P.I. 03112040583 -
CIRCOLAZIONE STRADALE E CODICE DELLA STRADA-Pa senza discrezionalità assoluta sulla posizione degli autovelox fissiCorte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 15 febbraio 2011 n. 3701-Commento
CIRCOLAZIONE STRADALE E CODICE DELLA STRADA-Pa senza discrezionalità assoluta sulla posizione degli autovelox fissiCorte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 15 febbraio 2011 n. 3701-Testo sentenza
SOLO L'ASSOLUZIONE PUÒ AVERE EFFETTI NEL GIUDIZIO CIVILE-Cassazione, sez. Unite, 26 gennaio 2011, n. 1768.
IN MATERIA DI DISCRIMINAZIONE GIURISDIZIONE AL GIUDICE ORDINARIO ? OK DELLA PROCURA GENERALE- Avv. Alberto Guariso
DANNO MORALE RIFLESSIONI SULLA CATEGORIA” – Alessandro ERRANTE PARRINO .
BREVI RIFLESSIONI IN TEMA DI RISOLUZIONE CONTRATTUALE- (A cura di Paolo Nesta).
-ONORARI CONTESTATI L'AVVOCATO NON È VINCOLATO ALLA PRIVACY-Cassazione, sez. Unite, 8 febbraio 2011, n. 3034.
Tribunale di Varese abuso di processo e condanna per lite temeraria Sentenza 06.02.11, n.98-
Pingatur in Palatio l’Albo on-line, la delazione sociale e la referta di pubblicazione-Dott. Gianni Penzo Doria –Filodiritto.it
DANNO DA MORTE ALL'EREDE SPETTA SOLO IL DANNO BIOLOGICO TERMINALE-Cassazione, sez. Lav., 18 gennaio 2011, n. 1072.
IL RIGETTO DEL RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO NON PREGIUDICA LA RIPROPOSIZIONE DELLA DOMANDA - MAZZON Riccardo.
La Cassazione auspica sull'adozione l'apertura del legislatore ai single-Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 14 febbraio 2011 n. 3572-Commento
-La Cassazione auspica sull'adozione l'apertura del legislatore ai single-Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 14 febbraio 2011 n. 3572-testo sentenza
-REATI CONTRO LA GIUSTIZIA-La citazione strumentale contro il Ctu non configura il delitto di minaccia Corte di cassazione - Sezione VI penale - Sentenza 11 febbraio 2011 n. 5300-Commento
-REATI CONTRO LA GIUSTIZIA-La citazione strumentale contro il Ctu non configura il delitto di minaccia Corte di cassazione - Sezione VI penale - Sentenza 11 febbraio 2011 n. 5300-Testo sentenza
Concorsi pubblici-Attenzione alle clausole che vanno impugnate immediatamente -Consiglio di Stato Sentenza, Sez. VI, 13.01.2011
LAVORO-Non valido il verbale di conciliazione senza firma contestuale del sindacatoCorte di cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza 10 febbraio 2011 n. 3237-Commento
LAVORO-Non valido il verbale di conciliazione senza firma contestuale del sindacatoCorte di cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza 10 febbraio 2011 n. 3237-testo sentenza
Diritto e Processo Dossier_2_2011_Contratto_preliminare
Cass. civ., sez. lav., 11 gennaio 2011, n. 459, pres. Foglia, rel. D'Agostino - IL DANNO ESISTENZIALE TRA GRAVITA' E FUTILITA'
È ESCLUSO L'ABUSO DEI MEZZI DI CORREZIONE SE IL FIGLIO È MAGGIORENNE-Cassazione, sez. VI, 7 febbario 2011, n. 4444.
IL LIQUIDATORE DI CONCORDATO PREVENTIVO PUO' ESSERE RICOMPRESO TRA I SOGGETTI ATTIVI DEL REATO DI BANCAROTTA - Mirijam
PROCEDIMENTO D'INGIUNZIONE IL DECRETO DI RIGETTO -MAZZON Riccardo.
Limiti al rimedio dell’ottemperanza- Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)- N. 004082011REG.SEN
Esami per l’abilitazione all’esercizio della professione e obbligo di motivazione-TAR Campania N. 066202010 REG.RIC.
-AVVOCATI-Interessi di mora su onorari contestati solo dopo la liquidazione del giudice-Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 2 febbraio 2011 n. 2431-Commento
-AVVOCATI-Interessi di mora su onorari contestati solo dopo la liquidazione del giudice-Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 2 febbraio 2011 n. 2431-TESTO
-DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA-Vietato anticipare le indagini in chiave colpevolista-Corte di cassazione - Sezione V - Sentenza 27 ottobre 2010-1 febbraio 2011 n. 3674-Commento
-DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA-Vietato anticipare le indagini in chiave colpevolista-Corte di cassazione - Sezione V - Sentenza 27 ottobre 2010-1 febbraio 2011 n. 3674-TESTO
Tar Puglia, Bari, sez. I, 12 gennaio 2011 n. 22, pres. Allegretta, rel. Picone – “RESPONSABILITA’ PRECONTRATTUALE DELLA P.A.
Tar Puglia, sez. Bari, 10 gennaio 2011, n. 19, pres. Urbano, rel. Cocomile - RISARCITO IL DANNO NON PATRIMONIALE (ESISTENZIALE)
Trib. Brindisi, sez. dist. Ostuni, 25 novembre 2010, gu. Natali - DANNO TANATOLOGICO E PERDITA DEL RAPPORTO PARENTALE .
Trib. Firenze, decr. 22 dicembre 2010, gt. Palazzo - “L’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO COME STRUMENTO PER ATTUARE LE DIRETTIVE ANTICIPATE DI FINE VITA” – Stefano ROSSI
Trib. Min. Trieste 22 dicembre 2010, n. 1 pres. Sceusa, rel. Gianelli – “A CARICO DELLA NONNA IL MANTENIMENTO DEL FIGLIO MINORE NATURALE ED ORFANO” - Maria Rita MOTTOLA
Tribunale di Marsala: sequestro giudiziario e riduzione delle disposizioni lesive della legittima - Sezione Civile, Dott. Pasquale Russolillo, Ordinanza 8 gennaio 2011)
Truffa fiscale e truffa allo Stato al vaglio delle Sezioni Unite-(Cassazione penale Sentenza, Sez. SS.UU., 19012011, n. 1235
Finisce alla corte costituzionale la norma sull'indennità "predeterminata"Corte di cassazione - Sezione Lavoro - Ordinanza interlocutoria - 28 gennaio 2011 n. 2112-Commneto
Finisce alla corte costituzionale la norma sull'indennità "predeterminata"Corte di cassazione - Sezione Lavoro - Ordinanza interlocutoria - 28 gennaio 2011 n. 2112-Testo
In caso di disdetta immotivata alla prima scadenza, il conduttore ha unicamente il diritto alla rinnovazione del contratto e non il diritto di prelazione-101 avvocati.it
LavoroPILLOLE DI…GIURISPRUDENZA.
Legittimo il licenziamento del lavoratore che volontariamente e reiteratamente si espone al rischio di contrarre malattia nel periodo di ferie- Cass.sent.n. 1699 del 25 gennaio 2011
FAMIGLIA E MINORII-l marito divorziato deve assicurare abiti firmati e gioielli alla ex moglie Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 24 gennaio 2011 n. 1612-Commento
FAMIGLIA E MINORII-l marito divorziato deve assicurare abiti firmati e gioielli alla ex moglie Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 24 gennaio 2011 n. 1612-Testo
FAMIGLIA E MINORI-Negata la delibazione della sentenza che annulla matrimoni di lunga durataCorte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 20 gennaio 2011 n. 1343-Commento
FAMIGLIA E MINORI-Negata la delibazione della sentenza che annulla matrimoni di lunga durataCorte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 20 gennaio 2011 n. 1343-Testo
FAMIGLIA E MINORI-Obbligo di mantenimento per la figlia sposata ma ancora studentessa Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 26 gennaio 2011 n. 1830-Commento
FAMIGLIA E MINORI-Obbligo di mantenimento per la figlia sposata ma ancora studentessa Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 26 gennaio 2011 n. 1830-Testo
-Assistenza al familiare disabile permessi retribuiti anche in caso di lontananza- Tar Puglia-Bari n. 63 del 14 gennaio 2011.
-Cassazione partner ammette il tradimento no all’addebito della separazione se unione è già in crisi-(n.25560-2010).
-Corte cost., 17 dicembre 2010, n. 359, pres. De Siervo, rel. Silvestri - “INTEGRANO GLI ESTREMI DEL "GIUSTIFICATO MOTIVO" LE IPOTESI DI ESTREMA INDIGENZA”
-Cure ospedaliere prestate presso altro stato membro: autorizzazione preventiva e modalità di rimborso delle spese sostenute-(Cgce, Grande Sezione, Sentenza 5.10.2010 C-173/09 - Georgi Ivanov Elchinov
-Il Giudice può avvalersi di Ctu per dirimere controversie di lavoro aventi oggetto la richiesta i differenze retributive-(Cassazione sezione lavoro, Sentenza 22.9.2010 n. 20007)
-Lavoro l'assunzione in prova necessita della forma scritta pena la nullità del patto-Cassazione, Sentenza 22.10.2010 n. 21758) (
-La convivenza more uxorio fa decadere il mantenimento per l´ex coniuge- Tribunale Civile di Varese. Ordinanza 26 novembre 2010
-Favoreggiamento della prostituzione anche tramite siti internet-Cassazione penale, sez. III, 6 dicembre 2010, n. 43251.
-Cassazione partner ammette il tradimento no all’addebito della separazione se unione è già in crisi-(n.25560.2010.
-Consiglio di Stato, sez. VI, 16 dicembre 2010, n. 9071, pres. Coraggio, rel. Atzeni - PRATICARE LA PROSTITUZIONE PUO' COMPORTARE LA RECOCA DEL PERMESSO DI SOGGIORNO.
Cass. civ., sez. III, 11 gennaio 2011, n. 450, pres. Preden, rel. Segreto - "IN MATERIA DI RISARCIMENTO DEL DANNO SUPERATO IL PRINCIPIO DI RECIPROCITA' "
Cass. civ., sez. III, 11 gennaio 2011, n. 450, pres. Preden, rel. Segreto - "IN MATERIA DI RISARCIMENTO DEL DANNO SUPERATO IL PRINCIPIO DI RECIPROCITA' "-TESTO
Classi numerose, vittoria Codacons per risarcimento danno esistenziale- Tar del Lazio (n° 552-2011
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 142010, in tema di conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato
Clicca qui per leggere i commenti dei lettori
Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.