- Dettagli
- Visite: 449
Natura dell’illecito della mancata ottemperanza all’ordine di demolizione e del connesso atto di acquisizione. Pronuncia dell'Adunanza Plenaria.Consiglio di Stato, Ad. Plen., dell'11 ottobre 2023, n. 16.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Natura dell’illecito della mancata ottemperanza all’ordine di demolizione e del connesso atto di acquisizione. Pronuncia dell'Adunanza Plenaria.Consiglio di Stato, Ad. Plen., dell'11 ottobre 2023, n. 16.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Natura degli atti inerenti la formazione del ruolo e la calendarizzazione delle cause. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. III, sent. del 6 ottobre 2023, n. 8727.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Natura degli atti inerenti la formazione del ruolo e la calendarizzazione delle cause. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. III, sent. del 6 ottobre 2023, n. 8727.-testo www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 670
Ordinanza di rinvio pregiudiziale del 18/10/2023 con n. 176/2021 - Ufficio di Merito: Ufficio di Merito Tribunale di Lodi. Materia: Opposizione esecuzione- www.cortedicassazione.it
Imputato sottoposto agli arresti domiciliari al momento della proposizione dell’appello – Causa di inammissibilità dell’impugnazione – Omesso deposito, da parte dell’appellante, della dichiarazione o dell’elezione di domicilio, richiesta, ai fini della notifica del decreto di citazione, dal novellato art. 581, comma 1-ter, cod. proc. pen. – Applicabilità – Sussistenza – Ragioni. Sentenza Numero: 41858, deposito del 16 ottobre 2023- www.cortedicassazione.it
Urbanistica.Formazione del silenzio assenso. TAR Lombardia (MI) Sez. II n. 2068 del 11 settembre 2023- www.lexambiente.com
Acque.Reato di getto o versamento pericoloso di cose. Cass.Pen. Sez. III n. 39196 del 27 settembre 2023 (UP 3 lug 2023) www.lexambiente.com
- Dettagli
- Visite: 502
Cassazione: no alle attenuanti per la coltivazione organizzata di marijuana-commento Cass. n. 40728/2023- www.studiocataldi.it
Cassazione: no alle attenuanti per la coltivazione organizzata di marijuana-testo Cass. n. 40728/2023- www.studiocataldi.it
Profili soggettivi ed oggettivi in tema di applicabilità dell’ordinanza di demolizione. CGA Sicilia, sez. riunite, 5 ottobre 2023, n. 419 – Pres. Carlotti, Est. Martines- giustizia-amministrativa.it
In tema di danno esistenziale - Cass. civ. 28244/23- www.personaedanno.it
Appalti pubblici: l'impresa che omette di indicare nell'offerta economica gli oneri per la sicurezza va esclusa dalla gara, anche se la lex specialis non lo prevede espressamente.TAR Liguria, sezione I, 3 ottobre 2023, n. 830- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 618
La confessione prevale sulla prova testimoniale di segno opposto.Cass. civ. Sez. II, Ord., (ud. 19/09/2023) 09-10-2023, n. 28255- www.avvocatocivilista.net
Il rifiuto di sottoporsi all'esame del DNA può costituire prova della paternità?Cass. civ, sez. I, sent., 12 ottobre 2023, n. 28444 Presidente Antonio – Relatore Pazzi- www.avvocatocivilista.net
Agrigento. Responsabilità medica. Danno da perdita del frutto del concepimento: è esperibile l'ATP?Tribunale Agrigento, Decr., 21/09/2023- www.avvocatopenalista.org
Questione Penale Decisa n. 23358 ud. 13/07/2023 - deposito del 13/07/20-
- Dettagli
- Visite: 366
La concessione delle circostanze attenuanti generiche non impone che siano esaminati tutti i parametri di cui all'art. 133 cod. pen.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 19 settembre 2023 N. 38265- neldiritto.it
Valutazione della chiamata in correità o in reità.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 15 settembre 2023 N. 37855- neldiritto.it
Sul mantenimento delle strutture amovibili in caso di concessioni stagionali. Cons. Stato, sez. IV, 8 settembre 2023, n. 8228 - Pres. Lopilato, Est. Lamberti-commento www.giustizia-amministrativa.it
Sul mantenimento delle strutture amovibili in caso di concessioni stagionali. Cons. Stato, sez. IV, 8 settembre 2023, n. 8228 - Pres. Lopilato, Est. Lamberti-testo www.giustizia-amministrativa.it
Messa alla prova: è volta alla risocializzazione del soggetto-commento Cass. n. 40821/2023- www.studiocataldi.it
Messa alla prova: è volta alla risocializzazione del soggetto-testo Cass. n. 40821/2023- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 456
Il profitto del furto è scollegato dalla volontà dell'agente di perseguire un'utilità di tipo patrimoniale.ass. pen., sez. Unite, ud. 25 maggio 2023 (dep. 12 ottobre 2023), n. 41570 Presidente Diotallevi – www.avvocatocassazionista.it
Il credito da risarcimento del danno da sinistro stradale può essere ceduto?Cass. civ, sez. III, sent., 3 ottobre 2023, n. 27892 Presidente Scarano – Relatore Gianniti- www.avvocatocivilista.net
Scappare durante l'alcol test integra il reato di resistenza a pubblico ufficiale.Cass. pen., sez VI, ud. 21 settembre 2023 (dep. 10 ottobre 2023), n. 41138 Presidente Di Stefano – Relatore Giordano- www.avvocatopenalista.org
E' utilizzabile il riconoscimento fotografico a mezzo "Facebook" nel processo penale?Cass. pen., sez III, ud. 10 maggio 2022 (dep. 17 ottobre 2023), n. 42213 Presidente Ramacci – Relatore Gentili- www.avvocatopenalista.org
Sorveglianza speciale – Annullamento con rinvio limitato all’omessa motivazione sull’istanza di revoca dell’obbligo di soggiorno – Deducibilità nel giudizio di rinvio del vizio genetico della misura – Esclusione – Ragioni. Sentenza Numero: 40438, deposito del 04 ottobre 2023- www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 538
RASSEGNA TEMATICA DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE – PROTEZIONE INTERNAZIONALE – LUGLIO/AGOSTO 2023- www.portaledelmassimario.ipzs.it
Rinuncia ad un procedimento funzionalizzato ad un provvedimento ampliativo e riproposizione dell’istanza- Cons. Stato, sez. VII, 16 agosto 2023, n. 7767 – Pres. Chieppa, Est. Francola-commento www.giustizia-amministrativa.it/
Clausole vessatorie: tutela per il condominio-consumatore-commento Trib. Salerno agosto 2023- www.studiocataldi.it
Clausole vessatorie: tutela per il condominio-consumatore-testo Trib. Salerno agosto 2023- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 444
Violenza sessuale: non esiste il consenso implicito- Cass. n. 19599/2023-commento www.studiocataldi.it
Violenza sessuale: non esiste il consenso implicito- Cass. n. 19599/2023-testo www.studiocataldi.it
Sul cambiamento del cognome. Cons. Stato, sez. III, 19 settembre 2023, n. 8422 – Pres. Corradino, Est. Santoleri-commento www.giustizia-amministrativa.it
Sul cambiamento del cognome. Cons. Stato, sez. III, 19 settembre 2023, n. 8422 – Pres. Corradino, Est. Santoleri-testo www.giustizia-amministrativa.it
Stato civile: è illegittimo il decreto prefettizio che respinge l'istanza di cambiamento del cognome senza un adeguato esame dei motivi che la sorreggono e senza rappresentare specifiche ragioni di interesse pubblico ostative all'accoglimento-Consiglio di Stato, sezione III, 19 settembre 2023, n. 8422- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 449
Accoglimento della domanda risarcitoria per mancata aggiudicazione. Pronuncia del TAR Catania.TAR Catania, Sez. II, sent. del 21 settembre 2023, n. 2777.commento www.ildirittoamministrativo.it
Accoglimento della domanda risarcitoria per mancata aggiudicazione. Pronuncia del TAR Catania.TAR Catania, Sez. II, sent. del 21 settembre 2023, n. 2777.testo www.ildirittoamministrativo.it
Il TAR Lazio si esprime sulla concessione della cittadinanza e sulla prova della residenza.TAR Lazio, Sez. V bis, sent. del 18 settembre 2023, n. 13815.commento www.ildirittoamministrativo.it
Il TAR Lazio si esprime sulla concessione della cittadinanza e sulla prova della residenza.TAR Lazio, Sez. V bis, sent. del 18 settembre 2023, n. 13815.testo www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 585
Sull’illegittimità del divieto di ribasso sui costi di manodopera. Cons. Stato, sez. V, 9 giugno 2023, n. 5665 – Pres. De Nictolis, Est. Rovelli-commento www.giustizia-amministrativa.it
Sull’illegittimità del divieto di ribasso sui costi di manodopera. Cons. Stato, sez. V, 9 giugno 2023, n. 5665 – Pres. De Nictolis, Est. Rovelli- testo www.giustizia-amministrativa.it
Il Consiglio di Stato puntualizza i presupposti di ammissibilità della revocazione per errore di fatto.Cons. Stato, sez. V, 11 settembre 2023, n.8265- Pres. De Nictolis, Est. Grasso-