Atti persecutori e la prova dell'evento del delitto.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 08 settembre 2023 N. 36994- neldiritto.it
La CGUE si esprime sulla risoluzione di pacchetti turistici in caso di circostanze straordinarie e sul potere del giudicenazionale.CGUE, com. n. 140 del 14 settembre 2023, sent. nella causa C-83/22 | Tuk Tuk Trave-commento www.ildirittoamministrativo.it
La CGUE si esprime sulla risoluzione di pacchetti turistici in caso di circostanze straordinarie e sul potere del giudice nazionale.CGUE, com. n. 140 del 14 settembre 2023, sent. nella causa C-83/22 | Tuk Tuk Trave-testo www.ildirittoamministrativo.it
Il Consiglio di Stato si esprime sulla legittimità della domanda di mutamento di nome, cognome e pseudonimo.Consiglio di Stato, Sez. III, sent. del 19 settembre 2023, n. 8422-commento www.ildirittoamministrativo.it
Mancata consegna TRAMITE PEC imputabile al destinatario: regolarmente perfezionata la comunicazione o la notificazione dell'atto mediante deposito in cancelleria.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II PENALE - 21 settembre 2023 N. 38652- neldiritto.it
Modulo prestampato ed esclusione dell'elemento soggettivo del reato di cui all'art. 483 c.p.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 22 settembre 2023 N. 38749- neldiritto.it
Principio dell’anonimato degli elaborati scritti e idoneità del segno di riconoscimento a fungere da elemento di identificazione. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 5 settembre 2023, n. 8173.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Il "nuovo" rito cartolare nel giudizio di legittimità (art. 611 c.p.p.)CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 11 settembre 2023 N. 37046- neldiritto.it
Immigrazione: sui provvedimenti amministrativi in materia di diritto all'unità familiare decide il giudice ordinario-TAR Campania, sezione VI, 14 settembre 2023, n. 5094- www.eius.it
Limiti di operatività del soccorso istruttorio ed obbligo di acquisizione documentale. Tar Lazio, sez. IV, 26 settembre 2023, n. 14255 - Pres. Politi, Est. Fanizza- www.giustizia-amministrativa.it
Il CGARS si esprime sulla legittimazione a presentare istanza in sanatoria decorsi novanta giorni dall’ordinanza di demolizione.CGARS, Sez. giurisdizionale, sent. del 15 settembre 2023, n. 569.commento www.ildirittoamministrativo.it
Il CGARS si esprime sulla legittimazione a presentare istanza in sanatoria decorsi novanta giorni dall’ordinanza di demolizione.CGARS, Sez. giurisdizionale, sent. del 15 settembre 2023, n. 569.testo www.ildirittoamministrativo.it
L'istanza di rinvio dell'udienza per legittimo impedimento può essere trasmessa via PEC. ass. pen., sez. V, ud. 23 giugno 2023 (dep. 22 settembre 2023), n. 38733- www.avvocatopenalista.org
Principio dell’anonimato degli elaborati scritti e idoneità del segno di riconoscimento a fungere da elemento di identificazione. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 5 settembre 2023, n. 8173.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Il padre non è obbligato a mantenere il figlio depresso-commento Cass. n. 23133/2023- www.studiocataldi.it
Il padre non è obbligato a mantenere il figlio depresso-testo Cass. n. 23133/2023- www.studiocataldi.it
Attestato di libera circolazione di un’opera d’arte e previa verifica del suo interesse culturale-Cons. Stato, sez. VI, 30 agosto 2023, n. 8074 – Pres. Montedoro, Est. Cordì- www.giustizia-amministrativa.it
Territoriale – Determinazione – Rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione ex art. 24-bis cod. proc. pen. – Effetto sospensivo – Esclusione – Ragioni – Provvedimento con cui il giudice, all’esito della rimessione della questione di competenza alla Corte di cassazione, dispone la prosecuzione del processo dinanzi a sé – Abnormità – Esclusione. Sentenza n. 36768 ud. 18/07/2023 - deposito del 05/09/2023 Competenza- www.cortedicassazione.it
Detenzione di materiale pedopornografico – Nozione – Partecipazione a una “chat” collettiva di Telegram – Archiviazione di “file” di contenuto pedopornografico nel “cloud storage” della “chat” – Configurabilità del delitto di cui all’art. 600-quater, comma primo, cod. pen. – Sussistenza. Sentenza n. 36572 ud. 04/04/2023 - deposito del 04/09/2023 Delitti contro la persona – www.cortedicassazione.it
Uso strumentale della qualità di magistrato allo scopo di conseguire vantaggi. Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Luglio 2023, n. 21368.- www.ilcaso.it
Ambiente in genere. Principio di precauzione. TAR Toscana Sez. II n. 774 del 25 luglio 2023- www.lexambiente.com
Rifiuti.Ordine di rimozione. TAR Puglia (LE) Sez. II n. 934 del 20 luglio 2023- www.lexambiente.com
In tema di diffamazione, il giudice di legittimità può conoscere e valutare l'offensività della frase che si assume lesiva della altrui reputazione.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 31 agosto 2023 N. 36468- neldiritto.it
Sede di legittimità. Il vizio di motivazione, per essere rilevante, non deve riguardare genericamente il versante della condivisibilità o meno delle ragioni che hanno condotto la Corte di merito alla ricostruzione fattuale da essa operata.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 30 agosto 2023 N. 36169- neldiritto.it
Riferibilità della querela ad una persona giuridica. il caso dell'associazione non riconosciuta.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 07 settembre 2023 N. 36931- neldiritto.it
La certificazione unica e il reato di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 05 settembre 2023 N. 36773- neldiritto.it
Riconoscimento da parte delle autorità italiane del rapporto giuridico esistente tra un minore nato da un accordo di maternità surrogata effettuato all'estero e il genitore intenzionale. Pronuncia della Corte Edu.Corte EDU, Sez. I, sent. del 30 agosto 2023 nel ricorso n. 47196/2021-commento www.ildirittoamministrativo.it
Riconoscimento da parte delle autorità italiane del rapporto giuridico esistente tra un minore nato da un accordo di maternità surrogata effettuato all'estero e il genitore intenzionale. Pronuncia della Corte Edu.Corte EDU, Sez. I, sent. del 30 agosto 2023 nel ricorso n. 47196/2021-testo www.ildirittoamministrativo.it
Quando l'acquisizione gratuita dell'immobile abusivo non può essere esercitato?T.A.R. Campania Napoli Sez. VI, Sent., (ud. 20/07/2023) 30-08-2023, n. 4916- www.studiolegaletrapani.it
Una giovane modella subisce una mastectomia con esiti anomali. Danno da perdita di chance? La giovane va risarcita.Cass. civ., sez. III, ord., 5 settembre 2023, n. 25910 Presidente Travaglino – Relatore Rubino- www.avvocatocivilista.net
Inquadramento delle polizze c.d. 'unit linked' come prodotto assicurativo o prodotto finanziario. Tribunale Ferrara, 20 Luglio 2023.- www.ilcaso.it
Sull’utilizzo dell’autovettura nella liquidazione controllata. Tribunale Prato, 02 Agosto 2023.- www.ilcaso.it
Beni ambientali.Rilascio postumo autorizzazione paesaggistica. Cass.Pen. Sez. III n. 32746 del 27 luglio 2023 (UP 3 lug 2023)- www.lexambiente.com
Disciplina della notificazione della sentenza nel processo amministrativo e domicilio digitale dell’avvocato. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. del 5 luglio 2023, n. 6573-commento www.ildirittoamministrativo.it
Disciplina della notificazione della sentenza nel processo amministrativo e domicilio digitale dell’avvocato. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. del 5 luglio 2023, n. 6573-testo www.ildirittoamministrativo.it
Valenza sessuale del "bacio"CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 01 agosto 2023 N. 33697- neldiritto.it
Non costituisce causa di inammissibilità dell'impugnazione di un provvedimento cautelare la mera irregolarità della sottoscrizione digitale.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 02 agosto 2023 N. 34099- neldiritto.it
Giudizio di rinvio – Annullamento ai sensi dell’art. 606, comma 1, lett. c), cod. proc. pen. – Inutilizzabilità della prova – Possibilità per il giudice di rinvio di rinnovare la prova – Sussistenza – Fattispecie. Sentenza n. 36766 ud. 28/04/2023 - deposito del 05/09/2023 Impugnazioni - www.cortedicassazione.it
Cessione in blocco dei crediti. Tribunale Brescia, 16 Agosto 2023.- www.ilcaso.it
Gli effetti del recesso del socio da società a responsabilità limitata. Tribunale Catanzaro, 18 Luglio 2023.- www.ilcaso.it
Urbanistica.Presupposti ordine di demolizione. Consiglio di Stato Sez. VI n. 7250 del 25 luglio 2023- www.lexambiente.com
Discrimen tra il delitto di furto aggravato dall'uso del mezzo fraudolento e il delitto di truffa.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 08 settembre 2023 N. 37008- neldiritto.it