Telegramma: la ricevuta di invio delle Poste prova la ricezione-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 20 giugno 2011-Commento-Guida al diritto.it

Telegramma: la ricevuta di invio delle Poste prova la ricezione-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 20 giugno 2011-testo-Guida al diritto.it

Ritardato rilascio dell'immobile e danni,onere della prova: Cassazione III civile del 14.06.2011, n. 12962-Civile.it

Riconoscimento della causa di servizio e equo indennizzo- Sentenza n. 3621/2011, l Consiglio di Stato -Studio legale law

MATRIMONIO: LA RISERVA MENTALE SULLA RESIDENZA È ILLEGITTIMA?Cassazione, sez. I, 10 giugno 2011, n. 12738-Diritto e processo.it

La perdita di chance determinata da errore medico va risarcita a prescindere dalla prova che la concreta utilizzazione dell’opportunità avrebbe probabilmente determinato la consecuzione del vantaggio Cass., sez. III civ., 14 giugno 2011, n. 12961, pres.Preden, rel. Segreto, 

LA LETTERA DI RECLAMO DEL CLIENTE INSODDISFATTO INVIATA AL PRESIDENTE DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI: DIFFAMAZIONE O ESERCIZIO DEL DIRITTO?Cassazione, sez. V, 9 giugno 2011, n. 23222-Diritto e processo.it

Infortuni sul lavoro, caduta dalle scale, dipendente pubblico, risarcimento danni TAR, Piemonte-Torino, sez. I, sentenza 14.05.2011 n. 482-Ius e norma.it

E intanto la Cassazione si diverte a modificare l’interpretazione delle norme processuali… sentenza 10864/11 -Gli avvocati, invece, si divertono meno, molto meno (questa volta tocca al termine per iscrivere a ruolo)-Renato  Savoia-LeggiOggi.it.

Competenza del Tribunale sulla verifica della risoluzione del contratto di locazione- UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE EBOLI- 21.06.11

Cassazione Penale è reato pubblicare il numero di cellulare on line senza consenso- (Corte di Cassazione -Sentenza 1 giugno 20

Per il ravvedimento operoso occorre l'integrale pagamento: e la buona fede? Volonta'  e parziale adempimento non bastano- (Cassazione civile Ordinanza, Sez. Trib., 09/06/2011, n. 12661-Ipsoa.it

ATTENUANTI GENERICHE E RECIDIVI-Corte Costituzionale, 10 giugno 2011, n. 183-Diritto e processo.it

DANNO DA LUTTO: POSSIBILE SIA PER LA CONVIVENTE CHE PER LA EX-MOGLIE?Cassazione, sez. III Civile, 7 giugno 2011, n. 12278-Diritto e processo.it

DIRITTO PROCESSUALE PENALE - Erronea presentazione dell’atto di appello - Effetti - Fattispecie: appello convertito in ricorso per cassazione-. CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III,  Sentenza n. 19315.11

Codice appalti: società private al pari di "organismi di diritto pubblico"Corte di cassazione, Sezioni Unite, Sentenza 9 maggio 2011, n. 10068-Lex 24.it

La condotta biasimevole ma isolata del datore non configura il mobbing-Corte di cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza 31 maggio 2011 n. 12048-TESTO-Guida al diritto.it

La condotta biasimevole ma isolata del datore non configura il mobbing-Corte di cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza 31 maggio 2011 n. 12048-Commento-Guida al diritto.it

Le Sezioni Unite penali chiariscono i casi in cui il giudice può comunque decidere-Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, Sentenza 9 giugno 2011 n. 23122-(Lex24).it

Non commette illecito disciplinare l'avvocato che non si presenta all'udienza penale-Corte di cassazione - Sezioni unite civili - Sentenza 13 giugno 2011 n. 12903-Commento-Guida al diritto.it

Non commette illecito disciplinare l'avvocato che non si presenta all'udienza penale-Corte di cassazione - Sezioni unite civili - Sentenza 13 giugno 2011 n. 12903-TESTO-Guida al diritto.it

Se la ricusazione è inamissibile la sentenza emessa in pendenza del giudizio è valida-Corte di cassazione - Sezioni unite penali - Sentenza 9 giugno 2011 n. 23122-Commento-Guida al diritto.it

Se la ricusazione è inamissibile la sentenza emessa in pendenza del giudizio è valida-Corte di cassazione - Sezioni unite penali - Sentenza 9 giugno 2011 n. 23122-TESTO-Guida al diritto.it

LA PRESCRIZIONE DECENNALE DEL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO DERIVATO

Non commette illecito disciplinare l'avvocato che non si presenta all'udienza penale- cass. - Sent. n. 12903.11-Testo-Guida al diritto.it

L'OMESSA PRESENTAZIONE DEL DURC È REATO?Cassazione, sez. III, 31 maggio 2011, n. 21780-Diritto e processo.it

LEGGE PENALE - DIRETTIVA COMUNITARIA C.D. RIMPATRI - ART. 14, COMMA 5-QUATER, D.LGS. N. 286 DEL 1998 - DISAPPLICAZIONE - GIUDIZIO DI LEGITTIMITA' - RINUNCIA AL RICORSO – CONSEGUENZE- Sentenza n. 22105 del 28 aprile 2011 - depositata il 1° giugno 2011-Commento

LEGGE PENALE - DIRETTIVA COMUNITARIA C.D. RIMPATRI - ART. 14, COMMA 5-QUATER, D.LGS. N. 286 DEL 1998 - DISAPPLICAZIONE - GIUDIZIO DI LEGITTIMITA' - RINUNCIA AL RICORSO – CONSEGUENZE- Sentenza n. 22105 del 28 aprile 2011 - depositata il 1° giugno 2011-TESTO

La sentenza di separazione è già titolo per le (future) spese scolastiche e mediche?La Cassazione tra diritto e equità sostanziale sembra, in questo caso, far prevalere la seconda, 11316 del 2011-Leggioggi.it

L’ALIENAZIONE DELL’IMMOBILE LOCATO E L’INDENNITÀ PER LA PERDITA DELL’AVVIAMENTO-Cass.sent. 9408.11-Nota a Cassazione, sezione III civile, sentenza 11 febbraio-27 aprile 2011,  n. 9408 – Presidente Trifone, Relatore D’Amico; Pm – difforme – Russo

L'importo versato da un terzo al fine di estinguere lo scoperto per cui aveva prestato fideiussione può essere opposto al fallimento- Corte di Cassazione Sezione 1 Civile, Sentenza del 6 maggio 2011, n. 10004 -101 professionisti.it

Impugnazione: se la notificazione è alla controparte non decorre il termine breve  Corte di cassazione - Sezioni unite civili - Sentenza 13 giugno 2011 n. 12898-TESTO-Guida al diritto.it

Impugnazione: se la notificazione è alla controparte non decorre il termine breve Corte di cassazione - Sezioni unite civili - Sentenza 13 giugno 2011 n. 12898-Commento-Guida al diritto.it

TERMINE DI COSTITUZIONE DELL'APPELLANTE IN CASO DI NOTIFICAZIONE A PIU' PARTI: I DIECI GIORNI PER LA COSTITUZIONE DECORRONO DALLA PRIMA NOTIFICAZIONE O DALL'ULTIMA?Cassazione, sez. Unite Civili, 18 maggio 2011, n. 10864-Diritto e processo.it

Se la Asl non concede le ferie al medico scatta il risarcimento ma non il diritto di scegliere quando fruirle-Corte di cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza 10 giugno 2011 n. 12805-Commento-Guida al diritto.it

Se la Asl non concede le ferie al medico scatta il risarcimento ma non il diritto di scegliere quando fruirle-Corte di cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza 10 giugno 2011 n. 12805-TESTO-Guida al diritto.it

 Il termine per impugnare si conta dalla consegna e non dalla notizia- Consiglio di Stato con la sentenza 2881 del 12 maggio 2011-FiscoOggi.it

Il singolo condomino non può realizzare scivoli fissi tra il marciapiede e la strada in modo da consentire l’accesso con l'auto-)Corte di Cassazione, Sez. II Civ. Sentenza del 07/06/2011, n. 12310- CondominioWeb.com

Dichiarazioni senza difensore,utilizzabili contro il contribuente- sentenza 21855 del 1° giugno 2011 della Corte di cassazione-Fiscooggi.it

Circolazione stradale: la sussidiarietà del concorso di colpa-(Cassazione civile  sez. III, sentenza 9.5.2011 n.10110-La Previdenza.it)

Cassazione: non esiste un diritto assoluto a difendersi in giudizio personalmente- sentenza n. 12570.11- TESTO-Cataldi.it

Cassazione: non esiste un diritto assoluto a difendersi in giudizio personalmente- sentenza n. 12570.11- Commento-Cataldi.it