- Anticorruzione, le S.U. chiariscono il rapporto tra vecchie e nuove norme-Corte di cassazione – Sezione VI penale – Sentenza 12 marzo 2013 nn. 11792; 11794-commento

- Anticorruzione, le S.U. chiariscono il rapporto tra vecchie e nuove norme-Corte di cassazione – Sezione VI penale – Sentenza 12 marzo 2013 nn. 11792; 11794-testo

- Appropriazione indebita dei mobili, i termini per la querela scattano dalla conoscenza del fatto-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 11 marzo 2013 n. 11276-commento

- Appropriazione indebita dei mobili, i termini per la querela scattano dalla conoscenza del fatto-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 11 marzo 2013 n. 11276-testo

- Arresti domiciliari: se l’Isee attesta l’indigenza c'è la possibilità per il detenuto di lavorare all’esterno per mantenersi (Cass. pen. n. 9179/2013)-testo

- Avvalimento: le precisazioni del Tar Campania 27 febbraio 2013 la sentenza n. 1155 –commento e testo

- Cancellazione d’urgenza dell’ipoteca: sì al provvedimento cautelare ex 700 Cpc-Tribunale Bari, sez. Monopoli, ordinanza 07.02.2013 -commento e testo

- CANNA FUMARIA..FUMUS IURIS NON EXIT?!”- Tar Genova n. 1/2013 –commento e testo

- Cassazione a SSUU: il diritto di abitazione a favore del coniuge non può assumere i caratteri del prelegato- Corte di Cassazione Civile a sezioni unite, n. 4847 del 27 Febbraio 2013-commento

- Cassazione a SSUU: il diritto di abitazione a favore del coniuge non può assumere i caratteri del prelegato- Corte di Cassazione Civile a sezioni unite, n. 4847 del 27 Febbraio 2013-testo

- CONCORRENZA SLEALE E MERCATO DI RIFERIMENTO” Cass., 11.1.2013, n. 621 – commento e testo

- Contributo unificato parametrato al valore della competenza del giudice-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Sentenza 11 marzo 2013 n. 6053-commento

- Contributo unificato parametrato al valore della competenza del giudice-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Sentenza 11 marzo 2013 n. 6053-testo

- Pensione dei professionisti, la sentenza 61432013 della Cassazione-testo

- Al coniuge superstite spettano diritti di abitazione e uso dei mobili-Cassazione civile , SS.UU., sentenza 27.02.2013 n° 4847 –commento e testo

- IL NOTAIO CHE NON ABBIA EFFETTUATO LE VISURE IPOTECARIE BENEFICIA DELLA LIMITAZIONE DEL RISARCIMENTO DEL DANNO ALLE SPESE CONNESSE AL ROGITO SE AL MOMENTO DELLA STIPULA IL PREZZO ERA STATO GIÀ INTERAMENTE PAGATO" – Cass. 3657/13-commento

- IL NOTAIO CHE NON ABBIA EFFETTUATO LE VISURE IPOTECARIE BENEFICIA DELLA LIMITAZIONE DEL RISARCIMENTO DEL DANNO ALLE SPESE CONNESSE AL ROGITO SE AL MOMENTO DELLA STIPULA IL PREZZO ERA STATO GIÀ INTERAMENTE PAGATO" – Cass. 3657/13-testo

- L'Anas deve risarcire l'allagamento del fondo confinante alla strada-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 5 marzo 2013 n. 5390-commento

- L'Anas deve risarcire l'allagamento del fondo confinante alla strada-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 5 marzo 2013 n. 5390-testo

- Prescrizione estesa al coimputato non appellante, la sentenza 102232013 della Cassazione-testo

- L'incompetenza funzionale del giudice a quo, pur rilevabile d'ufficio in ogni stato e grado del procedimento, non può essere valutata in caso di inammissibilità originaria dell'impugnazione-Cass. pen., Sez. I, 11.1.2013 (dep. 8.2.2013), n. 6324, Pres. Chieffi, Rel. La Posta, Ric. P.G. in proc. De Giglio-commento

- L'incompetenza funzionale del giudice a quo, pur rilevabile d'ufficio in ogni stato e grado del procedimento, non può essere valutata in caso di inammissibilità originaria dell'impugnazione-Cass. pen., Sez. I, 11.1.2013 (dep. 8.2.2013), n. 6324, Pres. Chieffi, Rel. La Posta, Ric. P.G. in proc. De Giglio-testo

- LA RESPONSABILITÀ DEL MEDIATORE EX ART. 1759 C.C.-Cassazione, sez. II, 6 novembre 2012, n. 19075-commento e testo

- STALKING INIZIATO PRIMA ANCORA CHE DIVENTASSE REATO: GLI ATTI SUCCESSIVI CONTANO?Cassazione, sez. V Penale, 6 marzo 2013, n. 10388-commento e testo

- Avvocati, "formazione continua": in dubbio la legittimità dell'accreditamento del Cnf-Cgue - Sentenza 28 febbraio 2013 - Causa C-1/12-commento e testo

- CASO CLAPS: NO ALLA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE PER LA DIOCESI DI POTENZA E LA PARROCCHIA DELLA SS. TRINITÀ-Cassazione, sez. VII Penale, 7 marzo 2013, n. 10880-testo

- E' legittima la delibera con la quale si stabilisce l'apposizione di un impianto di apertura automatica del portone comune-)Cass,, sez. II Civile, 21 febbraio 2013, n. 4337 -commento e testo

- OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO. TERMINI DI COMPARIZIONE NON PIÙ DIMEZZATI: LA MODIFICA NORMATIVA GARANTISCE UN ESAME EQUO DELLA CAUSA-Corte Costituzionale, 6 marzo 2013, n. 35-commento e testo

- STALKING INIZIATO PRIMA ANCORA CHE DIVENTASSE REATO: GLI ATTI SUCCESSIVI CONTANO?Cassazione, sez. V Penale, 6 marzo 2013, n. 10388-commento e testo

- Sull'appello della parte civile contro la sentenza di proscioglimento per prescrizione-Cass. pen., sez. II, 28 novembre 2012 (dep. 13 febbraio 2013), n. 7041, Pres. Esposito, Rel. Ariolli, ric. C.A.-commento

- Sull'appello della parte civile contro la sentenza di proscioglimento per prescrizione-Cass. pen., sez. II, 28 novembre 2012 (dep. 13 febbraio 2013), n. 7041, Pres. Esposito, Rel. Ariolli, ric. C.A.-testo

- Patteggiamento per violenza sessuale? E' giusta causa di licenziamento-Cassazione civile , sez. lavoro, sentenza 30.01.2013 n° 2168-commento e testo

- Pm che divulga notizie riservate all'indagato va trasferito-Cassazione civile , SS.UU., sentenza 12.02.2013 n° 3271 -commento e testo

- Urbanistica.Condono e provvedimento sanzionatorio-Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 362, del 22 gennaio 2013-commento e testo

- Urbanistica. Titoli edilizi e decorrenza dei termini per l'impugnazione-Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 322, del 21 gennaio 2013-commento e testo