Ufficio del Giudice di Pace di ________
Atto di Citazione
La Sig.ra _______(CF____________),
domiciliata in ______ ed ivi elettivamente in Via
_______ n. __, presso l’Avv. _______(CF____________) che
la rappresenta e difende giusta procura speciale posta
in calce al presente atto
Premesso
- che il giorno ______, alle ore
___, l’autovettura, tipo ____ tg. ____, di proprietà e
condotta dal Sig. ____________, mentre percorreva la Via
_________, in località __________, rimaneva coinvolta in
un grave tamponamento a catena, così come risulta dai
moduli di constatazione amichevole d’incidente redatti
successivamente al sinistro (cfr. doc. n. 1);
- che a bordo del su indicato
veicolo viaggiava la Sig.ra _______ la quale, a causa
del duplice urto avvenuto nella parte posteriore ed
anteriore dell’auto, riportava lesioni che ne
richiedevano il trasporto al Pronto Soccorso del
Presidio Ospedaliero di _______;
- che quivi, somministrate le cure
ed effettuati gli esami e le indagini del caso, la
Sig.ra ______ veniva dimessa con diagnosi di:
“_______”
con prognosi di giorni 7
s.c. e prescrizione di visita ortopedica (cfr. doc. n.
2);
- che il giorno successivo,
infatti, la Sig.ra ______, accusando un peggioramento
del suo stato di salute, si sottoponeva a visita
ortopedica presso l’Ambulatorio dell’Ospedale di _______
ove le veniva diagnosticato: “_____________” con
prognosi di giorni 15 (cfr. doc. n. 3);
- che il peggioramento progressivo
della sintomatologia costringeva la Sig.ra ______ a
ricorrere nuovamente alle cure del Pronto Soccorso del
P.O. di _______ in data _____ ed in data _____ (cfr.
doc.ti n. 4 e 5);
- che in data _____ e ______,
stante il persistere dello stato patologico, si recava a
controllo specialistico presso l’Ospedale di _____ dove
le veniva confermata la diagnosi e prescritta visita
neurologica e fisiatrica per F.K.T. (cfr. doc. n. 3);
- che, dietro prescrizione dello
specialista fisiatra, in data _______ e fino al ______
la Sig.ra ______ eseguiva presso la _________, in regime
di ricovero in Day Hospital, un ciclo di
fisiokinesiterapia per “________” (cfr. doc. n.
6);
- che in data ______ la Sig.ra
______ si sottoponeva ad esame medico-legale presso lo
studio del Dott. _______ ove le venivano riconosciuti
esiti permanenti nella misura del ____, un periodo di
invalidità temporanea assoluta di giorni ____, ed un
ulteriore periodo di invalidità temporanea relativa di
giorni ___ (cfr. doc. n. 7);
- che il risarcimento dei danni
subiti dall’esponente veniva reiteratamente richiesto
alla _________ quale compagnia che copre la
responsabilità civile del veicolo a bordo del quale
viaggiava la Sig.ra _______, ma vano risultava ogni
tentativo di bonario componimento della vertenza (cfr.
doc.ti n. 8, 9 e 10);
- che a tutt’oggi la _________ non
ha provveduto ad alcun’offerta di definizione
transattiva, pur avendo acquisito ogni elemento utile in
tal senso per aver già sottoposto la danneggiata ad
accertamento sanitario presso lo studio del Dott.
_________;
- che il danno subito dalla Sig.ra
___________ nel sinistro de quo agitur può essere
quantificato in complessive € _________ per invalidità
permanente, invalidità temporanea, assoluta e parziale,
danno morale e spese mediche (cfr. per queste ultime
doc. 11).
Tutto ciò premesso, la Sig.ra
_______, come in epigrafe rappresentata, difesa e
domiciliata
Cita
Il sig. _________(CF_________),
residente in _________ via__________ n. ____, a
comparire innanzi al Tribunale di <...>, nell'udienza
del <...>, ora di rito, dinanzi al Giudice Istruttore
che sarà designato ai sensi dell'art.
168-bis c.p.c., con l'invito a
costituirsi nel termine di almeno venti giorni prima
della suddetta udienza ai sensi e nelle forme stabilite
dall'art.
166 c.p.c., con l'avvertimento che la
costituzione oltre il suddetto termine implica le
decadenze di cui agli
artt. 167 e
38 c.p.c. e che, in difetto di costituzione,
si procederà in sua contumacia, per sentir accogliere le
seguenti
Conclusioni
“Piaccia all’Ill.mo Giudice adito,
respinta ogni contraria istanza ed eccezione,
accertare e dichiarare la
responsabilità del Sig. ________ per le lesioni subite
dalla Sig.ra ________ a causa del sinistro di cui in
premessa e, per l’effetto,
condannare i convenuti in solido
tra loro al risarcimento di tutti i danni in favore
dell’attrice nella misura di € _______ o di
quella maggiore o minore somma che sarà ritenuta di
giustizia, oltre gli interessi legali dal giorno del
sinistro sino al soddisfo e la rivalutazione monetaria.
Con vittoria di spese, competenze
ed onorari.”
In via istruttoria,
si richiede:
-
l’interrogatorio formale di: (…) sul seguente
capitolo: Vero che (…)
-
l’ammissione della prova per testi sui seguenti
capitoli: Vero che (…). Si indicano quali testimoni i
signori: (…)
-
Nella denegata ipotesi di ammissione della prova,
eventualmente ex adverso articolata, si richiede sin da
ora di essere ammessi a prova contraria con termine per
l’indicazione dei testi.
Inoltre si chiede che il Giudice
adito voglia disporre la nomina di CTU, al fine di
accertare la natura e l’entità dei danni subiti dalla
Sig.ra _________.
All’atto dell’iscrizione a ruolo
saranno prodotti i seguenti documenti: (indicare i
documenti allegati a sostegno delle proprie richieste).
Con riserva di ulteriori
argomentazioni, precisazioni e modificazioni, nonché di
ulteriori deduzioni istruttorie, anche alle luce delle
eventuali istanze difensive della controparte, nei
termini previsti dall’art. 183, 6° comma, c.p.c., dei
quali si chiede sin d’ora la concessione.
Ai sensi della L. 488/99, così come
modificata e integrata dal D.P.R. 115/02, si dichiara
che il valore della presente causa è pari ad € ___ e
che, conseguentemente, il contributo unificato è dovuto
nella misura di € ___.
Ai sensi della legge n. 80/05 si
dichiara di voler ricevere le comunicazioni, via fax, al
numero _________ e/o al seguente indirizzo di posta
elettronica certificata.
Luogo e
data
Avv. (firma)
PROCURA AD LITEM
Nella qualità, conferisco il potere di rappresentanza e
difesa, in ogni fase, stato e grado del giudizio ed atti
inerenti, conseguenti e successivi, ivi compresa
l’eventuale fase esecutiva ed il giudizio di
opposizione, all’avv.________, ivi compreso il potere
di proporre domande riconvenzionali, chiedere
provvedimenti cautelari, chiamare terzi in causa, farsi
sostituire, transigere, conciliare, abbandonare il
giudizio e rilasciare quietanze.
L’autorizzo, ai sensi dell’art. 13 D.L. 196/03, ad
utilizzare i dati personali per la difesa dei miei
diritti e per il perseguimento delle finalità di cui al
mandato, nonché a comunicare ai Colleghi i dati con
l’obbligo di rispettare il segreto professionale e di
diffonderli esclusivamente nei limiti strettamente
pertinenti all’incarico conferitoLe.
Ratifico sin d’ora il Suo operato e quello di eventuali
Suoi sostituti.
Eleggo domicilio presso il Suo studio in___ (indicare
la città),via_______ n.___.
Dichiaro di essere stato informato ai sensi dell’art. 4,
3° comma, del d.lgs. n. 28/2010 della possibilità di
ricorrere al procedimento di mediazione ivi previsto e
dei benefici fiscali di cui agli artt. 17 e 20 del
medesimo decreto, come da specifico atto separato.
_____,__________
n.q.
(firma)
La firma
è autentica ed è stata apposta in mia presenza
Avv.
(firma)
RELAZIONE DI NOTIFICAZIONE
Su
richiesta dell’Avv. ___, quale procuratore e difensore
di ____________, io sottoscritto, Assistente Ufficiale
Giudiziario addetto all’Ufficio Unico Notifiche Civili
presso la Corte di Appello di ___, ho notificato l’atto
suesteso a:
- Sig.
___, domiciliato in ___, Via ___,
ivi
consegnandone copia a mano di ___
Luogo e
data
(firma e
timbri)
|