- Divorzio dopo 35 anni: spetta l'assegno alla ex 71enne e disoccupata-commento Cass., prima sezione civile, sent. 24805/2017- www.studiocataldi.it
- Divorzio dopo 35 anni: spetta l'assegno alla ex 71enne e disoccupata-testo Cass., prima sezione civile, sent. 24805/2017- www.studiocataldi.it
- Acquisizione sanante: sono dimidiati i termini per la proposizione dell’appello-Il Consiglio di Stato, Sez. IV, con la sentenza n. 4661 del 6 ottobre 2017- www.giurdanella.it
- Abusivismo edilizio: messa alla prova con esito positivo? No alla demolizione-testo Cassazione, sentenza n. 39455/2017- www.studiocataldi.it
- Incenerimento di rifiuti pericolosi senza Via.Reato l'incenerimento di rifiuti pericolosi senza Via, che è necessaria anche in caso di prima autorizzazione già rilasciata.Cassazione Terza sezione penale sentenza nr. 38674 del 2017- www.avvocatosugamele.it
- Il contratto di vendita privo del certificato di destinazione urbanistica può essere impugnato da chiunque abbia interesse.Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 6 giugno – 9 ottobre 2017, n. 23541- www.avvocatocivilista.net
- SUPERAMENTO DEL TASSO SOGLIA - STIPULAZIONI ANTERIORI ALL'ENTRATA IN VIGORE DELLA DETTA L. N. 108 DEL 1996 - NULLITÀ – INEFFICACIA – CONTRARIETÀ A B.F. - ESCLUSIONE. Sentenza n. 24675 del 19/10/2017 Contratti bancari - www.cortedicassazione.it
- CONFISCA PER EQUIVALENTE, EX ART. 187-SEPTIES DEL TUF - APPLICAZIONE ANCHE ALLE VIOLAZIONI COMMESSE ANTERIORMENTE ALLA L. N. 62 DEL 2005, PER LE QUALI NON SIA DEFINITO IL PROCEDIMENTO PENALE - CENSURE DI COSTITUZIONALITÀ - NON MANIFESTA INFONDATEZZA. Ordinanza interlocutoria n. 23567 del 09/10/2017 Sanzioni amministrative- www.cortedicassazione.it
- Questione Pendente n. 41219/2017 del 21 dicembre 2017- Se il giudice di appello, investito della impugnazione dell’imputato avverso la sentenza di condanna con cui si adduca una erronea valutazione delle prove dichiarative, possa pervenire ad una riforma della decisione impugnata, nel senso di assoluzione, senza procedere all’assunzione diretta dell’esame dei soggetti che abbiano reso dichiarazioni sui fatti del processo, ritenute decisive ai fini del giudizio di condanna di primo grado”.-
- REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO – NULLITÀ – SUSSISTENZA – LIMITI – CONSEGUENZE. Sentenza n. 23601 del 09/10/2017 Locazione- www.cortedicassazione.it
- Omicidio stradale e computo delle circostanze (art. 590-quater c.p.): sollevata questione di legittimità costituzionale-Tribunale di Roma, Ufficio del giudice per le indagini preliminari, ordinanza, 16 maggio 2017-/www.giurisprudenzapenale.com
- Monitoraggio Corte EDU luglio-agosto 2017- www.penalecontemporaneo.it
- Separazione: assegno sospeso per la ex malata che può lavorare-commento Cassazione, ordinanza n. 23322/2017- www.studiocataldi.it
- Separazione: assegno sospeso per la ex malata che può lavorare-testo Cassazione, ordinanza n. 23322/2017- www.studiocataldi.it
- Legge 104: il divieto di trasferimento del lavoratore opera anche all'interno della stessa unità produttiva-commento Corte di cassazione sentenza numero 24015/2017- www.studiocataldi.it
- Legge 104: il divieto di trasferimento del lavoratore opera anche all'interno della stessa unità produttiva- Corte di cassazione testo
- Cassazione: la telefonata registrata è una prova e può essere utilizzata in giudizio-commento Corte di cassazione sentenza numero 47602/2017- www.studiocataldi.it
- Avvocati: sì alla condanna per concorrenza sleale-commento Tribunale di Milano, sent. 6359/2017- www.studiocataldi.it
- Avvocati: sì alla condanna per concorrenza sleale-testo Tribunale di Milano, sent. 6359/2017- www.studiocataldi.it
- La Cassazione sullo scopo dell'atto di precetto-COMMENTO Corte di cassazione testo sentenza numero 24291/2017 - www.studiocataldi.it
- La Cassazione sullo scopo dell'atto di precetto-TESTO Corte di cassazione testo sentenza numero 24291/2017 – www.studiocataldi.it
- Paga i danni a madre e figlio il padre che ostacola i rapporti tra i due-commento Tribunale di Cosenza sentenza numero 2044/2017- www.studiocataldi.it
- Paga i danni a madre e figlio il padre che ostacola i rapporti tra i due-Tribunale di Cosenza testo sentenza numero 2044/2017- www.studiocataldi.it
- A.d.S. non sempre, solo quando serve - Trib. Vercelli G.T. decr. 24.02.2017- www.personaedanno.it
- A.d.S.: ai fini del radicamento della competenza rileva la dimora abituale del beneficiario - Cass. civ. 23772/2017- www.personaedanno.it
- Il contratto definitivo, stipulato dopo il contratto preliminare, costituisce l’unica fonte dei diritti e delle obbligazioni tra le parti-Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Ordinanza 30 agosto 2017, n. 20541- www.101professionisti.it
- Avvocati: forma scritta non indispensabile per il mandato stragiudiziale-TESTO Cass., VI sez. civ., ord. 23104/2017- www.studiocataldi.it
- Indagini difensive: utilizzabilità in caso di teste irreperibile-Sentenza del 26/09/2017- www.guidelegali.it
- Processo civile: spese di lite compensate anche per comportamento lecito del soccombente-commento Cassazione, ordinanza n. 22333/2017- www.studiocataldi.it
- Cassazione: su Facebook si può individuare l'autore di un reato-commento Cassazione, sentenza n. 45090/2017-
- Condominio: il regolamento non può vietare di affittare la propria casa ai turisti per le vacanze-testo Cass. civ., 28.09.2017, n. 22711. www.studiocataldi.it
- Incarichi professionali a titolo gratuito: la sentenza del CdS-Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 4614 del 3 ottobre 2017- www.giurdanella.it
- Corte di Cassazione Penale, Sezione III, sentenza del 21 settembre 2017, n. 43154 - Manufatto abusivo realizzato in zona sottoposta a vincolo paesaggistico- www.dirittoambiente.net
- Un uomo palpeggia una ragazzina in costume da bagno. E' violenza sessuale.I giudici hanno sottolineano che i toccamenti compiuti dall’uomo, pur se schermati dagli indumenti indossati dalla vittima, assurgono ad atto sessuale.Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 3 febbraio – 3 ottobre 2017, n. 45531- www.avvocatopenalista.org
- Si possono frazionare le domande di risarcimento da sinistro? Solo per ragioni oggettive.Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 19 luglio – 27 settembre 2017, n. 22478- www.avvocatocivilista.net
- Camera di consiglio, pubblica udienza e il difficile raccordo tra l’art. 380 bis e l’art. 380 bis.1 c.p.c.Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 4 maggio – 27 settembre 2017, n. 22462- www.avvocatocivilista.net
-OPPOSIZIONE A SANZIONE AMMINISTRATIVA- Cass SS.UU. Sentenza n. 22080 del 22/09/2017-Sanzioni amministrative- www.cortedicassazione.it
- TESTAMENTO OLOGRAFO - NON VERIDICITÀ DELLA DATA - AZIONE DI ACCERTAMENTO NEGATIVO - RIPARTO DELL'ONERE DELLA PROVA.-cass. Ordinanza n. 22197 del 22/09/2017 -Successioni – www.cortedicassazione.it
- DELITTI CONTRO LA PERSONA-VIOLENZA SESSUALE DI GRUPPO-ABUSO DELLE CONDIZIONI DI INFERIORITÀ PSICHICA O FISICA DELLA PERSONA OFFESA-ASSUNZIONE ANCHE VOLONTARIA DI BEVANDE ALCOOLICHE O STUPEFACENTI- REATO-CONFIGURABILITÀ. Sentenza n. 45589 ud. 11/01/2017 - deposito del 04/10/2017 -Delitti contro la persona – www.cortedicassazione.it
- La mancanza dell'accertamento della dinamica dell’incidente da parte dell’autorità di polizia non implicano il mancato assolvimento dell’onere probatorio-Corte di Cassazione, Sezione 6 3 civile, Ordinanza 15 settembre 2017, n. 21373- www.101professionisti.it
- All'interno della comunione ereditaria ciascuno dei coeredi è libero di trasferire la propria quota di fondo rustico all'uno o all'altro coerede-Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 11 settembre 2017, n. 21050- www.101professionisti.it
- Processo tributario. Appello.L'appello del contribuente non può che riproporre le doglianze prospettate in primo grado se quel giudice non le ha esaminate.Cassazione civile sezione tributaria sentenza n. 22778 del 2017- www.lalegge.org
- OPPOSIZIONE A SANZIONE AMMINISTRATIVA-Cass SS.UU. Sentenza n. 22080 del 22/09/2017 -Sanzioni amministrative- www.cortedicassazione.it- OPPOSIZIONE A SANZIONE AMMINISTRATIVA-Cass SS.UU. Sentenza n. 22080 del 22/09/2017 -Sanzioni amministrative- www.cortedicassazione.it
- Processo minorile – Ordinanza di sospensione del processo e messa alla prova – Provvedimento di revoca - Impugnabilità autonoma con ricorso per cassazione – Inammissibilità – Impugnazione unitamente alla sentenza - Possibilità. Sentenza n. 45140 ud. 26/10/2017 - deposito del 29/10/2017 -Tribunale per i minorenni – www.cortedicassazione.it- Processo minorile – Ordinanza di sospensione del processo e messa alla prova – Provvedimento di revoca - Impugnabilità autonoma con ricorso per cassazione – Inammissibilità – Impugnazione unitamente alla sentenza - Possibilità. Sentenza n. 45140 ud. 26/10/2017 - deposito del 29/10/2017 -Tribunale per i minorenni – www.cortedicassazione.it