-
Dettagli
-
-
Visite: 172
- Edilizia e urbanistica: la nozione urbanistica di "pertinenza" è più ristretta di quella civilistica.Consiglio di Stato, sezione VI, 16 ottobre 2024, n. 8290- www.eius.it
- Il Consiglio di Stato si esprime sul coefficiente di equalizzazione nelle prove d’esame per l’ammissione a corsi di laurea a numero chiuso.Consiglio di Stato, Sez. VII, sent. del 4 ottobre 2024, n. 8005.-commento www.ildirittoamministrativo.it
- Il Consiglio di Stato si esprime sul coefficiente di equalizzazione nelle prove d’esame per l’ammissione a corsi di laurea a numero chiuso.Consiglio di Stato, Sez. VII, sent. del 4 ottobre 2024, n. 8005.-testo www.ildirittoamministrativo.it
- Carceri. E' legittima la sanzione disciplinare al detenuto che assiste all’aggressione di un altro carcerato e non si attiva per impedirla?Cassazione 1 sezione penale sentenza n. 40249/24-commento www.avvocatopenalista.org
- Carceri. E' legittima la sanzione disciplinare al detenuto che assiste all’aggressione di un altro carcerato e non si attiva per impedirla?Cassazione 1 sezione penale sentenza n. 40249/24-testo www.avvocatopenalista.org
- Dettaglio questione penale Decisa n. 36218/2023-Data inserimento: 24 ottobre 2024.Se, per la persona richiesta in consegna in attuazione di un mandato di arresto europeo esecutivo e detenuta in carcere, il termine di trenta giorni per proporre la rescissione del giudicato decorra dal momento dell'avvenuta conoscenza della sentenza, per effetto del contenuto del mandato di arresto, o dalla consegna del condannato. www.cortedicassazione.it
- Dettaglio questione penale Decisa n. 36218/2023-Data inserimento: 24 ottobre 2024.Se, per la persona richiesta in consegna in attuazione di un mandato di arresto europeo esecutivo e detenuta in carcere, il termine di trenta giorni per proporre la rescissione del giudicato decorra dal momento dell'avvenuta conoscenza della sentenza, per effetto del contenuto del mandato di arresto, o dalla consegna del condannato. www.cortedicassazione.it
- Giudizi possessori ed onere della prova.Cassazione civile, sez. II, 21 Ottobre 2024, n. 27220. Pres. Mocci. Est. Picaro.commento www.ilcaso.it
- Giudizi possessori ed onere della prova.Cassazione civile, sez. II, 21 Ottobre 2024, n. 27220. Pres. Mocci. Est. Picaro.testo www.ilcaso.it
- Rifiuti.Combustione illecita ed obblighi di bonifica. Cass. Sez. III n. 37236 del 10 ottobre 2024 (UP 10 lug 2024) www.lexambiente.com
-
Dettagli
-
-
Visite: 188
- Responsabilità contrattuale della banca per prelievi abusivi effettuati dal promotore finanziario infedele. Cassazione civile, sez. III, 27 Settembre 2024, n. 25855.-commento www.ilcaso.it
- Responsabilità contrattuale della banca per prelievi abusivi effettuati dal promotore finanziario infedele. Cassazione civile, sez. III, 27 Settembre 2024, n. 25855.-testo www.ilcaso.it
- Urbanistica.Manutenzione straordinaria e servizi igienici. Consiglio di Stato Sez. II n. 7920 del 2 ottobre 2024- www.lexambiente.com
- Ambiente in genere.Valutazione impatto ambientale e discrezionalità della pubblica amministrazione. Consiglio di Stato Sez.IV n. 7884 del 1 ottobre 2024- www.lexambiente.com
- Sulla nozione di atto presupposto.CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV - SENTENZA 18 ottobre 2024 N. 8383- neldiritto.it
- Subentro di ente ad un altro quale fenomeno di successione nel rapporto processuale.CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V - SENTENZA 21 ottobre 2024 N. 8430- neldiritto.it
- Sul sindacato giurisdizionale di atti di alta amministrazione. T.a.r. per la Sicilia, sezione I, 16 ottobre 2024, n. 2877 - Pres. Cappellano, Est. Mulieri-commento giustizia-amministrativa.it
- Sul sindacato giurisdizionale di atti di alta amministrazione. T.a.r. per la Sicilia, sezione I, 16 ottobre 2024, n. 2877 - Pres. Cappellano, Est. Mulieri-testo giustizia-amministrativa.it
- Il Consiglio di Stato si esprime sul coefficiente di equalizzazione nelle prove d’esame per l’ammissione a corsi di laurea a numero chiuso.Consiglio di Stato, Sez. VII, sent. del 4 ottobre 2024, n. 8005.-commento www.ildirittoamministrativo.it
- Il Consiglio di Stato si esprime sul coefficiente di equalizzazione nelle prove d’esame per l’ammissione a corsi di laurea a numero chiuso.Consiglio di Stato, Sez. VII, sent. del 4 ottobre 2024, n. 8005.-testo www.ildirittoamministrativo.it
- Giudizio di ottemperanza e valutazione circa il vizio di elusione o violazione del giudicato.CONSIGLIO DI STATO, SEZ. II - SENTENZA 22 ottobre 2024 N. 8442- neldiritto.it
-
Dettagli
-
-
Visite: 193
- L’interposizione fittizia è una ipotesi di simulazione che ha per presupposto indispensabile l'accordo simulatorio fra i tre soggetti che vi partecipano.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - SENTENZA 24 ottobre 2024 N. 27655- neldiritto.it
- Trasmissione di un atto di impugnazione mediante PEC.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 11 ottobre 2024 N. 37463-- neldiritto.it
- Il ruolo del SUAP nel procedimento di autorizzazione unica per impianti di smaltimento e recupero di rifiuti. Consiglio di Stato, sezione IV, 8 ottobre 2024, n. 8086 – Pres. Mastrandrea, Est. Loria- commento giustizia-amministrativa.it
- Il ruolo del SUAP nel procedimento di autorizzazione unica per impianti di smaltimento e recupero di rifiuti. Consiglio di Stato, sezione IV, 8 ottobre 2024, n. 8086 – Pres. Mastrandrea, Est. Loria-testo giustizia-amministrativa.it
- Legge Pinto: l'ammissibilità della domanda di equa riparazione per irragionevole durata del giudizio di ottemperanza non è subordinata alla presentazione dell'istanza di prelievo.Corte di cassazione, sezione II civile, 11 ottobre 2024, n. 26522- www.eius.it
- Processo amministrativo: nel giudizio proposto da altri avverso un atto generale o ad effetti inscindibili, è inammissibile l'intervento adesivo dipendente del cointeressato che abbia prestato acquiescenza al provvedimento lesivo.Consiglio di Stato, adunanza plenaria, 29 ottobre 2024, n. 15- www.eius.it
- Il TAR Marche si esprime sulla differenza tra interventi di demolizione e ricostruzione e nuova costruzione.TAR Marche, Sez. II, sent. del 18 ottobre 2024, n. 809.-commento www.ildirittoamministrativo.it
- Il TAR Marche si esprime sulla differenza tra interventi di demolizione e ricostruzione e nuova costruzione.TAR Marche, Sez. II, sent. del 18 ottobre 2024, n. 809.-testo www.ildirittoamministrativo.it
- Ordinanza interlocutoria Numero: 27927, del 29/10/2024- Materia: Assicurazione.Contratto di assicurazione sulla vita - Attribuzione ad un giudice straniero delle controversie a decidere sul contratto - Individuazione del beneficiario - Giurisdizione. - GIUDICATO - DOMANDA IN RAPPORTO DI PREGIUDIZIALITÀ LOGICA - Questione pregiudiziale in senso logico - Questione pregiudiziale in senso tecnico - Criteri di distinzione.commento www.cortedicassazione.it
- Ordinanza interlocutoria Numero: 27927, del 29/10/2024- Materia: Assicurazione.Contratto di assicurazione sulla vita - Attribuzione ad un giudice straniero delle controversie a decidere sul contratto - Individuazione del beneficiario - Giurisdizione. - GIUDICATO - DOMANDA IN RAPPORTO DI PREGIUDIZIALITÀ LOGICA - Questione pregiudiziale in senso logico - Questione pregiudiziale in senso tecnico - Criteri di distinzione.testo www.cortedicassazione.it
-
Dettagli
-
-
Visite: 218
- Diritto d'autore: gli Stati UE devono tutelare le opere d'arte nel territorio dell'Unione, qualunque sia il Paese di origine delle stesse o la cittadinanza dell'autore.Corte di giustizia UE, prima sezione, 24 ottobre 2024- www.eius.it
- Processo amministrativo: inammissibile l'azione proposta da chi non è titolare del bene direttamente inciso dall'azione della pubblica autorità-.TAR Veneto, sezione IV, 15 ottobre 2024, n. 2434- www.eius.it
- Il Consiglio di Stato si esprime sulla legittimità della revoca della patente nautica per mancanza dei requisiti morali.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 21 ottobre 2024, n. 8416.-commento www.ildirittoamministrativo.it
- Il Consiglio di Stato si esprime sulla legittimità della revoca della patente nautica per mancanza dei requisiti morali.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 21 ottobre 2024, n. 8416.-testo www.ildirittoamministrativo.it
- Ordinanza interlocutoria | Materia: Tributi-Ici - Esenzione per la casa principale - Dimora abituale del contribuente senza i familiari - Questione di legittimità costituzionale.Ordinanze interlocutorie nn. 26774 e 26776, del 15/10/2024 commento www.cortedicassazione.it
- Ordinanza interlocutoria | Materia: Tributi-Ici - Esenzione per la casa principale - Dimora abituale del contribuente senza i familiari - Questione di legittimità costituzionale.Ordinanze interlocutorie nn. 26774 e 26776, del 15/10/2024 testo www.cortedicassazione.it
- Ordine di esibizione alla banca della documentazione relativa al rapporto,Tribunale Pescara, 22 Ottobre 2024. Est. Ursoleo.-commento www.ilcaso.it
- Ordine di esibizione alla banca della documentazione relativa al rapporto,Tribunale Pescara, 22 Ottobre 2024. Est. Ursoleo.-testo www.ilcaso.it
- Responsabilità disciplinare dei magistrati: la sanzione della rimozione non è più automaticamente applicabile.Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Ottobre 2024, n. 25975. Pres. Cassano. Est. Marotta.- www.ilcaso.it
- Furto del bene in leasing e decorrenza della prescrizione. Appello Brescia, 02 Ottobre 2024.- .- www.ilcaso.it
-
Dettagli
-
-
Visite: 159
- Affidamento in prova al servizio sociale anche allo straniero privo di permesso di soggiorno La pena sostitutiva di quella detentiva breve va concessa all’extracomunitario clandestino alle stesse condizioni di qualsiasi altro condannato.Cassazione penale 40131/2024-commento www.avvocatopenalista.org
- Affidamento in prova al servizio sociale anche allo straniero privo di permesso di soggiorno La pena sostitutiva di quella detentiva breve va concessa all’extracomunitario clandestino alle stesse condizioni di qualsiasi altro condannato.Cassazione penale 40131/2024-testo www.avvocatopenalista.org
- Sentenza Numero: 37650, deposito del 14 ottobre 2024. Materia: Processo Penale.Oggetto:Giudizio di cassazione – Acquisizione di sentenze di merito irrevocabili che la parte non abbia potuto produrre in precedenza – Possibilità – Condizioni.commento www.cortedicassazione.it
- Sentenza Numero: 37650, deposito del 14 ottobre 2024. Materia: Processo Penale.Oggetto:Giudizio di cassazione – Acquisizione di sentenze di merito irrevocabili che la parte non abbia potuto produrre in precedenza – Possibilità – Condizioni.testo www.cortedicassazione.it
- Il Procuratore Nardecchia sulla violazione del diritto comunitario in tema di liquidazione equitativa del danno.Procura Generale della Cassazione, 24 Settembre 2024. Sost. Proc. Gen. Nardecchia.commento www.ilcaso.it
- Il Procuratore Nardecchia sulla violazione del diritto comunitario in tema di liquidazione equitativa del danno.Procura Generale della Cassazione, 24 Settembre 2024. Sost. Proc. Gen. Nardecchia.testo www.ilcaso.it
- Contratto atipico, a causa mista, adottato dalla grande distribuzione commerciale: va verificato l’interesse economico concreto della operazione per accertare il decentramento o la dissociazione del rapporto ai fini della responsabilità solidale.CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - SENTENZA 16 ottobre 2024 N. 26881- neldiritto.it
- La sentenza emessa a conclusione del processo introdotto con un atto di citazione viziato per difetto di procura alle liti è nulla ma non inesistente, per cui la sentenza può passare in giudicato.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 17 ottobre 2024 N. 26996- neldiritto.it
- Provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR): natura ricognitiva e non sostitutiva di altri titoli autorizzatori. Consiglio di Stato, sezione IV, 11 giugno 2024, n. 5241 – Pres. Lopilato, Est. Furno-commento giustizia-amministrativa.it
- Provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR): natura ricognitiva e non sostitutiva di altri titoli autorizzatori. Consiglio di Stato, sezione IV, 11 giugno 2024, n. 5241 – Pres. Lopilato, Est. Furno-testo giustizia-amministrativa.it
- Distinzione tra requisiti di esecuzione del contratto e requisiti di partecipazione alla procedura di gara.CONSIGLIO DI STATO, SEZ. III - SENTENZA 22 ottobre 2024 N. 8443- neldiritto.it
-
Dettagli
-
-
Visite: 177
- Locazioni: il criterio di radicamento della competenza territoriale del giudice al locus rei sitae ha natura cogente ed inderogabile.Cassazione civile, sez. III, 19 Settembre 2024, n. 25138. Pres. Frasca. Est. Rossi.commento www.ilcaso.it
- Locazioni: il criterio di radicamento della competenza territoriale del giudice al locus rei sitae ha natura cogente ed inderogabile.Cassazione civile, sez. III, 19 Settembre 2024, n. 25138. Pres. Frasca. Est. Rossi.testo www.ilcaso.it
- Urbanistica. Lottizzazione abusiva caratteristiche e momento consumativo del reato. Cass. Sez. III n. 37639 del 14 ottobre 2024 (UP 15 feb 2024) www.lexambiente.com
- Urbanistica.Provvedimenti sanzionatori edilizi. Consiglio di Stato Sez. VII n. 7661 del 25 settembre 2024- www.lexambiente.com
- Accordo tra privato e Comune su beni oggetto di sdemanializzazione e profili discussi di giurisdizione. T.a.r. per la Campania, Salerno, sezione III, ordinanza 9 ottobre 2024, n. 1824 – Pres. Russo, Est. Polimeno-commento giustizia-amministrativa.it
- Accordo tra privato e Comune su beni oggetto di sdemanializzazione e profili discussi di giurisdizione. T.a.r. per la Campania, Salerno, sezione III, ordinanza 9 ottobre 2024, n. 1824 – Pres. Russo, Est. Polimeno-testo giustizia-amministrativa.it
- Revoca delle misure di accoglienza in caso di allontanamento o abbandono da parte dello straniero.T.a.r. per la Toscana, sezione II, 11 ottobre 2024, n. 1154 - Pres. Cacciari, Est. Vitucci commento giustizia-amministrativa.it
- Revoca delle misure di accoglienza in caso di allontanamento o abbandono da parte dello straniero.T.a.r. per la Toscana, sezione II, 11 ottobre 2024, n. 1154 - Pres. Cacciari, Est. Vitucci testo giustizia-amministrativa.it
- Le Sezioni Unite si esprimono su alcune importanti questioni in materia di opposizione a decreto ingiuntivo.Corte di Cassazione, SS.UU., sent. del 15 ottobre 2024, n. 26727.-commento www.ildirittoamministrativo.it
- Le Sezioni Unite si esprimono su alcune importanti questioni in materia di opposizione a decreto ingiuntivo.Corte di Cassazione, SS.UU., sent. del 15 ottobre 2024, n. 26727.-testo www.ildirittoamministrativo.it
-
Dettagli
-
-
Visite: 160
- Osservatorio normativo e giurisprudenziale – settembre 2024-/www.lalegislazionepenale.eu
- Pillole di CEDU-Sentenze di luglio-agosto 2024- www.questionegiustizia.it
- Varianti in senso stretto al permesso di costruire e variazioni essenziali.Consiglio di Stato, sezione VI, 8 ottobre 2024, n. 8072 – Pres. De Felice, Est. La Greca-commento giustizia-amministrativa.it
- Varianti in senso stretto al permesso di costruire e variazioni essenziali.Consiglio di Stato, sezione VI, 8 ottobre 2024, n. 8072 – Pres. De Felice, Est. La Greca-testo giustizia-amministrativa.it
- Efficacia dell’annullamento del bando di gara suddivisa in più lotti e questioni processuali collegate. Pronuncia del Consiglio di Stato. Consiglio di Stato, Sez. III, sent. dell'11 ottobre 2024, n. 8171.-commento www.ildirittoamministrativo.it
- Efficacia dell’annullamento del bando di gara suddivisa in più lotti e questioni processuali collegate. Pronuncia del Consiglio di Stato. Consiglio di Stato, Sez. III, sent. dell'11 ottobre 2024, n. 8171.-testo www.ildirittoamministrativo.it
- Accesso abusivo ad un sistema informatico” all’interno di un rapporto di lavoro". Chiunque entri in un sistema informatico protetto da password senza averne diritto risponde penalmente anche se si tratta del superiore gerarchico che si è fatto dare le credenziali dal proprio collaboratore.Cassazione V sezione penale sentenza n. 40295 del 2024-commento www.avvocatopenalista.org
- Accesso abusivo ad un sistema informatico” all’interno di un rapporto di lavoro". Chiunque entri in un sistema informatico protetto da password senza averne diritto risponde penalmente anche se si tratta del superiore gerarchico che si è fatto dare le credenziali dal proprio collaboratore.Cassazione V sezione penale sentenza n. 40295 del 2024-testo www.avvocatopenalista.org
- Dettaglio questione penale Decisa n. 6578/2024.Data inserimento: 24 ottobre 2024.Se ai fini della perdurante applicazione della disciplina contenuta nell'art. 581, comma 1-ter, cod. proc. pen. - abrogata dalla legge 9 agosto 2024, n. 114, in vigore dal 25 agosto 2024 - si debba avere riguardo alla data della sentenza impugnata ovvero alla data di presentazione dell'impugnazione. Se la previsione, a pena di inammissibilità, del deposito, insieme con l'atto di impugnazione delle parti private e dei difensori, della dichiarazione o elezione di domicilio ai fini della notificazione del decreto di citazione a giudizio (art. 581, comma 1-ter, cod. pen.), debba essere interpretata nel senso che, ai fini indicati, sia sufficiente la sola presenza in atti della dichiarazione o elezione di domicilio, benché non richiamata nell'atto di impugnazione od allegata al medesimo.commento www.cortedicassazione.it
- Dettaglio questione penale Decisa n. 6578/2024.Data inserimento: 24 ottobre 2024.Se ai fini della perdurante applicazione della disciplina contenuta nell'art. 581, comma 1-ter, cod. proc. pen. - abrogata dalla legge 9 agosto 2024, n. 114, in vigore dal 25 agosto 2024 - si debba avere riguardo alla data della sentenza impugnata ovvero alla data di presentazione dell'impugnazione. Se la previsione, a pena di inammissibilità, del deposito, insieme con l'atto di impugnazione delle parti private e dei difensori, della dichiarazione o elezione di domicilio ai fini della notificazione del decreto di citazione a giudizio (art. 581, comma 1-ter, cod. pen.), debba essere interpretata nel senso che, ai fini indicati, sia sufficiente la sola presenza in atti della dichiarazione o elezione di domicilio, benché non richiamata nell'atto di impugnazione od allegata al medesimo.testo www.cortedicassazione.it
-
Dettagli
-
-
Visite: 143
- Sui presupposti per l’attribuzione della qualifica di professore emerito: la parola all’Adunanza plenaria. Consiglio di Stato, sezione VII, ordinanza 23 settembre 2024, n. 7706 - Pres. Taormina, Est. Morgantini- giustizia-amministrativa.it
- Professioni: la normativa italiana che non consente l'esercizio congiunto delle attività di mediatore immobiliare e di amministratore di condomini vìola il diritto UE.Corte di giustizia UE, prima sezione, 4 ottobre 2024- www.eius.it
- Responsabilità precontrattuale da scorrettezza comportamentale della Pubblica amministrazione e danni risarcibili. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 13 settembre 2024, n. 7574.-commento www.ildirittoamministrativo.it
- Responsabilità precontrattuale da scorrettezza comportamentale della Pubblica amministrazione e danni risarcibili. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 13 settembre 2024, n. 7574.-testo www.ildirittoamministrativo.it
- Sentenza Numero: 36460, deposito del 01 ottobre 2024.Sentenza | Materia: Reato-testo www.cortedicassazione.it
- Dettaglio questione penale Decisa n. 26680/2023-Se sia legittima la revoca, in sede esecutiva, della sospensione condizionale della pena disposta in violazione dell'art. 164, quarto comma, cod. pen. in presenza di una causa ostativa ignota al giudice di primo grado e nota a quello d'appello, che non sia stato investito sul punto dell'impugnazione del pubblico ministero né, comunque, di formale sollecitazione di questi in ordine all'illegittimità del beneficio.commento www.cortedicassazione.it
- Dettaglio questione penale Decisa n. 26680/2023-Se sia legittima la revoca, in sede esecutiva, della sospensione condizionale della pena disposta in violazione dell'art. 164, quarto comma, cod. pen. in presenza di una causa ostativa ignota al giudice di primo grado e nota a quello d'appello, che non sia stato investito sul punto dell'impugnazione del pubblico ministero né, comunque, di formale sollecitazione di questi in ordine all'illegittimità del beneficio.testo www.cortedicassazione.it
- Urbanistica.Rilascio del Permesso di costruire ed oneri del Comune. Consiglio di Stato Sez. II n. 7523 del 11 settembre 2024- www.lexambiente.com
- Urbanistica.Interventi edilizi eseguiti in assenza di autorizzazione su aree di proprietà pubblica. TAR Lazio (RM) Sez.II-bis n. 16165 del 6 settembre 2024- www.lexambiente.com
-
Dettagli
-
-
Visite: 155
- La sanzione di nullità colpisce anche le sentenze che contengono una motivazione meramente apparente.CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - ORDINANZA 26 settembre 2024 N. 25743- neldiritto.it
- Indagine sulla proprietà dei beni e disponibilità materiale in caso di ordinanza contingibile ed urgente.TAR CAMPANIA - SENTENZA 02 ottobre 2024 N. 5187- neldiritto.it
- Urbanistica.Falsità SCIA alternativa al permesso di costruire. Cass. Sez. III n. 35109 del 19 settembre 2024 (UP 15 mag 2024)- www.lexambiente.com
- Rifiuti.Abbandono e responsabilità per omesso controllo. Consiglio di Stato Sez. IV n. 7592 del 16 settembre 2024- www.lexambiente.com
- Profili applicativi della diversa decorrenza del termine per ricorrere nonché delle soluzioni migliorative nelle procedure di gara.T.a.r. per la Campania, sezione II, 25 settembre 2024, n. 1721 – Pres. Durante, Est. Marena-commento www.giustizia-amministrativa.it
- Profili applicativi della diversa decorrenza del termine per ricorrere nonché delle soluzioni migliorative nelle procedure di gara.T.a.r. per la Campania, sezione II, 25 settembre 2024, n. 1721 – Pres. Durante, Est. Marena-testo www.giustizia-amministrativa.it
- Appalti pubblici: è illegittima, per violazione del principio di equivalenza, l'esclusione di un concorrente disposta solo perché ha offerto un prodotto diverso da quello "originale" richiesto dalla stazione appaltante.TAR Puglia, sezione III, 2 ottobre 2024, n. 1032- www.eius.it
- Giurisdizione: sulla decisione della P.A. di "non approvare" il contratto concluso con un privato decide il giudice ordinario.Corte di cassazione, sezioni unite civili, 7 ottobre 2024, n. 26109- www.eius.it
-
Dettagli
-
-
Visite: 184
- Il dies a quo della prescrizione del diritto al risarcimento del danno decorre dal momento in cui il danneggiato ha conoscenza (o conoscibilità) del fatto che il danno si è verificato ed è riconducibile all’attività del convenuto.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 26 settembre 2024 N. 25774- neldiritto.it
- Quando si chieda in via monitoria il pagamento di una somma a titolo di caparra confirmatoria, conseguente ad un’implicita pronunzia costitutiva di risoluzione del contratto preliminare, il diritto non può considerarsi né liquido né esigibile.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - ORDINANZA 26 settembre 2024 N. 25768- neldiritto.it
- Comunicazione antimafia e l'annullamento in autotutela del permesso di costruire. T.a.r. per la Campania, sezione II, 18 settembre 2024, n. 5036 – Pres. Corciulo, Est. Maddalena-commento www.giustizia-amministrativa.it
- Comunicazione antimafia e l'annullamento in autotutela del permesso di costruire. T.a.r. per la Campania, sezione II, 18 settembre 2024, n. 5036 – Pres. Corciulo, Est. Maddalena-testo www.giustizia-amministrativa.it
- Edilizia e urbanistica: sono incostituzionali gli artt. 7, comma 3, l. 47/1985 e 31, comma 3, d.P.R. 380/2001, là dove non prevedono la permanenza dell'ipoteca giudiziale iscritta sul terreno a favore del creditore non responsabile dell'abuso.Corte costituzionale, 3 ottobre 2024, n. 160- www.eius.it
- Edilizia e urbanistica: l'ordine di demolizione di un'opera abusiva può essere rivolto anche al proprietario non responsabile dell'illecito.Consiglio di Stato, sezione II, 27 settembre 2024, n. 7828- www.eius.it
- Cassazione.Sentenza Numero: 26473, del 10/10/2024.Accertamento - Società di capitale a ristretta base di partecipazione societaria - Utili extracontabili - Distribuzione ai soci - Presunzione - Ammissibilità - Prova contraria - Contenuto.Commento www.cortedicassazione.it
- Cassazione.Sentenza Numero: 26473, del 10/10/2024.Accertamento - Società di capitale a ristretta base di partecipazione societaria - Utili extracontabili - Distribuzione ai soci - Presunzione - Ammissibilità - Prova contraria - Contenuto. Testo www.cortedicassazione.it