- Sono nulle le fideiussioni c.d. omnibus a garanzia delle operazioni bancarie-Corte di Cassazione, civile, sezione I°, 12-12-2017, n° 29810 – www.guidelegali.it
- Cassazione: non sempre l'utilizzatore del bene ha anche l'obbligo di custodia dello stesso-commento Cass. civ. II Sez., 27.12.2017, n. 30941- www.studiocataldi.it
- Cassazione: non sempre l'utilizzatore del bene ha anche l'obbligo di custodia dello stesso-testo Cass. civ. II Sez., 27.12.2017, n. 30941- www.studiocataldi.it
-Cassazione: danno da perdita capacità lavorativa dopo incidente stradale va provato-commento Cassazione, sentenza n. 12467/2017. www.studiocataldi.it
-Cassazione: danno da perdita capacità lavorativa dopo incidente stradale va provato-testo Cassazione, sentenza n. 12467/2017- www.studiocataldi.it
-ATTIVITÀ DI SINCRONIZZAZIONE DI UN’OPERA MUSICALE- ABBINAMENTO AD IMMAGINI MANCANZA CONSENSO DELL’AUTORE - VIOLAZIONE ARTT. 18 E 61 DELLA L. N. 633 DEL 1941 SUSSISTENZA. Ordinanza n. 29811 del 12/12/2017 Diritto d’autore- www.cortedicassazione.it
-CONFISCA PER EQUIVALENTE, EX ART. 187 SEXIES DEL TUF - APPLICAZIONE ALLE VIOLAZIONI COMMESSE ANTERIORMENTE ALLA L. N. 62 DEL 2005, PER LE QUALI NON SIA DEFINITO IL PROCEDIMENTO PENALE – QUESTIONE DI COSTITUZIONALITÀ - NON MANIFESTA INFONDATEZZA. Ordinanza interlocutoria n. 31143 del 29/12/2017 Sanzioni amministrative- www.cortedicassazione.it
- Monitoraggio Corte EDU ottobre 2017- www.penalecontemporaneo.it
- All’Adunanza plenaria la spettanza del risarcimento del danno in caso di aggiudicazione dell’appalto senza gara-Cons. St., sez. V, 11 gennaio 2018, n. 118- www.giustizia-amministrativa.it
- Condominio: vessatorio l'esonero dalle spese per il costruttore-testo Tribunale di Larino testo sentenza numero 483/2017- www.studiocataldi.it
- Licenziamento disciplinare - Art. 18 st.lav. come modificato da art. 1 l. n. 92 del 2012 – Contestazione tardiva – Conseguenze. Sentenza n. 30985 del 27/12/2017 Licenziamenti- www.cortedicassazione.it
- CONCLUSIONE DI CONTRATTI “A VALLE” DI INTESE ILLECITE – NULLITÀ – ANTERIORMENTE ALL’ACCERTAMENTO DA PARTE DELL’AUTORITÀ DI SISTEMA – SUSSISTENZA. Ordinanza n. 29810 del 12/12/2017 Concorrenza- www.cortedicassazione.it
- La Cassazione indica quando bruciare residui vegetali è reato. Sez. III - sentenza del 18 dicembre 2017 n. 56277 A cura della Dott.ssa Valentina Vattani- www.dirittoambiente.net
- Una nuova pronuncia in tema di permessi di necessità: la celebrazione di un matrimonio (pur se del proprio discendente) non è idonea ad integrare il requisito della “particolare gravità dell’evento familiare” di cui all’art. 30 O.P.-Cassazione Penale, Sez. I, 14 dicembre 2017- www.giurisprudenzapenale.com
- Costituisce questione di massima di particolare importanza se, in funzione del soddisfacimento dell’onere di cui all’art. 369, comma 2, c.... - Ordinanza n. 30622 del 20 dicembre 2017-Cass.Terza sezione - Giurisprudenza Civile – www.cortedicassazione.it
- Gravi illeciti professionali dichiarazioni di penali ancora sub judice-C.g.a. 28 dicembre 2017, n. 57- www.giustizia-amministrativa.it
- Cassazione: non è reato dare del "bugiardo" al politico che non mantiene le promesse elettorali-COMMENTO Cassazione, sentenza n. 317/2018- www.studiocataldi.it
- DELITTI CONTRO LA VITA E L'INCOLUMITA' INDIVIDUALE - ISTIGAZIONE O AIUTO AL SUICIDIO- TENTATIVO – CONFIGURABILITÀ - ISTIGAZIONE NON SEGUITA DA SUICIDIO CONSUMATO O TENTATO CON PRODUZIONE DI LESIONI GRAVI O GRAVISSIME – ESCLUSIONE – FATTISPECIE. Sentenza n. 57503 ud. 23/11/2017 - deposito del 22/12/2017 Reati contro la persona - www.cortedicassazione.it
- Confisca per equivalente e illecito amministrativo di abuso di informazioni privilegiate: sollevata questione di legittimità costituzionale.Cassazione Civile, Sez. II, 29 dicembre 2017- www.giurisprudenzapenale.com
- Cassazione: l'avvocato va pagato anche se rinuncia-commento Corte di cassazione sentenza numero 184/2018- www.studiocataldi.it
- Cassazione: l'avvocato va pagato anche se rinuncia-testo Corte di cassazione sentenza numero 184/2018- www.studiocataldi.it
- Consulta: tenuità del fatto solo in mancanza di abitualità-testo Corte Costituzionale, sent. 279/2017- www.studiocataldi.it
- Processo civile telematico: in Cassazione la notifica via pec va prodotta in copia cartacea-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 30480/2017- www.studiocataldi.it
- Processo civile telematico: in Cassazione la notifica via pec va prodotta in copia cartacea-testo Corte di cassazione testo sentenza numero 30480/2017 – www.studiocataldi.it
- Processo civile: la notifica pec richiesta dopo le 21 si perfeziona alle 7 del giorno dopo-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 30766/2017- www.studiocataldi.it
- Processo civile: la notifica pec richiesta dopo le 21 si perfeziona alle 7 del giorno dopo-testo Corte di cassazione testo sentenza numero 30766/2017- www.studiocataldi.it
- Cassazione: il linciaggio via Facebook è stalking-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 57764/2017- www.studiocataldi.it
- Avvocati: il sequestro nello studio può essere illegittimo anche se riguarda i singoli dati informatici-testo Corte di cassazione - sentenza numero 53810/2017- www.studiocataldi.it
- L'uso improprio del veicolo può far scattare il reato di violenza privata-La sentenza della Corte di Cassazione del 30 novembre 2017.- www.ilquotidianodellapa.it
- Responsabilità medica: perdita di chance alla madre non avvisata delle malformazioni del feto-commentoCorte di cassazione sentenza numero 25849/2017. www.studiocataldi.it
- Responsabilità medica: perdita di chance alla madre non avvisata delle malformazioni del feto-testoCorte di cassazione sentenza numero 25849/2017- www.studiocataldi.it
- Divorzio: sì all'assegno alla moglie anziana e con pensione minima-commento Cass., VI civ., ord. n. 28994/2017- www.studiocataldi.it
- Mediazione: chi non partecipa rischia la condanna alle spese anche se non soccombente-testo Tribunale di Roma, sent. 22475/2017- www.studiocataldi.it
- Locazioni: nullo il patto occulto per aumentare il canone-Cassazione, SS.UU., sentenza n. 23601/2017- www.guidelegali.it
- Compatibile con il rito abbreviato la richiesta di perizia per accertare vizi di mente-Corte di Cass. - sentenza 20 novembre 2017, n. 52637- www.guidelegali.it
- Conto corrente cointestato: può essere donazione indiretta-commento Tribunale di Potenza - sentenza numero 915/2017- www.studiocataldi.it
- Conto corrente cointestato: può essere donazione indiretta-testo Tribunale di Potenza sentenza numero 915/2017- www.studiocataldi.it
- Il debitore può pretendere, con urgenza, la liberazione del'immobile pignorato-Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Ordinanza 21 novembre 2017, n. 27545. www.101professionisti.it
- Magistrato deposita sentenze con ritardo ultrannuale.Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 20 giugno – 30 novembre 2017, n. 28685 – www.avvocatocassazionista.it
- Avvocati: il giudice non può liquidare le spese di giudizio in misura inferiore ai minimi tariffari-testo Cass. civ., (ord.) 11.12.2017, n. 29594 – www.studiocataldi.it
- Nel processo telematico è regolarizzabile il ricorso in formato cartaceo e privi di firma digitale e la procura speciale va asseverata-Cons. St., sez. V, 24 novembre 2017, n. 5490- www.giustizia-amministrativa.it
- Notifica a mezzo pec: nulla se manca la dicitura 'Notificazione ai sensi della legge n. 53 del 1994'. Giudice di PaceBrescia, 20 novembre 2017.- /www.ilcaso.it
- Esecuzione forzata degli obblighi di non fare e divieto di distruzione della cosa che sia di pregiudizio all'economia nazionale. Cassazione civile, sez. II, 31 ottobre 2017.- www.ilcaso.it
- Incidente stradale: non basta drogarsi e guidare per il reato- Gup di Parma testo sentenza numero 362/2017- www.studiocataldi.it
- Cassazione: i commenti su Facebook non giustificano la rimessione del processo-commento Cassazione, ordinanza n. 8788/2017- www.studiocataldi.it
- Sospensione delle pene sino a 4 anni di reclusione e affidamento “allargato”: la Cassazione ribadisce l’interpretazione restrittiva dell’art. 656 co. 5 c.p.p.-Cassazione Penale, Sez. I, 30 novembre 2017 – www.giurisprudenzapenale.com
- Anche l’intimazione di sfratto può contenere la disdetta-Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza 12 ottobre – 29 novembre 2017, n. 28471- www.avvocatocivilista.net
- ART. 380 BIS 1. C.P.C. – CONTRADDITTORIO MERAMENTE CARTOLARE - QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE - ART. 24 COST. - MANIFESTA INFONDATEZZA - Ordinanza n. 28766 del 30/11/2017 Processo civile- www.cortedicassazione.it
- In tema di rettificazione dell’attribuzione di sesso a seguito di intervento chirurgico (Cass., ord. 14 dicembre 2017, n. 30125).- www.foroitaliano.it
- Intesa anticompetitiva in materia bancaria e «contratti a valle» (Cass., ord. 12 dicembre 2017, n. 29810).- /www.foroitaliano.it
- Notifiche in cancelleria: la Cassazione frena –Corte di cassazione testo sentenza numero 30139/2017-
- Sulla dichiarata adesione all’associazione mafiosa da parte di un singolo, il quale presti la propria disponibilità ad agire con la c.d. “messa a disposizione”-in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 12 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. II, 31 maggio 2017- www.giurisprudenzapenale.com
- L'uso improprio del veicolo può far scattare il reato di violenza privata-La sentenza della Corte di Cassazione del 30 novembre 2017.- www.ilquotidianodellapa.it
- Responsabilità medica: perdita di chance alla madre non avvisata delle malformazioni del feto-commentoCorte di cassazione sentenza numero 25849/2017. www.studiocataldi.it