Pillole di CEDU-Sentenze di giugno 2021- www.questionegiustizia.it
Pillole di COE.Pillole di Consiglio d'Europa n. 7
Causale ''prestito'' nel bonifico: basta per fondare la domanda di restituzione?commento CASSAZIONE CIVILE, ORDINANZA N. 27372/2021- Cassazione.it
Causale ''prestito'' nel bonifico: basta per fondare la domanda di restituzione?testo CASSAZIONE CIVILE, ORDINANZA N. 27372/2021- Cassazione.it
Violenza Violenza assistita: l'esecuzione della pena non può essere sospesa-commento CASSAZIONE PENALE, SENTENZA N. 38359/2021- Altalex.it
Violenza assistita: l'esecuzione della pena non può essere sospesa-testo CASSAZIONE PENALE, SENTENZA N. 38359/2021- Altalex.it
Cassazione: sì all'assegno di divorzio anche se l'ex convive con un altro- Cass-32198-2021- www.studiocataldi.it
Cassazione: sì all'assegno di divorzio anche se l'ex convive con un altro – Cass-32198-2021- www.studiocataldi.it
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, ordinanza 3 ottobre 2021 n. 31451. Principio di diritto dell’Adunanza plenaria e mancato rispetto della Sezione semplice del Consiglio di Stato, questione di giurisdizione.- www.sdanganelli.it
Notifica PEC valida solo se l'indirizzo della PA risulta dai pubblici elenchi- sentenza Ctp Roma n. 11779/2021- www.studiocataldi.it
La Suprema Corte si esprime sull'appartenenza all'organismo centrale decisionale dei cd. "delitti eccellenti" (nella specie, strage di via D’Amelio) e sulla manifestazione del consenso, anche implicito, al reato.Corte di Cassazione, Sez. V, sent. dell'8 novembre 2021, n. 40274.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Legge n. 401 del 1989 – Manifestazioni sportive - Nozione – Fattispecie- Sentenza n. 37934 ud. 10/09/2020 - deposito del 22/10/2021 -Reato – www.cortedicassazione.it
Mezzi di ricerca della prova – Utilizzazione dei risultati anche per ulteriori fatti reato legati al primo dal vincolo della continuazione ex art. 12, lett. b), cod. proc. pen.- Disciplina applicabile per i procedimenti iscritti fino al 31 agosto 2020 – Necessità che il disegno criminoso sia comune a tutti i correi - Esclusione. Sentenza n. 37697 ud. 29/09/2021 - deposito del 18/10/2021 -Intercettazioni telefoniche- www.cortedicassazione.it
Eccezionalità dello sforamento dei limiti dimensionali nel processo amministrativo. Pronuncia del CGARS.CGARS, dec. del 3 novembre 2021, n. 196.-commento- www.ildirittoamministrativo.it
Eccezionalità dello sforamento dei limiti dimensionali nel processo amministrativo. Pronuncia del CGARS.CGARS, dec. del 3 novembre 2021, n. 196.-testo- www.ildirittoamministrativo.it
Lascia i domiciliari e si presenta al carcere: condotta non punibile.Riconosciuta la minima offensività del comportamento del soggetto sottoposto alla detenzione domiciliare.Cass. pen., sez. VI, ud. 29 settembre 2021 (dep. 8 novembre 2021), n. 40278- www.avvocatopenalista.org
Una presunzione grave e precisa può bastare - Cass. civ. 24643/21- www.personaedanno.it
R.C. - 2051 - Colpa non colpa. Anzi colpa. E come! - Trib. Lecce 19 ago. 2021 - Riccardo Riccò- www.personaedanno.it
La responsabilità medica non è esclusa dal rispetto delle linee guida-commento Cass. n. 37617/2021- www.studiocataldi.it
La responsabilità medica non è esclusa dal rispetto delle linee guida –testo Cass. n. 37617/2021- www.studiocataldi.it
Infedeltà nata dalla crisi? L'assegno di mantenimento non si tocca-commento Cassazione n. 30496/2021- www.studiocataldi.it
Agibilità degli immobili. Tar Toscana, sez. III, 16 ottobre 2021, n.1328 - Pres. (ff.) Giani, Est. Malanetto- www.giustizia-amministrativa.it
All’Adunanza plenaria alcune questioni sulla consumazione dei mezzi di impugnazione e, in pendenza dei termini di impugnazione, la rinnovazione della notifica o la proposizione di nuovi motivi. Cons. St., sez. IV, ord., 25 ottobre 2021, n. 7138 – Pres. Maruotti, Est. Di Carlo- www.giustizia-amministrativa.it
Urbanistica.Sequestro immobile abusivo. Cass. Sez. III n. 37608 del 18 ottobre 2021 (UP 9 giu 2021) lexambiente.it
Rifiuti.Abbandono recinzione del fondo e responsabilità del proprietario. TAR Campania (NA) Sez.V n. 6125 del 30 settembre 2021 - lexambiente.it
Acquisto di prodotti di illecita provenienza on line e condanna per ricettazione. Pronuncia della Suprema Corte.Corte di Cassazione, Sez. II, sent. del 25 ottobre 2021, n. 38113- www.ildirittoamministrativo.it
Non spetta all'avvocato dimostrare l'accordo sul compenso-commento Cassazione n. 28226/2021- www.studiocataldi.it
Non spetta all'avvocato dimostrare l'accordo sul compenso-testo Cassazione n. 28226/2021- www.studiocataldi.it
Rettifica sesso senza intervento-commento Tribunale Lucca 27 agosto 2021- www.studiocataldi.it
Rettifica sesso senza intervento-testo Tribunale Lucca 27 agosto 2021- www.studiocataldi.it
La Suprema Corte si esprime sull'utilizzabilità delle intercettazioni tra reati legati da vincolo di continuazione.Corte di Cassazione, Sez. V, sent. del 18 ottobre 2021, n. 37697.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Non spetta all'avvocato dimostrare l'accordo sul compenso-commento Cassazione n. 28226/2021- www.studiocataldi.it
Non spetta all'avvocato dimostrare l'accordo sul compenso-testo Cassazione n. 28226/2021- www.studiocataldi.it
Rettifica sesso senza intervento-commento Tribunale Lucca 27 agosto 2021- www.studiocataldi.it
Rettifica sesso senza intervento-testo Tribunale Lucca 27 agosto 2021- www.studiocataldi.it
La Suprema Corte si esprime sull'utilizzabilità delle intercettazioni tra reati legati da vincolo di continuazione.Corte di Cassazione, Sez. V, sent. del 18 ottobre 2021, n. 37697.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Processo amministrativo: l'art. 34, comma 2, c.p.a. va interpretato nel senso che il giudice non può pronunciare su poteri amministrativi non ancora esercitati dall'amministrazione competente nel caso concreto.L'art. 34, comma 2, c.p.a., là dove dispone che «[i]n nessun caso il giudice può pronunciare con riferimento a poteri amministrativi non ancora esercitati», dev'essere interpretato nel senso che tale preclusione concerne i poteri amministrativi non ancora esercitati dall'amministrazione competente nel caso concreto (riforma TAR Puglia, Lecce, sez. I, sent. n. 323/2014).Consiglio di Stato, sezione II, 21 ottobre 2021, n. 7070- www.eius.it
Ordinamento penitenziario: non è incostituzionale l'applicabilità dell'art. 41-bis anche agli internati, ma con le «sole restrizioni proporzionate e congrue alla condizione del soggetto cui il regime differenziale di volta in volta si riferisce»Corte costituzionale, 21 ottobre 2021, n. 197- www.eius.it
Effetti della presentazione della querela di falso sul giudizio. Pronuncia del TAR Napoli.TAR Napoli, Sez.I., sent. del 28 ottobre 2021, n.6794.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Contratto monofirma e prova della consegna al correntista. Tribunale Napoli, 15 October 2021.- ilcaso.it
Presunzione ex art. 2729 c.c. e argomenti di prova ex art. 116 c.p.c.. Patrocinio a spese dello Stato e soccombenza della parte non ammessa. Tribunale Reggio Emilia, 21 October 2021.- ilcaso.it
RASSEGNA MENSILE DELLA GIURISPRUDENZA CIVILE DELLA CORTE DI CASSAZIONE-PROVVEDIMENTI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO-AGOSTO 2021- www.cortedicassazione.it
È reato lasciare il cane chiuso in macchina per ore-commento CASSAZIONE PENALE, SENTENZA N. 36713/2021- www.altalex.com
Assegno di divorzio: il giudice deve attenersi ai recenti orientamenti-commento Cassazione n. 27906/2021- www.studiocataldi.it
Assegno di divorzio: il giudice deve attenersi ai recenti orientamenti –testo Cassazione n. 27906/2021- www.studiocataldi.it
Va mantenuto il figlio che si impegna nel cercare un'occupazione-commento Cassazione n. 27904/2020 - www.studiocataldi.it
Va mantenuto il figlio che si impegna nel cercare un'occupazione-testo Cassazione n. 27904/2020- www.studiocataldi.it
Leasing. Inadempimento del finanziato. Penale. Patto di deduzione. Ecc. - Cass. 28022/2021 - R. Riccò- www.personaedanno.it