Avv. Paolo Nesta


Palazzo Giustizia  Roma


Palazzo Giustizia Milano

Sede di Roma: C.so Vittorio Emanuele II,  252   00186 – Roma
Tel. (+39) 06.6864694 – 06.6833101 Fax (+39) 06.6838993
Sede di Milano:  Via Pattari,  6   20122 - Milano 
Tel. (+39) 02.36556452 – 02.36556453  Fax (+ 39) 02.36556454 

 

- Il Presidente comunica che ha organizzato un incontro con i Presidenti de Fiore e Monsurrò per l’adunanza del 29 settembre 2011, alle ore 15.30, nella quale si tratteranno le questioni di criticità che afferiscono il settore civile.

 

Home page

Note legali e privacy

Dove siamo

Profilo e attività

Avvocati dello Studio

Contatti

Cassa di Previdenza e deontologia forense

Notizie di cultura e di utilità varie

 

 

Il Consiglio prende atto.

 

****

 

 

- Il Presidente comunica che ieri ha assistito alla riunione indetta dal Consigliere Condello con i 600 Mediatori dell’Organismo Forense di Roma, durante la quale si è parlato della nuova versione del Regolamento sulla Mediazione.

Il Presidente si compiace del fatto che la solerte e puntuale attività che svolge l’Organismo di Mediazione dell’Ordine di Roma, che pretende che i mediatori siano avvocati iscritti all’Albo, sta mettendo in difficoltà i privati che hanno visto nella mediazione un vero e proprio “business”.

Il Consigliere Condello riferisce che il 23 settembre prossimo ha organizzato un Convegno sulla Mediazione a Ostia, dove si ufficializzerà la notizia circa l’inaugurazione della Sala dedicata allo svolgimento delle mediazioni sempre nella cittadina lidense.

Il Consiglio prende atto.

 

****

 

- Il Presidente comunica che, come già fatto in precedenza, invierà un’informativa ai giovani avvocati iscritti nell’Albo relativa allo “Sportello Giovani” –curato dalla Commissione Giovani- in ordine a tutte le attività di detto Sportello, che possono essere di straordinaria utilità per i giovani avvocati e, soprattutto, per i neo iscritti nell’Albo.

Il Consiglio prende atto.

 

- Il Presidente comunica la composizione della Commissione di esame di abilitazione per l’anno 2011, che è la seguente:

 

DISTRETTO DELLA CORTE DI APPELLO DI ROMA

 

Commissione di esami di avvocato - anno 2011

 

I SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Andrea MELUCCO                                 Ordine Roma

effettivo                           Roma, 03.03.1966                                           iscritto 18.11.1993

 

Vice Presidente                Avv. Giancarlo PIZZOLI                                  Ordine Roma

supplente                         Roma, 23.01.1956                                           iscritto 10.01.1991

 

Componente                    Avv. Antonio GARGARUTI                             Ordine Frosinone

effettivo                           Ceccano, 19.01.1966                                      iscritto 02.01.1996

 

Componente                    Avv. Maria Letizia SPASARI                          Ordine Roma

supplente                         Roma, 06.12.1965                                           iscritta 13.01.1994

 

II SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Gennaro LEONE                                     Ordine Roma

effettivo                           Roma, 03.07.1954                                           iscritto 19.05.1983

 

Vice Presidente                Avv. Leopoldo MURATORI                            Ordine Roma

supplente                         Massafra, 05.04.1957                                     iscritto 25.10.1990

 

Componente                    Avv. Paola AGOSTINI                                     Ordine Roma

effettivo                           Roma, 16.08.1947                                           iscritta 21.03.1974

 

Componente                    Avv. Alida BERARDI                                       Ordine Cassino

supplente                         Roma, 10.11.1967                                           iscritta 22.01.1999

 

III SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Saverio RUPERTO                                  Ordine Roma

effettivo                           Roma, 10.09.1962                                           iscritto 18.10.1990

 

Vice Presidente                Avv. Maria Giovanna RUO                            Ordine Roma

supplente                         Roma, 02.06.1952                                           iscritta 27.12.1979

 

Componente                    Avv. Marco ANNONI                                     Ordine Roma

effettivo                           Roma, 11.04.1955                                           iscritto 14.05.1981

 

Componente                    Avv. Giorgio NATOLI                                     Ordine Civitavecchia

supplente                         Milano, 30.06.1957                                         iscritto 21.04.1994

 

IV SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Salvatore ORESTANO                           Ordine Roma

effettivo                           Roma, 25.05.1938                                           iscritto 20.06.1963

 

Vice Presidente                Avv. Mario RACCO                                        Ordine Roma

Supplente                         Catanzaro, 11.09.1939                                    iscritto 23.12.1976

 

Componente                    Avv. Giovanni GALOPPI                                Ordine Roma

effettivo                           Roma, 04.02.1956                                           iscritto 28.06.1984

 

Componente                    Avv. Silvia SCIANCA                                      Ordine Roma

supplente                         Roma, 20.02.1967                                           iscritta 04.02.1999

 

V SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Giorgio DELLA VALLE                            Ordine Roma

effettivo                           Napoli, 19.02.1936                                          iscritto 16.02.1961

 

Vice Presidente                Avv. Giuseppe A. CARNOVALE                     Ordine Roma

supplente                         S.Nicola da Crissa,03.01.1950                        iscritto 17.12.1998

 

Componente                    Avv. Fabrizio TAZZA                                      Ordine Roma

effettivo                           Terni, 17.11.1958                                            iscritto 09.01.1992

 

Componente                    Avv. Silvana FORNITI                                     Ordine Rieti

supplente                         Mompeo, 28.01.1958                                     iscritta 12.12.1997

 

VI SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Angelo Alessandro SAMMARCO          Ordine Roma

effettivo                           Roma, 19.07.1961                                           iscritto 24.09.1987

 

Vice Presidente                Avv. Antonella PELLECCHIA                          Ordine Roma

supplente                         Brindisi, 05.12.1964                                        iscritta 30.11.1995

 

Componente                    Avv. Raffaele CAPPIELLO                              Ordine Roma

effettivo                           Roma, 17.09.1968                                           iscritto 21.11.1996

 

Componente                    Avv. Domenico CAUTELA                              Ordine Tivoli

supplente                         Salerno, 05.12.1967                                        iscritto 14.01.1999

 

VII SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Giampiero TASCO                                 Ordine Roma

effettivo                           Roma, 31.07.1951                                           iscritto 10.04.1980

 

Vice Presidente                Avv. Antonio Michele CAPORALE                Ordine Roma

supplente                         Roma, 20.01.1951                                           iscritto 26.05.1983

 

Componente                    Avv. Federico VECCHIO                                 Ordine Roma

effettivo                           Mazara del Vallo, 11.11.1962                        iscritto 03.12.1992

 

Componente                    Avv. Crescenzo MORETTA                             Ordine Velletri

supplente                         Esperia, 04.01.1955                                        iscritto 24.01.1990

 

VIII SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Giovanni C. SCIACCA                            Ordine Roma

effettivo                           Roma, 13.12.1945                                           iscritto 26.11.1970

 

Vice Presidente                Avv. Giorgio LUCERI                                      Ordine Roma

supplente                         Roma, 01.04.1947                                           iscritto 06.05.1976

 

Componente                    Avv. Biagio GIARDIELLO                                Ordine Roma

effettivo                           Venticano, 29.03.1966                                    iscritto 29.02.1996

 

Componente                    Avv. Alfonsina LAMORATTA                         Ordine Viterbo

supplente                         Viterbo, 02.10.1965                                        iscritta 11.01.1993

 

IX SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Gian Michele GENTILE                          Ordine Roma

effettivo                           Roma, 23.02.1942                                           iscritto 18.04.1968

 

Vice Presidente                Avv. Roberto RANDAZZO                             Ordine Roma

supplente                         Messina, 22.09.1964                                       iscritto 25.11.1993

 

Componente                    Avv. Rossella MINIO                                      Ordine Roma

effettivo                           Roma, 10.12.1966                                           iscritta 27.11.1997

 

Componente                    Avv. Giorgio LA RUSSA                                  Ordine Roma

supplente                         Sellia Marina, 15.11.1961                              iscritto 15.02.1991

 

X SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Giorgio PALENZONA                             Ordine Roma

effettivo                           Cagliari, 26.01.1942                                       iscritto 06.07.1972

 

Vice Presidente                Avv. Stefano ALEANDRI                                Ordine Roma

supplente                         Roma, 13.08.1959                                           iscritto 30.05.1985

 

Componente                    Avv. Maria Virginia PERAZZOLI                    Ordine Roma

effettivo                           Ripatransone, 09.09.1956                               iscritta 24.09.1992

 

Componente                    Avv. Fabrizio ZEGA                                        Ordine Roma

supplente                         Roma, 12.11.1966                                           iscritto 11.12.1997

 

XI SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Gerardo VESCI                                       Ordine Roma

effettivo                           Roma, 01.09.1946                                           iscritto 15.06.1972

 

Vice Presidente                Avv. Angela BUCCICO                                    Ordine Roma

supplente                         Bari, 27.08.1969                                             iscritta 26.09.1997

 

Componente                    Avv. Mauro CAPONE                                     Ordine Roma

effettivo                           Roma, 16.07.1958                                           iscritto 03.12.1992

 

Componente                    Avv. Nicola CARICATERRA                            Ordine Roma

supplente                         Tolfa, 06.12.1955                                            iscritto 16.06.1983

 

XII SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Giuseppe LEPORE                                  Ordine Roma

effettivo                           Roma, 14.02.1965                                           iscritto 23.07.1992

 

Vice Presidente                Avv. Maurizio SPINELLA                                Ordine Roma

supplente                         Catania, 30.07.1958                                        iscritto 11.10.1990

 

Componente                    Avv. Fabio SANTANIELLO                              Ordine Roma

effettivo                           Lecce, 16.02.1965                                           iscritto 12.01.1995

 

Componente                    Avv. Isidoro SPERTI                                       Ordine Roma

supplente                         Cittanova, 08.04.1952                                     iscritto 19.03.1992

 

XIII SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Marco IERADI                                         Ordine Roma

effettivo                           Roma, 20.11.1962                                           iscritto 22.11.1990

 

Vice Presidente                Avv. Rosario Carmine RAO                           Ordine Roma

supplente                         Novara di Sicilia, 05.09.1958                          iscritto 02.10.1986

 

Componente                    Avv. Simone DE PETRIS                                 Ordine Roma

effettivo                           Roma, 18.05.1968                                           iscritto 09.10.1997

 

Componente                    Avv. Maria Rita ZANNELLA                           Ordine Latina

supplente                         Latina, 20.12.1966                                          iscritta 11.12.1997

 

XIV SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Luigi CONDEMI                                      Ordine Roma

effettivo                           Badolato, 15.06.1937                                      iscritto 09.05.1963

 

Vice Presidente                Avv. Massimo PACIFICI                                  Ordine Frosinone

supplente                         Frosinone, 13.02.1953                                    iscritto 07.10.1991

 

Componente                    Avv. Emanuele BOCCONGELLI                      Ordine Roma

effettivo                           Roma, 18.12.1971                                           iscritto 03.09.1998

 

Componente                    Avv. Luca PISANI                                           Ordine Roma

supplente                         Roma, 18.08.1967                                           iscritto 08.01.1998

 

XV SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Michele IUCCI                                        Ordine Cassino

effettivo                           S. Elia Fiumerapido, 30.11.1941 iscritto 03.12.1975

 

Vice Presidente                Avv. Giorgio GUARNASCHELLI                      Ordine Roma

supplente                         Siracusa, 14.05.1953                                       iscritto 29.05.1980

 

Componente                    Avv. Claudia DI GIANDOMENICO                 Ordine Roma

effettivo                           Roma, 20.04.1967                                           iscritta 04.12.1997

 

Componente                    Avv. Maria Teresa LEGATO                           Ordine Roma

supplente                         Reggio Calabria, 27.04.1969                          iscritta 14.01.1999

 

XVI SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Renato NATALINI                                  Ordine Civitavecchia

effettivo                           Torino, 30.06.1956                                          iscritto 30.11.1994

 

Vice Presidente                Avv. Vania ROMANO                                    Ordine Roma

supplente                         Foggia, 12.08.1961                                         iscritta 24.10.1990

 

Componente                    Avv. Arnaldo TUTTI                                       Ordine Roma

effettivo                           Abbazia, 04.01.1945                                       iscritto 24.09.1992

 

Componente                    Avv. Giuseppe PUGLISI                                  Ordine Roma

supplente                         Ragusa, 10.04.1959                                        iscritto 13.03.1997

 

XVII SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Luca Maria PIETROSANTI                     Ordine Latina

effettivo                           Roma, 02.11.1964                                           iscritto 26.11.1991

 

Vice Presidente                Avv. Giuseppe CATINELLI GUGLIELMINETTI Ordine Roma

supplente                         Roma, 13.04.1963                                           iscritto 29.04.1997

 

Componente                    Avv. Gustavo F. BARBANTINI                        Ordine Roma

effettivo                           Roma, 20.11.1966                                           iscritto 06.02.1997

 

Componente                    Avv. Simona VERDAT                                    Ordine Roma

supplente                         Roma, 23.07.1965                                           iscritta 15.01.1998

 

XVIII SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Giuseppe DI NOTO                                Ordine Roma

effettivo                           Solarino, 20.01.1951                                       iscritto 15.06.1978

 

Vice Presidente                Avv. Alberto PATARINI                                 Ordine Rieti

supplente                         Rieti, 11.04.1963                                             iscritto 30.11.1999

 

Componente                    Avv. Maurizio SCUDERI                                 Ordine Roma

effettivo                           Roma, 11.07.1955                                           iscritto 28.04.1983

 

Componente                    Avv. Rocco FALOTICO                                    Ordine Roma

supplente                         Roma, 14.12.1953                                           iscritto 26.05.1983

 

XIX SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Leone SCHIAVO                                     Ordine Tivoli

effettivo                           Salerno, 03.10.1946                                        iscritto 08.01.1998

 

Vice Presidente                Avv. Rosanna FRATARCANGELI                    Ordine Roma

supplente                         Roma, 29.03.1955                                           iscritta 05.06.1986

 

Componente                    Avv. Vittorio BALZANI                                  Ordine Roma

effettivo                           Roma, 07.06.1966                                           iscritto 19.01.1995

 

Componente                    Avv. Paolo MALDARI                                     Ordine Roma

supplente                         Brindisi, 26.05.1969                                        iscritto 19.11.1998

 

XX SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Pietro DI DIONISIO                                Ordine Velletri

effettivo                           Anzio, 06.02.1961                                           iscritto 20.12.1989

 

Vice Presidente                Avv.Cristina DELLA VALLE                             Ordine Roma

supplente                         Roma, 16.01.1959                                           iscritta 10.01.1991

 

Componente                    Avv. Pasqualino ROSSOLINO                        Ordine Roma

effettivo                           Roma, 28.10.1959                                           iscritto 06.11.1990

 

Componente                    Avv. Riccardo MANGIONE                            Ordine Roma

supplente                         Roma, 29.04.1966                                           iscritto 05.11.1998

 

XXI SOTTOCOMMISSIONE

 

Vice Presidente                Avv. Angela SANTUCCI                                  Ordine Viterbo

effettivo                           Civita Castellana, 30.12.1965                         iscritta 06.10.1998

 

Vice Presidente                Avv. Paola RIZZO                                           Ordine Roma

supplente                         Reggio Calabria, 10.06.1962                          iscritta 15.10.1994

 

Componente                    Avv. Fabrizio MODONI                                  Ordine Roma

effettivo                           Roma, 03.06.1962                                           iscritto 18.07.1991

 

Componente                    Avv. Filippo MANCA                                      Ordine Roma

supplente                         Roma, 11.02.1969                                           iscritto 08.09.1997

 

- Il Presidente tiene a sottolineare che, anche quest’anno come per la sessione 2010, con la straordinaria nomina dell’Avv. Mario Sanino, si è costituita una Commissione di altissimo livello composta da Colleghi di formidabile spessore, tra i quali noti Professori universitari, ex Consiglieri dell’Ordine, Assistenti universitari di primo livello, Avvocati di grandissima esperienza. Il Presidente sottolinea, inoltre che, l’aver costituito, in questo biennio, due Commissioni, la prima presieduta dall’Avv. Mario Sanino e la seconda presieduta dall’Avv. Andrea Melucco, di caratura ineccepibile, deve essere motivo di vanto per questo Consiglio che è stato capace di attrarre Avvocati di valore, al fine di rendersi disponibili a ricoprire questo incarico di vitale importanza per il tanto discusso accesso abilitativo alla nostra professione.

Prende la parola il Consigliere Segretario il quale esprime apprezzamento al Presidente per la costituzione della Commissione, evidenziando che è sufficiente guardare i Presidenti delle varie Sottocommissioni per far risaltare il valore elevatissimo delle nomine.

Esprimono apprezzamento per la composizione della Commissione anche il Consigliere Tesoriere e i Consiglieri Arditi di Castelvetere, Barbantini, Cipollone, Fasciotti e Rossi.

Il Presidente conclude ringraziando i Consiglieri per l’aiuto fornito per l’individuazione dei Commissari d’esame, integrando con un’ulteriore osservazione quanto sopra detto ovvero, informando i Consiglieri, che nessuno degli Avvocati indicati si è reso indisponibile e tutti hanno accettato con entusiasmo il prestigioso incarico ricevuto, intendendolo, doverosamente, come un servizio per l’Avvocatura romana.

 

****

 

- Il Consigliere Condello informa il Consiglio che, in data 7 settembre 2011, si è tenuto l’incontro con i Mediatori dell’Organismo di Mediazione Forense di Roma. La discussione si è concentrata sulle novità introdotte dal D.M. n. 145/2011 e sul nuovo Regolamento di procedura.

Il Consigliere Condello comunica di aver relazionato sulla nuova formulazione del Regolamento.

I Mediatori hanno manifestato all’unanimità parere positivo sulle modifiche proposte.

Il Consigliere Condello, pertanto, chiede al Consiglio di voler deliberare il nuovo Regolamento di procedura con le nuove indennità.

Il Consiglio approva e delibera il nuovo Regolamento di procedura dell’Organismo di Mediazione Forense di Roma, come da allegato al presente verbale (all. n. 1), e manda al Presidente per l’invio al Ministero della Giustizia.

 

****

 

- Il Consigliere Condello comunica che in data odierna, in ottemperanza a una precedente delibera, ha incontrato, a Ostia, il Consigliere Dirigente della Sezione distaccata del Tribunale, Dott. Massimo Moriconi, per concordare modi e termini per l’attivazione della sede dell’Organismo per lo svolgimento degli incontri a Ostia. Si è convenuto che gli incontri, per i procedimenti relativi alla mediazione delegata e per quelli di competenza del Tribunale di Ostia, salvo diverso accordo delle parti, potranno essere effettuati dai Mediatori dell’Organismo Forense di Roma presso i locali dell’Ufficio Notifiche di Ostia nei giorni che verranno concordemente fissati con la Segreteria dell’Organismo.

Il Consigliere Condello conferma che il Convegno sulla Mediazione, già deliberato in una precedente adunanza, si terrà a Ostia il 23 settembre prossimo, dalle ore 16.30 alle 19.30, presso l’Aula Seminari dello Stabilimento “Venezia”. In detta occasione si procederà anche all’attivazione ufficiale di detto servizio. Al Convegno devono essere attribuiti tre crediti formativi di deontologia poichè verrà affrontato il tema dell’Avvocato Mediatore e Avvocato Consulente in Mediazione.

Il Consigliere Condello comunica che la spesa del convegno, per l’affitto della Sala e per un piccolo aperitivo da offrire, a chiusura dei lavori, ai Colleghi che parteciperanno all’evento, sarà contenuta in Euro 2.000,00.

Il Consiglio approva e delibera in conformità.

 

****

 

 

- Il Consigliere Segretario riferisce di una pronuncia giurisdizionale resa in sede cautelare che potrebbe portare, ove confermata nel merito, la necessità di apportare modifiche al procedimento amministrativo di rilascio dei pareri di congruità su note di onorari. Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Velletri è stato convenuto in giudizio davanti al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio da una cittadina che impugnava il parere reso, sostenendo di non aver ricevuto mai la comunicazione di avvio del procedimento che, a suo dire, era indispensabile. Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Velletri si è costituito e ha resistito, sollevando anche una eccezione preliminare sul tema della giurisdizione. Il giudice amministrativo, con ordinanza n. 1434 del 21 aprile 2011, ha accolto l’istanza cautelare annessa al ricorso osservando che: a) quanto all’eccezione pregiudiziale, la giurisdizione sulle controversie concernenti l’emissione del parere di congruità spetta al giudice amministrativo come insegnato dal Consiglio di Stato (cfr. Sez. IV, 23 dicembre 2010 n. 9352); b) nel “merito” (pur trattandosi ancora di sede cautelare), “il ricorso presenta consistenti elementi di fondatezza in relazione al motivo relativo all’omessa comunicazione di avvio del procedimento”.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Velletri ha proposto appello, che si è discusso il 30 agosto scorso. Il Consiglio di Stato, con ordinanza n. 3677/11, depositata il giorno dopo ha, da un lato ritenuto non sussistere alcun danno irreparabile atteso che l’udienza di merito del ricorso dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale è già fissata a breve (esattamente il 5 dicembre prossimo) ma, dall’altro, ha fatto capire già quale potrebbe essere il suo orientamento. Nell’ordinanza, infatti, si legge che “l’appello non appare assistito da profili evidenti di fumus boni iuris”.

Il Consigliere Segretario propone di attendere, non avendo forza di giudicato erga omnes la pronuncia resa in sede cautelare, l’esito del giudizio di merito, oramai prossimo, prima di tirare conclusioni definitive.

Il Consiglio prende atto e approva la proposta del Consigliere Segretario prima di apportare modifiche al vigente Regolamento.

 

- Il Consigliere Segretario, nella qualità di Coordinatore insieme al Collega Nesta della Commissione “Diritto amministrativo”, comunica di aver organizzato per il 10 ottobre prossimo un convegno, di concerto con l’Associazione Forense Avvocatura Libera, sul tema della direttiva europea in materia di ritardo dei pagamenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni. Saranno presenti, quali Relatori, alti funzionari delle Amministrazioni statali, regionali e locali, oltre che giuristi di chiara fama.

Chiede l’autorizzazione alla stampa dei manifesti, nonchè delle brochures illustrative del convegno.

Il Consiglio approva.

 

****

 

 

– Il Consigliere Tesoriere aggiorna il Consiglio sullo stato di avanzamento dei lavori per l’organizzazione della Ventesima Edizione dell’Assise del Mediterraneo.

Il Consiglio prende atto.

 

- Il Consigliere Tesoriere riferisce sulle notifiche penali tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), riservandosi di produrre al Consiglio, in una prossima adunanza, la documentazione acquisita dall’apposita Commissione, insediatasi presso il Ministero della Giustizia nel 2008.

Il Consiglio prende atto.

 

- Il Consigliere Tesoriere riferisce sulla gara di golf e del Torneo di burraco a favore di opere assistenziali, organizzati dalla Delegazione di Roma del Sovrano Militare Ordine di Malta Italia, che si svolgeranno sabato 1° ottobre p.v., dalle ore 8.30, presso il Circolo di Golf Roma Acquasanta.

Il Consigliere Tesoriere propone di concedere il patrocinio dell’Ordine all’evento, la pubblicazione sul sito istituzionale e la stampa di manifesti.

Il Consiglio approva.

 

 

- Il Consigliere Tesoriere mostra ai Consiglieri la bozza della copertina del nuovo Albo cartaceo, dai colori rosso e nero con scritte a caratteri bianchi.

Il Consiglio approva.

 

****

 

- Il Consigliere Barbantini, presa visione dell’interrogazione, con richiesta di risposta scritta, presentata dall’On. Clemente Mastella al Parlamento Europeo ed esaminata la risposta del Commissario Michel Barnier a nome della Commissione; considerato che nella stessa è, quanto meno, censurata la pratica di alcuni Consigli dell’Ordine degli Avvocati, che appare contraria alle norme di cui alla Direttiva 98/5/CE e, segnatamente, all’art. 3 della stessa (“l’autorità competente dello Stato Membro ospitante procede all’iscrizione dell’avvocato su presentazione del documento attestante l’iscrizione di questi presso la corrispondente Autorità competente dello Stato Membro di origine”); che, inoltre, sono pervenute alla Commissione Europea, tramite Solvit, diverse denunce contro tali pratiche e che è intendimento della Commissione stessa di ricorrere al sistema della pre-infrazione e chiedere l’adozione di misure vincolanti per garantire che tutti i Consigli dell’Ordine degli Avvocati in Italia ottemperino alla Direttiva e che, in caso di esito insoddisfacente, la Commissione prenderà gli ulteriori opportuni provvedimenti (procedura di infrazione), per garantire il rispetto della Direttiva da parte di tutti i Consigli dell’Ordine d’Italia; considerato, altresì, che la richiesta di integrazione di documentazione deliberata da questo Consiglio appare in contrasto con la normativa europea; ciò premesso e considerato, il Consigliere Barbantini ritiene che non sia possibile subordinare l’iscrizione dell’avvocato che abbia conseguito la qualifica in uno Stato Membro diverso da quello italiano ad altra documentazione che non sia esclusivamente il documento attestante la sua iscrizione presso la corrispondente Autorità competente di quello Stato Membro, senza altra integrazione.

Il Consiglio invita il Consigliere delegato alle Iscrizioni a convocare i prossimi presentatori di istanze.

 

- Il Consigliere Barbantini riferisce al Consiglio relativamente alla richiesta, pervenuta il 22 agosto 2011, dell’ANAC (Associazione Nazionale Avvocati Comunitari) di organizzare, con il nostro Consiglio, un convegno di Diritto comunitario nell’ambito di corsi per la formazione obbligatoria in Diritto comunitario per gli avvocati stabiliti.

Esaminata la richiesta e l’allegato (dossier posizione fiscale e formativa per Consiglio dell’Ordine Avvocati di Roma), il Consigliere Barbantini ritiene che detta Associazione, sia pure sotto mentite spoglie, sia pur sempre una sorta di ... CEPU; infatti l’ANAC mira a reclutare gli abogados, con lo “specchietto” del Consiglio, sia intimidendoli fiscalmente (ma, a mio parere, del tutto infondatamente), sia allettandoli con prospettive di lavoro a seguito di corsi organizzati dall’ANAC (ovviamente a pagamento), della durata di una settimana, al termine dei quali otterranno “materiale” per sostenere la prova finale.

Cioè, sarebbe sufficiente una sola settimana con il corso ANAC per ... essere bravi Avvocati!

Il Consigliere Barbantini ritiene, quindi, che ANAC svolga pure il detto convegno di Diritto comunitario, ma senza chiedere e ottenere la collaborazione del Consiglio.

Il Consiglio approva la proposta del Consigliere Barbantini.

 

****

 

 

- Il Consigliere Condello, anche a nome del Co-coordinatore della Commissione Informatica, Avv. Alessandro Graziani, comunica che nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 29 luglio 2011 è stato pubblicato, per estratto, il Provvedimento del Responsabile per i Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia recante le specifiche tecniche previste dall'art. 34, comma 1 del Decreto del Ministro della Giustizia in data 21 febbraio 2011 n. 44. Il medesimo provvedimento è pubblicato, in forma integrale, sul sito internet istituzionale del Ministero della Giustizia. Tale provvedimento rappresenta il naturale seguito dell’iter normativo di cui al Decreto del Ministro della Giustizia reso in data 21 febbraio 2011 n.44 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 89 del 18 aprile 2011) e al provvedimento del Responsabile per i Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia in data 18 luglio 2011 (pubblicato, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 29 luglio 2011). Con tali innovazioni normative si delineano concretamente le regole tecniche per l'adozione nel processo civile e nel processo penale delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, secondo i principi previsti dal decreto legislativo 7 marzo 2005. n.82 (e successive modificazioni) e del decreto-legge 29 dicembre 2009, n. 193, convertito nella legge 22 febbraio 2010 n.24. Il quadro normativo sopra delineato e i contatti avuti con gli addetti della Direzione Generale Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia, confermano l’esigenza dell’Amministrazione interessata di perseguire quanto prima l’estensione dell’applicazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione al settore penale e l’adozione della posta elettronica certificata standard (PEC) per tutte le trasmissioni da e per il dominio Giustizia.

A tale riguardo, il Consigliere Condello segnala l’esigenza che il Consiglio provveda a dare corso agli adempimenti di propria spettanza e, primariamente, di comunicazione del proprio Albo forense, nelle modalità richieste dalla Direzione Generale Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia, con la propria comunicazione pervenuta il 3 giugno scorso.

Il Consigliere Condello propone di organizzare un convegno informativo sulla “Digitalizzazione della Giustizia” a Roma da tenersi nel mese di ottobre al Teatro Manzoni, dalle ore 13.00 alle ore 17.00, con l’attribuzione di quattro crediti formativi.

Il Consiglio approva.

 

****

 

Il Consiglio

- Udita la relazione del Consigliere Nesta;

Premesso:

- che gli Avv.ti………………,………….,…………….,ricevevano il mandato di rappresentare e difendere la S.p.A…………. in alcuni procedimenti e/o giudizi, tuttora pendenti innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, al Tribunale Ordinario di Roma e alla Corte dei Conti;

- che, in particolare, gli istanti lamentano che la Procura Regionale della Corte dei Conti, in persona del Sostituto Procuratore Generale ……………………, oltre alla cancellazione di talune frasi, asseritamente ritenute sconvenienti e/o offensive contenute in alcuni scritti difensivi depositati nell’interesse della  S.p.A………. relativamente a un giudizio instaurato ai sensi della legge n. 141/2009, aveva chiesto anche la trasmissione degli scritti suindicati, oltre che al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, per accertare la sussistenza del reato di calunnia;

- che, inoltre, gli istanti lamentano che la Dott.ssa……….., pur non avendone il potere, aveva ordinato alla Regione Lazio e alla A.S.L. di ……………, di non consentire alla ……. S.p.A. l’accesso, ex art. 22 e seguenti L. 7 agosto 1990 n. 241, agli atti del procedimento conclusosi con la sospensione della liquidazione dei pagamenti disposta dal Commissario ad acta, nominato dal Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, a seguito del giudizio instaurato dalla stessa ………… S.p.A., con la conseguenza che tale accesso era stato precluso;

- che gli istanti, alla luce “dei provvedimenti extraordinem certamente non ricompresi fra i (e anzi del tutto estranei ai) poteri propri della sua funzione” adottati dalla Dott.ssa…………….., assumevano di avere il dovere di denunciare tale straripamento istituzionale, altrimenti rivelandosi inadeguata la difesa offerta ai propri assistiti;

rilevato

- che l’art. 24 della Costituzione sancisce che tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi e che la difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento;

- che, nella fattispecie, la suindicata condotta posta in essere dagli istanti, è riconducibile all’espletamento dell’attività difensiva espletata nell’interesse dell’assistita ………….. S.p.A.;

- che il Consiglio, pur non entrando nel merito dell’ipotizzata antigiuridicità penale della vicenda, che troverà la sua definizione nella competente sede giurisdizionale, tuttavia deve rilevare, sotto il profilo deontologico, che il contenuto degli scritti difensivi redatti dagli istanti, esaminato nella sua entità obiettiva e avuto riguardo alla finalità difensiva perseguita, non contiene espressioni sconvenienti od offensive e, quindi, non integra l’ipotesi di cui all’art. 20 del Codice Deontologico Forense;

- che l’autonomia e l’indipendenza dell’avvocato non possono e non devono subire limitazioni o interferenze di qualsivoglia genere in quanto costituiscono espressione dell’inviolabilità del diritto di difesa costituzionalmente garantito;

- che, conseguentemente, ogni condotta illegittima a qualunque soggetto ascrivibile, finalizzata a condizionare l’attività difensiva, deve essere fermamente contrastata e censurata, a tutela di valori superiori che costituiscono l’essenza degli Ordinamenti democratici;

esprime

la più viva preoccupazione e deplorazione per la vicenda, che vede coinvolti gli Avv.ti………..,……………..,………………., evidenziando che qualsiasi tentativo di condizionare l’attività difensiva, da chiunque posto in essere, sarà fermamente contrastato a tutela del prestigio degli Avvocati e nell’interesse superiore dei cittadini e della democrazia.

 

 

 

Legislazione e normativa nazionale

Dottrina e sentenze

Consiglio Ordine Roma: informazioni

Rassegna stampa del giorno

Articoli, comunicati e notizie

Interventi, pareri e commenti degli Avvocati

Formulario di atti e modulistica

Informazioni di contenuto legale

Utilità per attività legale

Links a siti avvocatura e siti giuridici