- Cassazione: opposizione all'esecuzione e principio del mantenimento degli effetti esecutivi-- Corte di Cassazione Civile, sezione terza, sentenza n. 21840 del 24 Settembre 2013.-commento

- Cassazione: opposizione all'esecuzione e principio del mantenimento degli effetti esecutivi-- Corte di Cassazione Civile, sezione terza, sentenza n. 21840 del 24 Settembre 2013.-testo

- Anche la miglioria ferma il decorso della prescrizione -Corte di cassazione - Sezione III penale - Sentenza 8 ottobre 2013 n. 41479-commento

- Anche la miglioria ferma il decorso della prescrizione -Corte di cassazione - Sezione III penale - Sentenza 8 ottobre 2013 n. 41479-testo

- Associazioni sovversive: sulla nozione di ordinamenti economici e sociali – Cass. Pen. 40111/2013-commento

- Associazioni sovversive: sulla nozione di ordinamenti economici e sociali – Cass. Pen. 40111/2013-testo

- La Ctp Cremona sull'immobile intestato al minore-Sent. 58.13-testo

- La Ctr Milano sulle cartelle eterne.sent. 63.13-testo

- Gli interessi di mora decorrono dalla liquidazione del debito in sede giudiziale -Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 9 ottobre 2013 n. 22982-commento

- Gli interessi di mora decorrono dalla liquidazione del debito in sede giudiziale -Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 9 ottobre 2013 n. 22982-testo

- Danno esistenziale risarcibile in via autonoma. E' categoria indefinita e atipica -Cassazione civile , sez. III, sentenza 03.10.2013 n° 22585-commento e testo

- Confisca dell'auto e sospensione della patente anche in caso di prescrizione del reato-Cassazione Penale, Sez. IV, 7 ottobre 2013 (ud. 24 settembre 2013), n. 41415 Presidente Sirena, Relatore Romis, P. G. Fodaroni-commento

- Confisca dell'auto e sospensione della patente anche in caso di prescrizione del reato-Cassazione Penale, Sez. IV, 7 ottobre 2013 (ud. 24 settembre 2013), n. 41415 Presidente Sirena, Relatore Romis, P. G. Fodaroni-testo

- Condominio: firma del marito comproprietario non basta per approvare regolamento

- Requisiti di legittimità della misura cautelare: il pericolo deve essere specifico e attuale-- Tribunale di Torino, sezione feriale civile, ordinanza del 14 Settembre 2013-commento

- Requisiti di legittimità della misura cautelare: il pericolo deve essere specifico e attuale-- Tribunale di Torino, sezione feriale civile, ordinanza del 14 Settembre 2013-testo

- Redditometro, la sentenza della Cassazione 219942013-testo

- No all'indagine sul Dna all'insaputa del figlio -Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 13 settembre 2013 n. 21014-commento

- No all'indagine sul Dna all'insaputa del figlio -Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 13 settembre 2013 n. 21014-testo

- Mancata trascrizione della vendita di un veicolo: in caso di verbali, l'ex proprietario non ha diritto al risarcimento- Civile, sezione II, sentenza n. 18858 del 7 agosto 2013-commento

- Mancata trascrizione della vendita di un veicolo: in caso di verbali, l'ex proprietario non ha diritto al risarcimento- Civile, sezione II, sentenza n. 18858 del 7 agosto 2013-testo

- Mancata aggiudicazione di un appalto per fatto illecito della Pubblica Amministrazione. Quantificazione del Danno risarcibile-Cass. Sentenza n. 04376/2013_commento e testo

- La sentenza della Ctp Varese sulla prima casa-sent. 91.1.13-testo

- L'assegnazione della casa coniugale non costituisce misura assistenziale -Cassazione civile , sez. I, sentenza 01.08.2013 n° 18440 -commento e testo

- IN CASO DI MERO SOSPETTO DELLA PROVENIENZA DELITTUOSA DEL BENE C'È RICETTAZIONE?Cassazione, Sez. VI, 30 luglio 2013, n.33131-commento e testo