freccia015x-Un avvocato cita in giudizio un maggiore dei Carabinieri e il Ministero dell'Interno esponendo che il primo aveva trasmesso alla Direzione Distrettuale Antimafia una informativa a suo carico con riferimento all'ipotesi di reato di cui all'art. 416-bis, cod. pen., omettendo di acquisire la documentazione da cui poteva evincersi la completa estraneità dell'esponente infine acclarata nel successivo procedimento penale. Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 6036/18; depositata il 13 marzo-

-L'avvocato può essere condannato per abuso del diritto se propone in Cassazione motivi ripetitivi già confutati in appello. Infatti la reiterazione di tesi giuridiche ritenute infondate nella causa di merito fa emergere che il professionista ha violato l'obbligo di diligenza. Civile Ord. Sez. 3 Num. 6854 Anno 2018-Data pubblicazione: 20/03/2018- www.avvocatocivilista.net

-Divorzio: durata del matrimonio rilevante per la quantificazione dell'assegno-testo Cass., VI civ., ord. 7342/2018- www.studiocataldi.it

-Sulla competenza a disporre la conversione ex art. 55 d. lgs. 274/2000 della pena pecuniaria non eseguita per insolvibilità del condannato-Ufficio di Sorveglianza di Alessandria, ordinanza 24 marzo 2018-

-Minori: criteri per la valutazione della testimonianza - Tribunale di Cosenza 5.6.2017- www.personaedanno.it

-Corte di Cassazione Penale, Sezione III, sentenza del 5 marzo 2018, n. 9870 - Opere eseguite in assenza di autorizzazione paesaggistica-

-Registro. L'atto nullo va ugualmente tassato?Civile Ord. Sez. 6 Num. 6834 Anno 2018-Data pubblicazione: 19/03/2018- www.sugamele.it