Cassazione: una pianta di marijuana nel cortile è uso personale-commento Cass. n. 11901/2023- www.studiocataldi.it
Cassazione: una pianta di marijuana nel cortile è uso personale-testo Cass. n. 11901/2023- www.studiocataldi.it
Edilizia e urbanistica: grava sul privato l'onere di provare la data di realizzazione dell'immobile di cui la P.A. ha ordinato la demolizione.TAR Lazio, sezione II stralcio, 21 marzo 2023, n. 4927- www.eius.it
Processo amministrativo: se la Plenaria enuncia il principio di diritto e restituisce per il resto il giudizio alla sezione rimettente, questa non può sollevare dubbi interpretativi su detto principio.Consiglio di Stato, adunanza plenaria, 22 marzo 2023, n. 11- www.eius.it
Leggi tutto: 21.04.2023
Rapporto tra istituti di partecipazione popolare e autotutela amministrativa. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 22 marzo 2023, n. 2911.commento www.ildirittoamministrativo.it
Rapporto tra istituti di partecipazione popolare e autotutela amministrativa. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 22 marzo 2023, n. 2911.testo www.ildirittoamministrativo.it
Sequestro preventivo – Trasmissione per competenza territoriale del procedimento nel cui ambito il vincolo è stato disposto – Questioni relative all’amministrazione dei beni sequestrati – Competenza – Giudice per le indagini preliminari che procede. Sentenza n. 11509 ud. 28/02/2023 - deposito del 20/03/2023 Misure cautelari - www.cortedicassazione.it
Delitto di omesso versamento dell’IVA – Individuazione del soggetto obbligato – Momento di acquisizione della qualifica di legale rappresentante della società e del connesso potere di rappresentanza – Indicazione – Ragioni. Sentenza n. 13319 ud. 07/03/2023 - deposito del 30/03/2023 Tributi – www.cortedicassazione.it
Leggi tutto: 19.04.2023
Processo amministrativo: affinché il giudice possa accertare ai soli fini risarcitorî l'illegittimità del provvedimento impugnato, è necessario che il ricorrente dichiari di avervi interesse. In tema di processo amministrativo, giusta l'art. 34, comma 3, c.p.a., affinché il giudice possa accertare ai soli fini risarcitorî l'illegittimità del provvedimento impugnato (non più utilmente annullabile), è necessario che il ricorrente dichiari di avervi interesse. ► V. anche CdS, ad. plen., sent. n. 8/2022, in questa Rivista-TAR Lazio, sezione II stralcio, 8 marzo 2023, n. 3825- www.eius.it
Contratti pubblici: la persona fisica che non riveste la qualità di imprenditore non può essere raggiunta da un'interdittiva antimafia.Consiglio di Stato, sezione III, 2 marzo 2023, n. 2212- www.eius.it
Sull'applicabilità del silenzio-assenso alla richiesta di occupazione del suolo pubblico.CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V - SENTENZA 10 marzo 2023 N. 2548- www.neldiritto.it
Leggi tutto: 17.04.2023
AdS, la tutela del beneficiario deve avvenire senza intaccare la sua dignità personale - Cass. Civ., sez. I, 23.03.2023-/www.personaedanno.it
Cittadinanza: sul diniego di concessione della cittadinanza italiana per matrimonio in ragione dell'esistenza di una condanna penale [art. 6, comma 1, lett. a) e b), l. 91/1992] decide il giudice ordinario.TAR Piemonte, sezione I, 17 marzo 2023, n. 253- www.eius.it
Niente mantenimento al figlio che lavora in un call center-commento Trib. Cosenza 2.1.2023- www.studiocataldi.it
Niente mantenimento al figlio che lavora in un call center-testo Trib. Cosenza 2.1.2023- www.studiocataldi.it
Nella convivenza di fatto more uxorio coabitare non è obbligo giuridico.Cass. civ., sez. I, ord., 7 marzo 2023, n. 6810 Presidente Genovese – Relatore Tricomi- www.divorzista.org
Leggi tutto: 14.04.2023
Il CGARS si esprime sull’interpretazione delle norme che disciplinano i vizi di notificazione del ricorso.CGARS, Ad. Sez. riunite del 20 marzo 2023, n. 145.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Il CGARS si esprime sull’interpretazione delle norme che disciplinano i vizi di notificazione del ricorso.CGARS, Ad. Sez. riunite del 20 marzo 2023, n. 145.-testo www.ildirittoamministrativo.it
TRIBUTI. Credito d’imposta indicato nella dichiarazione - Successiva domanda di rimborso - Proponibilità dell’eccezione di prescrizione da parte dell’Amministrazione - Art. 2, comma 58, l. n. 350 del 2003 - Valenza precettiva - Esclusione - Ordinanza n. 112 del 2013 della Corte cost. Ordinanza interlocutoria n. 8475 del 24/03/2023 Processo tributario-- www.cortedicassazione.it
Patente di guida rilasciata da Stato estero – Falsificazione – Reato di cui agli artt. 477 e 482 cod. pen. – Configurabilità – Assenza di validità del documento nel territorio dello Stato italiano – Rilevanza – Esclusione. Sentenza n. 12064 ud. 24/11/2022 - deposito del 22/03/2023 Circolazione stradale -
Leggi tutto: 12.04.2023
Osservatorio normativo e giurisprudenziale – febbraio 2023-03-30-/www.lalegislazionepenale.eu
Sulla sospensione cautelare del giudice di pace.Cons. Stato, sez. VII, 20 febbraio 2023, n. 1745 – Pres. Contessa, Est. Francola- www.giustizia-amministrativa.it
Separazione: le spese straordinarie non vanno ripartite pro quota ma in base alle sostanze patrimoniali disponibili -CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 08 marzo 2023 N. 6933 – www.neldiritto.it
Anche le dichiarazioni integrative rientrano nel campo applicativo dell'art. 4 del D.Lgs. n. 74 del 2000 -CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 14 marzo 2023 N. 10726- www.neldiritto.it
Cassazione: omissione data sentenza non è causa di nullità-commento Cass. n. 7366/2023-www.studiocataldi.i
Leggi tutto: 11.04.2023
Cassazione: violenza sessuale procedibile d'ufficio nei confronti di un minore.commento-Cass. n. 9212/2023- studiocataldi. www it
Cassazione: violenza sessuale procedibile d'ufficio nei confronti di un minore.testo -Cass. n. 9212/2023- studiocataldi. www it
Patto di buona entrata: illegittimo anche se stipulato con un terzo- commento Cass. n. 368/2023- www.studiocataldi.it
Patto di buona entrata: illegittimo anche se stipulato con un terzo-testo Cass. n. 368/2023- www.studiocataldi.it
Sul legittimo affidamento ingenerato nel privato da un atto con cui la p.a. accerti formalmente la legittimità di un fabbricato.Tar Palermo, sez. II, 9 marzo 2023, n. 722 – Pres. Cabrini, Est. Commandatore. www.giustizia-amministrativa.it
Leggi tutto: 07.04.2023
Leggi tutto: 05.04.2023
Revocabilità dell’aggiudicazione fatta ad un prezzo notevolmente inferiore a quello giusto. Tribunale Lecco, 01 Febbraio 2023.- www.ilcaso.it/
Responsabilità per danno da prodotti difettosi - Responsabilità del fornitore ex art. 4 d.p.r. n. 224 del 1988 (ora art. 116 del d.lgs. n. 206 del 2005) - Presupposti - Fornitore avente denominazione, marchio o altro segno distintivo in tutto o in parte coincidente con quello del produttore - Sufficienza - Materiale apposizione sul prodotto di tali segni - Necessità - Rinvio pregiudiziale alla CGUE ex art. 267 TFUE. Ordinanza interlocutoria n. 6568 del 06/03/2023 -Responsabilità civile –. www.cortedicassazione.it
O.P.: La condotta collaborativa, anche se indicativa di una revisione critica, non deve essere tenuta presente da sola, ma va sempre posta in relazione ad altri determinanti parametri-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 13 marzo 2023 N. 10587- www.neldiritto.it
Misure cautelari e reati contro la P.A.-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 09 marzo 2023 N. 10076- www.neldiritto.it
Leggi tutto: 03.04.2023
Il rinvenimento delle fatture presso i clienti costituisce prova dell'istituzione, almeno parziale, della contabilità-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 27 febbraio 2023 N. 8466- www.neldiritto.it
la Corte di legittimità non può effettuare alcuna valutazione di "merito" in ordine alla capacità dimostrativa delle prove.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II PENALE - 27 febbraio 2023 N. 8639- www.neldiritto.it
Sulla rilevanza del cd. overruling giurisprudenziale qualora vi sia un giudicato in contrasto col nuovo indirizzo. Tar Toscana, sez. III, 28 febbraio 2023, n. 224 – Pres. Di Santo, Est. Grauso- www.giustizia-amministrativa.it/
Realizzazione ed esercizio dell’attività sanitaria e socio-sanitaria: iter procedimentale e riparto di competenze tra comune e regione. Cons. Stato, sez. III, 6 febbraio 2023, n. 1267 – Pres. Maruotti, Est. Santoleri- www.giustizia-amministrativa.it/
Leggi tutto: 31.03.2023