L'OFFERTA INDIRETTA COME INTRALCIO ALLA GIUSTIZIA” - Cass. pen. 14.1.2012 - Elisa GENTILE

PRESCRIZIONE DELL'AZIONE CIVILE IN SEGUITO A SENTENZA PENALE DI CONDANNA" - Trib. Piacenza 5.1.2012-commento e testo

RESPONSABILITÀ DELLA P.A.: PRESUNTA SALVO ERRORE SCUSABILE" - Cons. Stato n.483/2012 –commento e testo- Paola de Vito

STRUMENTI FINANZIARI: DAVIDE BATTE GOLIA! SI' AL DIRITTO DI RECESSO" – Cass.1584/2012 – commento-Paola de Vito

STRUMENTI FINANZIARI: DAVIDE BATTE GOLIA! SI' AL DIRITTO DI RECESSO" – Cass.1584/2012 – testo-Paola de Vito

LA GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI DIRITTO DEL LAVORO E PREVIDENZIALE SEGNALATA DALLA RELAZIONE DEL PRIMO PRESIDENTE DELLA CASSAZIONE - Per l'anno 2011.

BLOCCANO I LAVORI DI SCAVO SU UN TERRENO DI CUI SONO COMPROPRIETARI: LEGITTIMA DIFESA O ESERCIZIO ARBITRARIO DELLE PROPRIE RAGIONI?Cassazione, sez. VI, 26 gennaio 2012, n. 3240

COMUNIONE LEGALE TRA I CONIUGI E PRELIMINARE DI VENDITA DELL’IMMOBILE: SE MANCA IL CONSENSO DEL CONIUGE IL CONTRATTO È VALIDO?Cassazione, Sez. II, 31 gennaio 2012 1385

Consiglio di Stato, Sentenza n. 483.2012, In tema di responsabilità dello Stato per violazione del diritto comunitario

DANNO MORALE: NON SOLO RIPARAZIONE DELLE SOFFERENZE PSICHICHE” – Cass. 1716/2012 –commento e testo- Matteo BARIZZA

STUPRO DI GRUPPO: SI A MISURE CAUTELARI ALTERNATIVE PER IL MINORE- Cass. Pen. 4377/2012 –commento-Giulia GAMBULI

STUPRO DI GRUPPO: SI A MISURE CAUTELARI ALTERNATIVE PER IL MINORE- Cass. Pen. 4377/2012 –testo-Giulia GAMBULI

Cassazione Penale: appropriazione indebita vs. infedeltà patrimoniale-(Corte di Cassazione - Sezione Seconda Penale, Sentenza 1 febbraio 2012, n.4244)

Annulla le prove di un concorso, ritenendo censurabile - sul piano dell'illogicità manifesta - i risultati di una prova pratica word ed excel (TAR Sent. N.00491/2012 )-Testo

Istanza di fallimento: termine per la notifica di natura processuale e dilatoria-Cassazione civile , SS.UU., sentenza 01.02.2012 n° 1418-testo

L’incertezza del diritto: decisioni opposte ed errate del Tribunale civile di Bologna in tema di calunnia (Trib. Bologna, n. 3591/2011, n. 3477/2011, n. 19/2012 ) - Moroni Andrea L’incertezza  diritto decisioni opposte ed errate in tema di calunnia-Trib. Bologna,n. 19.2012

L’incertezza  diritto decisioni opposte ed errate in tema di calunnia-Trib.Bologna,n. 3477.2011

Giudice amministrativo e concorsi pubblici (Cons. Stato, n. 181/2012)- commento e testo-Staiano Rocchina

DA COLLAUDATORE A FABBRO: DEQUALIFICAZIONE E DANNO ESISTENZIALE” – Cass. 250/2012 - Matteo BARIZZA-commento e testo

ACTIO QUANTI MINORIS: QUALI CRITERI APPLICARE?Cassazione, sez. VI, 25 gennaio 2012, n. 1066-commento e testo-Luca D’Apollo

La semplice divisione dello stupefacente in dosi non configura lo spaccio- Corte di Cassazione, Sezione 6 penale, Sentenza 9 novembre 2011, n. 40668-commento e testo

Urbanistica. Ricostruzione su rudere-TAR Sicilia (PA) Sez. III n. 1 del 4 gennaio 2012-commento e testo

Il danno da riduzione della capacita' di lavoro, sofferto da persona che - come la casalinga - provveda da se' al lavoro domestico, costituisce una ipotesi di danno patrimoniale, e non biologico- Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Sentenza 11 novembre 2011, n. 23573-commento e testo

CUSTODIA IN CARCERE, I PRESUPPOSTI DEVONO SUSSISTERE SIA NELLA FASE GENETICA CHE APPLICATIVA-Cassazione, sez. II, 24 gennaio 2012, n. 2937-(Pres. Carmenini – Rel. Gallo)

Esdebitazione: è sufficiente un pagamento parziale dei crediti ammessi anche se alcuni creditori non siano pagati affatto.-Cassazione civile, sez. unite, 18 novembre 2011, n. 24214-commento e testo

MENO STIPENDIO PER TENERSI IL LAVORO? REATO! - Cass., sez.II, pen., 1.2.2012, n.4290, pres. Casucci rel. Rago- Laura ANDRAO

2 UOMINI 8 SCARPE..NESSUNA CONDANNA! ” - Cass., sez.VI pen., 30.1.2012 n.3550, pres./rel. Cortese Laura ANDRAO

Militari: carabiniere in congedo forzato per scarso rendimento-(Consiglio di Stato, Sentenza 10.1.2012 n. 15)

Il mantenimento dei figli.Corte di cassazione civile-sentenza 785/12 del 20/01/2012

Il genitore che dà in comodato una casa alla figlia non deve rimborsare le spese sostenute dal genero per sistemarla-Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 27 gennaio 2012 n. 1216-testo-Guida al diritto.it

Il genitore che dà in comodato una casa alla figlia non deve rimborsare le spese sostenute dal genero per sistemarla-Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 27 gennaio 2012 n. 1216-commento-Guida al diritto.it

Cassazione: danni da infiltrazioni. E' di proprietà condominiale anche il raccordo tra la colonna verticale e le tubazioni dei singoli condomini- sentenza n. 778.12-commento e testo-Cataldi.it

Pagamento straordinario- CDS sentenza n. 607 del 02.02.2012-commento e testo-Publika.it

Prodotti finanziari: senza la clausola di recesso contratto nullo-Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 3 febbraio 2012 n. 1584-commento-Guida 24.it

Prodotti finanziari: senza la clausola di recesso contratto nullo-Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 3 febbraio 2012 n. 1584-testo-Guida 24.it

Solidarietà passiva tra i comproprietari di un immobile per le obbligazioni sorte verso il condominio. (Cass. Civ., Sez. II, n. 21907 del 13 ottobre 2011)-commento e testo

CASS.ORD.ZA INTERL. N. 407.12 SOSPENSIONE CAUSA EREDITARIA AI SENSI DELL'ART. 295 COD. PROC. CIV. - REGOLAMENTO DI COMPETENZA - RIMESSIONE ALLE SEZIONI UNITE-testo

PILLOLE DI…GIURISPRUDENZA-Colaci.it

SOSPENSIONE DELL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI MEDICO - Cass. pen., n. 42588/2011 –testo- Annalisa GASPARRE

SOSPENSIONE DELL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI MEDICO - Cass. pen., n. 42588/2011 –commento- Annalisa GASPARRE

PROJECT FINANCING - QUANDO IL POTERE DI REVOCA DELL'ENTE E' ILLEGITTIMO" - Consiglio di Stato, sez. V, 10.12.2011, n. 39 –commento-Andrea BELOTTI

PER I FUNZIONARI STROZZINI NON RISPONDE LA BANCA- Cass. civ., sez. III, 20 gennaio 2012, n. 789

ONERE DELLA PROVA E DANNO DA CUSTODIA- Trib. Brindisi, 13 dicembre 2011, n. 1510 -

MANCATA ASSUNZIONE DEL LAVORATORE: RESPONSABILITA’ PRECONTRATTUALE – Cass. n. 1051/2012 – Commento-Matteo BARIZZA

La mera aspettativa del bene della vita non può comportare il risarcimento del danno ingiusto da ritardo (Cons. di Stato N. 06345/2011)-commento e testo- Lazzini Sonia

IMPUGNA 11 MULTE E SE LE FA ANNULLARE TUTTE: INGIUSTA LA COMPENSAZIONE DELLE SPESE-Cassazione, sez. VI, 12 gennaio 2012, n. 340-commento e testo

IL COMPUTO DELLE DISTANZE TRA EDIFICI È DETERMINATO DALL'ESISTENZA DELLE STRADE-Cassazione, sez. II, 19 gennaio 2012, n. 791-(Pres. Triola – Rel. Proto)

Consiglio di Stato, Ad. PLen. n. 12012 L'Adunanza Plenaria in tema di project financing - sulla necessità di impugnare autonomamente l'individuazione del promotore

CIRCOVENZIONE D'INCAPACE: NON SUSSISTE SE NON VI E' UNA INCISIVA MENOMAZIONE" - Trib. La Spezia, 24 dicembre 2011, n. 1168 –commento e testo-- Annalisa GASPARRE

ARTICOLO 18: A QUANTO AMMONTA IL RISARCIMENTO DEL DANNO? – Cass. 1462/2012 –commento e testo-Matteo BARIZZA

Giudice penale si astiene: quali atti si salvano?Cassazione penale , SS.UU., sentenza 05.04.2011 n° 13626

Concordato preventivo: anche in assenza di transazione fiscale non occorre il consenso dell’Amministrazione. L’IVA sfugge comunque alla falcidia.-Cassazione civile, sez. I, 4 novembre 2011, n. 22932

TABELLE BIOLOGICO: ROMA CONTROCORRENTE - Trib. Roma 9 gennaio 2012 –commento- Antonello NEGRO

TABELLE BIOLOGICO: ROMA CONTROCORRENTE - Trib. Roma 9 gennaio 2012 –testo Antonello NEGRO

SERVE CONGRUA MOTIVAZIONE PER L'ANNULLAMENTO DELL'ATTO - Tar Campania 3/2012 - Andrea BELOTTI

OFFENSIVITA' NEL REATO DI ISTIGAZIONE ALLA CORRUZIONE" –Cass. 3176.12-commento e testo- Annalisa GASPARRE

IL LICENZIAMENTO INTIMATO DURANTE LA GRAVIDANZA E’ NULLO – Cass. 1089/2012 – “Matteo BARIZZA

Corte cost., ord. n. 172012 Correzione di errore materiale contenuto nella sentenza n. 194 del 2011

Cons. Stato, sent. n. 2272012 In tema di giudizio di revocazione

PRELIMINARE. IL PROMITTENTE ACQUIRENTE DEVE INDENNIZZARE IL VENDITORE PER IL TEMPO IN CUI HA AVUTO IL GODIMENTO DEL BENE-Cassazione, sez. II, 23 gennaio 2012, n. 870 

OMESSO VERSAMENTO. LA NOTIFICA DELL’ACCERTAMENTO DELLA VIOLAZIONE NON È CONDIZIONE DI PROCEDIBILITÀ-Cassazione, sez. Unite Penali, 18 gennaio 2012, n. 1855

LA VOLONTARIA DELLA CROCE ROSSA E L'ART. 2048 C.C.- Trib. Piacenza, 24 gennaio 2012-testo

L’APPALTO È AFFIDATO SENZA DELIBERA AUTORIZZATIVA DI SPESA: NE RISPONDE IL SINGOLO AMMINISTRATORE-Cassazione, sez. III, 25 gennaio 2012, n. 1025-(Pres. Trifone – Rel. Lanzillo)

DEPOSITO BANCARIO: ANCHE SE IL CLIENTE È STATO INATTIVO PER ANNI È SEMPRE POSSIBILE LA RESTITUZIONE DEL SALDO-Cassazione, sez. I, 20 gennaio 2012, n. 788

COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE IN UDIENZA: IN MANCANZA DI PROCURA SPECIALE

Interpretazione: prima quella letterale, poi le altre.Corte di cassazione civile sentenza 1111/12 del 26/01/2012

Nel caso in cui venga lamentato l'arricchimento da parte di un convivente more uxorio nei confronti dell'altro, debbono essere ritenute indennizzabili le sole prestazioni che esulino dal mero adempimento delle obbligazioni nascenti dal rapporto di convivenza - Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 20 dicembre 2011, n. 27773-commento e testo

L'ascensore fa rumore: riconosciuto al condomino il risarcimento danni- ordinanza n. 26898/2011-commento e testro-Avvocati.it

LA CLAUSOLA DI BUONA FEDE COSTITUISCE UN DOVERE GIURIDICO AUTONOMO A CARICO DELLE PARTI CONTRATTUALI - Obbligo di solidarietà (Cassazione Sezione Lavoro n. 236 del 12 gennaio 2012, Pres. De Renzis, Rel. Tricomi).

L’AMMINISTRATORE DELLA SOCIETÀ PRELEVA DAL CONTO SENZA PERMESSO E PAGA I DEBITI: CHI NE RISPONDE?Cassazione, sez. I, 16 gennaio 2012, n. 434

L’AGGRAVANTE DEL DANNO RILEVANTE SI APPLICA AI CASI DI BANCAROTTA IMPROPRIA?Cassazione, sez. V, 9 gennaio 2012, n. 121-(Pres. Ferrua – Rel. Fumo)

EVADE IL FISCO E FA BANCAROTTA: C'È CONCORSO MATERIALE?Cassazione, sez. V, 17 gennaio 2012, n. 1843

È OPPONIBILE LA SIMULAZIONE AL TERZO CHE BENEFICIA IN BUONA FEDE DI UN LEGATO?Cassazione, sez. VI, 9 gennaio 2012, n. 26

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 10/01/2012 Sentenza n.190-DIRITTO URBANISTICO - Ordine di demolizione impartito con sentenza passata in giudicato - Sospensione - Limiti - Mera pendenza di una pratica di condono - Automatica sospensione dell'ordine di demolizione - Esclusione - GE valutazione discrezionale - Giudice penale - Potestà autonoma.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^ 11/01/2012 Sentenza n.144-DIRITTO URBANISTICO - Condominio - Attribuzioni dell'assemblea di condominio - Potere di modificare sostituire o eventualmente sopprimere un servizio - Diritti dei singoli condomini e volontà collettiva - Art.1117, n.3 c.c - Fattispecie: antenna centralizzata per la ricezione di canali televisivi.

Commette il reato di violenza sessuale su minore l'uomo che a bordo di un autobus della linea urbana tocca il ginocchio di costei con la mano o con la gamba- Corte di Cassazione, Sezione 3 penale, Sentenza 12 dicembre 2011, n. 45950-commento e testo-

Bocciatura ingiusta? Ministero condannato a risarcire lo studente-TAR Toscana-Firenze, sez. I, sentenza 24.11.2011 n° 1807-commento e testo. (Laura Biarella)

ABUSO D’UFFICIO DEL POLIZIOTTO CHE USA UNA CASA DEL MINISTERO PER INCONTRI “PRIVATI”-Cassazione, sez. VI, 16 gennaio 2012, n. 1208

Abusivismo, al giudice dell’esecuzione l’ultima parola sulla demolizione-Corte di cassazione - Sezione III penale - Sentenza 24 gennaio 2012 n. 2860-testo-Lex 24.it

Abusivismo, al giudice dell’esecuzione l’ultima parola sulla demolizione-Corte di cassazione - Sezione III penale - Sentenza 24 gennaio 2012 n. 2860-commento-Lex 24.it

APPELLO CAUTELARE E GIUDIZIO SUL MERITO: INNOVATIVO GIUDIZIO DEL CDS-Consiglio di Stato, Sez. III, 16 gennaio 2012, n. 138-Alfredo Matranga

IL LAVORATORE DOPPIOGIOCHISTA SI GIOCA IL POSTO - Cass., sez. lav., 17.1.2012, n. 567 Matteo BARIZZA

IL POTERE ECONOMICO NELLA SEPARAZIONE-- Cass. Civ., sez I, 20 gennaio 2012 n. 785- testo

LAVORATORE SOSTITUITO CON CO.CO.PRO: LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO – Cass., 19.1.2012, n. 755 Matteo BARIZZA

LEGITTIMA DIFESA O (IL)LEGITTIMO TENTATO OMICIDIO? - Cass. pen., sez. I, 18 gennaio 2012, n. 1900- commento-Annalisa GASPARRE

LEGITTIMA DIFESA O (IL)LEGITTIMO TENTATO OMICIDIO? - Cass. pen., sez. I, 18 gennaio 2012, n. 1900-testo-Annalisa GASPARRE

Responsabilità medica: Cassazione, l'omissione diagnostica non è fonte automatica di responsabilità- sentenza n. 28287.11-testo-Cataldi.it

Responsabilità medica: Cassazione, l'omissione diagnostica non è fonte automatica di responsabilità- sentenza n. 28287.11-Commento-Cataldi.it

RISARCIMENTO PER INFEDELTA': NO SE LA CONDOTTA NON E' OFFENSIVA” –testo e commento a Cass., sez. VI, 17 gennaio 2012, n. 610-Rita ROSSI

Scelta del medico di base: le restrizioni sono un'eccezione e vanno motivate- Consiglio di Stato - Sezione III - Sentenza 16 gennaio 2012 n. 128-commento e testo--Lex 24.it

Un mese di reclusione per il carabiniere che usa il veicolo di servizio per fini privati-Corte di cassazione - Sezione I penale - Sentenza 23 gennaio 2012 n. 2660-testo-Guida diritto.it

Un mese di reclusione per il carabiniere che usa il veicolo di servizio per fini privati-Corte di cassazione - Sezione I penale - Sentenza 23 gennaio 2012 n. 2660-commento-Guida diritto.it