- Dettagli
- Visite: 1529
- Induzione indebita a luci rosse… - Cass. pen. 9442/16 – Annalisa Gasparre- www.personaedanno.it
- La funzione della colpevolezza: presupposto e limite della reazione penale – www.personaedanno.it
- Beni condominiali, quando vale la riserva di proprietà esclusiva? - www.condominioweb.com
- Legge per la repressione della corruzione nel settore sanitario- www.filodiritto.com
- L'arte della negoziazione nelle trattative con partner Cinesi e Giapponesi- www.filodiritto.com
- Dettagli
- Visite: 1513
- Abolizione del processo civile?- http://www.questionegiustizia.it
- Divorzio congiunto: cos’è e come procedere- www.laleggepertutti.it
- Le problematiche minorili secondo la Carta di Ottawa- www.diritto.it
- La legge sul negazionismo – di Valeria Cianciolo- www.personaedanno.it
- Sfratti milanesi: ritorno al passato - Luca Leidi-
- Prescrizione delle eccezioni processuali e risarcimento da svalutazione monetaria- diritto.it
- Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto- diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1578
- La comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza- www.diritto.it
- Non più figli di un diritto minore-www.questionegiustizia.i
- Acquisto di case all’asta e debiti condominiali- diritto.it
- L’avvalimento dopo il nuovo codice degli appalti- diritto.it
- La corruzione medica nell’ordinamento tedesco
- Collegamento tra l'azione dannosa e il gioco: no al risarcimento. Un interessante caso di responsabilità ex art. 2048 c.c. - Cass. N. 1322/2016- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1676
- La famiglia di fatto e le unioni civili. Appunti sulla recente legge-
- Separazione consensuale e decorrenza del termine per divorziare. Il dies a quo in caso di negoziazione assistita- diritto.it
- L’assegno di mantenimento in sede di divorzio deve tener conto delle condizioni patrimoniali al momento della pronuncia.- diritto.it
- Dei nuovi delitti di omicidio e lesioni “stradali”- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1625
- Diritto alla genitorialità e stepchild adoption: gli interrogativi- diritto.it
- C’era una volta… “mater semper certa est…” - maternità surrogata.- .diritto.it
- Pregiudizio occorso al viaggiatore ed onere della prova- www.filodiritto.com
- Il cliente deve sempre controllare il professionista per le scadenze fiscali- www.legali.com
- Il risarcimento del danno da provvedimento amministrativo favorevole ma illegittimo-
- Dettagli
- Visite: 1533
- Dettagli
- Visite: 1769
- Negoziazione Assistita in ambito familiare: inapplicabilità per le coppie non coniugate di Paolo F. Cuzzola- www.personaedanno.it
- Il Sindaco è titolare di una posizione di garanzia nei confronti dei cittadini – Cass. pen. 20050/16 – Annalisa Gasparre-
- La rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale in appello- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 1651
- Il testimone può riferire fatti saputi da terzi- www.laleggepertutti.it
- Mutuo: dopo 7 rate non pagate la banca si prende la casa - www.laleggepertutti.it
- Incidente: la lettera da inviare all’assicurazione per il risarcimento – www.laleggepertutti.it
- La pensione di invalidità entra nella comunione col coniuge? – www.laleggepertutti.it
-Rumori del vicino di condominio: come farlo smettere – www.laleggepertutti.it
- "SPESE CONDOMINIALI: RIPARTIZIONE E PROCESSO" - Riccardo MAZZON- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1555
- Spostamento cavi e infrastrutture di rete- www.nuovefrontierediritto.it
- Il recesso della banca dal contratto di apertura di credito di Maurizio Tidona- www.tidona.com
- L’art. 96 comma III c.p.c. è una sanzione non un risarcimento- ilcaso.it
- Che vita sarà con il “Dopo di noi”? – di Valeria Cianciolo- www.personaedanno.it