IL SINDACO DÀ L'INCARICO DIRIGENZIALE A PERSONA PRIVA DEI REQUISITI RICHIESTI E A DANNO DEL DIRIGENTE TITOLATO: È ABUSO D'UFFICIO?Cassazione, Sez. VI, 17 giugno 2010, n. 23421
MULTE: SE L'AUTOMOBILISTA PAGA E SE SI SCOPRE CHE IL "PHOTORED" ERA IRREGOLARE PUÒ OTTENERE IL RIMBORSO?Cassazione, Sez. II, 22 giugno 2010, n. 15098
NON RISPETTA STOP: MICROPERMANENTI NEL BIOLOGICO. DANNO MORALE PERSONALIZZATO E SECONDO LE TABELLE-Cassazione, Sez. III, 1 giugno 2010, n. 13431
ASSOLUZIONE IN PRIMO GRADO. SENZA APPELLO DEL PM PUÒ LA PARTE CIVILE APPELLARE SOLO PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE DELL'IMPUTATO?Cassazione, Sez. III, 3 giugno 2010, n. 20764
Riconoscimento al padre libero professionista dell'indennità di maternità Nota a Tribunale di Alessandria, Sentenza 27 maggio 2010, n.226-Avv. Anna Maria Occasione
Corte di Cassazione - Sezione Terza Civile, Sentenza 11 giugno 2010, n.14069: Polizza assicurativa per copertura delle spese per ricoveri da malattia - Reticenze dell'assicurato)
PILLOLE DI…GIURISPRUDENZA-Colaci.it.
Cassazione: azienda perde agevolazioni se cambia qualifica dell’apprendista subito dopo la qualificazione- sentenza n. 15055 del 22 giugno 2010
La terza specola giuridico-educativa osservatorio sulla mediazione familiare- di Teresa Laviola.
La maternità e la paternità nella genitorialità
Stretta è la via del giurista europeo-Giuseppina Adamo
Deroga al segreto professionale a decidere è il giudice tributario - Cassazione 110822010
La guida in stato di ebbrezza può essere accertata con qualsiasi prova e non necessariamente con il il c.d. etilometro-. Corte di cassazione penale sentenza 21553/10 del 07/06/2010
Obbligo di soccorso, anche se nessuno si e' fatto male-(Cassazione penale Sentenza, Sez. VI, 07062010, n. 214.
Per l'attività giudiziale prestata dal legale-Liquidazione della parcella, va verificata l'attività svolta(Cassazione civile Sentenza, Sez. II, 31/05/2010, n. 13229)
Ricorrente rimesso in termini se è mutata la giurisprudenza-Corte di cassazione - Sezione II civile - Ordinanza interlocutoria 2 luglio 2010 n. 15811
Per la Commissione Tributaria di Lecce, in caso di separazione legale dei coniugi, le detrazioni per i figli a carico spettano, in mancanza di accordo e di prova dell'effettivo carico, al genitore affidatario- sentenza n. 343/02/2010 (depositata il 25.5.2010
RAPINA IMPROPRIA: È DELITTO CONSUMATO E NON TENTATO. IL PALO IN AUTO RISPONDE EX 116 CP-Cassazione, Sez. II, 1 giugno 2010, n. 20649
(Giudice di Pace di Pozzuoli - Avv. Italo Bruno, Sentenza 23 giugno 2010: Danno da consegna ritardata di bagaglio)
Decreto ingiuntivo di pagamento basato su rendiconto regolarmente approvato conseguente giudizio di opposizione ed efficacia della delibera approvativa - Alessandro Gallucci
OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO: L'AMMINISTRATORE È LEGITTIMATO A RESISTERE IN GIUDIZIO E PROPORRE RICONVENZIONALE SENZA AUTORIZZAZIONE ASSEMBLEARE?Cassazione, Sez. II, 24 maggio 2010, n. 12622
Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a pignoramento o a sequestro - Veicolo sottoposto a sequestro amministrativo ex art. 213 c.s. - Concorso tra l’art. 334 c.p. e l’art. 213 cs.
La responsabilità penale dell’amministratore di condominio. Il ruolo di garanzia e gli obblighi di legge. Il caso della rovina dell’edificio- Alessandro Gallucci,
L'amministratore è legittimato, senza necessità di autorizzazione dell'assemblea dei condomini, ad instaurare il giudizio per la rimozione di opere sulla facciata dello stabile condominiale- Cassazione Civile, Sezione II, 17 giugno 2010 n. 14626
Consiglio di Stato, Sentenza n. 36412010, in tema di onere della prova del danno ingiusto.
E' reato vendere e pubblicizzare gli splitter Corte di cassazione - Sezione III - Sentenza 11 maggio 2009-5 luglio 2010 n. 25
Giurisdizione – Autodichia della Presidenza del Consiglio. Cassazione Civile, Sezioni Unite, Ordinanza 68292010
Termine prescrizionale quinquennale (e non gia’ biennale) applicabile alla responsabilità da circolazione dei veicoli da cui derivino lesioni personali- Cass., sez. un. civ., 18/11/2008 n. 27337
In tema di lavoro a tempo determinato: indicazioni da includere nel contratto per sostituire un lavoratore assente-(Cgce, Sezione quarta, Sentenza 24.6.2010 C-98/09)
L’uso aziendale agisce sul piano del singolo rapporto di lavoro, con la stessa efficacia di un contratto collettivo-(Cassazione, Sezione lavoro, sentenza 10 febbraio - 8 aprile 2010, n. 8342 -
L’unilaterale modifica dell’accordo contrattuale è truffa-Corte di cassazione penale sentenza 2236710 del 11062010.
Separazione, divorzio e mantenimento-Diritto di tutti.it.
Separazione personale, svantaggiato il genitore costretto a lasciare la casa familiare-Diritto di tutti.it.
Responsabilità genitoriale: un provvedimento provvisorio non configura una «decisione di affidamento che non prevede il ritorno del minore-(Cgce, 1.7.2010 c-211/10 PPU)
Il mancato ascolto del minore nel procedimento costituisce violazione del principio del contraddittorio e dei principi del giusto processo.-Avv. Valter Marchetti
Niente condanna al marito violento se non è dimostrata l'abitualità--Corte di cassazione - Sezione VI penale - Sentenza 12 marzo-2 luglio 2010 n. 25158
Niente condanna al marito violento se non è dimostrata l'abitualità--Corte di cassazione - Sezione VI penale - Sentenza 12 marzo-2 luglio 2010 n. 25158-Testo sentenza
La lavoratrice gestante, assegnata provvisoriamente ad una mansione diversa e inferiore dalla precedente non ha diritto a mantenere la retribuzione precedente-(Cgce, 1.7.2010 C-471/08)
Il direttore del corso di specializzazione universitario non può essere collocato a riposo prima del termine dell'incarico-Tar Lazio Roma, Sentenza 21.6.2010 n. 19611)
-CONTROLLI A DISTANZA DEI DIPENDENTI AL CONFINE TRA LECITO E ILLECITO-di Maximilian Maria Russo
-A quanto ammonta l’indennizzo da irragionevole durata del processo- Corte di cassazione civile sentenza 1368110 del 07062010.
-Cassazione c'è maltrattamento in famiglia anche nelle coppie di fatto non conviventi- Sentenza n.246682010.
-Corte Costituzionale, Sentenza n. 2252010, in tema di norme della Regione Lazio in materia di pubblico impiego.
-Corte Costituzionale, Sentenza n. 2262010, in tema sicurezza pubblica e impiego di cittadini non armati (c.d. ronde).
-La procedura di avviamento al lavoro non determina l'obbligo di assumere un soggetto invalido-(Cassazione, sezione lavoro, Sentenza 22.6.2010 n. 15058)
-Sull'illegittimità costituzionale dell'art. 15, c. 6, della l. R. Lazio n. 18/1994, che prevede la cessazione dall'incarico del direttore amministrativo e del direttore sanitario entro 3 mesi dalla data di nomina del nuovo direttore generale. Corte Costituzionale, 24/6/2010 n. 224
Si può rifiutare il pagamento con assegno Cass. sentenza 1365810 del 04062010.
Ridotto l'assegno alla ex moglie se lui paga il mutuo della casa coniugale-Cass,. 15333.10.
L’abitazione coniugale è usufruibile dai figli sino all’autonomia economica-(Cass.-Sentenza 15 ottobre 2009 - 22 marzo 2010, n. 6861