-
Dettagli
-
-
Visite: 91
- Processo amministrativo: il ricorso contro il silenzio della P.A. è esperibile solo in presenza di un interesse legittimo-TAR Basilicata, 8 febbraio 2025, n. 97- www.eius.it
- Immigrazione: sul rilascio del permesso di soggiorno per protezione speciale decide il giudice ordinario.TAR Puglia, sezione III, 11 febbraio 2025, n. 196-/www.eius.it
- Sentenza Numero: 3800, del 14/02/2025 | Materia: Processo tributario-Art. 21-bis d.lgs. n. 74 del 2000 - Sentenza penale dibattimentale di assoluzione perché il fatto non sussiste o per non avere commesso il fatto - Efficacia di giudicato per i fatti materiali - Sanzioni tributarie - Applicabilità - Accertamento dell'imposta - Rilevanza - Limiti.-commento www.cortedicassazione.it
- Sentenza Numero: 3800, del 14/02/2025 | Materia: Processo tributario-Art. 21-bis d.lgs. n. 74 del 2000 - Sentenza penale dibattimentale di assoluzione perché il fatto non sussiste o per non avere commesso il fatto - Efficacia di giudicato per i fatti materiali - Sanzioni tributarie - Applicabilità - Accertamento dell'imposta - Rilevanza - Limiti.-testo www.cortedicassazione.it
- Ordinanza Numero: 6984, deposito del 19 febbraio 2025| Materia: Impugnazioni-.Oggetto:Appello del pubblico ministero – Avverso sentenze di proscioglimento riguardanti i reati previsti dall’art. 550, commi 1 e 2, cod. proc. pen., emesse prima del 25 agosto 2024 – Possibilità – Sussistenza – Preclusione prevista dall’art. 593, comma 2, cod. proc. pen., come modificato dall’art. 2, comma 1, lett. p), l. n. 114 del 2024 – Applicabilità – Esclusione – Ragioni.-commento www.cortedicassazione.it
- Ordinanza Numero: 6984, deposito del 19 febbraio 2025| Materia: Impugnazioni-.Oggetto:Appello del pubblico ministero – Avverso sentenze di proscioglimento riguardanti i reati previsti dall’art. 550, commi 1 e 2, cod. proc. pen., emesse prima del 25 agosto 2024 – Possibilità – Sussistenza – Preclusione prevista dall’art. 593, comma 2, cod. proc. pen., come modificato dall’art. 2, comma 1, lett. p), l. n. 114 del 2024 – Applicabilità – Esclusione – Ragioni.-testo www.cortedicassazione.it
- Esecuzioni immobiliari: natura giuridica dei diritti portuali e privilegio mobiliare. Tribunale Brindisi, 04 Febbraio 2025.- www.ilcaso.it
- Conversione del pignoramento, inesigibilità temporanea della prestazione e rimessione in termini. Tribunale Brindisi, 04 Febbraio 2025.- www.ilcaso.it
- Rifiuti.Gestione e responsabilità del produttore. TAR Calabria (CZ) Sez. I n. 293 del 10 febbraio 2025-02-24- www.lexambiente.com
- Rifiuti.Trasporto non autorizzato e responsabilità. Consiglio di Stato Sez. IV n. 456 del 22 gennaio 2025- www.lexambiente.com
- Ambiente in genere.Valutazione di incidenza ambientale- Consiglio di Stato Sez. VI n. 388 del 20 gennaio 2025-02-24- www.lexambiente.com
- Ambiente in genere.Diniego di proroga di concessioni balneari. TAR Campania (NA) Sez. VII n. 365 del 14 gennaio 2025-02-24- www.lexambiente.com
-
Dettagli
-
-
Visite: 70
- Sentenza Numero: 5847, deposito del 13 febbraio 2025| Materia: Sentenza-Oggetto:Sentenza di non doversi procedere pronunciata ai sensi dell’art. 420-quater cod. proc. pen. – Ricorso per cassazione – Proponibilità, anche prima della scadenza del termine di cui all’art. 159, ultimo comma, cod. pen., per tutti i motivi di cui all’art. 606, comma 1, cod. proc. pen. – Sussistenza.-commento www.cortedicassazione.it
- Sentenza Numero: 5847, deposito del 13 febbraio 2025| Materia: Sentenza-Oggetto:Sentenza di non doversi procedere pronunciata ai sensi dell’art. 420-quater cod. proc. pen. – Ricorso per cassazione – Proponibilità, anche prima della scadenza del termine di cui all’art. 159, ultimo comma, cod. pen., per tutti i motivi di cui all’art. 606, comma 1, cod. proc. pen. – Sussistenza.-testo www.cortedicassazione.it
- Sentenza Numero: 3625, del 12/02/2025 Materia: Processo tributario-Oggetto:SOCIETÀ. - Cancellazione della società - Responsabilità dei soci ex art. 2495 c.c. - Presupposto - Riscossione in base al bilancio di liquidazione - Incidenza sull’interesse ad agire dell’Amministrazione finanziaria oppure sulla legittimazione passiva del socio nel processo instaurato nei confronti della società - Conseguenze - Oneri probatori.-commento www.cortedicassazione.it
- Sentenza Numero: 3625, del 12/02/2025 Materia: Processo tributario-Oggetto:SOCIETÀ. - Cancellazione della società - Responsabilità dei soci ex art. 2495 c.c. - Presupposto - Riscossione in base al bilancio di liquidazione - Incidenza sull’interesse ad agire dell’Amministrazione finanziaria oppure sulla legittimazione passiva del socio nel processo instaurato nei confronti della società - Conseguenze - Oneri probatori.-testo www.cortedicassazione.it
- Bilanciamento tra accesso e tutela dei segreti tecnici e commerciali secondo una lettura evolutiva.T.a.r. per il Lazio, sezione III-ter, 30 gennaio 2025, n. 2051 – Pres. Tuccillo, Est. Rossi-commento www.giustizia-amministrativa.it
- Bilanciamento tra accesso e tutela dei segreti tecnici e commerciali secondo una lettura evolutiva.T.a.r. per il Lazio, sezione III-ter, 30 gennaio 2025, n. 2051 – Pres. Tuccillo, Est. Rossi-testo www.giustizia-amministrativa.it
- Liquidazione Controllata e socio accomandatario di s.a.s.. Tribunale Mantova, 24 Gennaio 2025.- www.ilcaso.it
La prevalenza del rito del lavoro è prevista, a norma dell’art. 40 c.p.c., soltanto per le cause di lavoro in senso stretto e non anche per quelle in materia locatizia. Tribunale Lecce, 23 Gennaio 2025.- www.ilcaso.it
- Rifiuti.Onere di ripristino e di smaltimento dei rifiuti e curatela fallimentare. Consiglio di Stato Sez. VI n. 483 del 22 gennaio 2025- www.lexambiente.com
- Rumore.Ordine di chiusura anticipata di un pubblico esercizio per ragioni legate alla tutela della quiete pubblica. Consiglio di Stato Sez. V n. 240 del 14 gennaio 2025-/www.lexambiente.com
-
Dettagli
-
-
Visite: 101
- Sull'irricevibilità e inammissibilità dell’impugnazione dei regolamenti.Consiglio di Stato, sezione VII, 10 febbraio 2025, n. 1093 – Pres. Lipari, Est. Basilico-commento www.giustizia-amministrativa.it
- Sull'irricevibilità e inammissibilità dell’impugnazione dei regolamenti.Consiglio di Stato, sezione VII, 10 febbraio 2025, n. 1093 – Pres. Lipari, Est. Basilico-testo www.giustizia-amministrativa.it
- Il giudizio di revoca dell’amministratore di condominio non è soggetto al procedimento di mediazione obbligatoria.Trib. Napoli 15.1.25-commento www.sugamele.it
- Il giudizio di revoca dell’amministratore di condominio non è soggetto al procedimento di mediazione obbligatoria.Trib. Napoli 15.1.25-testo www.sugamele.it
- Ordinanza interlocutoria Numero: 3332, del 10/02/2025| Materia: Diritto d'autore-Oggetto:Diritti di proprietà intellettuale - Provvedimento cautelare - Mancato inizio del giudizio di merito - Inefficacia - Art. 132 c.p.i. - Contrasto con l’art. 9, paragrafo 5, della dir. 2004/48/CE - Questione pregiudiziale.-commento www.cortedicassazione.it
- Ordinanza interlocutoria Numero: 3332, del 10/02/2025| Materia: Diritto d'autore-Oggetto:Diritti di proprietà intellettuale - Provvedimento cautelare - Mancato inizio del giudizio di merito - Inefficacia - Art. 132 c.p.i. - Contrasto con l’art. 9, paragrafo 5, della dir. 2004/48/CE - Questione pregiudiziale.-testo www.cortedicassazione.it
- Sentenza Numero: 3652, del 13/02/2025| Materia: Disciplinare magistrati-Oggetto:Riabilitazione ex art. 25-bis d.lgs. n. 109 del 2006 - Diniego - Impugnazione per cassazione - Ammissimibilità - Misura del trasferimento di sede o di funzione – Ostatività alla riabilitazione esclusione - Effetti della riabilitazione sul trasferimento.commento
- Sentenza Numero: 3652, del 13/02/2025| Materia: Disciplinare magistrati-Oggetto:Riabilitazione ex art. 25-bis d.lgs. n. 109 del 2006 - Diniego - Impugnazione per cassazione - Ammissimibilità - Misura del trasferimento di sede o di funzione – Ostatività alla riabilitazione esclusione - Effetti della riabilitazione sul trasferimento.testo www.cortedicassazione.it
- Il Tribunale di Roma sulla nullità parziale della fideiussione ABI. Tribunale Roma, 13 Febbraio 2025.- www.ilcaso.it
- La nullità parziale delle fideiussioni omnibus e le condizioni della rilevabilità d’ufficio. Tribunale Roma, 10 Febbraio 2025.- www.ilcaso.it
-
Dettagli
-
-
Visite: 79
- Sull'interesse a impugnare una variante al P.R.G. e sulla sua illegittimità per difetto di motivazione e contraddittorietà.Consiglio di Stato, sez. VII, 29 gennaio 2025, n. 714 - Pres. Lipari, Est. Tulumello; commento .giustizia-amministrativa.it
- Sull'interesse a impugnare una variante al P.R.G. e sulla sua illegittimità per difetto di motivazione e contraddittorietà.Consiglio di Stato, sez. VII, 29 gennaio 2025, n. 714 - Pres. Lipari, Est. Tulumello; testo .giustizia-amministrativa.it
- Il condominio può stipulare una polizza anche se manca l’unanimità La spesa si ripartisce tra tutti i condomini in quanto si tratta di un costo relativo alla gestione comune dell’edificio- 31.1.25 giudice di pace di Forlì-commento www.avvocatocivilista.net
- Il condominio può stipulare una polizza anche se manca l’unanimità La spesa si ripartisce tra tutti i condomini in quanto si tratta di un costo relativo alla gestione comune dell’edificio- 31.1.25 giudice di pace di Forlì-testo www.avvocatocivilista.net
- Separazione e divorzio.Assegno alimentare e assegno divorzile con funzione assistenziale possono essere anche sensibilmente differenti nel quantum qualora si tratti di patrimoni ingenti. Confermati 3.500 euro all’ex marito che non aveva mai lavorato avendo vissuto 20 anni con la moglie milionaria.Cass. 9.2.25-commento www.divorzista.org
- Separazione e divorzio.Assegno alimentare e assegno divorzile con funzione assistenziale possono essere anche sensibilmente differenti nel quantum qualora si tratti di patrimoni ingenti. Confermati 3.500 euro all’ex marito che non aveva mai lavorato avendo vissuto 20 anni con la moglie milionaria.Cass. 9.2.25-testo www.divorzista.org
- Ordinanza interlocutoria Numero: 2931, del 05/02/2025| Materia: Fallimento-Oggetto:Credito condizionato - Nozione - Credito risarcitorio o restitutorio derivante da domanda di risoluzione - Giudizio instaurato prima del fallimento - Pendenza della lite in sede ordinaria - Conseguenze - Questioni.-commento www.cortedicassazione.it
- Ordinanza interlocutoria Numero: 2931, del 05/02/2025| Materia: Fallimento-Oggetto:Credito condizionato - Nozione - Credito risarcitorio o restitutorio derivante da domanda di risoluzione - Giudizio instaurato prima del fallimento - Pendenza della lite in sede ordinaria - Conseguenze - Questioni.-testo www.cortedicassazione.it
- Sentenza Numero: 5842, deposito del 13 febbraio 2025| Materia: Stupefacenti-Oggetto:Fattispecie circostanziata di cui all’art. 73, comma 5, secondo periodo, d.P.R. n. 309 del 1990 – Non occasionalità – Nozione – Conseguenze.commento www.cortedicassazione.it
- Sentenza Numero: 5842, deposito del 13 febbraio 2025| Materia: Stupefacenti-Oggetto:Fattispecie circostanziata di cui all’art. 73, comma 5, secondo periodo, d.P.R. n. 309 del 1990 – Non occasionalità – Nozione – Conseguenze.testo www.cortedicassazione.it
- Sulla nomina del liquidatore ex art. 270 CCII: il Tribunale di Terni non richiede l’iscrizione all’albo ex art. 356 CCII. Tribunale Terni, 02 Dicembre 2024.- www.ilcaso.it
- Urbanistica.Ordinanza di demolizione e motivazione. Consiglio di Stato Sez. VI n. 536 del 24 gennaio 2025-02-24- www.lexambiente.com
-
Dettagli
-
-
Visite: 73
- Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 6 febbraio 2025 n. 919. Offerta tecnica ed economica, seprazione, buste separate, interferenza, elementi tecnici e qualitativi, prezzo dell’appalto-commento
- Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 6 febbraio 2025 n. 919. Offerta tecnica ed economica, seprazione, buste separate, interferenza, elementi tecnici e qualitativi, prezzo dell’appalto-testo
- Le Sezioni Unite si esprimono in tema di responsabilità dei soci limitatamente responsabili per il debito tributario della società estintasi.Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sent. del 12 febbraio 2025, n. 3625.-commento www.ildirittoamministrativo.it
- Le Sezioni Unite si esprimono in tema di responsabilità dei soci limitatamente responsabili per il debito tributario della società estintasi.Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sent. del 12 febbraio 2025, n. 3625.-testo www.ildirittoamministrativo.it
- Divorzio congiunto di italiani residenti all'estero. Tribunale di Gorizia, Sezione Civile, sentenza 31 gennaio 2025 n. 22-commento www.sugamele.it
- Divorzio congiunto di italiani residenti all'estero. Tribunale di Gorizia, Sezione Civile, sentenza 31 gennaio 2025 n. 22-testo www.sugamele.it
- Ordinanza interlocutoria Numero: 3334, del 10/02/2025| Materia: Prescrizione e decadenza-Oggetto:Notificazione dell'atto introduttivo del giudizio - Nullità - Efficacia interruttiva e sospensiva della prescrizione - Contrasto.-commento www.cortedicassazione.it
- Ordinanza interlocutoria Numero: 3334, del 10/02/2025| Materia: Prescrizione e decadenza-Oggetto:Notificazione dell'atto introduttivo del giudizio - Nullità - Efficacia interruttiva e sospensiva della prescrizione - Contrasto.-testo www.cortedicassazione.it
- La Corte d'Appello di Salerno su concessione abusiva di credito e mutuo fondiario. Appello Salerno, 28 Novembre 2024.- /www.ilcaso.it
- Il Tribunale di Roma su concessione abusiva di credito e onere della prova. Tribunale Roma, 29 Ottobre 2024.- /www.ilcaso.it
-
Dettagli
-
-
Visite: 108
- Questioni di legittimità costituzionale in tema di requisito dell’anzianità minima di servizio per gli appartenenti alla Polizia di Stato.T.a.r. per il Lazio, sezione I-quater, ordinanza 22 gennaio 2025, n. 1310 - Pres. Anastasi, Est. Aragno-commento giustizia-amministrativa.it
- Questioni di legittimità costituzionale in tema di requisito dell’anzianità minima di servizio per gli appartenenti alla Polizia di Stato.T.a.r. per il Lazio, sezione I-quater, ordinanza 22 gennaio 2025, n. 1310 - Pres. Anastasi, Est. Aragno-testo giustizia-amministrativa.it
- La Suprema Corte si esprime sugli effetti dell'abrogazione del delitto di abuso d’ufficio.Corte di Cassazione, Sez. I, sent. del 7 febbraio 2025, n. 5041.commento www.ildirittoamministrativo.it
- La Suprema Corte si esprime sugli effetti dell'abrogazione del delitto di abuso d’ufficio.Corte di Cassazione, Sez. I, sent. del 7 febbraio 2025, n. 5041.testo www.ildirittoamministrativo.it
- Le udienze di rinvio vanno pagate al difensore di ufficio? Nessuna limitazione è imposta dal Legislatore in relazione alle udienze di rinvio.Cass.5.2.25-commento www.avvocatocivilista.net
- Le udienze di rinvio vanno pagate al difensore di ufficio? Nessuna limitazione è imposta dal Legislatore in relazione alle udienze di rinvio.Cass.5.2.25-testo www.avvocatocivilista.net
- Responsabilità professionale – Notaio - Dovere di rogare un atto non affetto da nullità ma pregiudizievole per i terzi - Esclusione.Corte di Cassazione, civ., sez. III, Sentenza del 09 gennaio 2025, n. 486- www.avvocatocivilista.net
- Prova testimoniale - Valutazione del Giudice - Insindacabilità (Cpc, articolo 247)Corte d'Appello di L'Aquila, Sentenza n. 115/2025 del 27-01-2025- www.avvocatocivilista.net
-
Dettagli
-
-
Visite: 89
- Procedimento sanzionatorio edilizio e comunicazione di avvio del procedimento.T.a.r. per Puglia, sezione III, 7 gennaio 2025, n. 9 – Pres. Blanda, Est. Ieva-commento giustizia-amministrativa.it
- Procedimento sanzionatorio edilizio e comunicazione di avvio del procedimento.T.a.r. per Puglia, sezione III, 7 gennaio 2025, n. 9 – Pres. Blanda, Est. Ieva.testo giustizia-amministrativa.it
- Ordinanza di assegnazione del giudice ordinario e giudizio di ottemperanza.T.a.r. per il Lazio, sezione II-bis, 26 novembre 2024, n. 21194 – Pres. Morabito, Est. Corbi-commento giustizia-amministrativa.it
- Ordinanza di assegnazione del giudice ordinario e giudizio di ottemperanza.T.a.r. per il Lazio, sezione II-bis, 26 novembre 2024, n. 21194 – Pres. Morabito, Est. Corbi-testo giustizia-amministrativa.it
- Provvedimenti limitativi della circolazione stradale e limiti del sindacato giurisdizionale.Consiglio di Stato, sezione V, 7 gennaio 2025, n. 86 – Pres. Caringella, Est. Quadri-commento giustizia-amministrativa.it
- Provvedimenti limitativi della circolazione stradale e limiti del sindacato giurisdizionale.Consiglio di Stato, sezione V, 7 gennaio 2025, n. 86 – Pres. Caringella, Est. Quadri-testo giustizia-amministrativa.it
- Urbanistica.Interventi su manufatto abusivo successivi alla richiesta di condono. Cass. Sez. III n. 1234 del 13 gennaio 2025 (CC 7 nov 2024) - www.lexambiente.com
- Urbanistica.Demolizione e ricostruzione. Cons. Stato Sez. VII n. 10307 del 23 dicembre 2024- www.lexambiente.com
-
Dettagli
-
-
Visite: 64
- Sul riconoscimento dei titoli professionali conseguiti in altri Stati dell’Unione europea.Consiglio di Stato, sezione III, 8 gennaio 2025, n. 100 – Pres. Greco, Est. Scarpato-commento www.giustizia-amministrativa.it
- Sul riconoscimento dei titoli professionali conseguiti in altri Stati dell’Unione europea.Consiglio di Stato, sezione III, 8 gennaio 2025, n. 100 – Pres. Greco, Est. Scarpato-testo www.giustizia-amministrativa.it
- Omessa notifica del ricorso al controinteressato e valenza sanante dell’intervento ad opponendum.T.a.r. per la Campania, Salerno, sezione II, 16 gennaio 2025, n. 81 - Pres. Durante, Est. Marena-commento giustizia-amministrativa.it
- Omessa notifica del ricorso al controinteressato e valenza sanante dell’intervento ad opponendum.T.a.r. per la Campania, Salerno, sezione II, 16 gennaio 2025, n. 81 - Pres. Durante, Est. Marena-testo giustizia-amministrativa.it
- Ordinanza interlocutoria Numero: 1679, del 23/01/2025-Materia: Fallimento-Oggetto:Domanda di risoluzione contrattuale per inadempimento - Intervenuto fallimento - Art. 72 l.fall. - Interpretazione - Attrazione al rito speciale previsto per la formazione dello stato passivo fallimentare - Procedibilità in sede ordinaria - Conseguenze - Contrasto.-commento www.cortedicassazione.it
- Ordinanza interlocutoria Numero: 1679, del 23/01/2025-Materia: Fallimento-Oggetto:Domanda di risoluzione contrattuale per inadempimento - Intervenuto fallimento - Art. 72 l.fall. - Interpretazione - Attrazione al rito speciale previsto per la formazione dello stato passivo fallimentare - Procedibilità in sede ordinaria - Conseguenze - Contrasto.-testo www.cortedicassazione.it
- Urbanistica.Non è ammissibile la prosecuzione dei lavori abusivi ai fini del completamento delle opere. Consiglio di Stato Sez. VII n. 10139 del 17 dicembre 2024- www.lexambiente.com
- Urbanistica.Condono edilizio ed ulteriori interventi. Consiglio di Stato Sez. VI n. 482 del 22 gennaio 2025- www.lexambiente.com
-
Dettagli
-
-
Visite: 105
- Contratto di assicurazione - Polizza assicurativa decennale postuma ex art. 4 d.lgs. n. 122 del 2005 - Natura - Assicurazione contro i danni per conto di chi spetta - Conseguenze.Cass. Sentenza Numero: 1909, del 27/01/2025- www.cortedicassazione.it
- Contratto di assicurazione - Polizza assicurativa decennale postuma ex art. 4 d.lgs. n. 122 del 2005 - Natura - Assicurazione contro i danni per conto di chi spetta - Conseguenze.Cass. Sentenza Numero: 1909, del 27/01/2025- www.cortedicassazione.it
- Rifiuti.Applicabilità art. 131-bis codice penale. Cass. Sez. III n. 986 del 10 gennaio 2025 (UP 18 dic 2024)- www.lexambiente.com
- Rifiuti.Inquinamento ed obblighi di bonifica. Consiglio di Stato Sez. IV n. 10516 del 31 dicembre 2024-) www.lexambiente.com
- Ambiente in genere.Ordinanze di necessità ed urgenza. Consiglio di Stato Sez. V n. 10527 del 31 dicembre 2024- www.lexambiente.com
- Reati societari: è incostituzionale l'art. 2641 c.c., là dove prevede la confisca obbligatoria dei beni utilizzati per commettere il reato, ovvero di una somma di denaro o beni di valore equivalente a quelli utilizzati per commettere il reato-Corte costituzionale, 4 febbraio 2025, n. 7- www.eius.it
- Pratica commerciale scorretta: criteri di quantificazione della sanzione amministrativa pecuniaria.Consiglio di Stato, sezione VI, 15 gennaio 2025, n. 326 – Pres. Volpe, Est. Caponigro-commento giustizia-amministrativa.it
- Pratica commerciale scorretta: criteri di quantificazione della sanzione amministrativa pecuniaria.Consiglio di Stato, sezione VI, 15 gennaio 2025, n. 326 – Pres. Volpe, Est. Caponigro-testo giustizia-amministrativa.it
-
Dettagli
-
-
Visite: 97
- Protezione internazionale: gli Stati UE possono, a determinate condizioni, stabilire che i beneficiari della protezione debbano superare un esame di integrazione civica-Corte di giustizia UE, grande sezione, 4 febbraio 2025- www.eius.it
- Cittadinanza: la prova della residenza legale da almeno dieci anni nel territorio della Repubblica [art. 9, comma 1, lett. f), l. 91/1992] può essere fornita anche con mezzi diversi dal certificato anagrafico.TAR Abruzzo, Pescara, 20 gennaio 2025, n. 28- www.eius.it
- Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione - Appalto (di fornitura, di lavori, di servizi, alternativi)T.a.r. per la Sicilia, sezione I, 17 gennaio 2025, n. 111 – Pres. Veneziano - Est. Cappellano-
- Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione - Appalto (di fornitura, di lavori, di servizi, alternativi)T.a.r. per la Sicilia, sezione I, 17 gennaio 2025, n. 111 – Pres. Veneziano - Est. Cappellano-
- Edilizia e urbanistica: illegittimo l'ordine di demolizione di opere abusive emesso in pendenza del termine per la presentazione, o dopo la presentazione, dell'istanza di condono.Consiglio di Stato, sezione II, 21 gennaio 2025, n. 439- www.eius.it
- Processo amministrativo: va annullata con rinvio ex art. 105, comma 1, c.p.a. la sentenza del giudice che ha dichiarato inammissibile il ricorso errando palesemente nell'escludere la legittimazione o l'interesse del proponente.Consiglio di Stato, sezione VI, 22 gennaio 2025, n. 449- www.eius.it
- Locazione - Garanzia per molestie - Disciplina (c.c., articolo 1585) Tribunale di Torre Annunziata, Sentenza n. 120/2025 del 15-01-2025- www.avvocatocivilista.net
- Disconoscimento di paternità – Esercizio dell’azione – Onere della prova (Cc, articolo 231, 232, 240, 243 bis, 244, 248) Tribunale di Marsala, Sentenza n. 20/2025 del 16-01-2025- www.avvocatocivilista.net