- IMPUGNAZIONI CIVILI. APPELLO INNANZI A GIUDICE INCOMPETENTE PER TERRITORIO – TRANSLATIO JUDICII – NECESSITÀ. Sentenza n. 11969 del 09/05/2015-www.cortedicassazione.it

- CAUSE DI ESTINZIONE DEL REATO O DELLA PENA - PORTO DI ARMI OD OGGETTI ATTI AD OFFENDERE - ESCLUSIONE DELLA LIEVE ENTITA' DEL FATTO EX ART. 4, COMMA TERZO, LEGGE N. 110 DEL 1975 - DECLARATORIA DI NON PUNIBILITA' PER PARTICOLARE TENUITA' DEL FATTO - POSSIBILITA' - ESCLUSIONE. Sentenza n. 27246 ud. 21/05/2015 - deposito del 28/06/2015- www.cortedicassazione.it

- Associazione di tipo mafioso: precisata differenza tra vittima e colluso-Cassazione penale, sez. II, sentenza 11/06/2015 n° 24771- www.altalex.com

- Divieto di esecuzioni su beni del fondo patrimoniale: quali sono gli oneri di prova del debitore?Tribunale, Reggio Emilia, sez. II civile, sentenza 20/05/2015 n° 765- www.altalex.com

- Fuga da un posto di blocco e guida pericolosa: ricorrono gli estremi del reato di resistenza a pubblico ufficiale-commento sentenza 24 giugno 2015 n. 26528- www.studiocataldi.it

-Testamento olografo: occorre domanda di accertamento negativo per contestare l'autenticità-Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 15/06/2015 n° 12307- www.altalex.com

- Udienza ''a porte aperte'' se lo chiede il condannato che vuole la detenzione domiciliare-Corte Costituzionale, sentenza 15/06/2015 n° 109- www.altalex.com

-Sentenze CEDU non sono eseguibili con il giudizio d'ottemperanza-Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 11/06/2015 n° 2866- www.altalex.com

- Cassazione: nulla la CTU se il consulente ha acquisito documenti non prodotti dalle parti-commento sentenza n. 12921 del 23 giugno 2015- www.studiocataldi.it

- Cassazione: nulla la CTU se il consulente ha acquisito documenti non prodotti dalle parti-testo sentenza n. 12921 del 23 giugno 2015- www.studiocataldi.it

- Carceri/Pene inumane-degradanti – Mag. Sorv. Udine (ord.), 11 giugno 2015, B.S.- www.archiviopenale.it

- Cassazione: la disciplina sull'istituzione di nuovi crediti privilegiati è analogicamente applicabile in materia fallimentare-commento Sent. Sez. 1 Num. 13090 Anno 2015- www.studiocataldi.it

- Cassazione: la disciplina sull'istituzione di nuovi crediti privilegiati è analogicamente applicabile in materia fallimentare-testo Sent. Sez. 1 Num. 13090 Anno 2015- www.studiocataldi.it

-"DANNI NEL FALLIMENTO: IL VERBO DELLE S.U. 9100/2015"- www.personaedanno.it

- "LAVORO: OBBLIGO DI FEDELTA' E RAPPORTO FIDUCIARIO NEL CONTESTO EXTRALAVORATIVO"- Cass. n. 144/15, Alessandro GIARDETTI- www.personaedanno.it

- Dichiarazione di fallimento è revocata implicitamente se ricorrente è ammesso al concordato preventivo-Tribunale, Rovigo, decreto maggio 2015-/www.altalex.com

- Il trasferimento immobiliare tra coniugi non si salva dalla revocatoria fallimentare-commento sentenza 13087/2015- www.studiocataldi.it

- La Corte d’appello di Milano condanna una donna al pagamento, in favore dell’attrice, di una somma di denaro, ritenendo che tra le parti fosse intercorso, per circa 20 anni, un rapporto domestico di natura subordinata per il quale l’attrice non aveva ricevuto alcuna retribuzione.Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza 12 febbraio – 16 giugno 2015, n. 12433- www.avvocatocivilista.net

- L’avvocato scrive al cliente chiedendo istruzioni circa i tempi di promozione del giudizio. Il cliente non risponde e il diritto si prescrive.- L'avvocato risponde nei confronti del cliente. Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 26 febbraio – 22 maggio 2015, n. 10527- www.avvocatocivilista.net

- Compra le piastrelle e dopo 15 mesi la pavimentazione da rifare. Chiede il risarcimento alla società produttrice sbagliando. Doveva rivolgersi alla ditta venditrice. Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 9 aprile – 5 giugno 2015, n. 11669- www.avvocatocivilista.net

- Fatale passeggiata sul lungomare devastato da una mareggiata. La responsabilità della caduta di una giovane donna a causa di una buca non è addebitabile al Comune. Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza 19 maggio – 8 giugno 2015, n. 11807- www.avvocatocivilista.net

-TRIBUTI - PRESENTAZIONE TELEMATICA DEL MODELLO UNICO – A MEZZO DI INTERMEDIARIO INCARICATO - PROVA DEL REGOLARE ADEMPIMENTO – DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO RILASCIATA DAL PROFESSIONISTA - INIDONEITÀ. Sentenza n. 11236 del 29/05/2015 - www.cortedicassazione.it

- EQUA RIPARAZIONE - PROCESSO DI COGNIZIONE CHIUSO CON SENTENZA DEFINITIVA – DECORSO DEL TERMINE DI DECADENZA DELL’AZIONE EX ART. 2 DELLA LEGGE N. 89 DEL 2001 - AVVIO DEL PROCESSO ESECUTIVO – INCIDENZA – CONTRASTO. Ordinanza interlocutoria n. 1382 del 26/01/2015-www.cortedicassazione.it

- APPALTI & PROCESSO: quando un'impresa è "inaffidabile" e va esclusa ai sensi dell'art. 38 co. 1 lett. f) del Codice degli Appalti Pubblici; il sindacato estrinseco del G.A. (Cons. St., Sez. V, sentenza 15 giugno 2015, n. 2928).- amministrativista20.blogspot.it

- È irrisarcibile la spesa del legale quando il sinistro è di pronta e facile soluzione. Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 20 febbraio – 29 maggio 2015, n. 11154-- www.avvocatocivilista.net

- In tema di calcolo dell’indennità di espropriazione per pubblica utilità, nell’ipotesi in cui l’espropriazione di una parte di un fondo influisca oggettivamente in modo negativo sulla parte residua, l’indennità va determinata a norma dell’art. 40 l. n. 2359/1865 (ora d.P.R. 327/2001, art. 33) tenendo conto della diminuzione di valore della parte non espropriata, sia essa agricola o edificabile.Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 7 maggio – 4 giugno 2015, n. 11572- www.avvocatocivilista.net

- La notifica in altro Stato dell’UE è valida anche se non osserva le formalità previste dal nostro ordinamento- Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 12 febbraio – 29 maggio 2015, n. 11140-/www.avvocatocivilista.net

- CONCORRENZA - ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE - AZIONE DI RISARCIMENTO DEL DANNO DA CONDOTTA ANTICONCORRENZIALE - EFFETTIVITA' - RIGIDA RIPARTIZIONE DELL'ONERE DELLA PROVA - ESCLUSIONE - POTERI ISTRUTTORI OFFICIOSI - INTERPRETAZIONE ESTENSIVA - AMMISSIBILITA'- Sentenza n. 11564 del 04/06/2015- www.cortedicassazione.it

- ASSICURAZIONE - CIRCOLAZIONE STRADALE – RISARCIMENTO DIRETTO PER DANNI A COSE – DISCIPLINA DELL’ART. 9, COMMA 2, DEL D.P.R. N. 254 DEL 2006 – SPESE DI ASSISTENZA LEGALE – ESCLUSIONE – LIMITI. Sentenza n. 11154 del 29/05/2015- www.cortedicassazione.it

- LAVORO SUBORDINATO - CONTROLLO DEL DATORE DI LAVORO SULL’ATTIVITÀ LAVORATIVA DEL DIPENDENTE – CREAZIONE DI UN FALSO PROFILO FACEBOOK - AMMISSIBILITÀ - FONDAMENTO- Sentenza n. 10955 del 27/05/2015 - www.cortedicassazione.it

- PROCESSO: l'improcedibilità del ricorso è causata dall'autotutela della p.a., non dalla mera esecuzione di un'ordinanza cautelare (Cons. St., Sez. III, sentenza 29 maggio 2015, n. 2700).- amministrativista20.blogspot.it

- PROVVEDIMENTO: l'erronea indicazione dei riferimenti normativi non inficia la legittimità del provvedimento amministrativo (Cons. St., Sez. V, sentenza 26 maggio 2015, n. 2632).- amministrativista20.blogspot.it

-ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA' & PROCESSO: la retrocessione parziale (T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II, sentenza 25 maggio 2015, n. 7413).- amministrativista20.blogspot.it

- REATI SESSUALI-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - SENTENZA 8 giugno 2015, n. 24342. Sulla nozione di “affidamento” di cui all’art. 609 quater c.p.- www.neldiritto.it

- ELEMENTI COSTITUTIVI DEL REATO DI VIOLENZA SESSUALE DI GRUPPO-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - SENTENZA 29 maggio 2015, n. 23272. Risponde di violenza sessuale di gruppo la madre che induce la figlia minorata psichica ad avere rapporti sessuali col compagno- www.neldiritto.it

- E’ violenza sessuale “palpare” i gluitei di una donna-Cassazione Penale Sentenza 7 ottobre 2014 – 15 giugno 2015, n. 24895- www.sentenze-cassazione.com

- "IL PRINCIPIO DELLA RAGIONE PIU' LIQUIDA", Trib. Reggio Emilia, Giud. Morlini, sentenza 27/5/2015 n. 847.- www.personaedanno.it

-“RESPONSABILITA' DELLA SCUOLA: NIENTE RISARCIMENTO SE L'EVENTO E' IMPREVEDIBILE E INEVITABILE” - Cass. 11188/15 – V. C.- www.personaedanno.it

-"SOFFRE DI ALLERGIA, L'ESTETISTA VA AVVISATA" - Cass. pen. 22835/15 - Annalisa GASPARRE- www.personaedanno.it

- Cassazione: non commette omicidio colposo chi investe una persona in autostrada che non indossa il giubbetto catarifrangente-commento sentenza 24217/2015- www.studiocataldi.it

- Cassazione: non commette omicidio colposo chi investe una persona in autostrada che non indossa il giubbetto catarifrangente-testo sentenza 24217/2015- www.studiocataldi.it

- Donazione di organi: sì all'opposizione parziale dei prossimi congiunti-Tribunale, Firenze, sez. II civile, sentenza 25/02/2015- www.altalex.com

- La donazione non perfezionata non trasmette il possesso utile per l'usucapione-commento sentenza 7821/2015-/www.studiocataldi.it

- L'eventuale rispetto dei limiti previsti dalla legge non puo' fare considerare, senz'altro, lecite le immissioni-Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 12 maggio 2015, n. 9660- www.101professionisti.it

- Non esiste alcuna correlazione biunivoca tra entita' delle lesioni fisiche e entita' del danno patrimoniale da lucro cessante-Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Sentenza 12 maggio 2015, n. 9571- www.101professionisti.it

- La normativa in materia di condominio non è applicabile automaticamente al consorzio.- Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 29 aprile – 28 maggio 2015, n. 11035- www.avvocatocivilista.net

- Nell’espropriazione immobiliare, il termine per il versamento del saldo del prezzo da parte di chi si è già reso aggiudicatario del bene staggito deve essere ritenuto perentorio e non prorogabile. Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 5 marzo – 29 maggio 2015, n. 11171- www.avvocatocivilista.net

- Cassazione: nessun risarcimento al pedone investito che attraversa fuori dalle strisce-commento Sent . Num. 12595 Anno 2015- www.studiocataldi.it

- Cassazione: nessun risarcimento al pedone investito che attraversa fuori dalle strisce-testo Sent . Num. 12595 Anno 2015- www.studiocataldi.it

- Il giudice ordinario deciderà sulla sospensione del sindaco. Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, ordinanza 26 – 28 maggio 2015, n. 11131- www.avvocatocivilista.net

- La Corte Costituzionale ed il diritto ad un figlio sano. Illegittimità costituzionale degli artt. 1, commi 1 e 2, e 4, comma 1, della legge 19 febbraio 2004, n. 40 (Norme in materia di procreazione medicalmente assistita), nella parte in cui non consentono il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita alle coppie fertili portatrici di malattie genetiche trasmissibili, rispondenti ai criteri di gravità.Corte Costituzionale, sentenza 14 maggio – 5 giugno 2015, n. 96- www.avvocatocivilista.net

- L'autore di “Gomorra” viene tratto a giudizio dalla casa editrice L. E., perchè avrebbe illegittimamente riprodotto all'interno del romanzo alcuni articoli pubblicati su 2 quotidiani editi dalla casa editrice. Il I° grado vince Saviano in secondo grado la casa editrice. La Cassazione accoglie parte dell'impugnazione.Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 30 aprile – 15 giugno 2015, n. 12314- www.avvocatocivilista.net

- “SURROGAZIONE DEL CREDITORE NEL PROCESSO ESECUTIVO” – Cass. 6082/2015 – www.personaedanno.it

-Contratto concluso dal falsus procurator: l’inefficacia è rilevabile d’ufficio-Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 03/06/2015 n° 11377- www.altalex.com

- Autovelox: multa va annullata se l'apparecchio non è revisionato-Corte Costituzionale, sentenza 18/06/2015 n° 113- www.altalex.com