- Parametri forensi: profili temporali e criteri applicativi-Tribunale Verona, sez. IV civile, sentenza 16.10.2012 –commento e testo
- Urbanistica. Abusi edilizi e buona fede-Cass. Sez. III n. 40115 del 11 ottobre 2012 (Ud. 22 mag. 2012)-commento e testo
- Urbanistica. Decadenza vincolo edificatorio decorso il termine quinquennale.-Cons. Stato Sez. IV n. 5088 del 25 settembre 2012-commento e testo
- Urbanistica. Esposizione cartello di cantiere e finalità-Cass. Sez. III n. 40118 del 11 ottobre 2012 (Ud. 22 mag. 2012)-commento e testo
- Figlio ripetutamente vessato dal bullo di turno: il padre non puo' farsi giustizia da solo-cass. sentenza n. 39499/2012-Avvocati.it
- La sentenza della Cassazione sulla mancata produzione di documenti-sent. 14164.12-testo
- Porta l'amante al pranzo di Natale con moglie e figli: la separazione va addebitata al marito-Cass. sentenza n. 17195/20
- Violenta la paziente dopo la visita di controllo a domicilio: condannato medico fiscale-cass. sentenza n. 40143/2012-commento e testo
- Accertamento della paternità naturale non blocca la divisione ereditaria-Cassazione civile , sez. VI, ordinanza 05.10.2012 n° 17040 –commento e testo
- Cons.Stato. sent. n. 53582012 In tema di inesistenza della sentenza per mancata sottoscrizione da parte del Presidente del Collegio giudicante-testo
- Supercondominio e ripartizione spese degli edifici distinti-Cassazione ii civile n.13262 del 26.7.2012-commento e testo
- Cassazione: nullo il matrimonio se si prova "propensione a divorzio"- sentenza n. 17191 del 9 ottobre 2012-commento
- Cassazione: nullo il matrimonio se si prova "propensione a divorzio"- sentenza n. 17191 del 9 ottobre 2012-testo
- Spese processuali, inammissibile il ricorso senza la "notula"-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Ordinanza 2 novembre 2012 n. 18890-commento
- Spese processuali, inammissibile il ricorso senza la "notula"-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Ordinanza 2 novembre 2012 n. 18890-testo
- CONTRATTO PRELIMINARE-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - SENTENZA 16 ottobre 2012, n.17763-commento e testo
- La sentenza della Cassazione sulle spese per il diritto di visita-sent. 17189.12-testo
- Precedenza ed elevata o straordinaria velocita': la Cassazione entra nel merito-Cassazione III civile n. 12976 del 24 luglio 2012-Testo
- Sì alla delibazione di sentenza straniera di condanna al pagamento di un debito attinente al gioco d'azzardo legalmente esercitato nel paese estero-Cassazione civile, sez. I, 27 settembre 2012, n. 16511-Testo
- Trasmette Hiv alla moglie: marito ne risponde a titolo di dolo eventuale-Cassazione penale , sez. V, sentenza 03.10.2012 n° 38388 –commento e testo
- RISARCIMENTO DEL DANNO NON PATRIMONIALE DA ILLECITO PENALE-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - SENTENZA 12 ottobre 2012, n.17490-commento e testo
- Lettura di dichiarazioni assunte al di fuori del dibattimento e art. 6 CEDU in una recente sentenza di merito-Trib. Milano (sent.), ud. 25.06.2012 (dep. 02.07.2012), Pres. Gamacchio, Est. Locurto-commento e testo
- Regolamento condominiale e interpretazione-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE , SENTENZA 19 ottobre 2012 n. 18052 Pres. Oddo – rel. Manna-commento e testo
- Cassazione: nullo il matrimonio se si prova "propensione a divorzio"- sentenza n. 17191 del 9 ottobre 2012-commentoo
- Cassazione: nullo il matrimonio se si prova "propensione a divorzio"- sentenza n. 17191 del 9 ottobre 2012-testo
- Cassazione: risarcibilità danni da uso del cellulare- sentenza 17438/2012-commento e testo
- Cassazione: Addebito della separazione al marito per 'adulterio apparente- sentenza 17195/2012-commento
- Cassazione: Addebito della separazione al marito per 'adulterio apparente- sentenza 17195/2012-testo
- La sentenza della Cassazione sull'amministratore di condominio-sent. 16901.12-testo
- La presenza dell'avvocato non giustifica la compensazione delle spese-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Ordinanza 2 novembre 2012 n. 18898-commento
- La presenza dell'avvocato non giustifica la compensazione delle spese-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Ordinanza 2 novembre 2012 n. 18898-testo
- ADEMPIMENTO PARZIALE-il creditore può rifiutare un adempimento parziale, anche se la prestazione è divisibile-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE , SENTENZA 9 ottobre 2012 n. 17140 Pres. Preden – Rel. Scarano-commento e testo
- ATTIVITA' CONTRATTUALE DELLA P.A.-CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI - SENTENZA 19 ottobre 2012, n.5389-commento e testo
- La Consulta interviene sulle regole di destinazione dei beni assoggettati a confisca di prevenzione-Corte cost., 19 ottobre 2012, n. 234, Pres. Quaranta, Rel. Lattanzi-commento e testo
- ANCORA IN TEMA DI ESCLUSIONE DALL'IRAP PER I PROFESSIONISTI" – Cass. n. 12175/2012 – commento e testo
- Compensi degli avvocati, la sentenza n. 186972012 della Cassazione –testo
- CORTE COSTITUZIONALE E GIUDIZIO ABBREVIATO" - Corte Cost. 237/2012-commento e testo
- INUTILIZZABILE IL CONTENUTO DELLA QUERELA AI FINI PROBATORI" - Cass. pen. 41193/2012 – commento e testo
- Niente rinvio dell'udienza se il reato è prossimo alla prescrizione (Cass. pen. n. 41496/2012)-testo
- Parametri professionali, la sentenza 186972012 della Cassazione-testo
- Radiazione per l'avvocato che altera un atto giudiziario-Corte di cassazione - Sezioni unite civili - Sentenza 31 ottobre 2012 n. 18701-commento
- Radiazione per l'avvocato che altera un atto giudiziario-Corte di cassazione - Sezioni unite civili - Sentenza 31 ottobre 2012 n. 18701-testo
- ESECUZIONE DEL CONTRATTO E RIPARTO DI GIURISDIZIONE- TAR CAMPANIA di NAPOLI - SENTENZA 25 ottobre 2012, n.4228-commento e testo
- Il giudizio abbreviato è possibile anche in caso di nuove contestazioni in sede di dibattimento. Dichiarata la parziale incostituzionalità dell'art. 517 c.p.p.-Corte Costituzionale, 26 ottobre 2012, n. 237.commento e testo
- Nella responsabilità precontrattuale va ancora verificata la sussistenza dell'elemento della colpa- sentenza numero 1804 del 25 ottobre 2012 pronunciata dal Tar Puglia, Bari-commento e testo
- Palese violazione del diritto di difesa della parte appellante- decisione numero 5397 del 22 ottobre 2012 Consiglio di Stato-commento e testo
- Rifiuti. Legislazione emergenziale ed ambito di operatività-Cass. Sez. III n. 41161 del 22 ottobre 2012 (Ud 17 apr. 2012)-commento e testo
- Urbanistica. Ultimazione dell'immobile abusivo e irrilevanza dell'utilizzazione-Cass. Sez. III n. 41000 del 18 ottobre 2012 –commento e testo
- Condominio: Cassazione, limitazioni al diritto di sopraelevazione in caso di pregiudizio architettonico- sentenza n.17035/2012-commento
- Condominio: Cassazione, limitazioni al diritto di sopraelevazione in caso di pregiudizio architettonico- sentenza n.17035/2012-testo
- Urbanistica. Demolizione e responsabilità P.A.-G.I.P. Tribunale di palermo decr.11130 del 6 agosto 2012-testo
- Processo tributario, ineludibile l'obbligo di allegare gli atti dell'accertamento-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Ordinanza 16 ottobre 2012 n. n. 17755-commento
- Processo tributario, ineludibile l'obbligo di allegare gli atti dell'accertamento-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Ordinanza 16 ottobre 2012 n. n. 17755-testo
- SEPARAZIONE: QUANDO E' APPLICABILE LA LEGGE STRANIERA? - Trib. Reggio Emilia, 2.8.2012, G.Est. Giovanni FANTICINI-commento e testo
- VERIFICA DI CONGRUITA' DELL'OFFERTA- CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI , ORDINANZA 12 ottobre 2012 n. 5270-testo
- Plagio per chi copia un'opera non pubblicata-Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 19 ottobre 2012 n. 18037-testo
- Testa di legno" sempre responsabile della bancarotta documentale-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 18 ottobre 2012 n. 40929-commento
- Testa di legno" sempre responsabile della bancarotta documentale-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 18 ottobre 2012 n. 40929-testo
- Mandato congiunto e inammissibilità del ricorso sottoscritto da un solo difensore.Tribunale Treviso 17 ottobre 2012-commento
- Mandato congiunto e inammissibilità del ricorso sottoscritto da un solo difensore.Tribunale Treviso 17 ottobre 2012-testo
- Riforma Fornero, prima applicazione pro lavoratore del nuovo articolo 18-Tribunale di Bologna - Sezione lavoro - Sentenza 15 ottobre 2012 n. 263 26 ottobre 2012-commento
- Riforma Fornero, prima applicazione pro lavoratore del nuovo articolo 18-Tribunale di Bologna - Sezione lavoro - Sentenza 15 ottobre 2012 n. 263 26 ottobre 2012-testo
- Processo penale, la sentenza 237.2012 della Corte costituzionale-illegittimità costituzionale dell'articolo 517 c.p.p.-testo
- Professionista non criticabile se il cliente non può provare le accuse-Corte cassazione - Sezione V penale - Sentenza 25 ottobre 2012 n. 41661-commento
- Professionista non criticabile se il cliente non può provare le accuse-Corte cassazione - Sezione V penale - Sentenza 25 ottobre 2012 n. 41661-testo
- Scontro frontale in autostrada con esito letale: la Cassazione conferma il dolo eventuale-Nota a Cass., Sez. I, ud. 30.5.2012 (dep. 14.6.2012), n. 23588, Pres. Chieffi, Rel. Caiazzo, Ric. Beti-commento e testo
- Nella verifica dell'anomalia ci deve essere massima collaborazione fra pa e offerente (TAR Sent. 02219/2012)-commento e testo
- Opere interne senza aumento di volume? Non occorre il permesso di costruire-Cassazione penale , sez. feriale, sentenza 01.10.2012 n° 37713 –commento e testo
- Reiterazione contratti a termine nella scuola: no alla class action- Tar Lazio, sentenza n. 8142.12-commento e testo
- RETROATTIVITÀ FAVOREVOLE E GIUDICATO- CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE - ORDINANZA 10 settembre 2012, n.34472-commento e testo
- Tumore a causa dell'uso del cellulare: riconosciuta la malattia professionale-Cassazione civile , sez. lavoro, sentenza 12.10.2012 n° 17438 –commento e testo
- Urbanistica. Legittimità diniego condono e ordine di demolizione dell'ampliamento dell'autorimessa interrata.-Cons. Stato Sez. VI n. 5057 del 24 settembre 2012-commento e testo
- Giudizio abbreviato condizionato non revocabile per circostanze imprevedibili-Corte di cassazione - Sezioni unite penali - Sentenza 24 ottobre 2012 n. 41461-commento
- Giudizio abbreviato condizionato non revocabile per circostanze imprevedibili-Corte di cassazione - Sezioni unite penali - Sentenza 24 ottobre 2012 n. 41461-sentenza
- Il danno da ritardo per il debito di valore può ben comprendere anche gli interessi compensativi. (Cass. Civ., Sez. III, n. 17155 del 9 ottobre 2012)
- CONSIGLIO DI STATO DICHIARA ILLEGITTIMO RECUPERO SOMME INDEBITE PAGATE PER DISFUNZIONI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI-sent. n.2118/12-testo
- Scontro frontale in autostrada con esito letale e dolo eventuale: la sentenza del GUP-GUP Trib. Alessandria, ud. 20.7.12, Giud. Bertolotto, Imp. Beti-commento e testo
- Abuso d'ufficio per il primario che non fa operare i colleghi-Corte di cassazione - Sezione VI penale - Sentenza 22 ottobre 2012 n. 41215-commento
- Abuso d'ufficio per il primario che non fa operare i colleghi-Corte di cassazione - Sezione VI penale - Sentenza 22 ottobre 2012 n. 41215-testo
- ANCHE IL FAVOREGGIAMENTO-MENDACIO,AGGRAVATO EX ART. 7 D.L. 152/1991,
È RITRATTABILE AI SENSI DEL NOVELLATO ART. 376 C.P.-commento
- ANCHE IL FAVOREGGIAMENTO-MENDACIO,AGGRAVATO EX ART. 7 D.L. 152/1991,
È RITRATTABILE AI SENSI DEL NOVELLATO ART. 376 C.P-testo
- Il diritto del disabile in situazione di gravità di scegliere la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio può essere esercitato anche successivamente al momento dell'assunzione-(Cassazione civile sez. lav. sentenza n. 15873/2012 - Sabrina Cestari)
- Il perimento di parte del condominio e l'obbligo di ricostruzione-Cassazione VI civile n. 15482 del 14.9.2012-testo
- Alloggi popolari, sì al sequestro preventivo alla morte del convivente assegnatario-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 24 ottobre 2012 n. 41412-commento
- Alloggi popolari, sì al sequestro preventivo alla morte del convivente assegnatario-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 24 ottobre 2012 n. 41412-testo
- Cavalier servente di un'amica? Separazione con addebito-(Corte di Cassazione, sez. Prima Civ. - Sent. del 09.10.2012, n. 17195 –commento e testo
- Evasione fiscale, la sentenza 414942012 della Cassazione-testo
- Mediazione obbligatoria e rito sommario: prevale il secondo. Trib. Firenze, 22 maggio 2012-commento e testo
- Mediazione: vizi formali del verbale di accordo e mancata omologazione. Trib. Modica 9.12.2011-commento e testo
- Parametri avvocati, la sentenza 182072012 della Cassazione-testo
- Una peculiare applicazione del canone del ne bis in idem nella fase esecutiva-Trib. Lecce, Sez. II pen., 2 ottobre 2012, (ord.) Giud. Biondi-commento e testo
- UNA TELEFONATA (COL CELLULARE) TI ACCORCIA LA VITA" - Cass. n. 17438/2012 – commento e testo
- Circolari interpretative, impugnazione, carenza di interesse, privati-TAR Lazio-Roma, sentenza 30.08.2011 n° 7395-commento e testo
- Fermo auto, la sentenza 17749.2012 della Cassazione-testo
- Magistrato, società irregolare, socio, incompatibilità, responsabilità disciplinare-Cassazione civile , SS.UU., sentenza 20.09.2012 n° 15832-commento e testo
- Amianto, responsabilità piena anche se le conoscenze erano incerte-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 22 ottobre 2012 n. 41184-commento
- Amianto, responsabilità piena anche se le conoscenze erano incerte-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 22 ottobre 2012 n. 41184-testo
- Cassazione: va condannato l'investigatore privato che filma la persona all'interno della sua dimora- Sentenza 19 ottobre 2012 n. 41021-commento e testo
- Morte di un figlio in un incidente: danno non patrimoniale va personalizzato-Cassazione civile , sez. III, sentenza 28.09.2012 n° 16516-commento
- Morte di un figlio in un incidente: danno non patrimoniale va personalizzato-Cassazione civile , sez. III, sentenza 28.09.2012 n° 16516-testo
- Visite rare e comportamento intrusivo giustificano l'adottabilità delle bimbe- Cassazioneordinanza n. 16414/2012.-commento e testo
- Ascensore da riparare: chi va a piedi non paga-commento e testo
- Ammesso il sequestro di beni costituiti in fondo patrimoniale-Corte di cassazione - Sezione III penale - Sentenza 15 ottobre 2012 n. 40364-commento
- Ammesso il sequestro di beni costituiti in fondo patrimoniale-Corte di cassazione - Sezione III penale - Sentenza 15 ottobre 2012 n. 40364-testo
- Avvocato-agente di calciatori: necessario il rispetto dell'ordinamento sportivo-Cassazione civile , sez. III, sentenza 20.09.2012 n° 15934 commento e testo
- Uxoricidio: l'aggravante sussiste anche se il matrimonio straniero non sia riconosciuto in Italia.-Cassazione penale, sez. I, 20 luglio 2012, n. 29709-commento e testo
- Da "normativa autosufficiente" a "titolo aperto". sent.Cass., S.U. 2 luglio 2012, n. 11067-commento
- Da "normativa autosufficiente" a "titolo aperto". sent.Cass., S.U. 2 luglio 2012, n. 11067-testo
-Finalmente è l'appello il rimedio impugnatorio avverso l'ordinanza che dichiara esecutivo.... CASSAZIONE; sezioni unite; sentenza 2 ottobre 2012, n. 16727-commento
-Finalmente è l'appello il rimedio impugnatorio avverso l'ordinanza che dichiara esecutivo.... CASSAZIONE; sezioni unite; sentenza 2 ottobre 2012, n. 16727-testo
- La Cassazione torna a pronunciarsi sulla casa familiare concessa dal genitore in comodato-Nota a Corte di Cassazione - Sezione Prima Civile, Sentenza 2 ottobre 2012, n. 16769-Dott. Andrea Falcone
- La diversa ricostruzione del fatto obbliga al rinvio degli atti al Pm-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 11 ottobre 2012 n. 40195-commento
- NEGATO IMBARCO: CASI PARTICOLARI" Corte Giustizia UE 4 ottobre 2012 –commento e testo
- NO ALL'AZIONE POSSESSORIA PER LA SERVITU' DI PARCHEGGIO" - Cass. 15334/2012 –commento
- NO ALL'AZIONE POSSESSORIA PER LA SERVITU' DI PARCHEGGIO" - Cass. 15334/2012 –testo
- SALUTE DEL BENEFICIARIO E DIRITTO AL CONSENSO INFORMATO" - G.T. Venezia, 21/9/12 –commento e testo
- SBRONZE E LAVORO"- Cass. Pen. Sez IV 36272/2012 –commento e testo
- VIZI DELLA COSA VENDUTA: IL RICONOSCIMENTO DEI VIZI ANCHE PER FACTA CONCLUDENTIA RENDE SUPERFLUA LA DENUNCIA?Cassazione, sez. II, 5 ottobre 2012, n. 17034-commento e testo