. pen. Sez. VI, Sent., (ud. 27/11/2018) 17-12-2018, n. 56737- www.avvocatopenalista.org
-Se un erede agisce per avere il rendiconto nei confronti di altro erede che ha avuto il godimento di un bene fruttifero, non si verifica litisconsorzio necessario, in quanto non vi è pregiudizio nei confronti degli altri eredi.In caso di domanda di rendiconto presentata da un erede, gli effetti non si producono in favore di tutti gli altri eredi.Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 31857/18; depositata il 10 dicembre- www.eredita.biz
- Dettagli
- Visite: 1307
-Cassazione: illegittima la sentenza che liquida solo spese vive senza onorari-testo ordinanza Cassazione n. 31385/2018- www.studiocataldi.it
-Incidente moglie: niente risarcimento al marito traditore-commento Cass., III civ., sent. n. 31950/2018- www.studiocataldi.it
-Incidente moglie: niente risarcimento al marito traditore-testo Cass., III civ., sent. n. 31950/2018- www.studiocataldi.it
-Può risultare di lieve entità anche lo “spaccio” delle “droghe pesanti” o di più tipologie di stupefacente contemporaneamente - Cass. pen. S.U. 51063/18- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1132
Monitoraggio Corte EDU luglio-agosto 2018- www.penalecontemporaneo.it
-Tetto massimo di 240.000 euro per le retribuzioni pubbliche, anche se cumulate con la pensione: sollevata questione pregiudiziale dinnanzi alla CGUE- www.giustizia-amministrativa.it
-Facebook non può disattivare un account senza motivo-testo Tribunale di Pordenone n. 2139/2018- www.studiocataldi.it
-Ex convivente: è ancora reato non pagare il mantenimento-commento Cassazione n. 55744/2018- Corte d'Appello Trento 21 settembre 2018-
- Dettagli
- Visite: 1434
Monitoraggio Corte EDU luglio-agosto 2018- www.penalecontemporaneo.it
-Tetto massimo di 240.000 euro per le retribuzioni pubbliche, anche se cumulate con la pensione: sollevata questione pregiudiziale dinnanzi alla CGUE- www.giustizia-amministrativa.it
-Cassazione: illegittima la sentenza che liquida solo spese vive senza onorari-testo ordinanza Cassazione n. 31385/2018- www.studiocataldi.it
-Responsabilità medica: tutta l'equipe paga per la valvola difettosa-COMMENTO Sentenza Cassazione n. 31966/2018
- Dettagli
- Visite: 1429
CAUSE DI NON PUNIBILITA’ – Non procedibilità per particolare tenuità del fatto – Presupposto ostativo del comportamento abituale – Rilevanza di denunce e precedenti di polizia – Esclusione – Conseguenze – Indicazioni Sentenza n. 51526 ud. 04/10/2018 - deposito del 15/11/2018 Reato – www.cortedicassazione.it
-REAZIONE AD ATTI ARBITRARI DEL PUBBLICO UFFICIALE - ART. 393 BIS-COD. PEN. - NATURA GIURIDICA – CAUSA DI GIUSTIFICAZIONE - CARATTERE OGGETTIVO – ATTO ARBITRARIO – NOZIONE. Sentenza n. 54424 ud. 27/04/2018 - deposito del 05/12/2018 Reati contro la Pubblica Amministrazione – www.cortedicassazione.it
-Impugnazione del decreto di liquidazione del compenso del curatore dell’eredità giacente. AppelloFirenze, 20 novembre 2018- www.ilcaso.it
-IL COMPORTAMENTO IMPRUDENTE ALTRUI NON ESCLUDE L’OMICIDIO STRADALECORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE - SENTENZA 3 dicembre 2018, n. 54001.- www.neldiritto.it
-RESPONSABILITA’ MEDICA: E’ PENALMENTE RESPONSABILE PER MORTE O LESIONI IL MEDICO CHE ABBANDONA ANTICIPATAMENTE L’EQUIPE CHIRURGICACORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE - SENTENZA 6 dicembre 2018, n. 54573.- www.neldiritto.it