- Responsabilità del medico esclusa in caso di condotta attiva dissuasiva-Cassazione civile , sez. III, sentenza 13.02.2015 n° 2847-www.altalex.com

- Infermiere responsabile se non segnala l'errore al medico-Cassazione penale , sez. IV, sentenza 16.01.2015 n° 2192- www.altalex.com

- Danno da nascita indesiderata e diritto a non nascere: quali prospettive?Cassazione civile , sez. III, ordinanza interlocutoria 23.02.2015 n° 3569- www.altalex.com

-Cassazione: Se l'incendio è dolosamente appiccato da ignoti il proprietario non risponde dei danni provocati al fabbricato adiacente- cpmunicato della sentenza 3953/2015- www.studiocataldi.it

- Cassazione: Se l'incendio è dolosamente appiccato da ignoti il proprietario non risponde dei danni provocati al fabbricato adiacente- testo della sentenza 3953/2015- www.studiocataldi.it

- Tenta di rubare le elemosine in chiesa: oltre al “peccato” c’è l’aggravante della pubblica “fede”-commento sentenza 3 marzo 2015, n. 9245- www.studiocataldi.it

- Tenta di rubare le elemosine in chiesa: oltre al “peccato” c’è l’aggravante della pubblica “fede”- testo sentenza 3 marzo 2015, n. 9245- www.studiocataldi.it

- Cassazione: assegno di separazione e divorzio e sopraggiunta eredità-testo dell'ordinanza 4285/2015- www.studiocataldi.it

- Cassazione: assegno di separazione e divorzio e sopraggiunta eredità-testo dell'ordinanza 4285/2015- www.studiocataldi.it

- Insidie stradali: niente risarcimento a chi cade in una buca in zona non pavimentata e da lui conosciuta- commento ordinanza 9 marzo 2015, n. 4663- www.studiocataldi.it

- Conduce una bicicletta ubriaco: e' reato Cass. IV penale del 22 gennaio - 2 febbraio 2015, n. 4893-www.ricercagiuridica.com

- Motori di ricerca, hosting provider e assenza di dovere di sorveglianza Corte di Appello di Milano, 7 gennaio 2015, n. 29.- www.ricercagiuridica.com

- Cassazione: non servono le tabelle per liquidare il danno. Sono un valido criterio ma non l'unico- commentodella sentenza 3592/2015- www.studiocataldi.it

- Cassazione: non servono le tabelle per liquidare il danno. Sono un valido criterio ma non l'unico- testo della sentenza 3592/2015- www.studiocataldi.it

-La società di fatto esiste indipendentemente dalla prova del patto sociale-Corte di Cassazione, Sezione U civile, Sentenza 6 febbraio 2015, n. 2243- www.101professionisti.it

-Il promittente acquirente dell'immobile cui sia trasferito il possesso può assumere la qualità di locatore-Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Sentenza 12 febbraio 2015, n. 2752- www.101professionisti.it

-Legittimo il riconoscimento dell’assegno mensile da 600 euro a favore della donna, Lui è medico e ha una prospettiva lavorativa reddituale in aumento.Sentenza Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza 2 dicembre 2014 – 13 febbraio 2015, 2961- www.divorzista.org

-Vendita auto usata. Vizi occulti della cosa venduta: il venditore deve dare la prova liberatoria.Sentenza Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 11 dicembre 2014 – 16 febbraio 2015, n. 3042- www.avvocatocassazionista.it

-Spese di giustizia. Il consulente del PM fa opposizione al decreto di liquidazione del compenso. Il ministero è parte necessaria.Sentenza Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 26 novembre 2014 – 26 febbraio 2015, n. 3936- www.avvocatocivilista.net

-Costituisce donazione indiretta la rinunzia alla quota di comproprietà fatta in modo da avvantaggiare in via riflessa tutti gli altri comproprietari. Sentenza Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 16 dicembre 2014 – 25 febbraio 2015, n. 3819-www.eredita.biz

- L’obbligazione del locatore di restituire al conduttore il deposito cauzionale dal medesimo versato in relazione agli obblighi contrattuali sorge al termine della locazione, nel momento in cui avviene il rilascio dell’immobile locato.Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza 13 novembre 2014 – 25 febbraio 2015, n. 3882- www.avvocatocivilista.net

-TFR in busta paga: via libera dal Consiglio di Stato-Consiglio di Stato , Sezione Consultiva per gli Atti Normativi, parere 18.02.2015 n° 479- www.altalex.com

- Cassazione: chiarimenti sui diversi effetti giuridici che conseguono in caso di cessazione della materia del contendere e transazione-commento sentenza 24 febbraio 2015, n. 3598- www.studiocataldi.it

- Cassazione: chiarimenti sui diversi effetti giuridici che conseguono in caso di cessazione della materia del contendere e transazione-testo sentenza 24 febbraio 2015, n. 3598- www.studiocataldi.it

- Se, a seguito della dichiarazione d’incostituzionalità degli artt. 4-bis e 4-vicies-ter, del d.l. n. 272 del 2005, come modificato dalla legge n. 49 del 2006, pronunciata dalla Corte costituzionale con sentenza n. 32 del 2014, debbono ritenersi penalmente rilevanti le condotte che, poste in essere a partire dall’entrata in vigore di detta legge e fino all’entrata in vigore del decreto legge n. 36 del 2014, abbiano avuto ad oggetto sostanze stupefacenti incluse nelle tabelle solo successivamente all’entrata in vigore del d. P.R. n. 309 del 1990 nel testo novellato dalla richiamata legge n. 49 del 2006. Numero Registro Generale: 48107/2013 - www.cortedicassazione.it

- PROCESSO & RISARCIMENTO: la V Sezione rimette alla Plenaria un quesito sull'inderogabilità della tutela demolitoria (Cons. St., Sez. V, ordinanza collegiale 22 gennaio, n. 284).-amministrativista20.blogspot.it

- COSTITUZIONE: art. 11 Cost. vs crisi economica e sviluppo industria nazionale bellica (Cons. St., parere 20 gennaio 2015 n. 128).- amministrativista20.blogspot.it/

-DANNO DA NASCITA INDESIDERATA.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE , ORDINANZA 23 febbraio 2015 3569 Pres. Salmè – est. Sestini , n. 3569. Onere probatorio della gestante e “diritto a non nascere se non sano”: la parola alle Sezioni Unite con annotazione di Maria Cristina Iezzi).- www.neldiritto.it

-OMESSA ASSISTENZA FAMILIARE E OBBLIGO DEL GENITORE DI CONTRIBUIRE AL MANTENIMENTO DEI FIGLI MINORI.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - SENTENZA 16 febbraio 2015, n. 6682. Violazione degli obblighi di assistenza familiare: il contributo economico dei nonni www.neldiritto.it non fa venir meno l’obbligo del genitore di contribuire al mantenimento dei figli-

-La Cassazione sulla frode fiscale per chi fattura su operazioni incerte (sent. pen. 17.2.2015 n. 6842- www.amministrativo.it

-La Cassazione sul compenso all’avvocato per la sottoscrizione dell’atto preparato dal collega (ordinanza 6.2.2015 n. 2321)- www.amministrativo.it

-Esercizio abusivo della professione, visite in carcere da finto avvocato.Cassazione Penale Sentenza 29 gennaio – 13 febbraio 2015, n. 6467- www.sentenze-cassazione.com

-"DANNO DA NASCITA INDESIDERATA: ORDINANZA INTERLOCUTORIA DELLA CASSAZIONE (n. 3569, 23 febbraio 2015)"-S.TONUTTI- www.personaedanno.it

-Interpretazione e natura del contratto Cass. II civile del 29 gennaio 2015, n. 1669-

- La Cassazione sull’utilizzazione delle intercettazioni disposte dal giudice nel procedimento disciplinare (sent. 16.2.2015 n. 3020)- www.amministrativo.it

-Cedu, pillole di gennaio-www.questionegiustizia.it

-Equitalia deve esibire la cartella.Commissione Tributaria Provinciale Milano, sez. XXV, sentenza 25.02.2014 n° 3824- www.altalex.com

- Compensi professionali non determinati: il foro è quello del debitore-Tribunale Reggio Emilia, sez. II civile, ordinanza 05.02.2015- www.altalex.com

- Stalking e misure cautelari: quali prescrizioni a tutela della vittima?Cassazione penale , sez. V, sentenza 06.02.2015 n° 5664-/www.altalex.com

-Condominio, pagamento quote e mediazione obbligatoria Giudice di Pace di Napoli ex Pozzuoli n.318 del 9.2.2015-

-La Cassazione sul braccialetto elettronico (sent. pen. 16.2.2015 n. 6505)- www.amministrativo.it

- La cassazione chiarisce la portata del "plagio parziale"-testo della sentenza 3340/2015- www.studiocataldi.it

-“IL DANNO ESISTENZIALE E’ RISARCIBILE ANCHE CON IL DANNO BIOLOGICO” – Trib. Venezia, 17.02.2015 - Paolo RUSSO- www.personaedanno.it

- Cassazione: non c'è legittima difesa putativa se si usa un coltello contro chi è disarmato-commento sentenza 26 febbraio 2015, n. 8566- www.studiocataldi.it

- Cassazione: non c'è legittima difesa putativa se si usa un coltello contro chi è disarmato- testo sentenza 26 febbraio 2015, n. 8566- www.studiocataldi.it

- Danni da sinistro stradale: va motivata la deroga alle tabelle milanesi-Cassazione penale , sez. IV, sentenza 27.01.2015 n° 3802- www.altalex.com

- Concordato e fallimento: non sussiste la pregiudizialità necessaria-Tribunale Rovigo, decreto 29.01.2015- www.altalex.com

- Condominio: rimozione per la veranda totalmente difforme dall'estetica dell'edificio Cass. II civile del 5.2.2015, n. 2109- www.ricercagiuridica.com

-CGUE, pillole di dicembre-www.questionegiustizia.it

- EDILIZIA & PROCESSO: i controinteressati e la doppia impugnativa di una sanzione edilizia (T.A.R. Liguria, Genova, Sez. I, sentenza breve 12 febbraio 2015, n. 175).- amministrativista20.blogspot.it

- Beni Culturali.Legittimità vincolo archeologico su appezzamento di terreno- Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 227, del 22 gennaio 2015- www.lexambiente.com

- Cassazione Penale Sezioni Unite Sentenza n. 6240 ud. 27/11/2014 - deposito del 12/02/2015-Esecuzione - Esecuzione – provvedimenti giurisdizionali – pene accessorie – incidente di esecuzione – rettifica della pena accessoria erroneamente applicata – ammissibili ...- www.cortedicassazione.it

- STABILE RELAZIONE CON L'ESERCENTE IL MERETRICIO? NON SI CONFIGURA IL REATO DI SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - SENTENZA 3 febbraio 2015, n. 4931.- www.neldiritto.it

- Detenuto depresso e sostituzione della misura cautelare in carcere-Cassazione Penale Sentenza 17 dicembre 2014 – 10 febbraio 2015, n. 5934-

- Dolo-diretto-omicidio-preterintenzionale- www.sentenze-cassazione.com

- Condominio: comportamenti e modifiche del regolamento scritto (prima della riforma) Cass. Civile, 05.02.2013, n. 2668

- Coniuge assegnatario: sì a tutela d’urgenza per ripristino utenze-Tribunale Catanzaro, sez. I civile, ordinanza 14.07.2014- www.altalex.com

- Cassazione: chiarimenti sui requisiti per ottenere il beneficio fiscale sulla prima casa-commento della sentenza 1988/2015- www.studiocataldi.it

- Cassazione: chiarimenti sui requisiti per ottenere il beneficio fiscale sulla prima casa-testo della sentenza 1988/2015- www.studiocataldi.it

- Insidie stradali: Cassazione, il doppio onere della prova nel risarcimento del danno da cose in custodia-commento della sentenza 1896/2015- www.studiocataldi.it

- Insidie stradali: Cassazione, il doppio onere della prova nel risarcimento del danno da cose in custodia-testo della sentenza 1896/2015- www.studiocataldi.it

- Se l’omesso avviso dell’udienza al difensore di fiducia tempestivamente nominato dall’imputato o dal condannato integri una nullità assoluta o, invece, una nullità generale a regime intermedio, che può essere sanata ai sensi dell’art. 182, commi 2 e 3, cod. proc. pen., per effetto dell’acquiescenza del difensore di ufficio e della decadenza della parte dal diritto di far valere l’invalidità. Numero Registro Generale: 48811/2013 Ricorrente: Maritan-questione pendente- Riferimenti Normativi:Cod. proc. pen., artt. 178, 179, 180, 182, 666, 678.Udienza del: 26/03/2015 Relatore: M. Cassano

- Se, in tema di reati di competenza del giudice di pace, sussiste l’interesse per la parte civile ad impugnare, anche ai soli effetti civili, la sentenza dichiarativa dell’estinzione del reato conseguente a condotte riparatorie prevista dall’art. 35 d.lgs. n. 274 del 2000. Numero Registro Generale: 53269/2013 Ricorrente: p.c. in proc. Sbaiz-Riferimenti Normativi:D. Lgs. 28 agosto 2000, n. 274, artt. 21, 35, 38; Cod. proc. pen., art. 576.Udienza del: 23/04/2015Relatore: G. Diotallevi-questione pendente

- Guida in stato d’ebbrezza: per le Sez. Un. al momento dell’alcoltest è necessario l’avviso di farsi assistere da un difensore Cassazione, sez. Unite Penali, 5 febbraio 2015, n. 5396-

- Diffamazione sulle in-competenze del professionista Cass. V Penale del 5 dicembre 2014 – 5 febbraio 2015, n. 5633- www.ricercagiuridica.com

- Sulla giurisdizione dell'azienda privata controllata dall'ente pubblico Cass. SS.UU. civile Ordinanza 23 gennaio 2015, n. 1237- www.ricercagiuridica.com

-Cassazione: illecito il licenziamento se la sanzione è sproporzionata rispetto alla gravità dell'illecito-commento della sentenza 2692/2015- www.studiocataldi.it

- Cassazione: illecito il licenziamento se la sanzione è sproporzionata rispetto alla gravità dell'illecito-.testo della sentenza 2692/2015- www.studiocataldi.it

- La provincia risponde della morte dell'automobilista che finisce contro un palo della luce dentro una rotatoria-commento sentenza n. 26374/2014 - www.studiocataldi.it - La provincia risponde della morte dell'automobilista che finisce contro un palo della luce dentro una rotatoria-testo sentenza n. 26374/2014- www.studiocataldi.it

- Polizze assicurative e condizioni contrattuali che impongono la perizia medica Cass. III civile del 27 gennaio 2015, n. 1428- www.ricercagiuridica.com

- Motorino in due? Violazione non esclude la copertura assicurativa-Cassazione civile , sez. III, sentenza 25.09.2014 n° 20190- www.altalex.com

- Cassazione: diffamazione, diritto di cronaca ed effetti della rettifica-commento della sentenza 1436/2015- www.studiocataldi.it

-Cassazione: diffamazione, diritto di cronaca ed effetti della rettifica-testo della sentenza 1436/2015- www.studiocataldi.it

-Installazione di cancello con telecomando e chiusura di accesso a negozio Cass. II civile del 28 gennaio 2015, n. 1584- www.ricercagiuridica.com

- Correzione errore materiale: decreto n. 10078 del 20.01.2015 del Tribunale di Cosenza, sezione prima civile, giudice dott. Angelo Antonio Genise- www.diritto.it

-"RECLAMO IN MATERIA DI ADS: NO ALLE INTERPRETAZIONI ARDITE" - App. Bologna, 9.2.2015- Rita ROSSI- www.personaedanno.it

-"LAVORO: DEMANSIONAMENTO SI, MOBBING NO. E IL LICENZIAMENTO E' ILLEGITTIMO” - Cass. Lav. 1262/15 – V. CARDANI- www.personaedanno.it

- “PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: COSTRUZIONE ABUSIVA SENZA TUTELA DI AFFIDAMENTO”- C.S. 406/2015- C. MICELI- www.personaedanno.it

-“COMPETENZA TERRITORIALE: NIENTE PREVENTIVO? IL FORO E’ QUELLO DEL DEBITORE”– Trib. Reggio Emilia, Ord. 05/02/2015– V. C.- www.personaedanno.it

-"LEGITTIMO IMPEDIMENTO DEL DIFENSORE PER IMPEGNO PROFESSIONALE" - Cass. SS.UU. 4909/15 - F.M. BERNICCHI- www.personaedanno.it

-Cassazione: risponde di omicidio colposo l'infermiere che non ha segnalato l'errore al medico- commento sentenza n. 2192 del 16/1/2015-