- Esclusione dalla gara per grave illecito professionale-Cons. St., sez. III, 5 settembre 2017, n. 4192- www.giustizia-amministrativa.it
- Risarcisce il marito l'ex moglie che resta illegittimamente nella casa coniugale-commento Cass., VI sez. civ., ord. n. 20856/2017- www.studiocataldi.it
- Risarcisce il marito l 'ex moglie che resta illegittimamente nella casa coniugale-testo Cass., VI sez. civ., ord. n. 20856/2017- www.studiocataldi.it
- Cassazione: nullo il mutuo fondiario oltre l'80%-commento Corte di cassazione sentenza numero 17352/2017- www.studiocataldi.it
- Cassazione: nullo il mutuo fondiario oltre l'80%- Corte di cassazione testo sentenza numero 17352/2017- www.studiocataldi.it
- Interdittive antimafia: l’art. 67, comma 4, del Codice antimafia (d.lgs. n. 159/2011) stabilisce un limite temporale di cinque anni, oltre il quale non sono più efficaci i divieti e le decadenze previsti dal primo e dal secondo comma dello stesso art. 67; tale limite temporale, per effetto del rinvio al comma 4 contenuto nel comma 8, trova applicazione anche ai divieti scaturenti dalle condanne indicate nello stesso comma 8.(Tar Lombardia, Milano, sez. I, 28 agosto 2017, n. 1777- danielemajori.com
- Conducente responsabile del sinistro che ha causato il decesso del coniuge terzo trasportato – Normativa nazionale che esclude il risarcimento del danno patrimoniale subito dal conducente responsabile del sinistro.EU:C:2017:642, C-506/16- www.avvocatocassazionista.it
- Atti del processo in forma di documento informatico - Violazione delle disposizioni specifiche tecniche sulla loro forma e sull’estensione del file in cui essi articolano - Conseguenze. Ordinanza interlocutoria n. 20672 del 31/08/2017 Processo civile www.cortedicassazione.it
- Il Condominio non è responsabile, ex art. 2051 c.c., del furto reso possibile dall'assenza di misure di sicurezza sull'impalcatura installata dall'appaltatore-Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Ordinanza 20 giugno 2017, n. 15176- www.101professionisti.it
- l'Amministratore del condominio è l'unico referente dei pagamenti relativi agli obblighi assunti verso i terzi per la conservazione delle cose comuni-Corte di Cassazione, Sezione 6 2 civile, Ordinanza 9 giugno 2017, n. 14530- www.101professionisti.it
-Guerra tra una spa ed una srl per le valigie. Chi può usare il marchio?Mala fede del registrante se conosce che la concorrente usava già il marchio prima della registrazione?Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 18 gennaio - 4 settembre 2017, n. 20715- www.avvocatocivilista.net
- LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA - CREDITO DEL LAVORATORE - DIRITTO AL RISCATTO DEI VERSAMENTI EFFETTUATI IN FAVORE DI FONDI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PRIVATI - CUMULO DI INTERESSI E RIVALUTAZIONE MONETARIA - QUESTIONE. Ordinanza interlocutoria n. 20512 del 29/08/2017 Previdenza – www.cortedicassazione.it
- Concessionario tarda a consegnare il certificato di proprieta’: puo' l'acquirente risolvere il contratto? Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20843/2017- avvocatoandreani.it
- Valida la notifica a familiare convivente “temporaneamente”con l'imputato? Corte di Cassazione, con la sentenza n. 37239/2017- avvocatoandreani.it
- Cosa è la prova nuova ed indispensansabile nel diritto processuale civile?La prova nuova indispensabile è quella di per sé idonea ad eliminare ogni incertezza sulla ricostruzione fattuale accolta dalla pronuncia gravata, smentendola o confermandola senza lasciare dubbi.Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza 22 giugno – 5 settembre 2017, n. 20794- www.avvocatocivilista.net
- Un uomo al parco con i suoi due cani, viene urtato da un terzo cane. Cade e si frattura tibia e malleolo peronale e viene operato chirurgicamente con ingessatura.Rapporto di amicizia: concorso colposo del danneggiato? Caso fortuito incidentale. Rapporto eziologico.Tribunale di Milano, sez. X Civile, sentenza del 5 giugno 2017, n. 6345- www.avvocatocivilista.net
- OCCUPAZIONE “SINE TITULO” DI IMMOBILE ALTRUI-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI - 3 - ORDINANZA 6 settembre 2017.Il danno è “in re ipsa”. - www.neldiritto.it
- LOCAZIONE E REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI - 3 - ORDINANZA 6 settembre 2017, n. 20858.La tardiva registrazione sana “ex tunc” la nullità- www.neldiritto.it
- Ricorso per cassazione. L'avvocato dimentica di produrre la ricevuta di ritorno relativa alla notifica.Ricorso inammissibile in mancanza di una richiesta di rimessione in termini.-Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza 7 aprile – 1 settembre 2017, n. 20689- www.avvocatocivilista.net
- All’Adunanza plenaria se il comma 1, lett. g), dell’art. 67 del Codice delle leggi antimafia preclude il risarcimento del danno dovuto a soggetto attinto, prima della definizione del giudizio, da informativa interdittiva antimafia-Cons. St., sez. V, ord., 28 agosto 2017, n. 4078 – www.giustizia-amministrativa.it
- Condominio: installare una telecamera sul pianerottolo non è reato-commento Cassazione, sentenza n. 34151/2017- www.studiocataldi.it
- DURC irregolare: la sentenza del CdS-Il Consiglio di Stato, Sez. VI, con la sentenza n. 4158 dell’1 settembre 2017- www.giurdanella.it
- Legittima l'esecuzione forzata anche se il titolo esecutivo è già stato adempiuto ... ma solo se hai torto. Cort. App. Bologna 25/7/2017- www.personaedanno.it
- Monitoraggio Corte Edu maggio 2017- www.penalecontemporaneo.it
- Furto aggravato: le Sezioni Unite chiariscono la nozione di destrezza-Cassazione Penale, Sezioni Unite, 12 luglio 2017- www.giurisprudenzapenale.com
- Il CdS sull’inappellabilità del decreto cautelare monocratico del TAR-Il Consiglio di Stato, Sez. V, con il decreto n. 3015 del 19 luglio 2017- www.giurdanella.it
- L’Adunanza plenaria ribadisce il principio per cui la parte che ha adito correttamente il giudice amministrativo in primo grado non può proporre appello negandone la giurisdizione-Cons. St., A.P., ord., 28 luglio 2017, n. 4 – www.giustizia-amministrativa.it
- Ordinanze contingibili e urgenti: i presupposti individuati dalla giurisprudenza per la loro emanazione – rispetto dei principi generali dell’ordinamento, urgenza, provvisorietà e natura residuale dei provvedimenti in questione, cioè la mancanza di altri poteri tipici – valgono sia per le ordinanze che il sindaco, quale ufficiale del Governo, può adottare ai sensi dell’art. 54 del d.lgs. n. 267/2000, sia per le ordinanze che il sindaco può adottare quale rappresentante della comunità locale in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale, ai sensi dell’art. 50 dello stesso testo unico.(Tar Calabria, Catanzaro, sez. I, 7 luglio 2017, n. 1046- danielemajori.com
- Condominio: la demolizione di opere che compromettono l'equilibrio statico non si prescrive mai-commento Corte di cassazione sentenza numero 20288/2017- www.studiocataldi.it
- Condominio: la demolizione di opere che compromettono l'equilibrio statico non si prescrive mai- Corte di cassazione testo sentenza numero 20288/2017- www.studiocataldi.it
- Processo civile: ricorso poco "sommario" quindi inammissibile-testo Cassazione, sentenza n. 18962/2017- www.studiocataldi.it
- LA NOTIFICA A MEZZO PEC DI UN ATTO PROCESSUALE CON ESTENSIONE .DOC-Cass. 27 giugno 2017 n. 15984- www.judicium.it
- Reati tributari e possibilità di chiedere il patteggiamento solo nel caso di pagamento del debito-Cassazione Penale, Sez. III, 1 agosto 2017- www.giurisprudenzapenale.com
- Ricorso del Ministero avverso provvedimenti del Tribunale di sorveglianza ai sensi degli artt. 35-bis e 35-ter O.P. e condanna al pagamento delle spese processuali: rimessa una questione alle Sezioni Unite-Cassazione Penale, Sez. I, 28 luglio 2017- www.giurisprudenzapenale.com
- Sentenza n. 18891 del 28/07/2017 Vendita -VIZI DELLA COSA VENDUTA - RESPONSABILITÀ EX ART. 1669 C.C. IN CAPO AL VENDITORE CHE ABBIA ESEGUITO LAVORI DI MANUTENZIONE O RISTRUTTURAZIONE PRIMA DELLA COMPRAVENDITA. - www.cortedicassazione.it
- Ordinanza n. 19646 del 04/08/2017 Successioni -LESIONE DELLA QUOTA DI RISERVA - AZIONE DI RIDUZIONE PROPOSTA DAL LEGITTIMARIO, DESTINATARIO DI LEGATO IN SOSTITUZIONE DI LEGITTIMA - RINUNCIA AL LEGATO - NECESSITÀ - TERMINE FINALE. - www.cortedicassazione.it
- Notifica via PEC: buona anche la seconda-testo Cass., VI civ., ord. n. 20381/2017. www.studiocataldi.it
- Le S.U. stabiliscono l’obbligo dell’iscrizione anche per l’esercizio della mediazione negoziale atipica- Cassazione civile, sez. un., sentenza 2 agosto 2017, n. 19161- www.quotidianogiuridico.it
- Sentenza n. 35156 ud. 01/03/2017 - deposito del 18/07/2017 Finanze e tributi -IN GENERE – Condanna relativa a reati tributari – Amministratore di società cooperativa - Profitto - Confisca per equivalente – Violazione del ne bis in idem – Esclusione. - www.cortedicassazione.it
- Sentenza n. 38691 ud. 11/07/2017 - deposito del 03/08/2017 Bellezze naturali -BELLEZZE NATURALI - IN GENERE - CORTE COST., SENTENZA N. 56 DEL 2016 - EFFETTI - NUOVA STRUTTURA DELL'ILLECITO PAESAGGISTICO - CONSEGUENZE - GIUDIZIO DI ESECUZIONE – POTERE DEL GIUDICE DI DICHIARARE L’ESTINZIONE DEL REATO RIQUALIFICATO COME CONTRAVVENZIONE PER MATURATA PRESCRIZIONE – SUSSISTENZA - CONDIZIONI.- www.cortedicassazione.it
- Sentenza n. 29721 ud. 01/03/2017 - deposito del 14/06/2017 Reati contro la persona -DELITTI CONTRO LA VITA E L'INCOLUMITÀ INDIVIDUALE - OMICIDIO COLPOSO - IN GENERE - REATI DI OMICIDIO STRADALE E LESIONI PERSONALI STRADALI GRAVI E GRAVISSIME (ARTT. 589-BIS E 590-BIS COD. PEN.) – RAPPORTO CON I REATI DI OMICIDIO E LESIONI COLPOSE – AUTONOMIA – SUSSISTENZA. - www.cortedicassazione.it
- Urbanistica.Termine di durata del permesso edilizio Consiglio di Stato Sez. IV n.3371 del 10 luglio 2017- www.lexambiente.com
- Processo civile: necessaria nella mediazione la presenza personale delle parti-testo Tribunale di Reggio Emilia, sent. 682/2017- www.studiocataldi.it
- Responsabilità medica: il paziente deve provare il nesso tra il danno e la condotta dei sanitari-commento Corte di cassazione sentenza numero 18392/2017à
- Maltrattamenti in famiglia: cessata la convivenza si tratta di stalking-testoCass., VI sez. pen., sent. n. 35673/2017- www.studiocataldi.it
- Risarcimento danno da mancata aggiudicazione: la sentenza del TAR Milano-Il TAR Lombardia – Milano, Sez. I, con la sentenza n. 1677 del 26 luglio 2017- www.giurdanella.it
- L’Adunanza plenaria decide sulla legittimazione a sollevare in appello l’eccezione di difetto di giurisdizione per la parte che in primo grado è stata vittoriosa sul relativo capo di domanda -Cons. St., A.P., ord., 28 luglio 2017, n. 4- www.giustizia-amministrativa.it
- Santa Maria Capua a Vetere. Nessun risarcimento va riconosciuto alla moglie per aver perduto un marito particolarmente facoltoso anche se allo stesso è addebitata la separazione.Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 28 marzo – 3 agosto 2017, n. 19422- www.divorzista.org
- La prova della simulazione della donazione non richiede la forma solenne. Cassazione civile, sez. II, 24 luglio 2017. - www.ilcaso.it
- OSSERVATORIO SULLA GIURISPRUDENZA DELL'UNIONE EUROPEA AL 31 MARZO - 30 APRILE 2017 a cura di STEFANIA SICILIANO-
- Sentenza n. 38396 ud. 23/06/2017 - deposito del 01/08/2017 Reati fallimentari -BANCAROTTA FRAUDOLENTA - IN GENERE - BANCAROTTA FRAUDOLENTA PER DISTRAZIONE – REATO DI PERICOLO CONCRETO – ELEMENTO OGGETTIVO E DOLO GENERICO – ACCERTAMENTO – CONTENUTO - “INDICI DI FRAUDOLENZA” - www.cortedicassazione.it
- Sentenza n. 36874 ud. 13/06/2017 - deposito del 25/07/2017 Prove -MEZZI DI RICERCA DELLA PROVA - INTERCETTAZIONI DI CONVERSAZIONI O COMUNICAZIONI - IN GENERE – INTERCETTAZIONI DISPOSTE NEL PROCEDIMENTO ORIGINARIO – MISURA CAUTELARE EMESSA NEL PROCEDIMENTO SEPARATO PER RAGIONI DI COMPETENZA TERRITORIALE - AUTONOMA VALUTAZIONE DEL GIUDICE DEL RIESAME DEL PROCEDIMENTO "AD QUEM” – NECESSITÀ. - www.cortedicassazione.it
- Sentenza n. 35590 ud. 31/05/2017 - deposito del 19/07/2017 -Impugnazioni _CASSAZIONE - CAUSE DI NON PUNIBILITÀ, DI IMPROCEDIBILITÀ, DI ESTINZIONE DEL REATO O DELLA PENA -Declaratoria di non punibilità per particolare tenuità del fatto - Reato continuato – Compatibilità - Condizioni. - www.cortedicassazione.it