Cartella clinica falsificata: il medico risponde penalmente-commento Cassazione numero 8015/2021- www.studiocataldi.it
Cartella clinica falsificata: il medico risponde penalmente-testo Cassazione numero 8015/2021- www.studiocataldi.it
Non c'è responsabilità per il medico che suggerisce di partorire in clinica anzichè in ospedale-commento ordinanza Cassazione n. 6515/2021- www.studiocataldi.it
Non c'è responsabilità per il medico che suggerisce di partorire in clinica anzichè in ospedale-testo ordinanza Cassazione n. 6515/2021- www.studiocataldi.it
Accesso ai documenti amministrativi: l'impresa che intende contestare la legittimità di una gara d'appalto, pur non avendovi partecipato, ha diritto di accedere ai relativi atti.TAR Sicilia, Catania, sezione I, 5 marzo 2021, n. 704- www.eius.it
Protezione umanitaria - Concetto di “nucleo ineliminabile costitutivo dello statuto della dignità personale” - Apprezzamento del giudice di merito - ambito - Situazioni di disastro ambientale, cambiamento climatico e insostenibile sfruttamento delle risorse naturali – Rilevanza. Ordinanza n. 5022 del 24/02/2021 Immigrazione - www.cortedicassazione.it
Riscossione dei contributi previdenziali mediante iscrizione a ruolo - Opposizione proposta nei confronti dell’agente della riscossione - Giudizio di accertamento negativo del credito contributivo - Litisconsorzio necessario tra agente della riscossione ed ente creditore - Sussistenza o meno - Art. 39 del d.lgs. n. 112 del 1999 - Applicabilità o meno - Questione di massima di particolare importanza. Ordinanza interlocutoria n. 8003 del 22/03/2021 -Previdenza - www.cortedicassazione.it
Sospensione del processo nei confronti di imputato irreperibile ex art. 420-quater cod. proc. pen. - Termine di prescrizione del reato - Proroga ai sensi dell’art. 159, comma secondo, cod. pen. - Quantificazione - Individuazione. Sentenza n. 9943 ud. 17/11/2020 - deposito del 15/03/2021 Procedimento penale- www.cortedicassazione.it
Art. 7-ter ord. giud. – Questione di legittimità costituzionale per contrasto con gli art. 111, 117 Cost. – Manifesta infondatezza.- Sentenza n. 10328 ud. 11/02/2021 - deposito del 17/03/2021 Competenza www.cortedicassazione.it
La negligenza dell'avvocato deve essere provata dal cliente-commento Cassazione n. 7064/2021- www.studiocataldi.it/
La negligenza dell'avvocato deve essere provata dal cliente –testo Cassazione n. 7064/2021- www.studiocataldi.it/
Concorso di colpa al pedone che attraversa fuori dalle strisce-commento Cassazione n. 6514/2021- www.studiocataldi.it
Concorso di colpa al pedone che attraversa fuori dalle strisce -testo Cassazione n. 6514/2021- www.studiocataldi.it
L’Adunanza plenaria pronuncia sull’accesso difensivo. Cons. St., A.P., 18 marzo 2021, n. 4 - Pres. Patroni Griffi, Est. Noccelli- www.giustizia-amministrativa.it
Il bacio sulla guancia è violenza sessuale?commento Cassazione n. 6158/2021- www.studiocataldi.it
Il bacio sulla guancia è violenza sessuale?testo Cassazione n. 6158/2021- www.studiocataldi.it
Reato di caporalato: basta pagare meno il lavoratore-commento Cassazione n. 6905/2021- www.studiocataldi.it
Reato di caporalato: basta pagare meno il lavoratore-testo Cassazione n. 6905/2021- www.studiocataldi.it
Vietato staccare la spina alle slot machine: è peculato.Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza 24 settembre 2020 – 16 febbraio 2021, n. 6087- www.avvocatopenalista.org
Non è abnorme l'atto con cui il GIP richiede ulteriori indagini al PM per decidere sulla richiesta di archiviazione del reato, ordinando sostanzialmente al pubblico ministero di disporre sequestro e perquisizione del telefono cellulare dell'indagato, previo avviso al suo difensore.Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 9 dicembre 2020 – 1 marzo 2021, n. 8020- www.avvocatopenalista.org
La carenza di dotazioni informatiche non integra giusta causa di opposizione all'udienza da remoto. Pronuncia del CGARS.CGARS, dec. del 25 febbraio 2021, n. 39.-
L'apprezzamento delle prove e il giudizio sull'attendibilità dei testi, è insindacabile in sede di legittimità.Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza 15 gennaio – 1 marzo 2021, n. 5560- www.avvocatocivilista.net
GIUDIZIO DEFINITIVO TRANSATTIVAMENTE - SOLIDARIETÀ EX ART. 68 R.D.L. N. 1578 DEL 1933 - OPERATIVITÀ ANCHE NEI CONFRONTI DEGLI ADERENTI ALLA TRANSAZIONE CHE NON SIANO STATI PARTI DEL GIUDIZIO – ESCLUSIONE. Ordinanza n. 3052 del 09/02/2021 -Avvocato e Procuratore - www.cortedicassazione.it
Tutela dell’interesse del creditore della Pubblica amministrazione alla certificazione in ordine alla propria posizione creditoria per gli effetti previsti dall’art. 9, comma 3-bis, d.l. n. 185 del 2008- Tar Molise 11 febbraio 2021, n. 40 – Pres. Silvestri, Est. Scali- www.giustizia-amministrativa.it
Addebito della separazione al marito che frequenta siti di incontri-commento Cassazione n. 3879/2021- www.studiocataldi.it
Addebito della separazione al marito che frequenta siti di incontri –testo Cassazione n. 3879/2021- www.studiocataldi.it
Risarcita la moglie umiliata e maltrattata dal marito-commento Cassazione n. 6074/2021- www.studiocataldi.it
Risarcita la moglie umiliata e maltrattata dal marito –testo Cassazione n. 6074/2021- www.studiocataldi.it
Magistrato condannato disciplinarmente perchè aveva rigettato un'istanza in maniera abnorme e sul presupposto che il programma richiesto dall'istante era contrario ai suoi principi religiosi.Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 9 – 15 febbraio 2021, n. 3780- www.avvocatocassazionista.it
Il nipote va risarcito per la morte della nonna a causa di un sinistro stradale, senza dover provare un legame "speciale".Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza 19 novembre 2020 – 25 febbraio 2021, n. 5258.- www.avvocatocivilista.net
Sospensione dell’obbligo di indossare la mascherina per l’intera giornata scolastica da parte di un minore che ha dimostrato difficoltà respiratorie- Cons. St., sez. III, dec., 1 marzo 2021, n. 1006 – Pres. Frattini- www.giustizia-amministrativa.it
Diritto bancario: operazioni bancarie cd. baciate - Trib. Treviso, Giud. Munaro, sent. 13-1-2021 n. 1344-2020- www.personaedanno.it
Processo amministrativo: il decreto ingiuntivo non opposto ovvero confermato in sede di opposizione costituisce titolo per l'azione di ottemperanza.TAR Basilicata, 25 febbraio 2021, n. 178- www.eius.it
Limiti al pagamento dei compensi dei professionisti nel concordato preventivo. TribunaleBergamo, 23 dicembre 2020.- ilcaso.it
Accortezza del correntista per la prevenzione di reati da parte del dipendente di banca. Appello Catania, 19 February 2021.- ilcaso.it
VENDITA DI IPHONE CON MODIFICA DEI COMPONENTI HARDWARE E SOFTWARECORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - SENTENZA 24 febbraio 2021, n. 7131.- www.neldiritto.it
QUANDO È POSSIBILE ESCLUDERE LA RESPONSABILITÀ DEL CONDUCENTE PER L’INVESTIMENTO DEL PEDONE?CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE - SENTENZA 24 febbraio 2021, n. 7094.- www.neldiritto.it
Addebito della separazione per chi pubblica i biglietti della vacanza con l'amante su Facebook-commento Tribunale Rimini sentenza n. 82/2021- www.studiocataldi.it
Addebito della separazione per chi pubblica i biglietti della vacanza con l'amante su Facebook –testo Tribunale Rimini sentenza n. 82/2021- Tribunale Rimini sentenza n. 82/2021- www.studiocataldi.it
Carcere per la professoressa che insulta gli studenti-commento Cassazione n. 7011/2021- www.studiocataldi.it
Carcere per la professoressa che insulta gli studenti –testo Cassazione n. 7011/2021- www.studiocataldi.it
Opposizione all’udienza da remoto per mancanza di dotazione informatica-C.g.a., dec., 25 febbraio 2021, n. 39 - Pres. Taormina- www.giustizia-amministrativa.it
L'incertezza giurisprudenziale non salva l'avvocato dalla responsabilità professionale-testo Cassazione Civile, sentenza n. 4655/2021- www.studiocataldi.it
Il risarcimento del nipote, per l'uccisione della nonna a seguito di sinistro stradale, non deve essere ancorato alla convivenza o al rapporto “speciale”. Pronuncia della Suprema Corte.Corte di Cassazione, Sez. III, sent. del 25 febbraio 2021, n. 5258.- www.ildirittoamministrativo.it
Mancata previsione del divieto di rilascio dell’originale o della copia della sentenza o di altro provvedimento giurisdizionale, che debba essere utilizzato per proporre l’azione di ottemperanza innanzi al giudice amministrativo. Questione rimessa alla Consulta.Consiglio di Stato, Sez. IV, ord. del 2 marzo 2021, n. 1765.- www.ildirittoamministrativo.it
La Suprema Corte si esprime sulla configurabilità del delitto di abuso di ufficio di cui all’art. 323 cod. pen.Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. dell'1 marzo 2021, n. 8057.- www.ildirittoamministrativo.it