Processo civile: non è incostituzionale l'art. 420, comma 1, c.p.c., là dove consente al giudice del lavoro di tener conto, ai fini delle spese di lite, del rifiuto ingiustificato della sua proposta conciliativa o transattiva.Corte costituzionale, 11 dicembre 2020, n. 268- www.eius.it
Condizioni per la sospensione della responsabilità genitoriale in materia di maltrattamenti in famiglia. Pronuncia della Suprema Corte.Corte di Cassazione, Sez. V, sent. del 3 dicembre 2020, n. 34504.- www.ildirittoamministrativo.it
La Seconda sezione, pronunciandosi in sede di incidente cautelare, ha affermato che integra il reato di illecita concorrenza con violenza o minaccia, di cui all’art. 513-bis cod. pen., l’acquisizione di una posizione dominante in un determinato settore economico dovuta all’accordo tra l’imprenditore ed un clan di stampo mafioso ed alle condotte violente o minatorie, anche di carattere implicito o “ambientale”, che l’hanno tradotto in atto, operate sia a livello della domanda che a carattere diffuso e da cui sia conseguita l’interposizione di barriere all’ingresso di altri concorrenti su un certo mercato o su una zona “contrattualmente” stabilita. Sentenza n. 34214 del 2 dicembre 2020- www.cortedicassazione.it
La Quinta sezione, pronunciandosi in tema di maltrattamenti in famiglia, ha affermato che è applicabile la pena accessoria della sospensione della responsabilità genitoriale, prevista dall’art. 34, comma secondo, cod. pen., anche quando le condotte di reato, colpendo l’altro genitore, siano indirettamente rivolte contro i figli minori, costringendoli ad assistere, secondo i parametri normativi di cui all’art. 61, comma primo, n. 11-quinquies, cod. pen., ad atti di violenza e sopraffazione destinati ad avere inevitabili conseguenze sulla loro crescita ed evoluzione psico-fisica. Sentenza n. 34504 del 3 dicembre 2020- www.cortedicassazione.it
Giustizia amministrativa- Rassegna mensile di dottrina. Settembre – Ottobre – Novembre 2020
E' possibile prescrivere l’idrossiclorochina per la lotta al Covid-19 nonostante il divieto previsto dall'AIFA. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. III, ord. dell'11 dicembre 2020, n. 7097.- www.ildirittoamministrativo.it
Esclusione dalla prova scritta di un concorso per mancata ammissione per temperatura superiore ai 37,5 gradi-Tar Friuli Venezia Giulia 1 dicembre 2020, n. 415 -/www.giustizia-amministrativa.it
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 1 dicembre 2020 n. 7622. Ingiustizia del danno da ritardo e pretesa risarcitoria. www.sdanganelli.it -
Opposizione a decreto ingiuntivo di uno solo dei suoi destinatari-Cons. St., sez. III, 3 dicembre 2020, n. 7666 - Pres. Corradino, Est. Fedullo- www.giustizia-amministrativa.it
Giustizia amministrativa- Rassegna mensile di dottrina. Settembre – Ottobre – Novembre 2020
E' possibile prescrivere l’idrossiclorochina per la lotta al Covid-19 nonostante il divieto previsto dall'AIFA. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. III, ord. dell'11 dicembre 2020, n. 7097.- www.ildirittoamministrativo.it
Esclusione dalla prova scritta di un concorso per mancata ammissione per temperatura superiore ai 37,5 gradi-Tar Friuli Venezia Giulia 1 dicembre 2020, n. 415 -/www.giustizia-amministrativa.it
Cassazione-RACCOLTA MENSILE DELLE ORDINANZE INTERLOCUTORIE CIVILI E PENALI DELLA CORTE DI CASSAZIONE – PROVVEDIMENTI PUBBLICATI NEL MESE DI NOVEMBRE 2020- www.cortedicassazione.it
Cassazione-Le nuove disposizioni in materia penale introdotte dal d.l. 9 novembre 2020, n.149 in tema di emergenza epidemiologica da COVID-19- Relazione n. 89/2020 del 10 dicembre 2020
Sanzionato l'avvocato che intraprende azioni inutili-commento Cassazione SU n. 25574/2020- www.studiocataldi.it
Sanzionato l'avvocato che intraprende azioni inutili-testo Cassazione SU n. 25574/2020- www.studiocataldi.it
I due cicli causali della responsabilità medica-commentoCassazione numero 25288/2020- www.studiocataldi.it
I due cicli causali della responsabilità medica-testo Cassazione numero 25288/2020- www.studiocataldi.it
Buca stradale: quando è responsabile il conducente?commento Cassazione n. 25460/2020- www.studiocataldi.it
La Suprema Corte enuncia importanti principi in materia di reati internazionali violenti commessi in Italia.Corte di Cassazione, Sez. III, sent. del 24 novembre 2020, n. 26757.- www.ildirittoamministrativo.it
Responsabilità avvocato: non basta l'inadempimento ma occorre anche la prova del danno.Cass. civ. Sez. III, Ord., (ud. 21/07/2020) 20-11-2020, n. 26516- www.avvocatocivilista.net
Ordinamento penitenziario: non è incostituzionale la normativa "antiscarcerazioni" connessa all'emergenza sanitaria da Covid-19-Corte costituzionale, 24 novembre 2020, n. 245- www.eius.it
Marito tradito: scatta il risarcimento?commento Cassazione n. 26383/2020- www.studiocataldi.it
Marito tradito: scatta il risarcimento?testo Cassazione n. 26383/2020- www.studiocataldi.it
Pensione di reversibilità: come si divide tra ex moglie e vedova?commento Cassazione Civile, ordinanza n. 25656/2020- www.studiocataldi.it
Pensione di reversibilità: come si divide tra ex moglie e vedova?testo Cassazione Civile, ordinanza n. 25656/2020- www.studiocataldi.it
La mera complicanza non esclude la colpa lieve del medico-commento ordinanza Cassazione numero 25876/2020- www.studiocataldi.it
La mera complicanza non esclude la colpa lieve del medico-testo ordinanza Cassazione numero 25876/2020- www.studiocataldi.it
Responsabilità civile magistrati e sul dies a quo per la proposizione dell'azione pena di decadenza -Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 6 ottobre – 24 novembre 2020, n. 26672- www.avvocatocassazionista.it
In tema di inutilizzabilità delle prove, la Corte Costituzionale ha dichiarato manifestamente inammissibile la q.l.c. dell'art. 191 c.p.p. nella parte in cui non prevede l'inutilizzabilità delle prove acquisite a seguito di perquisizione e ispezione compiuti fuori dai casi previsti dalla legge o non convalidati. È invece costituzionalmente illegittimo l'art. 103, comma 3, T.U. stup. nella parte in cui non prevede che anche le perquisizioni personali e domiciliari autorizzate per telefono debbano essere convalidate. Corte Costituzionale, sentenza 21 ottobre – 26 novembre 2020, n. 252- www.avvocatocassazionista.it
Vaccino sperimentale, autismo e risarcimento – Cass. 25272/20- www.personaedanno.it
La domanda proposta da più lavoratori nei confronti dello stesso datore di lavoro dà luogo a un litisconsorzio facoltativo improprio. Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 06 November 2020, n. 24928.- ilcaso.it
Covid-19: trasformazione in udienza con trattazione scritta per la verifica dell’esito delle trattative. Tribunale Bologna, 15 November 2020.- ilcaso.it
Covid-19: procedimento cautelare ante causam, trattazione scritta e assegnazione di termini sfalsati anteriori all’udienza per deduzioni e repliche. Tribunale Bologna, 11 November 2020.- ilcaso.it
Questione Pendente n. 49314/2019 del 26 marzo 2021- Se la commutazione della pena dell'ergastolo in attuazione della condizione che la pena non comporti inevitabilmente la privazione della libertà per tutta la vita, apposta con il provvedimento di estradizione assunto, in accoglimento di una richiesta di estensione, da uno Stato il cui ordinamento non ammette la pena perpetua, osti alla esecuzione come pena perpetua di altra pena dell'ergastolo, oggetto di cumulo con quella interessata dalla condizione e divenuta eseguibile in forza di altro e precedente provvedimento di estradizione emesso senza alcuna condizione dal medesimo Stato estero . www.cortedicassazione.it
Compensi avvocati: va motivata l'eliminazione e la riduzione di voci-commento Cassazione Civile, ordinanza n. 25788/2020-/www.studiocataldi.it
Compensi avvocati: va motivata l'eliminazione e la riduzione di voci-testo Cassazione Civile, ordinanza n. 25788/2020-/www.studiocataldi.it
Presupposti della previa acquisizione gratuita al patrimonio comunale.Cons. St., sez. II, 13 novembre 2020, n. 7008 – Pres. Greco, Est. Sabbato- www.giustizia-amministrativa.it