- Illegittimità costituzionale degli artt. 666, comma 3, 667, comma 4, e 676 cod. proc. pen., nella parte in cui non consentono che, su istanza degli interessati, il procedimento di opposizione contro l’ordinanza in materia di applicazione della confisca si svolga, davanti al giudice dell’esecuzione, nelle forme dell’udienza pubblica. Corte Costituzionale, sentenza 15 giugno 2015 (dep. 15 giugno 2015), n. 109-www.penale.it

-Diritto di difesa, rinuncia al mandato e difesa d’ufficio-Cassazione Penale Sentenza 6 – 22 maggio 2015, n. 21488- www.sentenze-cassazione.com

-In tema di determinazione del compenso spettante al difensore che abbia assistito una pluralità di parti, costituisce una questione di merito, e quindi incensurabile in sede di legittimità, lo stabilire se l’opera di difesa sia stata unica o se la stessa abbia comportato la trattazione di questioni differenti, in relazione alla tutela di non identiche posizioni giuridiche.Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 2, sentenza 12 febbraio – 4 giugno 2015, n. 11591- www.avvocatocivilista.net

-Il cambio di indirizzo dello studio legale è desumibile dalla comparsa conclusionale? L’impugnazione va proposta entro i termini stabiliti dalla legge.Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 2, ordinanza 5 marzo – 15 giugno 2015, n. 12360- www.avvocatocivilista.net

- “PRIVACY, IMMAGINE E RITO APPLICABILE” - T. MILANO 06.05.2015, n. 28585” – Sabrina PERON- www.personaedanno.it

- "TFR E SMOBILIZZO DI TITOLI POSSONO CADERE IN COMUNIONE LEGALE" - CASS. 10942/2015 - Valeria MAZZOTTA- www.personaedanno.it

http://www.personaedanno.it/index.php?option=com_content&view=article&id=47812&catid=119&Itemid=366&mese=05&anno=2015

-"SPESE STRAORDINARIE: LA CASSAZIONE RIBADISCE, NON A FORFAIT - CASS. 11894/2015 - Valeria MAZZOTTA- www.personaedanno.it

-"DANNO MORALE DEL CONIUGE CHE ABBIA MANTENUTO I FIGLI DA SOLO" - CASS. 12614/2015 - Valeria MAZZOTTA- www.personaedanno.it

- Offende il collega davanti ai clienti? Legittimo il licenziamento- (sentenza n. 10842/2015-commento- www.studiocataldi.it

- Offende il collega davanti ai clienti? Legittimo il licenziamento- (sentenza n. 10842/2015-testo- www.studiocataldi.it

- Figlio nato nelle more del divorzio: il marito è il padre se non lo disconosce-Tribunale, Arezzo, sez. civile, sentenza 11/03/2015 n° 313- www.altalex.com

- Responsabilità medica: quando sussiste il concorso di colpa del paziente?Corte d'Appello, Roma, sentenza 11/03/2015 n° 1667- www.altalex.com

- Decesso del lavoratore autonomo ed omesso versamento dei contributi previdenziali. Posizione dei superstiti.Cassazione civile, sez. lavoro, 12 settembre 2008, n. 23569- www.miolegale.it

- Sinistro con lesioni: la mera sosta non evita l’omissione di soccorso.Cassazione penale, sez. IV, 21 ottobre 2014 n. 4383- www.miolegale.it

- Una procedura fallimentare deve avere una durata stimata di 5 anni, che può aumentare fino a massimo 7 nel caso in cui il procedimento presenti particolari difficoltà; superato questo limite scatta l’equa riparazione della legge Pinto.Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, sentenza 19 marzo – 19 maggio 2015, n. 10233- www.avvocatocivilista.net

- Un incidente stradale mortale si verifica a Genova. Il fratello della vittima fa causa e chiede l'applicazione delle tabelle Milano. E' possibile?Deve ritenersi incongrua la motivazione che non dia conto delle ragioni della preferenza assegnata ad una quantificazione che, avuto riguardo alle circostanze del caso concreto, risulti sproporzionata rispetto a quella cui l’adozione dei parametri esibiti dalle tabelle di Milano consente di pervenire.Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 13 febbraio – 20 maggio 2015, n. 10263- www.avvocatocivilista.net

- In tema di curatela di un soggetto inabilitato trovano applicazione le norme previste per la curatela del minore emancipato, tra le quali non figura l’art. 379 c.c. né nessun’altra disposizione che riconosca al curatore un’indennità per lo svolgimento dell’incarico, caratterizzato dalla generica ed assoluta gratuità.Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, sentenza 12 febbraio – 13 maggio 2015, n. 9816- www.avvocatocivilista.net

- Alloggio popolare. Subentro nell’assegnazione dell’alloggio popolare: l’appartenenza al nucleo familiare deve precedere il decesso dell’originario assegnatario.Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 29 gennaio – 13 maggio 2015, n. 9783- www.avvocatocivilista.net

-TERMINI DI DURATA MASSIMA DELLE MISURE CAUTELARI – TERMINE RELATIVO ALLA FASE DELLE INDAGINI E DELL’UDIENZA PRELIMINARE – DELITTI COMMESSI AVVALENDOSI DELLE CONDIZIONI DI CUI ALL’ART. 416 BIS O AL FINE DI AGEVOLARE L’ATTIVITÀ DELLE ASSOCIAZIONI PREVISTE DA TALE ARTICOLO – TERMINE ANNUALE – APPLICABILITÀ ANCHE AI DELITTI TENTATI, SE PUNITI CON PENA SUPERIORE AI SEI ANNI - SUSSISTENZA. Sentenza n. 21394 ud. 15/04/2015 - deposito del 21/05/2015- www.cortedicassazione.it

- Danni non patrimoniali spettano anche alla fidanzata non convivente-Tribunale, Firenze, sez. II civile, sentenza 26/03/2015 n° 1011- www.altalex.com

- In tema di sequestro preventivo per equivalente di beni conferiti in trust - Cass. Pen. 15804/2015- www.giurisprudenzapenale.com

- Sulla confisca nel caso di reato dichiarato prescritto: rimessione alle Sezioni Unite-Cassazione penale, sez. VI, ord. 26 marzo 2015 (ud. 19 novembre 2014), n. 12924- www.giurisprudenzapenale.com

- NEGOZIAZIONE ASSISTITA: DINIEGO DEL PM DECISIONE DEL PRESIDENTE - Trib. Torino, sez. VII, decreto 20 aprile 2015 Maria Rita MOTTOLA- www.personaedanno.it

-“IL DIRITTO ALLA SALUTE E’ INCOMPRIMIBILE – Cass. lav. 7279/15” – Alceste SANTUARI- www.personaedanno.it

-“IL POKER TEXAS HOLD’EM NON E’ (SEMPRE) REATO" - CASS. PEN. 16889/2015 - Filippo LOMBARDI- www.personaedanno.it

- Danno non patrimoniale: va provata qualità e intensità di relazione affettiva-Cassazione civile , sez. III, sentenza 10.04.2015 n° 7191- www.altalex.com

- Udienza non rinviabile se sciopera solo legale di parte civile o persona offesa-Cassazione penale , SS.UU., sentenza 14.04.2015 n° 15232- www.altalex.com

- Il sequestro preventivo strumentale alla confisca e le differenze con il sequestro preventivo "tipico"-Corte di Cassazione Penale, Sezione III, sentenza dell'8 maggio 2015, n. 19199- www.dirittoambiente.net

- Messa alla prova: limiti di pena- (Cass. Penale Sez. VI, sentenza 9 dicembre 2014 - 13 febbraio 2015, n. 6483)- /www.osservatoriopenale.it

- Chi si iscrive ad un corso professionale è qualificabile come consumatore. Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza 12 marzo – 5 maggio 2015, n. 8904- www.avvocatocivilista.net

- Regole per l’uso della cosa comune. Cassazione civile, sez. II, 04 maggio 2015.- www.ilcaso.it

- Carceri/Salute detenuto/Spazio intramurario – Cass., Sez. I, 23 aprile 2015 (c.c. 12 dicembre 2014), Gambardella- www.archiviopenale.it

- Turista italiano in Tunisia cade dal dromedario. Il tour operator non è responsabile. Al malcapitato nessun risarcimento: parola di Cassazione. Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 21 gennaio – 8 maggio 2015, n. 9317- www.avvocatocivilista.net

- Avvocati: nessun reato se il cliente si “appropria” del denaro per le spese legali-commento sentenza n. 20606/2015- www.studiocataldi.it