- Decreto di citazione diretta a giudizio: non è necessario l’avviso della facoltà di chiedere la sospensione del procedimento con messa alla prova-Cassazione Penale, Sez. II, 26 gennaio 2017- www.giurisprudenzapenale.com

- Danno da squalifica illegittima: TAR Lazio, sez.I ter, 23/1/2017 n.1163 – www.personaedanno.it

-“Il medico risponde se non prescrive l'amniocentesi e il bimbo nasce affetto da sindrome di down” – Cass. 243/17 – www.personaedanno.it

-T. Paola 9.1.2017 Diffamazione online e link di pubblicazione sentenza- www.personaedanno.it

- I condomini che non intervengono in primo grado non possono impugnare la sentenza sfavorevole-Nota alla sentenza della Corte di Cassazione n. 4436/2017- www.studiocataldi.it

- Il furto o smarrimento del plico postale giustifica la rimessione in termini.Il furto o lo smarrimento del plico postale contenente il ricorso giustifica la domanda di rimessione in termini formulata dal ricorrente in virtù della non imputabilità allo stesso del mancato perfe www.studiolegaletrapani.it zionamento della notifica.TAR Lombardia, sez. II, ordinanza 16 febbraio, n. 406-

- L’amministratore deve fornire, attraverso la corretta tenuta della contabilità del condominio, la prova del proprio credito.Nel mandato oneroso il mandatario deve fornire il rendiconto del proprio operato.Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 10 gennaio – 14 febbraio 2017, n. 3892-/www.avvocatocivilista.net

- Due multe da 286 euro e salvi la patente-commento Corte Costituzionale, ord. 12/2017- www.studiocataldi.it

- Due multe da 286 euro e salvi la patente-testo Corte Costituzionale, ord. 12/2017- www.studiocataldi.it

- Se il giudice dell’esecuzione, in caso di riconoscimento della continuazione tra più reati oggetto di distinte sentenze irrevocabili, nel determinare la pena sia tenuto al rispetto del limite del triplo della pena inflitta per la violazione più grave, ai sensi dell’art. 81, primo e secondo comma, cod. pen., oppure debba applicare il diverso criterio indicato dall’art. 671, comma 2, cod. proc. pen., rappresentato dalla somma delle pene inflitte in ciascuna decisione irrevocabile.Udienza del: 18/05/2017- Se il giudice dell’esecuzione, in caso di riconoscimento della continuazione tra più reati oggetto di distinte sentenze irrevocabili, nel determinare la pena sia tenuto al rispetto del limite del triplo della pena inflitta per la violazione più grave, ai sensi dell’art. 81, primo e secondo comma, cod. pen., oppure debba applicare il diverso criterio indicato dall’art. 671, comma 2, cod. proc. pen., rappresentato dalla somma delle pene inflitte in ciascuna decisione irrevocabile.Udienza del: 18/05/2017- Questione pendente- www.cortedicassazione.it

- ISTITUTI DI PREVENZIONE E DI PENA (ORDINAMENTO PENITENZIARIO) - DIVIETO DI TRATTAMENTI INUMANI O DEGRADANTI - INTERPRETAZIONE DELLA CORTE EDU - SPAZIO INDIVIDUALE MINIMO INTRAMURARIO - MODALITÀ DI COMPUTO – AREA OCCUPATA DAL LETTO – RILEVANZA. Sentenza n. 52819 ud. 09/09/2016 - deposito del 13/12/2016 Istituti di prevenzione e pena - www.cortedicassazione.it

- Frasi denigratorie sui social? E’ reato aggravato dall’utilizzo del mezzo di pubblicità - Cass. Pen. n. 50/2017 –/www.personaedanno.it

- FURTO DI PARMIGIANOCORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE - SENTENZA 13 febbraio 2017, n. 6635.La situazione di indigenza integra di per sé lo stato di necessità? - www.neldiritto.it

- Corte dei conti, Sez. giurisdizionale per la Regione Umbria - Giudice unico per le pensioni - Ordinanza n. del 15 febbraio 2017 - Questioni di massima in materia di pensioni - Possibilità delle Sezioni regionali della Corte dei conti di sollevarle - Ammissibilità del decreto ingiuntivo- www.contabilita-pubblica.it

- Corte dei conti, Sez. giurisdizionale per la Regione Piemonte - Sentenza n. 13 del 10 febbraio 2017 - Non è temeraria la lite se manca la consapevolezza circa l’infondatezza della domanda – www.respamm.info

- Non è necessario trascrivere specificamente la clausola di riserva di nomina per renderla opponibile al creditore pignorante-Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 24 gennaio 2017, n. 1797- www.101professionisti.it

- Il locatore è tenuto al risarcimento per illegittima disdetta solo se l'immobile è destinato ad un uso diverso-Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Sentenza 20 gennaio 2017, n. 1424- www.101professionisti.it

- La violazione del codice della strada commessa dal sorvegliato speciale integra il reato di violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale?Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza 6 dicembre 2016 – 15 febbraio 2017, n. 7335- www.avvocatopenalista.org

- Un finto investigatore avvicina un uomo, che si era fermato a parlare poco prima con una prostituta, e gli chiedei mille euro.Si aggiunge la minaccia rappresentata dalla diffusione delle immagini che ritraevano quel contatto. Condannato.Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza 2 febbraio- 16 febbraio 2017, n. 7506- www.avvocatopenalista.org

- Finita la convivenza, i beni vanno restituiti all’ex partner che ne è proprietario-La convivenza more uxorio.Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 15 dicembre 2016 – 23 febbraio 2017, n. 4685- www.divorzista.org

- FRAZIONAMENTO GIUDIZIALE NEL RAPPORTO DI DURATACORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE - SENTENZA 16 febbraio 2017, n. 4090.Le Sezioni Unite ne ammettono la proponibilità, stabilendone i presupposti di applicazione. - www.neldiritto.it

- Chi si impossessa della refurtiva, ottenendone la piena disponibilità, commette l'illecito di rapina consumata.Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza 26 gennaio – 16 febbraio 2017, n. 7500- www.avvocatopenalista.org

- AVVOCATO DOMICILIATARIO CANCELLATOSI VOLONTARIAMENTE DALL’ALBO - NOTIFICAZIONE DELL’ATTO DI GRAVAME AVVENUTA MEDIANTE CONSEGNA DELL’ATTO AL MEDESIMO DIFENSORE SUCCESSIVAMENTE A DETTA CANCELLAZIONE - NULLITÀ - FONDAMENTO - CONSEGUENZE. Sentenza n. 3702 del 13/02/2017 -Impugnazioni Civili - www.cortedicassazione.it

- RAPPORTO DI DURATA - PRETESE CREDITORIE CONSEGUENTI - FRAZIONAMENTO GIUDIZIALE - POSSIBILITÀ - LIMITI. Sentenza n. 4090 del 16/02/2017 Contratti – www.cortedicassazione.it

- COSTRUZIONE – MUTAMENTO DI DESTINAZIONE D’USO – INDIVIDUAZIONE DELLA CATEGORIA FUNZIONALE – ATTIVITÀ FIERISTICA – QUALIFICAZIONE- CONSEGUENZE. Sentenza n. 6060 ud. 13/01/2017 - deposito del 09/02/2017 Edilizia- www.cortedicassazione.it

- AFFISSIONI E PUBBLICITA’ - Propaganda elettorale –Reato previsto dall’art. 8, comma 3, l. 4 aprile 1956, n. 212 - Affissione – Nozione – Utilizzazione di stampati autoadesivi – Sussistenza - Ragioni. Sentenza n. 7680 ud. 13/01/2017 - deposito del 17/02/2017 Reato- www.cortedicassazione.it

- Deroga alla competenza territoriale per gli accertamenti tecnici preventivi urgenti. TribunaleTorino, 01 dicembre 2016- www.ilcaso.it

- SINISTRI STRADALI: NON C’È RESPONSABILITÀ DEL CONDUCENTE SE LA CONDOTTA DEL PEDONE ERA IMPREVEDIBILECORTE DI CASSAZIONE - SEZ. VI - 3 - ORDINANZA 22 febbraio 2017, n. 4551. - www.neldiritto.it

- Il sequestro giudiziario non richiede il periculum in mora. TribunaleBrescia, 11 febbraio 2016- www.ilcaso.it

- Avvocati dipendenti di enti pubblici: cessazione el rapporto e perdita dello ius postulandi. Cassazione civile, sez. VI, 14 dicembre 2016. - www.ilcaso.it

- CONSIGLIO DI STATO - SEZIONE QUARTA, SENTENZA 27 gennaio 2017, n. 352 - considerazioni a cura di FULVIO GRAZIOTTORicorso improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse se la legge regionale innova durante il contenzioso- www.ildirittoamministrativo.it

- Alle sezioni unite la questione di massima importanza circa la competenza in materia di sanzioni amministrative per violazione delle norme del codice della strada (Cass., ord. 16 febbraio 2017, n. 4176). - www.foroitaliano.it

- Espropriazione per pubblica utilità: la Cassazione su determinazione indennità-La Cassazione, Sez. I Civile, con la sentenza n. 4608 del 22 febbraio 2017- www.giurdanella.it

- Sulla specificità dell'appello- Cass. S. U. sentenza n. 8825/17 -www.questionegiustizia.it

- Processo civile: nullità della notifica dell'atto di appello eseguita nei confronti del difensore non più iscritto all'albo-commento sentenza SS.UU. 3702/2017- www.studiocataldi.it

-Processo civile: nullità della notifica dell'atto di appello eseguita nei confronti del difensore non più iscritto all'albo- Testo sentenza SS.UU. 3702/2017- www.studiocataldi.it

- Decreto ingiuntivo: fa prova la busta paga a zero-commento Cass., sezione lavoro, sent. n. 2239/2017- www.studiocataldi.it

- Decreto ingiuntivo: f www.studiocataldi.it a prova la busta paga a zero-testo Cass., sezione lavoro, sent. n. 2239/2017-

- Cassazione: lecito registrare e filmare le conversazioni col cellulare-commento Cass., III sez. pen., sent.n. 5241/2017- www.studiocataldi.it

- Cassazione: lecito registrare e filmare le conversazioni col cellulare-testo Cass., III sez. pen., sent.n. 5241/2017- www.studiocataldi.it

- Va all'Inps il rimborso del 2% e non agli avvocati-commento -Cass., sezione lavoro, sent.n. 3047/2017- www.studiocataldi.it

- Va all'Inps il rimborso del 2% e non agli avvocati-testo Cass., sezione lavoro, sent.n. 3047/2017- www.studiocataldi.it

- Il conduttore adibisce l'immobile ad un uso diverso da quello pattuito.Il locatore può chiedere la risoluzione del contratto entro 3 mesi dal momento in cui ne ha avuto conoscenza e comunque entro 1 anno dal mutamento di destinazione.
Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 23 novembre 2016 – 2 febbraio 2017, n. 2702. www.avvocatocivilista.net

- Condominio: lavori urgenti. L'amministratore può procedere senza delibera assembleare?Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 13 dicembre 2016 – 2 febbraio 2017, n. 2807- www.avvocatocivilista.net

- La moglie scopre che il marito la tradisce e inizia a frequentare un altro uomo.Di chi è la colpa della separazione?Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 1 dicembre 2016 – 8 febbraio 2017, n. 3318- www.divorzista.org

- La moglie ha diritto di sapere quanto guadagna l'ex marito-commento T.A.R. Bari, sent. n. 94/2017-T.A.R. Veneto, sent. n. 61/2017

- La moglie ha diritto di sapere quanto guadagna l'ex marito-testo T.A.R. Bari, sent. n. 94/2017-T.A.R. Veneto, sent. n. 61/2017- www.studiocataldi.it

- Contributo unificato per i motivi aggiunti: è consentito al G.A. l’accertamento, anche solo in via incidentale, della sussistenza dei presupposti per l’esenzione dal pagamento di un ulteriore contributo -(Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, 31 gennaio 2017, n. 27- danielemajori.com

- La normativa antiusura si applica ai mutui fondiari?Il contrasto giurisprudenziale alle SS.UU.Corte di Cassazione, sez. I Civile,ordinanza interlocutoria 8 novembre 2016 – 31 gennaio 2017, n. 2484- www.avvocatocassazionista.it

- L'utilizzo di una scrittura privata falsa non costituisce più un illecito.L'illecito di falso in scrittura privata, di cui all'art. 485 c.p., è stato abrogato dal d.lgs. n. 7/2016.Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza 17 gennaio – 2 febbraio 2017, n. 4951- www.avvocatopenalista.org

- Collazione, ripartizione delle quote ereditarie e successione legittima.-, la ratio e la funzione dell’istituto della collazione è garantire la par condicio degli eredi:Qual'è la ratio e la funzione dell’istituto della collazione? Garantire la par condicio degli eredi.Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 8 novembre 2016 – 30 gennaio 2017, n. 2299- www.eredita.biz

- IMPUGNAZIONI – APPELLO – RIFORMA “IN MELIUS” DELLA SENTENZA DI CONDANNA - OBBLIGO DI RINNOVAZIONE DELL’ISTRUZIONE - ESCLUSIONE. Sentenza n. 4222 ud. 20/12/2016 - deposito del 30/01/2017 Impugnazioni www.cortedicassazione.it -

- MISURE DI PREVENZIONE - IN GENERE - CONFISCA DI PREVENZIONE – TUTELA DEI TERZI – VERBALE DI ACCERTAMENTO DEI CREDITI – OPPOSIZIONE – MINISTERO DEL DIFENSORE – NECESSITÀ - SUSSISTENZA. Sentenza n. 4161 ud. 04/11/2016 - deposito del 27/01/2017 Sicurezza pubblica- www.cortedicassazione.it