P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Estesa ai notai la protezione di informazioni e fascicoli prevista per gli avvocati - Il Sole 24 ORE
Eredità Agnelli, avvocati in procura a Torino: riunione sull'ipotesi patteggiamento - RaiNews
Oltre 150 avvocati da tutta Italia a Palermo, due giornate di confronto nazionale sulla mediazione - PalermoToday
Le avvocate toscane sono più degli uomini, ma guadagnano la metà di loro - la Repubblica
Morto a Roma a 87 anni Nino Marazzita, l'avvocato in prima linea nei grandi gialli italiani, dal massacro del Circeo al caso Moro - Corriere Roma
Avvocati e magistrati a confronto sul "Pacchetto Sicurezza". Criticità e innovazioni, i motivi del dissenso - FoggiaToday - cronaca e notizie da Foggia
Avvocato stabilito: sì alla cancellazione dalla sezione speciale se mancano i requisiti - Altalex
Abuso d’ufficio abrogato, l’avvocato di una vittima alla Consulta: “Rinviare la legge… - Il Fatto Quotidiano
Sciopero degli avvocati, “corale“ la risposta dei penalisti varesini - VareseNews
Inchiesta su gli accessi informatici e i favori del carabiniere, libero anche l’avvocato Gabriele Scaccia - Il Messaggero
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizia della settimana
  4. 22.02.2016 - Notizia della settimana
Dettagli
21.Feb
Visite: 2087

22.02.2016 - Notizia della settimana

SVOLTA NELL' ACCESSO AI FONDI EUROPEI

Il 19 febbraio u.s. nell' Auditorium della Cassa Forense si è tenuto un convegno sul tema " Strategie per fronteggiare la crisi e politiche per la crescita: l'accesso dei professionisti ai fondi europei ".
Il convegno ha visto la partecipazione, oltreché' del Presidente della Cassa Forense Nunzio Luciano che ha svolto una relazione introduttiva, anche del Presidente dell’Adepp (Associazione degli Enti Previdenziali Privati) e di numerosi esponenti di altre Casse previdenziali e di assessori regionali.
Particolarmente interessante è stata l'intervista , effettuata dal noto giornalista del TG1 Francesco Giorgino ad Antonio Tajani, Vice Presidente Vicario del Parlamento Europeo, il quale , nel soffermarsi sulla recente entrata in vigore del comma 821 della Legge di Stabilità 2016 , ha evidenziato la necessità che i liberi professionisti italiani abbiano referenti stabili a Bruxelles , al fine di venire a conoscenza e di cogliere tutti i vantaggi economici che si possono trarre dai Fondi Europei messi a disposizione dei liberi professionisti.
Ed è questa un’opportunità da cogliere specialmente in questo momento di crisi economica, che mette a dura prova i liberi professionisti e in particolare gli Avvocati.
Infatti, grazie all'inclusione del suindicato comma 821 nella Legge di Stabilita'2016, sarà finalmente possibile ai liberi professionisti accedere ai programmi finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, essendo stata riconosciuta e formalizzata, sotto questo profilo, a prescindere dalla forma giuridica rivestita, l’equiparazione dei liberi professionisti alla piccola e media impresa.
Ciò ' vuol dire che anche gli Avvocati italiani potranno fruire, e per la prima volta, dei finanziamenti messi a disposizione dall'Europa, come fanno da anni i Colleghi europei. Sarà necessario, pertanto, prestare adeguata attenzione ai bandi, che d'ora in poi saranno emanati dalle Regioni italiane, per cogliere al meglio i vantaggi economici che se ne potranno eventualmente trarre.
Indubbiamente l’aver conseguito tale obiettivo, che certamente non e" risolutivo dei problemi economici degli Avvocati ma che comunque contribuirà ad agevolarne economicamente qualcuno, è motivo di soddisfazione per la Commissione Lab. Europa, coordinata dalla Collega Michelina Grillo e della quale mi onoro di far parte, che da circa due anni, con il sostegno via via sempre più crescente e determinante del Presidente Nunzio Luciano, si è battuta, pur nello scetticismo di taluno, dapprima per sensibilizzare i politici e poi per esercitare adeguata pressione al fine di raggiungere il risultato.
Insomma, quando si crede fortemente in un progetto e si agisce di conseguenza con fermezza e determinazione, gli obiettivi si possono conseguire. Proseguiamo cosi con lo stesso impegno, senza clamore o promesse irrealizzabili, cercando di agire concretamente per non tradire la fiducia dei Colleghi che ci hanno eletto per rappresentarli.


VOLTIAMO PAGINA
PAOLO NESTA

Articolo precedente: 29.02.2016 - Notizia della settimana Prec Articolo successivo: 15.02.2016 - Notizia della settimana Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona