- I maltrattamenti in famiglia consistono anche nell'impedire alla moglie l'uso del bancomat. Cassazione sentenza 18937 del 6 maggio 2016.- www.osservatoriofamiglia.it

- La valutazione dell'inadeguatezza di un genitore si deve attestare su elementi attuali e concreti.. La Cedu condanna l'italia per violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare. AFFAIRE CINCIMINO c. ITALIE (Requête no 68884/13) ARRÊT STRASBOURG 28 avril.- www.osservatoriofamiglia.it

- CAUSE DI NON PUNIBILITA’ – PARTICOLARE TENUITÀ DEL FATTO – GIUDIZIO DI APPELLO PENDENTE ALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DELL’ART. 131 BIS COD. PEN. - OMESSA DEDUZIONE IN APPELLO DELLA PARTICOLARE TENUITÀ – RICORSO PER CASSAZIONE PER VIOLAZIONE DI LEGGE PER LA MANCATA APPLICA ZIONE DELL’ART. 131 BIS – AMMISSIBILITÀ - ESCLUSIONE. - Sentenza n. 20270 ud. 27/04/2016 - deposito del 16/05/2016- www.cortedicassazione.it

- GIUDICE - RICUSAZIONE - GIUDIZIO DI CASSAZIONE - PREGRESSA ATTIVITÀ DI SPOGLIO DEL RICORSO – INCOMPATIBILITÀ A FAR PARTE DEL COLLEGIO CHE DEVE VALUTARLO – ESCLUSIONE. Ordinanza n. 20685 ud. 13/05/2016 - deposito del 18/05/2016- www.cortedicassazione.it

- Condannato a pagare 50mila euro di danni perchè il suo cane ha morso la mano di un'amica-commento Cass., III sez. civ., sent. 10402/2016- www.studiocataldi.it

- Condannato a pagare 50mila euro di danni perchè il suo cane ha morso la mano di un'amica-testo Cass., III sez. civ., sent. 10402/2016- www.studiocataldi.it

- Urbanistica.Ordine di demolizione e applicazione della sola sanzione pecuniaria-TAR Sicilia (CT) Sez. I n.1038 del 15 aprile 2016- www.lexambiente.com

- Urbanistica.Prescrizione del reato e oneri probatori-Cass. Sez. III n. 17425 del 28 aprile 2016- www.lexambiente.com

- Cassazione: se il figlio maggiorenne lavora, non c'è motivo di mantenerlo…-commento Cassazione, ordinanza n. 9365/2016- www.studiocataldi.it

- Cassazione: se il figlio maggiorenne lavora, non c'è motivo di mantenerlo…-testo Cassazione, ordinanza n. 9365/2016- www.studiocataldi.it

- Cassazione: spese liquidate in solido se le parti hanno stesso difensore e atti unici-commento Cass., I sez. civ., sent. 10077/2016- www.studiocataldi.it

- Cassazione: spese liquidate in solido se le parti hanno stesso difensore e atti unici-testo Cass., I sez. civ., sent. 10077/2016- www.studiocataldi.it

- La colpa concorrente del motorino e l'onere della prova della mancanza di casco – casco-Cassazione III Civile del 18 gennaio - 3 maggio 2016, n. 8647- www.amministrativo.it

- Incarichi a contratto: gli atti di affidamento di incarichi di responsabilità dirigenziale con contratti a tempo determinato ex art. 110 TUEL devono essere adeguatamente motivati e sono soggetti alla giurisdizione del G.A., ai sensi dell’art. 63, co. 4, d.lgs. n. 165/2001-Tar Sicilia, Palermo, sez. II, 17 maggio 2016, n. 1198- danielemajori.com

- Molestia: in un rapporto affettivo caraterizzato da frequenti litigi telefonici è esclusa la petulanza.La Cassazione ribadisce i contorni della fattispecie contravvenzionale contenuta nell’art. 660 c.p., puntualizzando il contenuto della c.d. petulanza.Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza 5 novembre 2015 – 13 maggio 2016, n. 19767- www.avvocatopenalista.org

- Sentenze on line: nomi e dati sulla salute devono essere oscurati –Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 24 febbraio – 20 maggio 2016, n. 10510 – www.laleggepertutti.it