L'avvocato paga le spese e il doppio contributo se la procura non è valida-commento Cassazione n. 18283-2020- www.studiocataldi.it/
L'avvocato paga le spese e il doppio contributo se la procura non è valida-testo Cassazione n. 18283-2020- www.studiocataldi.it/
Il medico non risponde della complessiva patologia finale-commento ordinanza Corte di cassazione numero 17689/2020- www.studiocataldi.it
Il medico non risponde della complessiva patologia finale-testo ordinanza Corte di cassazione numero 17689/2020- www.studiocataldi.it
Si può licenziare chi presenta il certificato di malattia in ritardo?commento Cassazione n. 18956/2020- www.studiocataldi.it
La Cassazione bacchetta gli avvocati: la qualità degli atti va rispettata-commento Cassazione n. 18016-2020- www.studiocataldi.it
La Cassazione bacchetta gli avvocati: la qualità degli atti va rispettata-testo Cassazione n. 18016-2020- www.studiocataldi.it
Non spetta al condominio demolire l'abuso edilizio-commento T.A.R. Campania, sentenza n. 3005/2020- www.studiocataldi.it
Non spetta al condominio demolire l'abuso edilizio-testo T.A.R. Campania, sentenza n. 3005/2020- www.studiocataldi.it
La Suprema Corte sulla definizione di pena minima immediatamente eseguibile.Corte di Cassazione, Sez. I, Ornd. interl. n. 21824 del 2020.- www.ildirittoamministrativo.it
Le Sezioni Unite risolvono un contrasto giurisprudenziale sull'ammissibilità della prova per testi di un contratto che deve essere provato per iscritto.Corte di Cassazione, SS.UU., sent. n. 16723 del 05 agosto 2020.- www.ildirittoamministrativo.it
Responsabilità medica: la giurisprudenza torna sull'onere della prova-testo- sentenza Tribunale di Chieti n. 433/2020- www.studiocataldi.it
CASSAZIONE – Usura di un contratto di mutuo in relazione alle spese di assicurazione sostenute dal debitore per ottenere il credito- Cass., sez. 2 civ., sent. n. 17466 del 20/8/2020 - www.tidona.com
Giustizia amministrativa-Rassegna mensile di dottrina. Luglio 2020- www.giustizia-amministrativa.it
Rassegna delle recenti pronunce della Corte di cassazione in materia di protezione internazionale del primo semestre 2020- www.cortedicassazione.it
Crediti previdenziali prescritti per decorrenza dei 5 anni e mancata osservanza delle onere probatorio a carico dell'ente previdenziale
- Tribunale di Roma, Sentenza del 15 luglio 2020- www.personaedanno.it
La Corte Suprema spiega cosa è la pena illegale.Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 9 luglio – 4 agosto 2020, n. 23517- www.avvocatopenalista.org
Processo penale: non è incostituzionale l'art. 141, comma 4-bis, disp. att. c.p.p. là dove non consente all'imputato di richiedere l'oblazione nel caso di riqualificazione giuridica ope iudicis del fatto di reato.Corte costituzionale, 31 luglio 2020, n. 192- www.eius.it
Conseguenza delle omesse dichiarazioni di risultanze penali da parte del concorrente alla gara pubblica.- www.ildirittoamministrativo.it
Il rapporto confidenziale del marito con un’altra donna è elemento sufficiente per dare alla moglie la certezza di essere stata tradita.Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza 30 gennaio – 6 agosto 2020, n. 16735- www.divorzista.org
La sentenza di ripudio emanata dalla autorità religiosa straniera può essere riconosciuta in Italia?Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 16 luglio – 7 agosto 2020, n. 16804- www.divorzista.org
La sospensione e la successiva radiazione dell’avvocato di un oppositore al regime viola la Cedu.CEDU SEZ. V BAGIROV C. AZERBAGIAN-25 GIUGNO 202, RIC.81024/12 +1- www.avvocatocassazionista.it
L’avvocato fa causa alla moglie del cliente deceduto chiedendone la condanna al pagamento del compenso professionale spettante per l’attività difensiva svolta in suo favore nel procedimento di separazione giudiziale.Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 16 ottobre 2019 – 13 agosto 2020, n. 17122 –
L’ESIMENTE DELL’ART. 131 BIS C.P. SI APPLICA ANCHE AL REATO DI RICETTAZIONE ATTENUATA DA PARTICOLARE TENUITÀ.CORTE COSTITUZIONALE - SENTENZA 21 luglio 2020, n. 156.- www.neldiritto.it
SE GLI ANIMALI SONO IN CONDIZIONI INCOMPATIBILI CON LE LORO CARATTERISTICHE ETOLOGICHE SCATTA IL REATO DI ABBANDONOCORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - SENTENZA 16 luglio 2020, n. 21174.- www.neldiritto.it
Triplo della pensione sociale per la praticante avvocato danneggiata agli occhi- www.studiocataldi.it
Equiparazione tra magistrati onorari e magistrati togati: le condizioni della Corte di giustizia UE-Corte giust. comm. ue, sez. II, sentenza 16 luglio 2020, C-658/18- www.giustizia-amministrativa.it
La dichiarazione di revoca del difensore precedentemente nominato e di elezione di nuovo domicilio devono rivestire determinate forme rituali, previste dall'art. 162, comma 1, c.p.p.Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza 14 luglio – 12 agosto 2020, n. 23898- www.avvocatopenalista.org
Le Sezioni Unite hanno affermato che, in relazione alle situazioni precedenti all’introduzione dell’art. 162, comma 4-bis cod. proc. pen. ad opera della legge n. 103 del 2017, la sola elezione di domicilio presso il difensore d’ufficio, da parte dell’indagato, non è di per sé presupposto idoneo per la dichiarazione di assenza di cui all’art. 420-bis cod. proc. pen., dovendo il giudice in ogni caso verificare, anche in presenza di altri elementi, che vi sia stata un’effettiva instaurazione di un rapporto professionale tra il legale domiciliatario e l’indagato, tale da fargli ritenere con certezza che quest’ultimo abbia conoscenza del procedimento ovvero si sia sottratto volontariamente alla conoscenza del procedimento stesso. Sentenza n. 23948 del 17 agosto 2020- www.cortedicassazione.it
L’omesso ovvero il tardivo deposito del ricorso per cassazione a seguito della scadenza del ventesimo giorno dalla notifica del gravame determina la sua improcedibilità, la quale può essere rilevata anche d’ufficio e non esclusa dalla costituzione del resistente, posto che il principio – sancito dall’art. 156 c.p.c. – di non rilevabilità della nullità di un atto per mancato raggiungimento dello scopo si riferisce esclusivamente all’inosservanza di forme in senso stretto e non di termini perentori.Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza 16 gennaio – 6 agosto 2020, n. 16799- www.avvocatocivilista.net
La dinamica del sinistro ed il valore probatorio del certificato di pronto soccorso in caso di risultanze contraddittorie.Cass. civ. Sez. VI - 3, Ord., (ud. 05/03/2020) 28-07-2020, n. 16030- www.avvocatocivilista.net
Avvocati: niente compenso se il cliente mente per avere il gratuito patrocinio-commento ordinanza Cassazione n. 16516/2020- www.studiocataldi.it
Avvocati: niente compenso se il cliente mente per avere il gratuito patrocinio-testo ordinanza Cassazione n. 16516/2020- www.studiocataldi.it
Contratti bancari: mutuo usurario e gratuità. TribunaleBari, 14 luglio 2020.- www.ilcaso.it
Urbanistica.Estensione della retroattività in melius alle sanzioni amministrative in materia edilizia. TAR Campania (SA) Sez. II n. 764 del 29 giugno 2020- lexambiente.it
Addio debiti anche in assenza di patrimonio-commento provvedimento Tribunale di Trani 159/2020- www.studiocataldi.it