-
Dettagli
-
-
Visite: 148
- In tema di cartella di pagamento, allorquando il giudice, dopo avere accolto un motivo di appello dichiarando inesistente la notifica dell’atto, abbia ugualmente proceduto all’esame nel merito del contenuto della cartella, le relative argomentazioni devono ritenersi ininfluenti ai fini della decisione e, quindi, prive di effetti giuridici, cosicché la parte soccombente non ha l’onere né l’interesse ad impugnarle, essendo tenuta a censurare soltanto la logica antecedente statuizione sulla inesistenza della notificazione, che è la vera ragione della decisione. Cassazione, sezione T civile, ordinanza 28 novembre 2024, n. 30678-commento www.avvocatotributarista.org
- In tema di cartella di pagamento, allorquando il giudice, dopo avere accolto un motivo di appello dichiarando inesistente la notifica dell’atto, abbia ugualmente proceduto all’esame nel merito del contenuto della cartella, le relative argomentazioni devono ritenersi ininfluenti ai fini della decisione e, quindi, prive di effetti giuridici, cosicché la parte soccombente non ha l’onere né l’interesse ad impugnarle, essendo tenuta a censurare soltanto la logica antecedente statuizione sulla inesistenza della notificazione, che è la vera ragione della decisione. Cassazione, sezione T civile, ordinanza 28 novembre 2024, n. 30678-testo www.avvocatotributarista.org
- E’ corretto assegnare il godimento della casa familiare all’esito di un bilanciamento - effettuato alla luce delle risultanze del fatto concreto - tra l’interesse dei figli della coppia in crisi a conservare il proprio habitat familiare ed il diritto alla salute del coniuge malato che ha, nella dimora coniugale, fissato il proprio centro di interesse relativamente al percorso di cura. Tribunale Perugia, sezione I, ordinanza 22 marzo 2024-/www.divorzista.org
- Società cancellata dal registro delle imprese successivamente al rilascio della procura, ma prima della notifica del ricorso - Ultrattività del mandato - Conseguenze.Cass. Sentenza Numero: 29812, del 19/11/2024-commento www.cortedicassazione.it
- Società cancellata dal registro delle imprese successivamente al rilascio della procura, ma prima della notifica del ricorso - Ultrattività del mandato - Conseguenze.Cass. Sentenza Numero: 29812, del 19/11/2024—testo www.cortedicassazione.it
- Dettaglio questione penale Decisa n. 7197/2024.Se l'obbligo di comunicazione delle variazioni patrimoniali previsto dall'art. 30 della legge 13 settembre 1982, n. 646 sia configurabile, con conseguente rilevanza penale della sua violazione, nel caso di un'acquisizione proveniente da successione ereditaria.commento www.cortedicassazione.it
- Dettaglio questione penale Decisa n. 7197/2024.Se l'obbligo di comunicazione delle variazioni patrimoniali previsto dall'art. 30 della legge 13 settembre 1982, n. 646 sia configurabile, con conseguente rilevanza penale della sua violazione, nel caso di un'acquisizione proveniente da successione ereditaria.testo www.cortedicassazione.it
- Addebito mensile su carta di credito di operazioni disconosciute in favore di una società per un presunto servizio attivato.ABF Palermo, 18 Novembre 2024. Pres. Maugeri. Est. Russo.- www.ilcaso.it
- Sui motivi aggiunti in appello e sulle conseguenze dell’omessa impugnazione della graduatoria sul ricorso avverso l’esclusione da una procedura di concorso.Consiglio di Stato, sezione II, 8 novembre 2024, n. 8935 – Pres. Poli, Est. Boscarino-commento.giustizia-amministrativa.it
- Sui motivi aggiunti in appello e sulle conseguenze dell’omessa impugnazione della graduatoria sul ricorso avverso l’esclusione da una procedura di concorso.Consiglio di Stato, sezione II, 8 novembre 2024, n. 8935 – Pres. Poli, Est. Boscarino-testo.giustizia-amministrativa.it
-
Dettagli
-
-
Visite: 147
- Espulsione – Causa ostativa costituita dal necessario rispetto del diritto alla vita privata e familiare dell’interessato – Sussistenza – Intervenuta abrogazione dell’art. 19, comma 1.1, terzo e quarto periodo, d.lgs. n. 286 del 1998 – Irrilevanza. Sentenza Numero: 43082, deposito del 26 novembre 2024-commento www.cortedicassazione.it
- Espulsione – Causa ostativa costituita dal necessario rispetto del diritto alla vita privata e familiare dell’interessato – Sussistenza – Intervenuta abrogazione dell’art. 19, comma 1.1, terzo e quarto periodo, d.lgs. n. 286 del 1998 – Irrilevanza. Sentenza Numero: 43082, deposito del 26 novembre 2024-testo www.cortedicassazione.it
- Dettaglio questione penale Pendente n. 27791/2024.Data inserimento: 04 dicembre 2024.Se, in caso di confisca di prevenzione avente ad oggetto beni ritenuti fittiziamente intestati a un terzo, quest'ultimo possa rivendicare esclusivamente l'effettiva titolarità e la proprietà dei beni confiscati ovvero sia legittimato a contestare anche i presupposti per l'applicazione della misura, quali la condizione di pericolosità, la sproporzione fra il valore del bene confiscato e il reddito dichiarato, nonché la provenienza del bene stesso.commento www.cortedicassazione.it
- Dettaglio questione penale Pendente n. 27791/2024.Data inserimento: 04 dicembre 2024.Se, in caso di confisca di prevenzione avente ad oggetto beni ritenuti fittiziamente intestati a un terzo, quest'ultimo possa rivendicare esclusivamente l'effettiva titolarità e la proprietà dei beni confiscati ovvero sia legittimato a contestare anche i presupposti per l'applicazione della misura, quali la condizione di pericolosità, la sproporzione fra il valore del bene confiscato e il reddito dichiarato, nonché la provenienza del bene stesso.testo www.cortedicassazione.it
- Sentenza Numero: 29432, del 14/11/2024| Materia: Processo civil.Procedimento di correzione degli errori materiali - Statuizione sulle spese - Esclusione - Fondamento.commentowww.cortedicassazione.it
- Sentenza Numero: 29432, del 14/11/2024| Materia: Processo civil.Procedimento di correzione degli errori materiali - Statuizione sulle spese - Esclusione - Fondamento.testowww.cortedicassazione.it
- Inidoneità fisica al servizio militare dell'allievo maresciallo affetto da fragilità cardiaca.Consiglio di Stato, sezione II, 9 novembre 2024, n. 8962 – Pres. Poli, Est. Filippini-commento giustizia-amministrativa.it
- Inidoneità fisica al servizio militare dell'allievo maresciallo affetto da fragilità cardiaca.Consiglio di Stato, sezione II, 9 novembre 2024, n. 8962 – Pres. Poli, Est. Filippini-testo giustizia-amministrativa.it
- Le Sezioni Unite si esprimono sul potere di autotutela tributaria e sull'interesse pubblico alla corretta esazione dei tributi.Corte di Cassazione, SS.UU., sent. del 21 novembre 2024, n. 30051-commento www.ildirittoamministrativo.it
- Le Sezioni Unite si esprimono sul potere di autotutela tributaria e sull'interesse pubblico alla corretta esazione dei tributi.Corte di Cassazione, SS.UU., sent. del 21 novembre 2024, n. 30051-testo www.ildirittoamministrativo.it
-
Dettagli
-
-
Visite: 154
- Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione - Settembre 2024- ilcaso.it
- Cass.Sentenza Numero: 29253, del 13/11/2024-Materia:Procedimenti sommari - Convalida di sfratto per morosità - Ambito di applicazione alla luce delle modifiche apportate all’art. 657, comma 1, c.p.c. dall’art. 3, comma 46, lett. a), d.lgs. n. 149 del 2022.-commentowww.cortedicassazione.it
- Cass.Sentenza Numero: 29253, del 13/11/2024-Materia:Procedimenti sommari - Convalida di sfratto per morosità - Ambito di applicazione alla luce delle modifiche apportate all’art. 657, comma 1, c.p.c. dall’art. 3, comma 46, lett. a), d.lgs. n. 149 del 2022.-testowww.cortedicassazione.it
- Giurisdizione sulla domanda di risarcimento del danno proposta da un privato nei confronti di altro privato. Cessione dell’interesse legittimo e conseguenze processuali.Consiglio di Stato, sezione II, 20 novembre 2024, n. 9333 - Pres. Poli, Est. Addesso-commento .giustizia-amministrativa.it
- Giurisdizione sulla domanda di risarcimento del danno proposta da un privato nei confronti di altro privato. Cessione dell’interesse legittimo e conseguenze processuali.Consiglio di Stato, sezione II, 20 novembre 2024, n. 9333 - Pres. Poli, Est. Addesso-testo.giustizia-amministrativa.it
- Le Sezioni Unite si esprimono sulla statuizione delle spese nel procedimento di correzione degli errori materiali.Corte di Cassazione, SS.UU., sent. del 14 novembre 2024, n. 29432-commento www.ildirittoamministrativo.it
- Le Sezioni Unite si esprimono sulla statuizione delle spese nel procedimento di correzione degli errori materiali.Corte di Cassazione, SS.UU., sent. del 14 novembre 2024, n. 29432-testo www.ildirittoamministrativo.it
- Contenzioso tributario. Ricorre l’apparenza della motivazione allorché dalla stessa non sia possibile ricostruire l’iter logico seguito dal giudice per giungere alla decisione. Cassazione, sezione T civile, ordinanza 26 novembre 2024, n. 30507 –commento www.avvocatotributarista.org
- Contenzioso tributario. Ricorre l’apparenza della motivazione allorché dalla stessa non sia possibile ricostruire l’iter logico seguito dal giudice per giungere alla decisione. Cassazione, sezione T civile, ordinanza 26 novembre 2024, n. 30507 –testo www.avvocatotributarista.org
- Successioni. Annullamento di un testamento infermità permanente e onere della prova. (Cc, articoli 553 e seguenti) Corte d’Appello Bologna, sezione I, sentenza 6 febbraio 2024 n. 539-/www.eredita.biz
-
Dettagli
-
-
Visite: 146
- Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione - Settembre 2024- ilcaso.it
- Cass.Sentenza Numero: 29253, del 13/11/2024-Materia:Procedimenti sommari - Convalida di sfratto per morosità - Ambito di applicazione alla luce delle modifiche apportate all’art. 657, comma 1, c.p.c. dall’art. 3, comma 46, lett. a), d.lgs. n. 149 del 2022.-commentowww.cortedicassazione.it
- Cass.Sentenza Numero: 29253, del 13/11/2024-Materia:Procedimenti sommari - Convalida di sfratto per morosità - Ambito di applicazione alla luce delle modifiche apportate all’art. 657, comma 1, c.p.c. dall’art. 3, comma 46, lett. a), d.lgs. n. 149 del 2022.-testowww.cortedicassazione.it
- Sentenza Numero: 29432, del 14/11/2024| Materia: Processo civil.Procedimento di correzione degli errori materiali - Statuizione sulle spese - Esclusione - Fondamento.commentowww.cortedicassazione.it
- Sentenza Numero: 29432, del 14/11/2024| Materia: Processo civil.Procedimento di correzione degli errori materiali - Statuizione sulle spese - Esclusione - Fondamento.testowww.cortedicassazione.it
- Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 8 novembre 2024 n. 8947. Procedura di affidamento, documentazione amministrativa, supporto informatico illegibile, soccorso istruttorio, esclusione.- www.sdanganelli.it
- Sui motivi aggiunti in appello e sulle conseguenze dell’omessa impugnazione della graduatoria sul ricorso avverso l’esclusione da una procedura di concorso.Consiglio di Stato, sezione II, 8 novembre 2024, n. 8935 – Pres. Poli, Est. Boscarino-commento.giustizia-amministrativa.it
- Sui motivi aggiunti in appello e sulle conseguenze dell’omessa impugnazione della graduatoria sul ricorso avverso l’esclusione da una procedura di concorso.Consiglio di Stato, sezione II, 8 novembre 2024, n. 8935 – Pres. Poli, Est. Boscarino-testo.giustizia-amministrativa.it
- Veicoli di interesse storico e collezionistico e limitazioni al traffico per ragioni di inquinamento.T.a.r. per la Campania, sezione V, 20 novembre 2024, n. 6388 – Pres. Abbruzzese, Est. Di Vita-commento giustizia-amministrativa.it
- Veicoli di interesse storico e collezionistico e limitazioni al traffico per ragioni di inquinamento.T.a.r. per la Campania, sezione V, 20 novembre 2024, n. 6388 – Pres. Abbruzzese, Est. Di Vita-testo giustizia-amministrativa.it
- Giurisdizione sulla domanda di risarcimento del danno proposta da un privato nei confronti di altro privato. Cessione dell’interesse legittimo e conseguenze processuali.Consiglio di Stato, sezione II, 20 novembre 2024, n. 9333 - Pres. Poli, Est. Addesso-commento .giustizia-amministrativa.it
- Giurisdizione sulla domanda di risarcimento del danno proposta da un privato nei confronti di altro privato. Cessione dell’interesse legittimo e conseguenze processuali.Consiglio di Stato, sezione II, 20 novembre 2024, n. 9333 - Pres. Poli, Est. Addesso-testo.giustizia-amministrativa.it
- Inidoneità fisica al servizio militare dell'allievo maresciallo affetto da fragilità cardiaca.Consiglio di Stato, sezione II, 9 novembre 2024, n. 8962 – Pres. Poli, Est. Filippini-commento giustizia-amministrativa.it
- Inidoneità fisica al servizio militare dell'allievo maresciallo affetto da fragilità cardiaca.Consiglio di Stato, sezione II, 9 novembre 2024, n. 8962 – Pres. Poli, Est. Filippini-testo giustizia-amministrativa.it
- Sulla revocazione del giudicato amministrativo per contrasto con la CEDU e con le sentenze della Corte di giustizia UE.Consiglio di Stato, sezione VII, 19 novembre 2024, n. 9308 – Pres. Chieppa, Est. Zeu-commento giustizia-amministrativa.it
- Sulla revocazione del giudicato amministrativo per contrasto con la CEDU e con le sentenze della Corte di giustizia UE.Consiglio di Stato, sezione VII, 19 novembre 2024, n. 9308 – Pres. Chieppa, Est. Zeu-testo giustizia-amministrativa.it
- Marchi: due marchi sono simili quando, dal punto di vista del pubblico di riferimento, esiste tra loro un'uguaglianza almeno parziale sotto uno o più aspetti visivi, fonetici e concettuali.Tribunale UE, settima sezione, 27 novembre 2024-/www.eius.it
-
Dettagli
-
-
Visite: 185
- In tema di tributi c.d. non armonizzati, l'obbligo dell'Amministrazione di attivare il contraddittorio endoprocedimentale, pena l'invalidità dell'atto, sussiste solo in relazione alle ipotesi, per le quali siffatto obbligo risulti sancito.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - ORDINANZA 07 novembre 2024 N. 28692-neldiritto.it
- Gara telematica: legittimità dell'esclusione derivante dalla illeggibilità del file e soccorso istruttorio
Consiglio di Stato, sezione V, 8 novembre 2024, n. 8947 – Pres. Lotti, Est. Santini-commentogiustizia-amministrativa.it
- Gara telematica: legittimità dell'esclusione derivante dalla illeggibilità del file e soccorso istruttorio
Consiglio di Stato, sezione V, 8 novembre 2024, n. 8947 – Pres. Lotti, Est. Santini-testogiustizia-amministrativa.it
- Sequestro penale dell’immobile abusivo ed esecuzione dell’ordine demolitorio.T.a.r. per la Sicilia, Catania, sezione I, 7 novembre 2024, n. 3672 – Pres. Savasta, Est. Dato-commento.giustizia-amministrativa.it
- Sequestro penale dell’immobile abusivo ed esecuzione dell’ordine demolitorio.T.a.r. per la Sicilia, Catania, sezione I, 7 novembre 2024, n. 3672 – Pres. Savasta, Est. Dato-testo.giustizia-amministrativa.it
- Mutuo - Causa di gioco - Connessione funzionale (Cc, articolo 1993) La teoria del collegamento negoziale, in virtù della quale vengono attratti nel concetto di debito di gioco anche rapporti funzionali al gioco stesso, quali la fornitura dei gettoni, presuppone necessariamente che chi ha erogato la provvista per l’acquisto dei gettoni, o ha fornito i gettoni... Tribunale di Venezia, sezione I, sentenza 29 ottobre 2024 n. 3776-www.avvocatocivilista.net
- Sinistri stradali. Concorso di colpe. Esclusione (c.c. articolo 2054)Corte d'Appello di Roma, Sentenza n. 6856/2024 del 31-10-2024-www.avvocatocivilista.net
-
Dettagli
-
-
Visite: 193
- Liquidazione giudiziale: ordinanza di liberazione ex art. 216 CCI di immobile locato a canone vile. www.ilcaso.it
- Avvocato: violenza sessuale a danno di terzi e illecito disciplinare.Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Ottobre 2024, n. 26369. Pres. Cassano. Est. Rossetti.-www.ilcaso.it
- Caccia e animali.Reato di maltrattamenti di animali.Cass. Sez. III n.39600 del 28 ottobre 2024 (UP 3 ott 2024)Pres. Ramacci Rel. Aceto Ric. De Lucia-www.lexambiente.com
- L’azione revocatoria di un atto di costituzione di un fondo patrimoniale tra coniugi determina, ad esclusivo vantaggio del creditore attore, l’inefficacia unicamente del vincolo di destinazione con tale atto generato.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - SENTENZA 06 novembre 2024 N. 28593-neldiritto.it
- Inammissibilità dell’appello su decreto cautelare monocratico e impossibilità di fissazione della camera di consiglio collegiale
Consiglio di Stato, sezione III, decreto 7 novembre 2024, n. 4165 – Pres. Est. Greco-commentogiustizia-amministrativa.it
- Inammissibilità dell’appello su decreto cautelare monocratico e impossibilità di fissazione della camera di consiglio collegiale
Consiglio di Stato, sezione III, decreto 7 novembre 2024, n. 4165 – Pres. Est. Greco-testogiustizia-amministrativa.it
- Rumore.Locazione turistica breve e attività turistica ricettiva e disciplina sull’inquinamento acustico.Consiglio di Stato Sez. V n. 7913 del 2 ottobre 2024-www.lexambiente.com
-
Dettagli
-
-
Visite: 164
- Corte di giustizia UE il divieto di cumulo dell'attività di mediatore immobiliare e di amministratore di condomini contrasta con il principio di proporzionalità.Corte di giustizia UE, sez. I, 4 ottobre 2024, C-242/23, Tecno*37-commentowww.giustizia-amministrativa.i
- Corte di giustizia UE il divieto di cumulo dell'attività di mediatore immobiliare e di amministratore di condomini contrasta con il principio di proporzionalità.Corte di giustizia UE, sez. I, 4 ottobre 2024, C-242/23, Tecno*37-testowww.giustizia-amministrativa.i
- L’Adunanza Plenaria si esprime sui limiti dell’intervento nel processo amministrativo.Consiglio di Stato, Ad. Plen., sent. non definitiva del 29 ottobre 2024, n. 15.-commentowww.ildirittoamministrativo.it
- L’Adunanza Plenaria si esprime sui limiti dell’intervento nel processo amministrativo.Consiglio di Stato, Ad. Plen., sent. non definitiva del 29 ottobre 2024, n. 15.-testowww.ildirittoamministrativo.it
- La Suprema Corte si esprime sulla possibilità di espletare nuove indagini e di acquisizione nuove prove in grado di appello.Corte di Cassazione, Sez. V, sent. del 6 novembre 2024, n. 40763.-commentowww.ildirittoamministrativo.it
- La Suprema Corte si esprime sulla possibilità di espletare nuove indagini e di acquisizione nuove prove in grado di appello.Corte di Cassazione, Sez. V, sent. del 6 novembre 2024, n. 40763.-testowww.ildirittoamministrativo.it
- Azienda ceduta. Pagamento dei debiti. Responsabilità di alienante e acquirente (Cc, articolo 2560)Cessione di azienda e sorte dei debiti. L’art. 2560 c.c., che detta la disciplina dei debiti relativi all’azienda ceduta, al primo comma, stabilisce che l’alienante non è liberato dai debiti inerenti al suo esercizio ed anteriori al trasferimento d’azienda, se non risulta che creditori vi hanno consentito-Tribunale di Napoli, sez. lav., sentenza 29 ottobre 2024 n. 7095-www.avvocatocivilista.net
-
Dettagli
-
-
Visite: 156
-
Dettagli
-
-
Visite: 168
- Ente locale in dissesto e giudizio di ottemperanza.T.a.r. per la Sicilia, Catania, sezione I, 13 novembre 2024, n. 3777 – Pres. FF. ed Est-commentogiustizia-amministrativa.it
- Ente locale in dissesto e giudizio di ottemperanza.T.a.r. per la Sicilia, Catania, sezione I, 13 novembre 2024, n. 3777 – Pres. FF. ed Est-testogiustizia-amministrativa.it
- L’Adunanza plenaria si pronuncia sui limiti dell’intervento nel processo amministrativo.Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, sentenza non definitiva 29 ottobre 2024, n. 15 – Pres. Maruotti, Est. Simeoli-testogiustizia-amministrativa.it
- Sulla tardività di una domanda consegnata via pec 35 secondi dopo la scadenza del termine.Consiglio di Stato, sezione VI, 25 ottobre 2024, n. 8546 - Pres. Simonetti, Est. Lamberti-commentowww.giustizia-amministrativa.it
- Sulla tardività di una domanda consegnata via pec 35 secondi dopo la scadenza del termine.Consiglio di Stato, sezione VI, 25 ottobre 2024, n. 8546 - Pres. Simonetti, Est. Lamberti-testowww.giustizia-amministrativa.it
- Vittime di reato: la normativa italiana sull'indennizzo dei familiari delle vittime di omicidio contrasta col diritto UE..Corte di giustizia UE, quinta sezione, 7 novembre 2024-www.eius.it
- Matrimonio - Coniugi - Doveri verso i figli (Cc, articoli 147, 155; legge 54/2006, articolo 1)Il dovere di mantenere, istruire ed educare la prole, stabilito dall’articolo 147 c.c., obblighi i coniugi a far fronte ad una molteplicità di esigenze dei figli, non è riconducibile al solo obbligo alimentare, ma è esteso all’aspetto abitativo, scolastico, sportivo, sanitario, sociale, all’assistenza morale e materiale, alla opportuna predisposizione di una stabile organizzazione domestica, adeguata a rispondere a tutte le necessità di cura e di educazione.Tribunale di Livorno, Sentenza n. 1089/2024 del 29-10-2024-www.divorzista.org
-
Dettagli
-
-
Visite: 179
- Osservatorio Corte EDU: settembre 2024-www.sistemapenale.it
- L’Adunanza plenaria si pronuncia sui limiti dell’intervento nel processo amministrativo.Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, sentenza non definitiva 29 ottobre 2024, n. 15 – Pres. Maruotti, Est. Simeoli-commentogiustizia-amministrativa.it
- Certificazione di parità di genere ed avvalimento. T.r.g.a. Bolzano, 4 novembre 2024, n. 257 – Pres. Pantozzi Lerjefors, Est. Menestrina-commentogiustizia-amministrativa.it
- Certificazione di parità di genere ed avvalimento. T.r.g.a. Bolzano, 4 novembre 2024, n. 257 – Pres. Pantozzi Lerjefors, Est. Menestrina-testogiustizia-amministrativa.it
- Nel sistema dell’accreditamento sanitario la circostanza relativa al superamento dei tetti di spesa: a) costituisce fatto impeditivo rispetto alla pretesa azionata dalla struttura sanitaria e non già elemento costitutivo della pretesa azionata; b) in quanto fatto impeditivo deve essere dimostrato dalla parte che lo eccepisce, ossia dall’Asl e non già dalla struttura sanitaria privata.Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sentenza 28 ottobre 2024 n.4000-/www.avvocatocivilista.net
- Urbanistica.Condono edilizio e limiti cubatura.Cass. Sez. III n.39602 del 28 ottobre 2024 (CC 3 ott 2024)Pres. Ramacci Rel. Aceto Ric. Romano-www.lexambiente.com
- Urbanistica.Giudice esecuzione e demolizione.Cass. Sez. III n.39601 del 28 ottobre 2024 (CC 3 ott 2024)Pres. Ramacci Rel. Aceto Ric. Bannino-www.lexambiente.com