- Dettagli
- Visite: 994
Sospeso il legale che viola il segreto professionale-COMMENTO Cassazione SU n. 10852/2021- www.studiocataldi.it
Sospeso il legale che viola il segreto professionale –TESTO Cassazione SU n. 10852/2021- www.studiocataldi.it
Condizioni - Autorizzazione del Procuratore della Repubblica - Assenza - Consenso prestato dal titolare del diritto - Rilevanza - Obbligo di informazione del titolare del diritto della facoltà di farsi assitere da un professionista - Violazione - Conseguenze - Questione. Ordinanza interlocutoria n. 10664 del 22/04/2021 -Tributi – www.cortedicassazione.it
Diffamazione – Reato non commesso nell’ambito di attività giornalistica - Pena detentiva – Ammissibilità – Condizioni. Sentenza n. 13993 ud. 17/02/2021 - deposito del 14/04/2021 -Delitti contro la persona - www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 1066
Notiziario sulla giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea in sede di rinvio pregiudiziale. Notiziario n. 3/2020. www.cortedicassazione.it
Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione - Mese di febbraio 2021- www.cortedicassazione.it
Abbracci e baci non voluti sono violenza sessuale-commento Cassazione n. 13816/2021- www.studiocataldi.it
Abbracci e baci non voluti sono violenza sessuale –testo Cassazione n. 13816/2021- www.studiocataldi.it
Esonero dagli accertamenti psico-attitudinali per l’accesso ai ruoli della Polizia di Stato. Cons. St., sez. IV, 8 aprile 2021, n. 2826 – Pres. Poli, Est. Verrico- www.giustizia-amministrativa.it
Comunicazione dell’ordinanza che dispone l’interruzione del giudizio per morte dell’avvocato. C.g.a., ord., 20 aprile 2021, n. 351 – Pres. de Nictolis, Est. Caleca- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 913
Rassegna mensile di dottrina - Marzo 2021- www.giustizia-amministrativa.it
Cassazione: la distrazione alle spese non implica la rinuncia al gratuito patrocinio- Cassazione Sezioni Unite n. 8561/2021- www.studiocataldi.it
Cassazione: la distrazione alle spese non implica la rinuncia al gratuito patrocinio - Cassazione Sezioni Unite n. 8561/2021- www.studiocataldi.it
La nullità ecclesiastica non ferma la lite sull'assegno divorzile-commento sentenza Cass. SS.UU. n. 9004/2021- www.studiocataldi.it
La nullità ecclesiastica non ferma la lite sull'assegno divorzile –testo sentenza Cass. SS.UU. n. 9004/2021- www.studiocataldi.it
La nullità del vincolo matrimoniale non travolge le disposizioni economiche adottate in sede di divorzio.Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 1 dicembre 2020 – 31 marzo 2021, n. 9004- www.divorzista.org
- Dettagli
- Visite: 1012
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 23 marzo 2021. RIFIUTI – Impianti di trattamento – Delibera di GR Emilia Romagna n. 135/2013 – Oneri di mitigazione ambientale – Indennità di disagio ambientale – Nozione – Criteri – Discrezionalità amministrativa. /www.ambientediritto.it
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 25 marzo 2021. APPALTI – Criteri ambientali minimi – Previsioni della lex specialis – Presentazione della relativa documentazione i fase successiva all’aggiudicazione – Legittimità – Rispetto delle disposizioni di cui al D.M-/www.ambientediritto.it
Responsabilità della P.A.: l'annullamento giurisdizionale di un atto non comporta automaticamente la condanna dell'Amministrazione al risarcimento del danno.TAR Campania, sezione VII, 24 marzo 2021, n. 1976- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 756
Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato che la presentazione dell’istanza di distrazione delle spese proposta dal difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato non costituisce rinuncia implicita..Sentenza n. 8561 del 26 marzo 2021- www.cortedicassazione.it
La Quinta Sezione ha affermato che la mancata escussione della persona offesa dal reato nel termine di tre giorni dall’iscrizione della notizia di reato ai sensi dell’art. 362, comma 1-ter cod. proc. pen., non impedisce l’applicazione di una misura cautelare personale trattandosi di termine la cui inosservanza è priva di sanzione processuale. Sentenza n. 11430 del 24 marzo 2021- www.cortedicassazione.it
Sentenza - Revisione - Scoperta o sopravvenienza di prove nuove - Parametro - Questione di legittimità costituzionale - Manifesta infondatezza. Sentenza n. 12096 ud. 20/01/2021 - deposito del 30/03/2021 -Patteggiamento - www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 849
Urbanistica.Modifica destinazione uso con opere.Cass. Sez. III n. 7755 del 26 febbraio 2021 (CC 21 gen 2021)- lexambiente.it
POTESTÀ GENITORIALE.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 26 marzo 2021, n. 8627.- www.neldiritto.it
Rassegna n. 1 del 30 marzo 2021.Rassegna della giurisprudenza di legittimità (anno 2020). Gli orientamenti delle Sezioni Penali.Relazioni e Documenti - Giurisprudenza Penale
Rassegna n. 2 del 30 marzo 2021.Rassegna della giurisprudenza di legittimità (anno 2020). Gli orientamenti delle Sezioni Penali.Relazioni e Documenti - Giurisprudenza Penale
Truffa per l'idraulico che fa cambiare la caldaia ma non serve-commento Corte di Cassazione n. 4039/2021- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1232
Cassazione: in nero l'assegno circolare incassato dall'avvocato-commento Cassazione n. 8718/2021- www.studiocataldi.it
Cassazione: in nero l'assegno circolare incassato dall'avvocato-testo Cassazione n. 8718/2021- www.studiocataldi.it
Svendere la casa per i debiti col fisco è reato- Cassazione n. 10763/2021- www.studiocataldi.it
Svendere la casa per i debiti col fisco è reato- Cassazione n. 10763/2021- www.studiocataldi.it
Ordinamento penitenziario: è incostituzionale l'esclusione della detenzione domiciliare per gli ultrasettantenni recidivi.Corte costituzionale, 31 marzo 2021, n. 56- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 766
Pignoramento presso terzi – Le spese del precetto non sono dovute dalla banca se prima non gli sia stata notificata l’ordinanza di assegnazione e gli sia stato concesso un adeguato tempo per l’adempimento.Cassazione Civile, sez. III, sent. n. 10829 del 5/6/2020 - www.tidona.com
Diritto penale: è incostituzionale il divieto di prevalenza dell'attenuante ex art. 116, comma 2, c.p. sulla recidiva reiterata.Corte costituzionale, 31 marzo 2021, n. 55- www.eius.it
Grave abbandonare la minore con handicap in auto-commento Cassazione n. 11403/2021- www.studiocataldi.it
Grave abbandonare la minore con handicap in auto –testo Cassazione n. 11403/2021- www.studiocataldi.it
Il medico non ha nessuna discrezionalità sulla scelta di visitare un paziente ricoverato se il controllo è richiesto dagli infermieri.Cassazione penale VI sezione sentenza nr. 12806/2021- www.sugamele.it/
- Dettagli
- Visite: 888
Il giudice non può tagliare troppo la nota spese dell'avvocato-commento Cassazione n. 9296/2021- www.studiocataldi.it
Il giudice non può tagliare troppo la nota spese dell'avvocato –testo Cassazione n. 9296/2021- www.studiocataldi.it
Cedu. Sentenze di ottobre 2020-
Il Consiglio di Stato si esprime sulle prestazioni occasionali rese in Italia da professionisti (avvocati) stabiliti in altri Stati membri e sulle modalità di accesso all'Albo dei patrocinatori innanzi alle giurisdizioni superiori.Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. del 29 marzo 2021, n. 2600.- www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 850
Causa di non punibilità ex art. 384 cod. pen. – Estensione ai rapporti di convivenza di fatto – Ammissibilità – Ragioni. Sentenza n. 10381 ud. 26/11/2020 - deposito del 17/03/2021 -Delitti contro la pubblica amministrazione - www.cortedicassazione.it
Questione pendente. Se il provvedimento di sequestro preventivo di beni finalizzato alla confisca facoltativa previsto dall'art. 321, comma 2, cod. proc. pen. richieda la motivazione in ordine alla sussistenza del requisito del "periculum in mora". Numero Registro Generale: 34497/2020 - www.cortedicassazione.it
Cassazione: il corteggiamento insistente è reato-commento Cassazione n. 7993/2021- www.studiocataldi.it
Cassazione: il corteggiamento insistente è reato-testo Cassazione n. 7993/2021- www.studiocataldi.it