- Dettagli
- Visite: 860
La Seconda sezione ha affermato che, in tema di revisione, la sopravvenuta procedibilità a querela del reato di appropriazione indebita per effetto del d. lgs. n. 36 del 2018 non costituisce prova nuova ai sensi dell’art. 630, comma 1, lett. c), cod. proc. pen. nel caso in cui la modifica normativa sia intervenuta successivamente al passaggio in giudicato della sentenza della quale si chiede la revisione. Sentenza n. 14987 del 13 maggio 2020- www.cortedicassazione.it
PROTEZIONE INTERNAZIONALE - DOVERE DEL GIUDICE DI COOPERAZIONE ISTRUTTORIA - SUSSISTENZA - CIRCOSTANZE IDONEE AD ESCLUDERE TALE DOVERE. Ordinanza n. 8819 del 12/05/2020 Immigrazione – www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 847
Rumore.Attività svolta in ambito condominiale- Cass. Sez. III n. 13320 del 30 aprile 2020 (UP 13 dic 2019)- - lexambiente.it
Aria.Immissioni moleste di vapori e fumi- Cass. Sez. III n. 13324 del 30 aprile 2020 (UP 23 gen 2020)- lexambiente.it
POTERI DELL'ESECUTIVO NELL'ATTUAZIONE DELLE MISURE DI CONTENIMENTOTAR PUGLIA - SENTENZA 22 maggio 2020, n. 733.- www.neldiritto.it
- Dettagli
- Visite: 1101
Sospensione prescrizione causa Covid alla Consulta-commento Tribunale di Siena ordinanza 21-05-2020- www.studiocataldi.it
Sospensione prescrizione causa Covid alla Consulta-testo Tribunale di Siena ordinanza 21-05-2020- www.studiocataldi.it
Udienze senza la presenza degli avvocati e rilievi d'ufficio di un profilo di inammissibilità della impugnazione.Cons. St., sez. II, ord., 15 maggio 2020, n. 3109- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 1076
Niente condanna per il padre che non mantiene i figli e vive grazie alla Caritas-commento sentenza Cassazione n. 11364/2020 - www.studiocataldi.it
Niente condanna per il padre che non mantiene i figli e vive grazie alla Caritas-testo sentenza Cassazione n. 11364/2020- www.studiocataldi.it
Sull’hate speech e il potere/dovere di Facebook di rimuovere i post e disattivare gli account - Tribunale di Roma, 23.02.2020- www.personaedanno.it
Ordinamento penitenziario: è incostituzionale il divieto assoluto di scambio di oggetti fra detenuti in regime differenziato (art. 41-bis l. 354/1975) appartenenti al medesimo gruppo di socialità.Corte costituzionale, 22 maggio 2020, n. 97- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 979
E' possibile chiedere l' accesso civico agli atti della Guardia di Finanza?Consiglio di Stato – Sezione IV – Sentenza 2494/2020- www.sugamele.it
Nelle aule giudiziarie la fornitura di ortaggi e prodotti bio diventano segreti industriali.Anche il fornitore di derrate alimentari è tutelato dal segreto industriale, se i suoi prodotti contribuiscono alla vittoria nella gara per la gestione di una mensa scolastica.Tar Milano – Sezione IV – Sentenza 21 maggio 2020 n.883- www.studiolegaletrapani.it
Omessa tenuta delle scritture contabili obbligatorie e liquidazione del danno utilizzando come parametro lo sbilancio fallimentare. TribunaleFirenze, 13 maggio- www.ilcaso.it
Conflittualità familiare e detenzione armi. T.A.R.Toscana, 06 maggio 2020.- www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1083
Rifiuti.Responsabilità del sindaco per gestione illecita- Cass. Sez. III n. 13121 del 28 aprile 2020 (UP 6 feb 2020)- ) lexambiente.it
La prova che deve offrire il condomino che deduce di avere usucapito la cosa comune. USUCAPIONE DELLA COSA COMUNECORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - ORDINANZA 21 maggio 2020, n. 9380-
Responsabilità medica: al paziente provare che non avrebbe fatto l'intervento-commento ordinanza Cassazione n. 9887/2020- www.studiocataldi.it
Responsabilità medica: al paziente provare che non avrebbe fatto l'intervento-testo ordinanza Cassazione n. 9887/2020- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1039
Avvocati: reato impedire al collega di entrare in studio-commento sentenza Cassazione n. 15633/2020- www.studiocataldi.it
Avvocati: reato impedire al collega di entrare in studio-testo sentenza Cassazione n. 15633/2020- www.studiocataldi.it
Nonni invadenti: la Cassazione riduce gli incontri coi nipoti-commento Cassazione Civile, sentenza n. 9144/2020- sentenza n. 9145/2020-
- Dettagli
- Visite: 961
Inabitabilità di una casa o parte di essa per ragioni igieniche e ordinanza di sgomberoTar Bari, sez. II, 4 maggio 2020, n. 609- www.giustizia-amministrativa.it
Cassazione: reato non dare le generalità anche se si è estranei al fatto-commento sentenza Cassazione n. 13731/2020-
Cassazione: reato non dare le generalità anche se si è estranei al fatto-testo sentenza Cassazione n. 13731/2020- www.studiocataldi.it
Disapplicazione della norma che dispone la revoca della misura dell’accoglienza per lo straniero che si è reso protagonista di gravi violazioni delle regole dei centri.Tar Toscana, Sez. II, sent. del 6 maggio 2020, n. 540.- www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 1128
Falsità o incompletezza della dichiarazione sostitutiva di certificazione in tema di patrocinio a spese dello Stato. Pronuncia delle Sezioni Unite.Corte di Cassazione, SS.UU., sent. n. 14723 del 12 maggio 2020.- www.ildirittoamministrativo.it
Falsità o incompletezza della dichiarazione sostitutiva di certificazione in tema di patrocinio a spese dello Stato. Pronuncia delle Sezioni Unite.Corte di Cassazione, SS.UU., sent. n. 14723 del 12 maggio 2020.-TESTO- www.ildirittoamministrativo.it
Il trasferimento dei militari costituisce l’espressione di un potere ampiamente discrezionale dell’amministrazione finalizzato a soddisfare le esigenze organizzative della stessa; a fronte di tale potere la posizione del singolo militare, quanto alle sue esigenze personali e professionali, è, senz'altro, recessiva ed il suo interesse a prestare servizio in una determinata sede assume, di norma, una rilevanza di mero fatto, sì che la censurabilità, in sede giurisdizionale, delle scelte operate dall’amministrazione può avvenire solo nei ristretti limiti della palese illogicità ed irrazionalità .Tar Lazio 4.5.20- www.avvocatomilitare.it
- Dettagli
- Visite: 966
Emergenza COVID-19: possibile evitare l’udienza di conclusioni per acquisire per via telematica la precisazione delle conclusioni e le note riepilogative. TribunaleBologna, 09 marzo 2020.- www.ilcaso.it
Caccia e animali.Divieto di caccia al cinghiale in forma collettiva nella fase 2 dell'emergenza Covid 19. TAR Molise decreto presidenziale n. 73 del 9 maggio 2020- lexambiente.it
CONTRATTO DI ASSICURAZIONECORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 13 maggio 2020, n. 8895.La reticenza nel dichiarare la sussistenza di una malattia esclude la copertura assicurativa.- www.neldiritto.it