P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Emergenza carcere: il Cnf lancia una rete nazionale di avvocati - Il Dubbio
Avvocati bocciati all’esame: il Tar contro i voti numerici senza motivazione - Il Fatto Quotidiano
I giovani avvocati di Brindisi hanno un nuovo presidente e un nuovo consiglio direttivo - BrindisiReport
Altalex Settimanale n. 27/2025: avvocati, Intelligenza artificiale, prompt e algoritmi - Altalex
Avv.Alessio Nunziante eletto Presidente dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati: la composizione dei Consiglieri di sezione - Virgilio
Gli avvocati del Foro di Busto Arsizio si appellano a Mattarella: "Questa giustizia non è più civile" - VareseNews
Milano, lo studio legale Bonelli Erede cambia casa: il palazzo liberty di via Barozzi in vendita per 60 milioni, la nuova sede in corso di Porta Nuova - Corriere Milano
Garlasco. L’avvocato Massimo Lovati e’ il piu’ convinto sostenitore dell’innocenza di Alberto Stasi. - politicamentecorretto.com
Gazzetta di Benevento - Gazzetta di Benevento
Giulia Galvan confermata alla guida dell'Associazione italiana giovani avvocati del Trentino, ecco da chi è composta la governance - il Dolomiti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Comunicati / Notizie
  4. 13.10.2014 - Congresso di venezia - resoconto
Dettagli
05.Ott
Visite: 2413

13.10.2014 - Congresso di venezia - resoconto

SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE SUL RITARDO AEREO- COMPENSAZIONE PECUNIARIA

La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 4.09.2014, ha affrontato la problematica concernente l'interpretazione dell'espressione " orario di arrivo", di cui agli artt. 2,5 e 7 del regolamento CE n. 261/04 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11.02.2004.

In particolare l'art. 7 del detto regolamento prevede il diritto alla compensazione pecuniaria per i passeggeri del veicolo, pari ad € 250,00:

- per le tratte inferiori o pari ai 1.500 km, quando il ritardo del volo, rispetto all'orario di partenza previsto, sia di due o più ore;

- per le tratte aeree intracomunitarie superiori a 1.500 km e per tutte le altre tratte aeree comprese tra i 1.500 e 3.500 km, quando il ritardo del volo sia di tre o più ore;

- per tutte le altre tratte aeree che non rientrano nei casi precedenti, quando il ritardo del volo sia di 4 o più ore.

Il problema affrontato nella fattispecie è quello concernente la nozione di "orario di arrivo effettivo", ossia se per orario di arrivo effettivo debba intendersi quello in cui le ruote del veicolo hanno toccato la pista dell'aeroporto o quando l'aereo abbia aperto almeno uno dei due portelloni.

La Corte di Giustizia ha ritenuto che gli artt. 2,5 e 7 del Regolamento n. 261/2004 devono essere interpretati nel senso che l'espressione " orario di arrivo", utilizzata per determinare l'entità del ritardo dubito dai passeggeri di un volo, si riferisce espressamente al momento in cui sia aperto almeno uno dei portelloni dell'aereo.

Infatti soltanto in quel momento, ossia con la possibilità di scendere dall'aereo, per i passeggeri è ripristinata la possibilità di svolgere la loro attività abituale, venendo meno la limitazione, conseguente all'essere contenuti in uno spazio chiuso, di comunicazione con il mondo esterno.

Articolo precedente: 13.10.2014 - Congresso di Venezia - Mozioni AFG Prec Articolo successivo: 26.09.2014 - Nascita Avvocatura Romana Unita Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona