freccia015x- Due mesi senza Adsl: niente risarcimento all'avvocato-commento Cass., III sez. civ., sent. 15349/2017- www.studiocataldi.it

- Due mesi senza Adsl: niente risarcimento all'avvocato-testo Cass., III sez. civ., sent. 15349/2017- www.studiocataldi.it

- Pensione di anzianità, modifica dell’assegno di divorzio e criterio dell’indipendenza economica-Cassazione civile, 22 giugno 2017, n. 15481- ilcaso.it

- IVA: la gravità della frode può e deve essere desunta anche da ulteriori elementi-Cassazione penale, 22 giugno 2017, n. 31265.- ilcaso.it

- Permesso di costruire: il TAR Campania sul diritto del confinante all’accesso agli atti-Il TAR Campania – Napoli, Sez. VI, con la sentenza n. 3382 del 21 giugno 2017- www.giurdanella.it

- Il delicato rapporto tra concordato preventivo e sequestro preventivo finalizzato alla confisca, diretta o per equivalente, nell’ambito dei reati di omesso versamento-Tribunale Santa Maria Capua Vetere – Sezione riesame, ud. 13 aprile 2017, n. 131- www.giurisprudenzapenale.com

- Ricorso nativo digitale privo di sottoscrizione con firma digitale – Operatività del principio del “cumulo alla rinfusa” per i consorzi stabili anche con il nuovo Codice dei contratti pubblici-Tar Napoli, sez. I, 28 giugno 2017, n. 3507- www.giustizia-amministrativa.it

- Circostanze attenuanti generiche prevalenti sull’aggravante nel giudizio di merito: viene meno l’automatismo dell’ordine di carcerazione per i reati ostativi dell’art. 4-bis O.P.?Tribunale di Firenze, G.i.p. in funzione del Giudice dell’esecuzione, ord. 18 giugno 2017- www.giurisprudenzapenale.com

- Condominio: per la revoca dell'amministratore non serve l'avvocato- commento Cass., VI sez. civ., sent. 15706/2017- www.studiocataldi.it

freccia015x- Cassazione: custodia cautelare in carcere per l'avvocato che truffa il cliente con professionalità-commento Corte di cassazione sentenza numero 29519/2017- www.studiocataldi.it

- Cassazione: custodia cautelare in carcere per l'avvocato che truffa il cliente con professionalità-testo Corte di cassazione sentenza numero 29519/2017- www.studiocataldi.it

- Rettifica certificato di nascita – Minore figlio di italiana successivamente sposatasi all’estero con una connazionale – Rettifica anche in Italia dell’atto di nascita – conformità all’atto inglese rettificato – Contrarietà all’ordine pubblico internazionale – Corte di Cassazione, prima sezione civile, sentenza n. 14878 del 15 giugno 2017- momentolegislativo.it

- CONTINUAZIONE REATI – ESECUZIONE – CONCORSO FORMALE E REATO CONTINUATO – RICONOSCIMENTO DELLA CONTINUAZIONE – RIDETERMINAZIONE DELLA PENA – TRIPLO DELLA PENA STABILITA PER IL REATO PIÙ GRAVE – Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, sentenza n. 28659 del 18 maggio 2017, depositata del 8 giugno 2017- momentolegislativo.it

- PUBBLICI DIPENDENTI – EMOLUMENTI DI NATURA RETRIBUTIVA, PENSIONISTICA ED ASSISTENZIALE – INTERESSI E RIVALUTAZIONE MONETARIA PER RITARDATO PAGAMENTO – CALCOLO SULLA SOMMA DOVUTA AL NETTO DELLE RITENUTE FISCALI E CONTRIBUTIVE – Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, sentenza n. 14429 del 9 giugno 2017-momentolegislativo.i

- La sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, 12 giugno 2017, n. 2852, sulla sinteticità degli atti nel giudizio amministrativo e sulla natura sanzionatoria della condanna alle spese di cui all'art. 26, c. 2 c.p.a.- www.dirittodeiservizipubblici.it

freccia015x- Processo civile: la data certa è valida fino a prova contraria-commento Corte di cassazione sentenza numero 12939/2017- www.studiocataldi.it

- Processo civile: la data certa è valida fino a prova contraria-commento Corte di cassazione sentenza numero 12939/2017-Corte di cassazione testo sentenza numero 12939/2017- www.studiocataldi.it

- Appalti: incompatibilità tra il ruolo di RUP e di presidente della commissione giudicatrice-Il TAR Lazio - Latina, con la sentenza n. 325 del 23 maggio 2017- www.giurdanella.it

- Giudicato alternativo e acquisizione sanante. T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez. II, 22 maggio 2017, n. 852- www.ratioiuris.it

- Sanzione pecuniaria sostitutiva della demolizione. T.A.R. Molise, sez. I, 24 maggio 2017, n. 192- www.ratioiuris.it

- La sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, 24 maggio 2017, n. 2444, secondo cui si applica il termine di 30 giorni previsto dal c.d. rito appalti anche per l'impugnazione di un provvedimento di esclusione da una procedura di gara. - www.dirittodeiservizipubblici.it

- Cosa si intende per atto abnorme? La Cassazione fa il punto. Richiesta di archivizione. Indagini suppletive. Indagini esplorative. Poteri del Gip.È abnorme il provvedimento «caratterizzato dall’esercizio di un potere totalmente avulso dal sistema» idoneo a determinare la «stasi del procedimento» e che legittima il ricorso per cassazione al di fuori del principio di tassatività delle impugnazioni.Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 10 – 29 maggio 2017, n. 26875- www.avvocatopenalista.orgvocatopenalista.org