Home page
Note legali e privacy
Dove siamo
Profilo e attività
Avvocati dello Studio
Contatti
Cassa
di Previdenza e deontologia forense
Notizie di cultura e di utilità varie |
Il giorno <giorno>, in <luogo>, nel mio studio, avanti a
me Dott. <nominativo>, Notaio iscritto nel Collegio del
Distretto Notarile di <luogo1> ed ivi residente, con
studio in <luogo2>; senza l'assistenza dei testimoni per
concorde rinuncia delle Parti, con il mio consenso,
si costituiscono
da una parte <nominativo1>, nato a <luogo nascita>,
domiciliato a <domicilio>, codice fiscale <C.F.>;
dall'altra <ragione sociale>, con sede in <luogo3>,
capitale sociale di lire <importo>, iscritta al n.
<numero> Registro delle imprese di <luogo4>, codice
fiscale <C.F.1>, nella persona di <nominativo2>, nato a
<luogo nascita1> e domiciliato per la carica presso la
sede legale, a questo atto autorizzato in virtù dei
poteri a lui conferiti da <descrizione1>, che si allega
sotto la lettera «A». Dell'identità personale dei
costituiti io Notaio sono certo.
Tanto premesso gli intervenuti
convengono e stipulano quanto segue:
1. <nominativo3> vende al signor <nominativo4>, che
acquista, la porzione di fabbricato (dati
identificativi) <descrizione2>, e precisamente
l'appartamento sito al piano <piano> interno <interno>
di vani <vani>, confinante con l'appartamento
<descrizione3>, il tutto come è meglio indicato in
colore giallo nel tipo planimetrico firmato dalle parti
ed allegato alla presente scrittura.
2. La vendita viene fatta e accettata con tutte le
adiacenze, pertinenze, servitù attive e passive, nello
stato di fatto e diritto in cui si possiede, ed in
particolare con tutte le norme e condizioni di cui al
regolamento di condominio che il compratore dichiara di
conoscere.
3. Il prezzo di vendita è convenuto in complessive lire
<importo> e viene pagato dall'acquirente per lire
<importo1> in contanti, che il venditore dichiara di
aver già ricevuto e della qual somma dà quietanza
liberatoria con la sottoscrizione del presente atto, e
per lire <importo2> mediante accollo, con effetto sin
dal <data>, della quota parte di capitale del mutuo
erogato con l'originario importo di lire <importo3>
concesso a suo tempo dal Credito Fondiario della Banca
<banca> e garantito da ipoteca con atto in data <data1>,
notaio rogante dr. <notaio>, rep. n. <n.rep.>, e
trascritto alla Conservatoria delle Ipoteche il <data2>,
al n. <numero1>; l'acquirente dichiara di ben conoscere
e di accettare tale mutuo in ogni sua parte, subentrando
indistintamente in tutte le relative obbligazioni e
pattuizioni che si possono in qualche modo riferire al
venditore.
In proposito quindi l'acquirente si obbliga a pagare le
rate di ammortamento del mutuo direttamente al predetto
Istituto, accollandosi il relativo debito -- capitale e
interessi -- rendendo infine indenne a tal fine il
venditore da oneri e conseguenze al riguardo.
Il venditore, conseguentemente, rinunzia espressamente
ad ogni eventuale ipoteca legale per quanto oggetto
della presente vendita, con ampio discarico da
responsabilità per il competente Conservatore dei
registri Immobiliari.
4. Il venditore <nominativo7> garantisce che
l'appartamento venduto gli appartiene in assoluta, piena
ed esclusiva proprietà, per averne fatto acquisto in
data <data3> dal signor <nominativo8> con atto pubblico
rogato <atto>, registrato <registrazione>; e che lo
stesso è libero da qualsiasi peso, vincolo od ipoteca,
iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, obbligandosi
in ogni modo alla garanzia per evizione, e consegnando
al compratore signor <nominativo9> i titoli comprovanti
la proprietà e la libertà, e precisamente <descrizione4>
5 Tutti gli utili e gli oneri inerenti all'appartamento
venduto sono da oggi a totale profitto e carico del
compratore signor <nominativo10>, che da oggi viene
immesso nel possesso dello stabile.
Si dà atto che l'unità immobiliare è attualmente libera
da persone e cose.
6. Il compratore signor <nominativo11> si obbliga
altresì al versamento dei premi dovuti dal venditore
<venditore12> alla compagnia assicuratrice <compagnia>,
fino alla scadenza del contratto dallo stesso signor
<nominativo13>, stipulato in data <data4>, scadenza che
è stata convenuta ad <scadenza> .
7. La parte acquirente dichiara di conoscere le norme
del regolamento condominiale e delle annesse tabelle di
ripartizione delle proprietà delle parti comuni, nonché
delle spese riguardanti lo stabile di cui l'unità
immobiliare venduta fa parte e si obbliga ad osservarle
in ogni loro parte per sè, i suoi successori ed aventi
causa.
8. Il venditore garantisce che i lavori di costruzione a
tutt'oggi eseguiti sono stati effettuati secondo le
migliori norme costruttive e tecniche con l'impiego di
materiali di buona qualità nella piena osservanza della
concessione e dei regolamenti di igiene e di edilizia
del Comune di <comune> e nel rispetto dei diritti dei
terzi, e che sono stati integralmente pagati gli oneri
di urbanizzazione primaria e secondaria ed il costo di
costruzione previsti dalla legge n. 10/1977.
9. Ai sensi della legge 28 febbraio 1985, n. 47 e
successive modificazioni ed integrazioni, il venditore
dichiara che il fabbricato oggetto del presente atto è
stato costruito in virtù di concessione edilizia n.
<numero2>, rilasciata dal Sindaco del Comune di
<comune1>, in data <data5>.
10. Le parti dichiarano che il presente atto è soggetto
ad IVA, nonché ad imposta fissa di registro, imposte
fisse ipotecarie e catastali, in quanto trattasi di
operazione imponibile posta in essere da soggetto che
svolge professionalmente attività di costruzione e
produzione di immobili per la successiva vendita, e che
quanto sopra venduto costituisce porzione di fabbricato
non di lusso.
11. Con riferimento al disposto dell'art. 3 della legge
26 giugno 1990, n. 165, il Sig. <nominativo14>, da me
Notaio ammonito circa le responsabilità penali cui si
esporrebbe in caso di dichiarazioni mendaci, attesta, ai
sensi e per gli effetti della legge 4 gennaio 1968, n.
15, che il reddito fondiario dei fabbricati urbani
oggetto del presente atto non è stato dichiarato
nell'ultima dichiarazione dei redditi per la quale, alla
data odierna, è scaduto il termine di presentazione, in
quanto si tratta di beni non ancora ultimati e pertanto
non adatti all'uso cui sono destinati, oltre ad essere
comunque beni alla cui produzione ed al cui scambio è
diretta l'attività dell'impresa.
12. Le spese di quest'atto e le dipendenti, anche di
carattere fiscale, sono a carico della parte
compratrice, ad eccezione dell'INVIM, che è a carico
della parte venditrice come per legge.
Di questo atto, scritto in parte con sistema
elettronico, da persona di mia fiducia ed in parte di
mio pugno, su <n.fogli> fogli per <n.facc.> facciate sin
qui della <descrizione5>, ho dato lettura, unitamente
agli allegati, alle Parti che lo approvano e
sottoscrivono. |
|
Legislazione e normativa nazionale
Dottrina e sentenze
Consiglio Ordine Roma: informazioni
Rassegna stampa quotidiana
Articoli, comunicati e notizie
Interventi, pareri e commenti degli Avvocati
Formulario di atti e modulistica
Informazioni di contenuto legale
Utilità per attività legale
Links
a siti avvocatura e siti giuridici
|