Tribunale Ordinario
di
_______
Ricorso ex art. 1172 c.c e 688 c.p.c.
Per
Il Condominio di Via
__________, n. __, in persona del Suo Amministratore
pro-tempore, Sig. ___________, rappresentato e difeso
dall’Avv. ______________, ed elettivamente domiciliato
presso il suo studio in __________, Via ______________
n. __, giusta procura speciale posta in calce al
presente atto
Contro
-
il ___________ in persona
del Suo legale rappresentante pro tempore, _________
con sede in _________, Via ________, n.__
Premesso
- che il Condominio di Via
__________, n.__ è dotato di impianto fognario collegato
alla fognatura comunale esistente in prossimità della
Via ________, mediante un collettore che attraversa le
particelle nn. ______ del foglio____, catastalmente
intestate al _________ (doc. n. 1);
- che il collettore fognario
situato all’interno di detto lotto di terreno, attiguo
al Condominio di Via __________, n. ___, si è ostruito
in ragione della rottura della tubazione, derivante
dall’azione meccanica delle radici di un albero di alto
fusto, persistente su detto terreno;
- che tale danno ha
determinato e determina il continuo deflusso delle acque
reflue verso i pozzetti ispezionabili del Condominio
odierno ricorrente, con continue tracimazioni dei
liquami che diventano veri e propri allagamenti in
occasione dei rovesci temporaleschi;
- che in ragione di tale
situazione di degrado si è reso necessario provvedere
all’installazione di un camminamento rialzato per poter
permettere l’accesso nel Condominio;
- che a tale danno si deve
necessariamente aggiungere quello derivante
dall’emanazione di odori sgradevoli, oltre
all’inquinamento del sottosuolo ed all’insorgere di
evidenti tracce di muffe e di umidità che hanno ormai
permeato l’intero fabbricato e che rendono,
all’evidenza, insalubre l’ambiente circostante;
- che per ovviare a tale
situazione di degrado il Condominio ricorrente ha, allo
stato, sostenuto oneri pari a € _________, relativi allo
spurgo della condotta fognaria danneggiata ed ostruita
nel tratto di propria pertinenza (doc. n. 2);
- che sebbene siano state
debitamente e tempestivamente notiziati tutti i
presumibili proprietari, nessuno di questi ha ritenuto
di dover provvedere sul presupposto di non essere
titolare della proprietà del lotto di terreno,
individuato al foglio _____, particelle nn. ______, ove
si è verificato e dal quale deriva il danno (doc. n. 3);
- che, peraltro, ai fini
dell’esatta individuazione del danno e della
determinazione delle cause dello stesso, il Condominio
in _________ di Via ________, n. ___, ha provveduto a
richiedere una perizia tecnica asseverata;
- che all’esito della
suddetta perizia tecnica, è stato rilevato che
“______________________________” (doc. n. 4);
- che l’assoluto difetto di
manutenzione imputabile a _________, quale proprietario
delle particelle nn. _____ del foglio _____, è causa
degli ingenti danni già subiti e subendi alle porzioni
immobiliari di proprietà condominiale;
- che, pertanto, a seguito
della mancata realizzazione degli interventi necessari,
richiesti, auspicati, ma non effettuati da _________
interessata, la situazione continua di fatto a
deteriorarsi, rendendo insalubre l’ambiente nel
Condominio in _______ ,di Via_________ n.___, con
conseguente lesione anche del diritto alla salute e con
ulteriore aggravio dei danni già in essere.
Considerato
- che in vista del
promuovendo giudizio di merito, volto anche a
quantificare tutti i danni patiti e patiendi dal
Condominio in_______ di Via _________, n. ___, a
causa della persistenza del danno e della necessità di
un intervento periodico teso allo spurgo della
fognatura, è necessario provvedere con urgenza
alla eliminazione delle cause del danno, mediante
accesso nel lotto di terreno di proprietà del _______,
al fine di provvedere all'immediata sostituzione del
tratto della conduttura interessata, con l’evidente
sbancamento del terreno e consequenziale remissione in
pristino;
- che l’evento dannoso è
suscettibile di ulteriori ripetizioni e, quindi, nel
tempo non può che aggravare una situazione che è già
insostenibile;
- che il legittimato passivo
è il proprietario o il titolare del diritto reale sulla
cosa da cui deriva la situazione di pericolo denunciata,
ossia il proprietario _________, così come risulta dalla
documentazione catastale che si produce in atti (cfr.
sub doc. n. 1);
Ritenuto
- che sussistono tutti i
presupposti per la concessione della richiesta tutela
cautelare ex artt. 1172 cod. civ. e 688, I comma, cod.
proc. civ., e segnatamente il
fumus boni
iuris,
ossia la fondata ragione di temere che dal terreno in
proprietà del _______ “sovrasti pericolo di un danno
grave e prossimo” al Condominio in _______, di
Via________, n.____, rappresentato dal fenomeno
infiltrativo descritto in premessa che, addirittura
potrebbe pregiudicare la stessa staticità del
fabbricato, ed il
periculum
in mora,
derivante – ripetesi – dalla circostanza che l’evento
dannoso è suscettibile di ulteriori ripetizioni – ossia
ha natura continuativa e non occasionale – e, quindi,
nel tempo non può che aggravare una situazione che è già
insostenibile.
* * * * *
Tanto premesso, considerato
e ritenuto, il Condominio in ______, di Via _________,
n.___, come in epigrafe rappresentato e difeso, nonché
elettivamente domiciliato, riservato ogni altro diritto,
ragione ed azione
Chiede
“che codesto Ill.mo
Tribunale di __________, a norma degli artt. 1172 cod.
civ. e 688, I comma, cod. proc. civ., previa
comparizione delle parti, voglia emettere i
provvedimenti più idonei, disponendo, in particolare,
l’esecuzione immediata di tutti gli interventi necessari
ad eliminare le infiltrazioni di acqua provenienti dalla
porzione immobiliare in proprietà del ____________
(mediante accesso nel lotto di terreno di proprietà del
____________, relativa alle part.lle _______, del foglio
_______, al fine di provvedere all'immediata
sostituzione del tratto della conduttura interessata,
con l’evidente sbancamento del terreno), nonché la
predisposizione di tutte le cautele idonee per la
rimessione in pristino, imponendo altresì, se del caso,
la prestazione di una cauzione a carico del _______ .
Unitamente al presente
ricorso, e con riserva di ogni altra deduzione
istruttoria, si produce mediante deposito: 1) copia
della documentazione catastale relativa alle part.lle nn.
_______, del foglio______; 2) copia della documentazione
relativa ai costi sostenuti allo stato dal Condominio in
__________, di Via _______, n.____; 3) copia della
corrispondenza intercorsa; 4) perizia redatta dal
________, giurata in data ________, con l’allegata
produzione fotografica; 5) copia dei verbali dei
sopralluoghi effettuati.
Ai sensi
dell’art. 14 del D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 si
dichiara che il valore del presente procedimento è pari
ad €. __________ e che lo stesso verte in materia di
locazione.
___________, lì ________
Avv. ________________
Procura speciale
Nella qualità di
Amministratore e legale rappresentante pro tempore,
delego a rappresentare e difendere il Condominio in
_____________, di Via __________, n. ___, in ogni fase
del presente procedimento, l’Avv. ____________, cui
conferisco ogni potere e facoltà di legge. Eleggo
domicilio presso il suo studio in ____________, Via
__________, n.__.
Condominio in ___________ di
Via _________ n.__
L’Amministratore
per autentica Avv.
_______________ |