Urbanistica. Sospensione esecuzione demolizione-Cass. Sez. III n. 46805 del 19 dicembre 2011 (Cc 7 dic. 2011)-Pres. Squassoni Est. Lombardi Ric. Barbuti

Urbanistica. Omessa demolizione e rimedi processuali-Cass. Sez. III n. 46656 del 15 dicembre 2011 (Cc 9 nov. 2011)-Pres. De Maio Est. Ramacci Ric. D'Amato ed altro-commento e testo

SPESE DI LITE. PER LA COMPENSAZIONE IL GIUDICE PUÒ LIMITARSI A INDICARE GENERICI MOTIVI DI OPPORTUNITÀ?Cassazione, sez. VI, 9 dicembre 2011, n. 26466-Testo-

Persone disabili: sostegno economico compatibile con il bilancio-Consiglio di Stato - Sezione V - Decisione 30 dicembre 2011 n. 6999-commento e testo-Guida diritto.it

Cassazione: niente attenuanti al 'palo'. Il suo non è un ruolo marginale.- sentenza 46588.11-testo-Cataldi.it

Cassazione: niente attenuanti al 'palo'. Il suo non è un ruolo marginale.- sentenza 46588.11-commento-Cataldi.it

Cassazione: inammissibile ricorso per Cassazione per denunciare generica violazione della inderogabilità delle tariffe forensi- sentenza n. 26730.11-testo-Cataldi.it

Cassazione: inammissibile ricorso per Cassazione per denunciare generica violazione della inderogabilità delle tariffe forensi- sentenza n. 26730.11-commento-Cataldi.it

COMPROMISSIONE DELLA CAPACITÀ LAVORATIVA: L’ONERE DELLA PROVA È A CARICO DEL SOGGETTO LESO-Cassazione, sez. III, 20 dicembre 2011, n. 27584-(Pres. Segreto – Rel.e Giacalone)

RCA: Il ruolo del consulente d'ufficio sull'accertamento dei fatti nelle cause-Giudice di Pace di Lecce - Sentenza n. 8337 del 12 dicembre 2011

RETRIBUZIONE PIÙ BASSA DI QUANTO DICHIARATO: È ESTORSIONE?Cassazione, sez. II, 19 dicembre 2011, n. 46678

SEGNI DI RICONOSCIMENTI NEGLI ELABORATI DEI CONCORSI PUBBLICI-T.A.R. Campania - NAPOLI -, Sez. III, 9 gennaio 2012, n. 12-Alfredo Matranga

Avvocati,europei,riconoscimento,vincoli,ordine professionale,normativa applicabile- Cassazione SS.UU. Civile n. 28340 del 15.11.2011 22.12.2011

Anche se il valore della provvisoria rientra tra i poteri di firma dell’Agente di assicurazioni, non è detto che vi sia la possibilità, automatica, di sottoscrivere anche la polizza definitiva (Sent. N. 01808/2011)- commento e testo-Lazzini Sonia

Tutela di diritti soggettivi-Giurisdizione del giudice ordinario-cass. Sentenza n. 30785/2011-commento e testo-Studio legale law.it

SPESE MEDICHE FALSE E FRODE FISCALE: FALSO IDEOLOGICO O MATERIALE?Cassazione, sez. III, 19 dicembre 2011, n. 46785

Procedimento disciplinare, non luogo a procedere, destituzione, istruttoria, difetto-TAR Puglia-bari, sez.I, ordinanza 08.09.2011 n° 707

PER IL DANNO ESISTENZIALE OCCORRE TEMPO-.A.R. Calabria Catanzaro n. 1552/2011:  - Natalino SAPONE

Risarcito il danno patrimoniale alla casalinga a seguito di sinistro stradale-(Cassazione, sentenza

Vendita di alloggi ex erariali-Individuazione del criterio per la determinazione del prezzo degli immobili- Tar-Lazio Sentenza n. 26/2012.-commento e testo-Studiolegale law.it 1.11.2011 n. 25373)

LA CONVIVENTE HA DIRITTO ALL’USUFRUTTO SULL’ABITAZIONE COMUNE GRAZIE AL TESTAMENTO-Cassazione, sez. II, 20 dicembre 2011, n. 27773-(Pres. Schettino – Rel. Falaschi)

Interruzione della prescrizione (Cons. di Stato N. 00005/2012)-commento e testo- Mariangela Claudia Calciano

Misure cautelari, la sentenza della Ctp Roma n.715.11

 

Normativa incerta, la sentenza 29401.2011 della Cassazione

 

Scatta la diffamazione per chi dà del mafioso senza provarlo-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 5 gennaio 2012 n. 87-commento- LEX24 - PENALE

 

Scatta la diffamazione per chi dà del mafioso senza provarlo-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 5 gennaio 2012 n. 87-testo- LEX24 – PENALE

 

APPALTI, CAUSE DI ESCLUSIONE: IL GIUDICE NON PUÒ SOSTITUIRE LA LEX SPECIALIS DI GARA-T.A.R. Lazio, Latina, 10 ottobre 2011 n. 792-commento e testo

 

Assicurativo, Liquidazione coatta amministrativa, trasferimento portafoglio- Cassazione III civile n.26000 del 5.12.2011 –testo

 

Assicurazioni, la sentenza 30174.2011 della Cassazione

 

In materia di lesioni personali, il concetto di arma impropria è indicativo di qualunque strumento atto ad offendere di cui sia vietato il porto senza giustificato motivo- Corte di Cassazione, Sezione 6 penale, Sentenza 17 novembre 2011, n. 42428-commento e testo-101 professionisti.it

 

Mediazione,sospensiva, rigetto- TAR Lazio-Ordinanza 20 dicembre 2011, n. 4911-testo

Occupazione abusiva di area demaniale sottoposta ad uso civico: confermata la condanna
(Cassazione penale  sez. II, sentenza 25 gennaio 2011 n. 6908) –Commento e testo


PROCESSO CIVILE – NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI – PRESUPPOSTI DI FATTO E FORMALITA’ RELATIVI – MANCANZA – CONSEGUENZE-cass. Sentenza n. 27520 del 19 dicembre 2011-Commento e testo

Cassazione: generici "motivi di opportunità" non giustificano la compensazione delle spese- (sentenza n. 26466.11-commento-Cataldi.it

Cassazione: generici "motivi di opportunità" non giustificano la compensazione delle spese- (sentenza n. 26466.11-testo-Cataldi.it

La nomina di inutili consulenze tecniche da parte del Pm fa scattare l'azione di danno alla Corte dei conti-Corte di cassazione - Sezioni Unite civili - Ordinanza 30 dicembre 2011 n. 30786-commento-LEX24 CIVILE.IT

La nomina di inutili consulenze tecniche da parte del Pm fa scattare l'azione di danno alla Corte dei conti-Corte di cassazione - Sezioni Unite civili - Ordinanza 30 dicembre 2011 n. 30786-testo-LEX24 CIVILE.IT

La violenza in famiglia è un "reato di durata"-Corte di cassazione, Sentenza 28 ottobre 2011, n. 39228-(LEX24.it)

Paga i danni materiali chi fugge dall'altare-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Sentenza 15 dicembre-2 gennaio 2012-commento-Lex 24.it

Paga i danni materiali chi fugge dall'altare-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Sentenza 15 dicembre-2 gennaio 2012-testo-Lex 24.it

AMARO DIABETE Cass. Civ., sez. III, n. 27578/11 –commento e testo-RUOL RUZZINI Pisana

OCCHIO ALLA PRESCRIZIONE MEDICA - Cass. Civ. n. 26993/11 - “ Pisana RUOL RUZZINI

INTERCETTAZIONI TELEFONICHE-Sono utilizzabili le notizie di reato emerse dalle intercettazioni illegittime-Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 4 gennaio 2012 n. 64-Commento-Guida diritto.it

INTERCETTAZIONI TELEFONICHE-Sono utilizzabili le notizie di reato emerse dalle intercettazioni illegittime-Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 4 gennaio 2012 n. 64-Testo-Guida diritto.it

Adozioni: no alle riserve sull'etnia o al timore di tare genetiche-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Sentenza 24 novembre-28 dicembre n.29424-commento-Guida diritto.it

In materia di lesioni personali, il concetto di arma impropria è indicativo di qualunque strumento atto ad offendere di cui sia vietato il porto senza giustificato motivo-. Corte di Cassazione, Sezione 6 penale, Sentenza 17 novembre 2011, n. 42428-commento e testo

L'assegnatario della casa familiare ha diritto anche al box se dimostra la natura pertinenziale del bene-Corte di cassazione - Sezione III civile - Ordinanza 28 dicembre 2011 n. 29468-commento-Guida diritto.it

L'assegnatario della casa familiare ha diritto anche al box se dimostra la natura pertinenziale del bene-Corte di cassazione - Sezione III civile - Ordinanza 28 dicembre 2011 n. 29468-testo--Guida diritto.it

MURO PERIMETRALE E CONDOMINIO-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - SENTENZA 21 dicembre 2011, n.28025-massima e testo sentenza

Cassazione: è nulla la sentenza di divorzio se la domanda congiunta è sottoscritta solo dalle parti personalmente- sentenza n. 26365.11-commento-Cataldi.it

Cassazione: è nulla la sentenza di divorzio se la domanda congiunta è sottoscritta solo dalle parti personalmente- sentenza n. 26365.11-testo-Cataldi.it

INVESTIGAZIONE PRIVATA - Sms e indagini su dati sensibili dell'altrui amante. Corte di Cassazione, Sez. V Penale, Sentenza 28.09/02.12.2011 n° 44940-Commento e testo sentenza-  Studio Legale    Avv. Salvatore Frattallone

PENALE - Limiti della confisca in caso di "reato in contratto" ex D.L.vo n° 231/01.- Cassazione, Sezione II penale, Sentenza 16.11/05.12.2011 n° 45054-Commento e testo- Studio Legale    Avv. Salvatore Frattallone

SPESE DI GIUDIZIO-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - SENTENZA 20 dicembre 2011, n.27562-Massima e testo

Non risponde dei contenuti di terzi il gestore del sito: Corte costituzionale 337 del 2011-commento e testo

Avvocati, responsabilita' professionale, contrattuale,assicurazione,interessi,decorrenza,assicurativo.- Cassazione VI civile n.26783 del 13.12.2011-commento e testo

Avvocati-Tariffe: indeterminabile il valore della causa per demansionamento-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Sentenza 15 dicembre-2 gennaio 2012 n.8-Commento-LEX24 – CIVILE.IT

Avvocati-Tariffe: indeterminabile il valore della causa per demansionamento-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Sentenza 15 dicembre-2 gennaio 2012 n.8-Testo-LEX24 – CIVILE.IT

Consiglio di Stato, Sentenza n. 242011, L'Ad. Plen. in tema di ricorso incidentale autonomo dopo l'entrata in vigore del codice del processo amministrativo

Corte di Cassazione, Sentenza n. 233022011, In tema di ricorso per Cassazione, per motivi di giurisdizione, di una sentenza del Consiglio di Stato di ottemperanza viziata da eccesso di potere

DIRITTO SANITARIO - Strutture sanitarie pubbliche - Malfunzionamento di un apparecchio o di un prodotto utilizzato nell’ambito delle cure fornite - Mancanza di colpa imputabile a tali strutture - Obbligo di risarcire i danni subiti dal paziente – Sussiste - Ambiente ospedaliero - Apparecchi o prodotti difettosi - Responsabilità per danno da prodotti difettosi – Ambito di applicazione – Dir. 85/374/CEE.- CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez. Un., 21/12/2011 Sentenza n. C-495/10-

GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA, AMMISSIBILE LA DOMANDA DI CONSEGUIRE L’AGGIUDICAZIONE ED IL CONTRATTO-CONSIGLIO DI STATO, SEZ. III - SENTENZA 19 dicembre 2011, n.6638-massima e testo sentenza

INDENNITA’ DI ESPROPRIAZIONE PER LE AREE FABBRICABILI-CORTE COSTITUZIONALE - SENTENZA 22 dicembre 2011, n.338-massima e testo sentenza

INTERVERSIONE DEL POSSESSO-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - SENTENZA 19 dicembre 2011, n.27521-massima e testo sentenza

Recintare il proprio posto auto non è invasione di spazio condominiale-Corte di Cassazione Sez. Sesta Civ. - Sent. del 22.11.2011, n. 24645-commento- Corbi Mariagabriella

Cassazione: divieto di uscire dal territorio comunale per cercare lavoro è equiparabile a misura cautelare e può essere impugnato- sent. n. 45345.11-commento-Fonte: StudioCataldi.it)

Cassazione: divieto di uscire dal territorio comunale per cercare lavoro è equiparabile a misura cautelare e può essere impugnato- sent. n. 45345.11-testo-Fonte: StudioCataldi.it)

Circolazione stradale-Il vigilino non può multare per invasione della corsia dei bus-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 28 novembre-22 dicembre n.28359-Commento-Guida diritto.it

Circolazione stradale-Il vigilino non può multare per invasione della corsia dei bus-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 28 novembre-22 dicembre n.28359-testo-Guida diritto.it

Le recenti sentenze della Corte di Cassazione sulla liquidazione del compenso del difensore di Nicola Ianniello

DANNO DA PRODOTTI DIFETTOSI -Cgue: ammissibile la responsabilità diretta dell'ospedale per danni da prodotti difettosi -Corte di giustizia Ue - Sentenza 21 dicembre 2011 - Causa C 495/10-Commento e testo--Guida diritto.it

ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ-Espropriazione: indennità sempre proporzionata anche in caso di omissione Ici-Corte costituzionale sentenza 22 dicembre 2011 n. 338-Commento testo--Guida diritto.it

Minaccia la moglie “ti ammazzo”-Ha rilevanza penale il fatto che il male prospettato incute timore nel destinatario-cass. Sentenza n. 46452/2011-commneto e testo-Studio legale law.it

Spese di riscaldamento-Nulla la delibera che statuisce in modo difforme dal regolamento condominiale- Cassazione. Con l’ Ordinanza n. 27016/2011-commento e testo-Studio legale law