Errore medico: risarcimento al triplo della pensione sociale per il neonato- Corte d'appello Napoli n. 4232/2023.commento www.studiocataldi.it
Errore medico: risarcimento al triplo della pensione sociale per il neonato- Corte d'appello Napoli n. 4232/2023.testo www.studiocataldi.it
Il diniego dell'affidamento in prova al servizio sociale non può fare riferimento alla sola condizione di soggetto pregiudicato e all'assenza di prospettive lavorative adeguate a favorire il reinserimento sociale del condannato.Cass. pen., sez. I, ud. 27 ottobre 2023 (dep. 4 gennaio 2024), n. 373 Presidente Boni – Relatore Centonze- www.avvocatopenalista.org
Cassazione-Sentenza Numero: 41, deposito del 02 gennaio 2024.Mandato di arresto europeo - Radicamento - Sindacato di legittimità in esito alle modifiche apportate all’art. 18-bis, l. n. 69 del 2005 dal d.l. n. 69 del 2023, convertito, con modificazioni, nella l. n. 103 del 2023 - Possibilità - Sussistenza - Ragioni.-commento www.cortedicassazione.it
Cassazione-Sentenza Numero: 41, deposito del 02 gennaio 2024.Mandato di arresto europeo - Radicamento - Sindacato di legittimità in esito alle modifiche apportate all’art. 18-bis, l. n. 69 del 2005 dal d.l. n. 69 del 2023, convertito, con modificazioni, nella l. n. 103 del 2023 - Possibilità - Sussistenza - Ragioni.-testo www.cortedicassazione.it
Cassazione-Sentenza Numero: 51191, deposito del 21 dicembre 2023.Disciplina emergenziale per il contrasto della pandemia da Covid-19 – Richiesta di discussione orale dell’appello – Depositata in periodo feriale, nel rispetto del termine di quindici giorni prima dell’udienza – Tempestività – Sussistenza – Trattazione del processo con rito camerale non partecipato – Conseguenze. commento www.cortedicassazione.it
Cassazione-Sentenza Numero: 51191, deposito del 21 dicembre 2023.Disciplina emergenziale per il contrasto della pandemia da Covid-19 – Richiesta di discussione orale dell’appello – Depositata in periodo feriale, nel rispetto del termine di quindici giorni prima dell’udienza – Tempestività – Sussistenza – Trattazione del processo con rito camerale non partecipato – Conseguenze.testo www.cortedicassazione.it
Il titolo esecutivo nei confronti della società scissa è azionabile in danno delle società tenute all’adempimento in via sussidiaria ex art. 2506 quater c.c.?. Tribunale Napoli, 20 Ottobre 2023.- www.ilcaso.it
Legittimazione all’opposizione tardiva ex art. 650 c.p.c. del singolo condomino, effetti preclusivi del giudicato e revoca del decreto ingiuntivo ad istanza di altro condomino. Tribunale Napoli, 20 Ottobre 2023.- www.ilcaso.it
Compensi avvocati: decide il giudice collegiale. Cass. n. 362/2024-commento www.studiocataldi.it/
Compensi avvocati: decide il giudice collegiale. Cass. n. 362/2024-testo www.studiocataldi.it/
Avvocato: obbligo di restituire il compenso in caso d'impugnazione tardiva-commento www.studiocataldi.it
Avvocato: obbligo di restituire il compenso in caso d'impugnazione tardiva-testo www.studiocataldi.it
È legittimo il sequestro probatorio, emesso sulla base di una "notitia criminis" precedentemente acquisita, per accertare gli esatti termini della condotta denunciata o ipotizzata.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II PENALE - 28 novembre 2023 N. 47652- neldiritto.it
La verifica dell'ammissibilità della formula del giuramento decisorio è riservata al giudice civile, essendone precluso al giudice penale il sindacato.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 28 novembre 2023 N. 47673- neldiritto.it
Rassegna n. 10 del 21/12/2023.Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione - Provvedimenti pubblicati nel mese di Ottobre 2023- www.cortedicassazione.it
Rassegna n. 9 e 10 del 18/12/2023.Rassegna tematica della giurisprudenza della Corte di cassazione - Protezione Internazionale - Settembre/Ottobre 2023- www.cortedicassazione.it
Cassazione-Sentenza Numero: 35969, del 27/12/2023.Unione civile conclusa ai sensi dell’art. 1, comma 25, della l. n. 76 del 2016 - Scioglimento - Determinazione dell’assegno ex art. 5, comma 6, della l. n. 898 del 1970 - Convivenza anteriore alla costituzione dell’unione civile e antecedente all’entrata in vigore della l. n. 76 del 2016 - Rilevanza ai fini della quantificazione dell’assegno.commento www.cortedicassazione.it
Cassazione-Sentenza Numero: 35969, del 27/12/2023.Unione civile conclusa ai sensi dell’art. 1, comma 25, della l. n. 76 del 2016 - Scioglimento - Determinazione dell’assegno ex art. 5, comma 6, della l. n. 898 del 1970 - Convivenza anteriore alla costituzione dell’unione civile e antecedente all’entrata in vigore della l. n. 76 del 2016 - Rilevanza ai fini della quantificazione dell’assegno. testo www.cortedicassazione.it
Pillole di CEDU.Sentenze di settembre 2023- www.questionegiustizia.it
Osservatorio normativo e giurisprudenziale – novembre 2023- www.cortedicassazione.it
Le Sezioni Unite si esprimono sul riconoscimento del diritto all’assegno in caso di scioglimento dell’unione civile.Corte di Cassazione, SS.UU., sent. del 27 dicembre 2023, n. 35969.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Le Sezioni Unite si esprimono sul riconoscimento del diritto all’assegno in caso di scioglimento dell’unione civile.Corte di Cassazione, SS.UU., sent. del 27 dicembre 2023, n. 35969.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Cassazione-Ordinanza interlocutoria Numero: 36216, del 28/12/2023.Ricorso per cassazione - Società cancellata dal registro delle imprese successivamente al rilascio della procura, ma prima della notifica del ricorso - Ultrattività del mandato - Ammissibilità - Conseguenze.-commento www.cortedicassazione.it
Cassazione-Ordinanza interlocutoria Numero: 36216, del 28/12/2023.Ricorso per cassazione - Società cancellata dal registro delle imprese successivamente al rilascio della procura, ma prima della notifica del ricorso - Ultrattività del mandato - Ammissibilità - Conseguenze.-testo www.cortedicassazione.it
Urbanistica.Regime giuridico delle tettoie. CGAR Sez. giur. n. 805 del 15 novembre 2023- www.lexambiente.com
Avvocato risarcito per le troppe telefonate della controparte-Cass. n. 45861/2023-commento www.studiocataldi.it
Avvocato risarcito per le troppe telefonate della controparte-Cass. n. 45861/2023-testo www.studiocataldi.it
La mancanza di un previo accordo tra ex coniugi sulle spese universitarie del figlio, o il dissenso manifestato da un genitore sulla relativa effettuazione, non esclude il diritto al rimborso del collocatario.Cass. civ. Sez. I, Ord., (ud. 14/09/2023) 05-12-2023, n. 33939- www.divorzista.org
Maltrattamenti in famiglia: anche se il minore è un neonato scatta l'aggravante.Cass. pen. Sez. VI, Sent., (ud. 05/10/2023) 23-11-2023, n. 47121- www.avvocatopenalista.org
Compatibilità paesaggistica ex art. 167, comma 5, del D.Lgs. n. 42 del 2004 e termini di conclusione del procedimento di accertamento della compatibilità.TAR CAMPANIA - SALERNO - SENTENZA 09 dicembre 2023 N. 2896- neldiritto.it
Udienza preliminare: ove il patteggiamento dell'imputato si fosse perfezionato prima, può ammettersi la costituzione di parte civile? E in caso affermativo vanno liquidate le spese di costituzione?CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE INFORMAZIONE PROVVISORIA N. 17/2023 SEZIONI UNITE PENALI- www.avvocatocassazionista.it
In materia di accesso difensivo ai sensi dell'art. 24, comma 7, della legge n. 241/1990 si deve escludere che sia sufficiente nell'istanza di accesso un generico riferimento a non meglio precisate esigenze probatorie e difensive, siano queste riferite a un processo già pendente oppure ancora instaurando.Cons. Stato Sez. V, Sent., (ud. 05/10/2023) 04-12-2023, n. 10498- www.studiolegaletrapani.it
Se, in tema di applicazione della pena su richiesta delle parti, la parte civile sia legittimata a costituirsi in udienza preliminare nell'ipotesi in cui l'accordo si sia perfezionato prima della stessa, e, in caso affermativo, se il giudice che delibera la sentenza ex art. 444 cod. proc. pen. debba liquidare le spese di costituzione a suo favore.Ordinanza di rimessione: 31432/2023-commento www.cortedicassazione.it
Se, in tema di applicazione della pena su richiesta delle parti, la parte civile sia legittimata a costituirsi in udienza preliminare nell'ipotesi in cui l'accordo si sia perfezionato prima della stessa, e, in caso affermativo, se il giudice che delibera la sentenza ex art. 444 cod. proc. pen. debba liquidare le spese di costituzione a suo favore.Ordinanza di rimessione: 31432/2023-testo www.cortedicassazione.it
Gratuito patrocinio: l'avvocato non può rinunciare- Cass. n. 31928/2023-commento
Gratuito patrocinio: l'avvocato non può rinunciare- Cass. n. 31928/2023-testo
La revoca dell’assegno divorzile e il diritto al TFR. Appello Ancona, 03 Maggio 2023.- www.ilcaso.it
Responsabilità civile dei magistrati: termine di decadenza dell'azione risarcitoria. Cassazione civile, sez. III, 09 Novembre 2023, n. 31270.- www.ilcaso.it
Mantenimento figli anche in affido condiviso a carico del padre che li vede di meno- Cass. n. 31720/2023-
Formazione per silentium del permesso di costruire e previo rilascio dell’autorizzazione paesaggistica. Cons. Stato, sezione IV, 21 novembre 2023, n. 9969 - Pres. Mastrandrea, Est. Fratamico- www.giustizia-amministrativa.it
Sugli effetti della pronuncia con cui le sezioni unite dichiarano la giurisdizione del giudice ordinario sulla controversia- Tar Liguria, sez. II, 4 dicembre 2023, n. 960 – Pres. Morbelli, Est. Vitali-commento www.giustizia-amministrativa.it
Sugli effetti della pronuncia con cui le sezioni unite dichiarano la giurisdizione del giudice ordinario sulla controversia- Tar Liguria, sez. II, 4 dicembre 2023, n. 960 – Pres. Morbelli, Est. Vitali-testo www.giustizia-amministrativa.it
Testamento olografo: anche un trattino può causarne la nullità- Cass. n. 31322/2023-commento www.studiocataldi.it
Testamento olografo: anche un trattino può causarne la nullità- Cass. n. 31322/2023-testo www.studiocataldi.it
Rimesse alle Sezioni Unite alcune questioni relative all’esercizio del potere di autotutela tributaria.Corte di Cassazione, Sez. V, ord. int. dell'1 dicembre 2023, n. 33665.-commento www.ildirittoamministrativo.it