-Appello: quando si applica il termine breve di 30 giorni-testo Tribunale di Ascoli Piceno 19 marzo 2018- www.studiocataldi.it
-All’Adunanza plenaria la corretta applicazione del computo del cd. ”fattore di correzione” ex art. 97, comma 2, lett. b), d.lgs. n. 50 del 2016-Cons. St., sez. V, ord., 8 giugno 2018, n. 347
-I termini per il deposito di memorie e documenti si calcolano dalla data dell'udienza di rinvio e non dalla data originaria- Consiglio di Stato, sez. III, 8 giugno 2018, n. 3477- www.guidelegali.it
-Multe: verbale illegittimo se l'omessa contestazione immediata non è motivata-commento GdP di Torre Annunziata sentenza numero 4963/2018- www.studiocataldi.it
-Multe: verbale illegittimo se l'omessa contestazione immediata non è motivata-- GdP di Torre Annunziata testo sentenza numero 4963/2018- www.studiocataldi.it
-Notificazione - A soggetto ammesso al programma di protezione per i testimoni e i collaboratori di giustizia - Modalità. Ordinanza interlocutoria n. 15689 del 14/06/2018 Procedimento civile – www.cortedicassazione.it
-INDENNIZZI INAIL - PRESCRIZIONE TRIENNALE BREVE EX ART. 112 DEL T.U. - DOMANDA AMMINISTRATIVA - EFFICACIA INTERRUTTIVA - PERMANENZA O MENO FINO ALL’ESITO DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO. Ordinanza interlocutoria n. 15015 del 08/06/2018 Previdenza sociale – www.cortedicassazione.it
-Licenziamento illegittimo, se il lavoratore è sottoposto a controllo investigativo- www.diritto.it
-Clausola sociale e obbligo di assorbimento del personale- www.giurdanella.it
-Avvocato manda cesto natalizio al Giudice. Regalo a base di aragoste, caviale, salmone e champagne.Corruzione in atti giudiziari. www.avvocatopenalista.org
-Art. 674 cod. pen.: le molestie olfattive e il “bilanciamento di opposti interessi”di Vincenzo PAONE- www.lexambiente.com
-False separazioni, in che cosa consistono e perché avvengono- www.diritto.it
-Impugnazione delibera condominiale: decorrenza del termine a seguito di mediazione- www.diritto.it
-Coppie di fatto e separazione, diritti e doveri dei genitori- www.diritto.it
-L'ospite straniero. La protezione internazionale nel sistema multilivello di tutela dei diritti fondamentali”- www.questionegiustizia.it
-Le Sezioni Unite in tema di pornografia minorile: non è necessario l’accertamento del pericolo di diffusione del materiale pedopornografico.Cassazione Penale, Sezioni Unite, ud. 31 maggio 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-L’informazione provvisoria delle Sezioni Unite sulla tutela del creditore cessionario in caso di sequestro e confisca.Cassazione Penale, Sezioni Unite, ud. 31 maggio 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-Reato non mantenere il coniuge separato, il punto della Cassazione-commento Corte di cassazione sentenza numero 24947/2018- www.studiocataldi.it
-Reato non mantenere il coniuge separato, il punto della Cassazione- Corte di cassazione testo sentenza numero 24947/2018- www.studiocataldi.it
-Licenziato chi commette atti osceni nei confronti della collega-commento Cass., sezione lavoro, sent. n. 13979/2018- www.studiocataldi.it
-Lesioni personali stradali (art. 590-bis c.p.): il Tribunale di Torino solleva due questioni di legittimità costituzionale-Tribunale di Torino, Sez. VI, 8 giugno 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-Ordinanza ex art. 702-ter c.p.c.: appello entro 30 giorni-commento Cass. civ., Sez. II, 06.06.2018, n. 14478- www.studiocataldi.it
-Ordinanza ex art. 702-ter c.p.c.: appello entro 30 giorni-testo Cass. civ., Sez. II, 06.06.2018, n. 14478- www.studiocataldi.it
-Indebito pagamento di assegni non trasferibili. Responsabilità della banca - Cass. Civ.,, Sez. Un., 21 maggio 2018, n. 12477- www.personaedanno.it
-Cass. civ. 14896/2018 – L’utilizzo di figure emblematiche come termine di paragone esclude la diffamazione – Sabrina PERON- www.personaedanno.it
-Niente mantenimento all'ex marito capace di lavorare-commento Caas., VI civ. ord. n. 15166/2018- www.studiocataldi.it
-Omicidio stradale e lesioni personali stradali gravi o gravissime - Guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione psico-fisica per assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope - Qualificazione - Circostanza aggravante - Contravvenzione di cui all’art. 186, comma 2 e 2-bis, D. Lgs. n. 285 del 1992 - Concorso - Esclusione - Ragioni. Sentenza n. 26857 ud. 29/05/2018 - deposito del 12/06/2018 Reati contro la persona - www.cortedicassazione.it
-Urbanistica.Sospensione condizionale della pena subordinata alla demolizione dell’abuso edilizio.Cass. Sez. III n. 23189 del 23 maggio 2018 – www.lexambiente.com
-NOTIFICAZIONECORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 14 giugno 2018, n. 15689.Quali modalità per il soggetto ammesso al programma di protezione per i testimoni e i collaboratori di giustizia? www.neldiritto.it
-Avvocati: è necessario documentare i compensi a terzi-testo Cassazione Civile ordinanza n. 12654-2018- www.studiocataldi.it
-Condominio e appropriazione indebita, la consumazione del reato-commento Cass. Pen., Sez. II, 11.05.2018, n. 21011- www.studiocataldi.it
-Condominio e appropriazione indebita, la consumazione del reato-testo Cass. Pen., Sez. II, 11.05.2018, n. 21011- www.studiocataldi.it
-Condannato il padre che non mantiene i figli maggiorenni-commento Cass., VI pen., sent. n. 24162/2018- www.studiocataldi.it
-Condannato il padre che non mantiene i figli maggiorenni-testo Cass., VI pen., sent. n. 24162/2018- www.studiocataldi.it
-Reato di appropriazione indebita: non punibile tra moglie e marito-commento Cass., V pen., sent. n. 26020/2018- www.studiocataldi.it
-Sul momento consumativo della truffa nel caso di cessione a terzi di un immobile oggetto di contratto preliminare-Cassazione Penale, Sez. II, 23 maggio 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-Opposizione a fermo amministrativo: competente il giudice di pace-commento Cass., Sezioni Unite, sent. 10261/2018- www.studiocataldi.it
-Opposizione a fermo amministrativo: competente il giudice di pace-testo Cass., Sezioni Unite, sent. 10261/2018- www.studiocataldi.it
-Quale stato di necessità nell’occupazione arbitraria di un immobile? – Tribunale di Frosinone, Sez. Pen, 1381/17- www.personaedanno.it
-Accesso abusivo a sistema informatico: l’indirizzo IP è un’impronta digitale inequivoca – Cass. pen. 20485/18- www.personaedanno.it
-TAR LOMBARDIA (BS) - sentenza 16 maggio 2018 n. 419 - Il principio di precauzione e prevenzione del rischio- www.dirittoambiente.net
-Consiglio di Stato - IV - sentenza 10 maggio 2018 n. 2799 - Ordini di demolizione e provvedimenti di autotutela- www.dirittoambiente.ne
-Riconoscimento di provvedimento giudiziale straniero di adozione omosessuale "piena" (Corte di cassazione; sezione I civile; ordinanza 31 maggio 2018, n. 14007; Pres. Campanile, Rel. iofrida, P.M. De Augustinis).- foroitaliano.it
-Sul preteso danno non patrimoniale per lesione del diritto alla memoria o al ricordo per perdita del servizio fotografico di matrimonio (Corte di cassazione; sezione III civile; sentenza 29 maggio 2018, n. 13370; Pres. Vivaldi, Est. Pellecchia, P.M. Sgroi).- foroitaliano.it
-Quale titolo edilizio per un muro di recinzione?TAR Puglia, Lecce, sez. I, sentenza 26 aprile 2018, n. 732- www.guidelegali.it
-L'accesso civico generalizzato ai documenti non è lo strumento per ottenere vantaggi probatori.La sentenza del Tar Molise del 21 maggio.- www.ilquotidianodellapa.it
-Può essere rilasciata una concessione edilizia “condizionata” all’accordo di privati?Fuori dai casi espressamente previsti dalla legge il permesso di costruire subordinato ad una condizione sospensiva o risolutiva dipendente dall’accordo di privati non è consentito.Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 29 marzo – 19 aprile 2018, n. 2366- www.studiolegaletrapani.it
-Pagamento assegno non trasferibile – Responsabilità contrattuale della banca. Sentenza n. 12477 del 21/05/2018 Titoli di credito
-Illeciti ex artt. 2, comma 3, lett. a) della l. n. 117 del 1988 “ratione temporis” applicabile e 2, comma 1, lett. g), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Grave violazione di legge inescusabile - Discrimine tra attività interpretativa insindacabile e quella sussumibile nell’illecito - Significato attribuito alla norma da orientamento giurisprudenziale consolidato. Ordinanza interlocutoria n. 12215 del 18/05/2018 -Responsabilità civile- www.cortedicassazione.it
-PARTITI POLITICI - ILLECITO FINANZIAMENTO - REATO DI CUI ALL'ART. 7 DELLA L. N. 195/74 – UTILIZZAZIONE DI CONTRIBUTI EROGATI DA CONSIGLIO REGIONALE AI GRUPPI CONSILIARI A SCOPO DI FINANZIAMENTO DEI PARTITI DI RIFERIMENTO – SUSSISTENZA. Sentenza n. 24158 ud. 29/03/2018 - deposito del 29/05/2018-Reato. www.cortedicassazione.it