- Offendere in una lettera riservata non è diffamazione ma ingiuria-commento sentenza numero 34178, Corte di Cassazione- www.studiocataldi.it

- Offendere in una lettera riservata non è diffamazione ma ingiuria-testo sentenza numero 34178, Corte di Cassazione- www.studiocataldi.it

- “BAGAGLI SMARRITI: NIENTE DANNO MORALE NEMMENO PER IL VIAGGIO DI NOZZE” – Cass. 14677/15 – V. CARDANI- www.personaedanno.it

-"LIQUIDAZIONE AUTONOMA DELLE VOCI DI DANNO NON PATRIMONIALE" - Cass. civ. 30/07/2015 n. 16197 - Daniela RICCIUTI- www.personaedanno.it

- Cassazione: il modesto valore della controversia non può escludere l'equa riparazione-commento Corte di Cassazione, sez. VI Civile, n. 16315/2015- (www.StudioCataldi.it)

- Cassazione: il modesto valore della controversia non può escludere l'equa riparazione-testo Corte di Cassazione, sez. VI Civile, n. 16315/2015- (www.StudioCataldi.it)

- Diffamazione aggravata e trattamento illecito di dati personali. Un uomo, spacciandosi falsamente per l’ex moglie, posta in rete un annuncio a luci rosse con indicazione dei numeri di telefono della interessata. Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 8 giugno – 6 agosto 2015, n. 34406- www.avvocatopenalista.org

- REATI FALLIMENTARI – BANCAROTTA IMPROPRIA DA REATO SOCIETARIO – NUOVA FORMULAZIONE DEGLI ARTT. 2621 E 2622 COD. CIV., INTRODOTTA DALLA L. N. 69 DEL 2015 – CONSEGUENZE – ABOLITIO CRIMINIS PARZIALE - SUSSISTENZA. Sentenza n. 33774 ud. 16/06/2015 - deposito del 30/07/2015 -www.cortedicassazione.it

- Processuale e l’attività è ripetitiva-commento Cassazione, sentenza n. 17147/2015-

- Avvocati: 12 cause non riunite? Si ha diritto a un solo compenso, se le parti hanno la stessa posizione processuale e l’attività è ripetitiva-testo Cassazione, sentenza n. 17147/2015-

- Avvocato sanzionato se produce la corrispondenza del collega - Consiglio Nazionale Forense, sentenza 22 febbraio – 10 giugno 2014, n. 92 – www.laleggepertutti.it

- L'avvocato radiato dall'albo non può esercitare in Italia neppure come avvocato stabilito commento 'ordinanza numero 15694/2015 della Corte di Cassazione- www.studiocataldi.it

- Cassazione: l'ex dipendente deve risarcire il danno all'impresa in caso di concorrenza sleale-commento Cassazione, I sez. Civile, sent. 13085 - www.studiocataldi.it

-Cassazione: l'ex dipendente deve risarcire il danno all'impresa in caso di concorrenza sleale-testo Cassazione, I sez. Civile, sent. 13085- www.studiocataldi.it

-Atti sessuali con minorenne: non basta solo la differenza d'età. L’attenuante della minore gravità va valutata considerando il contesto dei fatti globalmente-Corte di cassazione, con la sentenza n. 31927/2015- www.studiocataldi.it

- Atti sessuali con minorenne: non basta solo la differenza d'età. L’attenuante della minore gravità va valutata considerando il contesto dei fatti globalmente-Corte di cassazione, con la sentenza n. 31927/2015- www.studiocataldi.it

- L’onere della prova: quando la fattura del carrozziere non costituisce, di per sé, prova del danno.- commentoOrdinanza Cass. Civ., 20.07.2015, n. 15176-/www.studiocataldi.it

- Convivente e parenti del defunto: no allo stesso difensore, c'é conflitto di interessi-Cassazione Civile, sez. III, sentenza 26/06/2015 n° 13218-/www.altalex.com

-Infezione nosocomiale: occorre provare il nesso fra degenza e infezione-Tribunale, Roma, sez. XIII, sentenza 22/06/2015- www.altalex.com

- GDP di Fermo: solo una condotta imprevedibile del pedone può scagionare l'automobilista che lo ha investito- Giudice di Pace di Fermo commento sentenza del 27 marzo 2015- www.studiocataldi.it

- GDP di Fermo: solo una condotta imprevedibile del pedone può scagionare l'automobilista che lo ha investito- Giudice di Pace di Fermo testo sentenza del 27 marzo 2015- www.studiocataldi.it

- Quando il credito del professionista è prededucibile?Tribunale, Rovigo, sentenza 14/05/2015- www.altalex.com

- Convivente e parenti del defunto: no allo stesso difensore, c'é conflitto di interessi-Cassazione Civile, sez. III, sentenza 26/06/2015 n° 13218- www.altalex.com

-Tutela di un diritto reale e risarcimento danni: mediazione o negoziazione assistita?Tribunale, Verona, sez. III civile, ordinanza 25/06/2015- www.altalex.com

- Prelazione agraria esclusa se confinante è nudo proprietario-Cassazione Civile, sez. III, sentenza 07/04/2015 n° 6904- www.altalex.com

- La presenza di un pedone al centro della carreggiata di un'autostrada non puo', di regola, considerarsi circostanza prevedibile-Corte di Cassazione, Sezione 4 penale, Sentenza 5 giugno 2015, n. 24217- www.101professionisti.it

- L'omesso avviso dell'udienza al difensore di fiducia tempestivamente nominato dall'imputato o dal condannato, integra una nullità assoluta-Corte di Cassazione, Sezione U penale, Sentenza 10 giugno 2015, n. 24630- www.101professionisti.it

- PUBBLICI CONCORSI: la variante estremistica del principio di trasparenza nelle procedure concorsuali (T.A.R. Lazio, Sez. I bis, sentenza 2 luglio 2015, n. 8840).-amministrativista20.blogspot.it/

- APPALTI: la procedura negoziata senza bando "d'urgenza" e la differenza tra varianti dell'offerta ed offerte migliorative (T.A.R. Lazio, Roma, Sez.II "ter" , sentenza 23 giugno 2015, n. 8580).- amministrativista20.blogspot.it

- PROCESSO: l'interesse ad ad agire nel processo amministrativo (Cons. St, Sez. IV, ordinanza di rimessione alla Corte Costituzionale 23 giugno 2015, n. 3167).- amministrativista20.blogspot.it

-CAUSE DI ESTINZIONE DEL REATO O DELLA PENA – ESTINZIONE DEL REATO PER PRESCRIZIONE – PREVALENZA SULLA ESCLUSIONE DELLA PUNIBILITÀ PER PARTICOLARE TENUITÀ DEL FATTO - CONFIGURABILITÀ. Sentenza n. 27055 ud. 26/05/2015 - deposito del 26/06/2015- www.cortedicassazione.it

- SANITA’ PUBBLICA – IN GENERE – AMBIENTE – DELEGA DI FUNZIONI – REQUISITO DELLA NECESSITÀ DELLA DELEGA PER LE DIMENSIONI DELL’IMPRESA – ESCLUSIONE – RAGIONI. Sentenza n. 27862 ud. 21/05/2015 - deposito del 02/07/2015- www.cortedicassazione.it

- DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - REATO DI TURBATA LIBERTA’ DEL PROCEDIMENTO DI SCELTA DEL CONTRAENTE – CONFIGURABILITA’ – PRESUPPOSTI – APERTURA DEL PROCEDIMENTO – NECESSITA’. Sentenza n. 26840 ud. 14/04/2015 - deposito del 25/06/2015- www.cortedicassazione.it

- Fuga da un posto di blocco e guida pericolosa: ricorrono gli estremi del reato di resistenza a pubblico ufficiale-testo sentenza 24 giugno 2015 n. 26528- www.studiocataldi.it