- L'art. 1123, secondo comma, c.c. non si applica per la spesa di messa a norma dell'impianto elettrico condominiale-Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 12 agosto 2014, n. 17880- www.101professionisti.it

- Non basta la temporanea ripresa della convivenza per l'interruzione del periodo di separazione coniugale obbligatoria ai fini della dichiarazione di divorzio-Corte di Cassazione, Sezione 6 civile, Ordinanza 24 dicembre 2014, n. 27386- www.101professionisti.it

- Non basta la temporanea ripresa della convivenza per l'interruzione del periodo di separazione coniugale obbligatoria ai fini della dichiarazione di divorzio-Corte di Cassazione, Sezione 6 civile, Ordinanza 24 dicembre 2014, n. 27386- www.101professionisti.it

- Un magistrato viene citato direttamente in giudizio per danni: manca la legittimazione passiva (e nulla può la normativa sovranazionale).Sentenza Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza 24 settembre 2014 – 29 gennaio 2015, n. 1715- www.avvocatocivilista.net

- Congruità dell’assegno di mantenimento. Non basta la documentazione fiscale prodotta.Sentenza Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza 4 novembre 2014 – 9 febbraio 2015, n. 2445-/www.divorzista.org

-Il marito hobby di lusso, caccia e automobili potenti. Lavoro saltuario per la moglie.-Sentenza Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza 7 ottobre 2014 – 10 febbraio 2015, n. 2574- www.divorzista.org

- CONVENUTO VITTORIOSO IN PRIMO GRADO - DOMANDA (SUBORDINATA) DI GARANZIA NEI CONFRONTI DEL TERZO CHIAMATO - RIPROPOSIZIONE IN APPELLO - IMPUGNAZIONE INCIDENTALE. Ordinanza interlocutoria n. 2118 del 05/02/2015-/www.cortedicassazione.it

- Transazione novativa: esito del giudizio pendente non comporta inefficacia-Tribunale Taranto, sez. II civile, sentenza 09.01.2015 n° 80- www.altalex.com

- Riconoscimento del figlio dopo 10 anni: sì al cognome paterno-Cassazione civile , sez. I, sentenza 10.12.2014 n° 26062-/www.altalex.com

- Fondo patrimoniale: sì al pignoramento per debiti di natura professionale-Tribunale Taranto, sez. II civile, sentenza 05.12.2014 n° 3688- www.altalex.com

- Cassazione: natura dell'obbligazione condominale e solidarietà del debito-commento della sentenza 1674/2015- www.studiocataldi.it

- Cassazione: natura dell'obbligazione condominale e solidarietà del debito-testo della sentenza 1674/2015- www.studiocataldi.it

- La Cassazione sul diritto di voto del socio moroso (sent. 15.1.2015 n. 585- www.amministrativo.it

- Sinistro stradale: anche se il danno biologico è lieve quello morale può essere notevole.- commento della sentenza 811/2015- www.studiocataldi.it

- Sinistro stradale: anche se il danno biologico è lieve quello morale può essere notevole.- testo della sentenza 811/2015- www.studiocataldi.it

- Effetti della cessione della quota indivisa dell'unico cespite in comunione.

-Cassazione: no alle nozze gay, ma i diritti vanno tutelati.commento sentenza n.2400/2015- www.studiocataldi.it

- Cassazione: no alle nozze gay, ma i diritti vanno tutelati. testo sentenza n.2400/2015- www.studiocataldi.it

-Cassazione: va mantenuta la studentessa ventisettenne che svolge lavori saltuari-commento sentenza 2 febbraio 2015, n. 1798

- CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA, TERZA SEZIONE - SENTENZA 26 novembre 2014, Causa C22/13, da C61/13 a C63/13 e C418/13, con nota a cura di LORETTA RAPISARDA-Successione di contratti a termine nel settore scolastico- www.ildirittoamministrativo.it

- CONSIGLIO DI STATO - ADUNANZA PLENARIA, ORDINANZA 10 dicembre 2014, n. 33 - con nota a cura di VALENTINA CAPPANNELLA-Validità ed efficacia delle comunicazioni di segreteria tramite p.e.c. nel processo amministrativo.- www.ildirittoamministrativo.it

-CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONI UNITE CIVILI - SENTENZE 12 dicembre 2014, nn. 26242 e 26243 - con nota a cura di CARLO DI CATALDO-Sul rilievo d'ufficio della nullità del contratto- www.ildirittoamministrativo.it

- GRADUATORIA DI CONCORSO ILLEGITTIMA E POTERI DEL G.A.-CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V - ORDINANZA 22 gennaio 2015, n. 284. Il g.a. può escludere l’annullamento della graduatoria e disporre unicamente il risarcimento del danno (ancorché non richiesto dal ricorrente) quando siano trascorsi “moltissimi anni” dalla relativa approvazione e dalla nomina dei vincitori?- www.neldiritto.it

- Fondo patrimoniale: sì al pignoramento per debiti di natura professionale-Tribunale Taranto, sez. II civile, sentenza 05.12.2014 n° 3688- www.altalex.com

- Giudice può invitare le parti a trattare su importi inferiori-Tribunale Milano, sez. Imprese, ordinanza 08.07.2014- www.altalex.com

- Morte da incidente stradale: anche la fidanzata non convivente può invocare un danno-Cassazione penale , sez. IV, sentenza 10.11.2014 n° 46351- www.altalex.com

- Marito autoritario e intollerante? A lui l’addebito della separazione-commento sentenza 19 gennaio 2015, n. 753- www.studiocataldi.it

- Urbanistica.Legittimità diniego sopraelevazione fabbricato per mancanza capacità edificatoria del lotto- Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 6266, del 22 dicembre 2014- -

- Urbanistica.Climatizzatori e condizionatori-Cass. Sez. III n. 952 del 13 gennaio 2015- www.lexambiente.com

-APPARENZA DEL DIRITTO-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - SENTENZA 27 gennaio 2015, n. 1451. L’apparenza colpevole trova applicazione anche nei confronti delle associazioni non riconosciute- www.neldiritto.it

-Polizze assicurative e condizioni contrattuali che impongono la perizia medica Cass. III civile del 27 gennaio 2015, n. 1428- www.ricercagiuridica.com

-Cassazione: legittime le dimissioni per fatti concludenti?- commento della sentenza 1025/2015- www.studiocataldi.it

-Cassazione: legittime le dimissioni per fatti concludenti?- testo della sentenza 1025/2015 – www.studiocataldi.it

-Sospesa la patente perché gay! Per la Cassazione la P.A. deve pagare un maxirisarcimento-commento sentenza 22 gennaio 2015 n. 1126

- Sospesa la patente perché gay! Per la Cassazione la P.A. deve pagare un maxirisarcimentotesto sentenza 22 gennaio 2015 n. 1126 - www.studiocataldi.it

- La Cassazione sul foglio di via per una prostituta (sent. pen. 12.1.2015 n. 856)- www.associazionenazionaleavvocatiitaliani.it

- Convivenza di fatto effettiva e vincolo coniugale e riconoscimento nullita' ecclesiastica Cass. I civile del 27 gennaio 2015, n. 1494-/www.ricercagiuridica.com

-Quantificazione dell'assegno divorzile e patrimonio personale Cass. VI ordinanza 26

-Responsabilità disciplinare e responsabilità dirigenziale-Sentenza Corte di -"ACCESSIONE INVERTITA ANNO 1968, NO PRESCRIZIONE,SI RISARCIMENTO"- S.U. 735/15 - CONZUTTI Mirijam- www.personaedanno.

- Avvocati: il precetto non opposto non garantisce l'intangibilità della parcella-Cassazione civile , sez. VI, ordinanza 17.11.2014 n° 24367- www.altalex.com

- Cassazione: movimentazione di conti correnti e determinazione dell'assegno di mantenimento-commento dell'ordinanza 1264/2015- www.studiocataldi.it

- Cassazione: movimentazione di conti correnti e determinazione dell'assegno di mantenimento-testo dell'ordinanza 1264/2015- www.studiocataldi.it

-“OCCUPAZIONE USURPATIVA: RESTITUZIONE DEL TERRENO, RISARCIMENTO DEL DANNO” – Cass. S.U. 735/2015 - Elisa BUCCI- www.personaedanno.it

-CRONACA GIUDIZIARIA E SEGRETO ISTRUTTORIO Cass. civ., 838/2015” – www.personaedanno.it

- "ASSEGNO DI DIVORZIO: L'IMPOSSIBILITA' DI LAVORARE DEVE ESSERE CONCRETA" - Cass.1631/2015 - V. Mazzotta- www.personaedanno.it

-“ESPROPRI: QUANDO RILEVA L'EDIFICABILITÀ DI FATTO” - Cass. n. 15119/2014 - Giuseppe SPANÒ- www.personaedanno.it

- “P.A.: IL GIUDICE AMMINISTRATIVO NON PUÒ SOSTITUIRSI ALL’AUTORITÀ”- C.S. 6029/2014- C. MICELI- www.personaedanno.it/

-“ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA E P.A.: UN PUNTO FERMO?” – Cass. n. 26911/14 - Paolo BASSO- www.personaedanno.it

- Le sezioni Unite Civili, nelle cause civili e tributarie, danno il via libera ai giudici di decidere le sentenze con il sistema .. taglia ed incolla.Sentenza Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 21 ottobre 2014 – 16 gennaio 2015, n. 642-

- La separazione va addebitata al marito quando tiene un comportamento prevaricatore e intollerante nei confronti della consorte.Sentenza Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 11 novembre 2014 – 19 gennaio 2015, n. 753- www.divorzista.org

- Diffamazione, ingiurie.Sentenza Cassazione civile sez. III 20/01/2015 Numero: 837- www.avvocatocassazionista.it

- Se in materia di locazione è stata trattata la causa con il rito ordinario per errore, l’atto di appello va proposto con citazione, da notificare entro 30 giorni dalla notifica della sentenza.Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 6 novembre 2014 – 22 gennaio 2015, n. 1148- www.avvocatocivilista.net

- L'avvocato nell'atto introduttivo omette l’elezione di domicilio: la notifica presso la cancelleria è regolare.Sentenza Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 1, sentenza 4 novembre 2014 – 22 gennaio 2015, n. 1151- www.avvocatocivilista.net

- L'assegno divorzile compete al coniuge che sia privo di mezzi, tali da potergli permettere il mantenimento di un tenore di vita analogo a quello tenuto, durante la vita matrimoniale.Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza 4 novembre 2014 – 26 gennaio 2015, n. 1264- www.divorzista.org

- Divisione ereditaria: in caso di porzioni diseguali ex art. 729 c.c. si può attribuire la quota in natura.Sentenza Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 30 maggio 2014 – 29 gennaio 2015, n. 1668- www.eredita.biz

-SOCIETA' - SOCIETÀ PER AZIONI PARTECIPATA DA ENTE LOCALE – AMMINISTRATORE DI NOMINA PUBBLICA – REVOCA – IMPUGNAZIONE – GIURISDIZIONE ORDINARIA – SUSSISTENZA. Ordinanza n. 1237 del 23/01/2015 - www.cortedicassazione.it

- ESECUZIONE FORZATA - LITISCONSORTE NECESSARIO PRETERMESSO - TITOLO ESECUTIVO GIUDIZIALE - ESECUZIONE - TUTELA ESPERIBILE - OPPOSIZIONE EX ART. 615 COD. PROC. CIV. - ESCLUSIONE - OPPOSIZIONE EX ART. 404, PRIMO COMMA, COD. PROC. CIV. - NECESSITA'- Sentenza n. 1238 del 23/01/2015 - www.cortedicassazione.it