- Cassazione: va assolto il genitore che non mantiene i figli se non riesce a mantenere se stesso-commento Cassazione, sentenza n. 25711/2016- www.studiocataldi.it

- Cassazione: va assolto il genitore che non mantiene i figli se non riesce a mantenere se stesso-testo Cassazione, sentenza n. 25711/2016- www.studiocataldi.it

- Il 149 e il civile responsabile. Insieme si può.Tribunale di Asti, GU Marta Caineri , sentenza 551 del 23 giugno 2016- www.unarca.it

- Omicidio stradale, principio di affidamento e prevedibilità in concreto - Cass. Pen. 21581/16 – www.personaedanno.i

- Condanna per reato successivamente abrogato e poteri del giudice dell’impugnazione: rimessa una questione alle Sezioni Unite-Cassazione Penale, Sez. II, Ordinanza, 22 giugno 2016- www.giurisprudenzapenale.com

- Regolarizzazione della cauzione provvisoria: il termine che la stazione appaltante assegna al concorrente – pur se perentorio nella logica dell’art. 38, comma 2-bis, d.lgs. n. 163/2006 – deve ritenersi prorogabile a fronte di un’espressa richiesta di proroga e- dell’impossibilità oggettiva della produzione della documentazione richiesta-(Tar Puglia, Bari, sez. I, 9 giugno 2016, n. 767)- danielemajori.com

- I figli hanno più di 30 anni: niente assegno di mantenimento.La cessazione dell’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non autosufficienti deve essere fondata su un accertamento di fatto che abbia riguardo all’età, all’effettivo conseguimento di un livello di competenza professionale e tecnica, all’impegno rivolto verso la ricerca di un’occupazione ed, in particolare, alla complessiva condotta personale tenuta dal raggiungimento della maggiore età da parte dell’avente diritto.Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 15 marzo – 22 giugno 2016, n. 12952- www.divorzista.org

- Cassazione: svelare una storia di amanti su un libro non è diffamazione-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 12813/2016- www.studiocataldi.it

- Cassazione: svelare una storia di amanti su un libro non è diffamazione-testo Corte di cassazione testo sentenza numero 12813/2016- www.studiocataldi.it

- L'opera coperta da diritto di autore ove utilizzato senza consenso onera l'utilizzatore al risarcimento del danno. Valutazione equitativa: ammessa dalla Cassazione.La normativa sul diritto d'autore statuisce che ha diritto esclusivo di utilizzare economicamente l'opera, in ogni forma e modo, originale o derivato, nei limiti fissati dalla legge, ed in particolare con l'esercizio dei diritti esclusivi indicati negli articoli seguenti, tanto il proprietario quanto il titolare del diritto di utilizzazione (l. n. 633/1941).Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 12 aprile – 22 giugno 2016, n. 12954- www.avvocatocivilista.net

- Lui soggetto traditore e violento, lei sopporta per anni: separazione addebitabile al marito.Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza 18 marzo – 17 giugno 2016, n. 12541- www.avvocatocivilista.net

- ART. 44, COMMA 1, LETT. D), DELLA L. N. 183 DEL 1984 – CONFLITTO DI INTERESSE TRA GENITORE BIOLOGICO E MINORE ADOTTANDO – ACCERTAMENTO IN CONCRETO. Sentenza n. 12962 del 22/06/2016 Adozioni – www.cortedicassazione.it

- Ordinanza interlocutoria n. 12041 del 10/06/2016 Appalto privato
ROVINA E DIFETTI DI COSE IMMOBILI – RESPONSABILITÀ DEL COSTRUTTORE – LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE – OPERATIVITÀ O MENO. Ordinanza interlocutoria n. 12041 del 10/06/2016 Appalto privato- www.cortedicassazione.it

- Avvocati: truffa aggravata per il legale che inganna il cliente-comunicato Corte di cassazione testo sentenza numero 25680/2016- www.studiocataldi.it

- Avvocati: truffa aggravata per il legale che inganna il cliente-commento Cassazione.Corte di cassazione testo sentenza numero 25680/2016- www.studiocataldi.it

- Prendere il cellulare alla fidanzata per leggere i messaggi è reato-commento Cassazione, sentenza n. 24297/2016-

- Prendere il cellulare alla fidanzata per leggere i messaggi è reato-testo Cassazione, sentenza n. 24297/2016- www.studiocataldi.it

- Cassazione: violentare più minorenni può essere meno grave che violentarne più volte una-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 25434/2016- www.studiocataldi.it

- Cassazione: violentare più minorenni può essere meno grave che violentarne più volte una-testo Corte di cassazione testo sentenza numero 25434/2016- www.studiocataldi.it

- Consulta: legittima la condanna per lite temeraria in favore della parte-commento Corte Costituzionale, sent. n. 152/2016- www.studiocataldi.it

-Consulta: legittima la condanna per lite temeraria in favore della parte-testo Corte Costituzionale, sent. n. 152/2016- www.studiocataldi.it

- L’eccezione di interruzione della prescrizione integra un’eccezione in senso lato e non in senso stretto e, pertanto, può essere rilevata d’ufficio dal giudice sulla base di elementi probatori ritualmente acquisiti agli atti.Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 23 aprile – 22 giugno 2015, n. 12876 www.avvocatocassazionista.it

- Sentenza n. 10936 del 26/05/2016 Società -SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA - AZIONE DI RESPONSABILITÀ EX ART. 2476 C.C. - LITISCONSORZIO NECESSARIO DELLA SOCIETÀ - SUSSISTENZA.- www.cortedicassazione.it

- Sentenza n. 23283 ud. 11/05/2016 - deposito del 06/06/2016 -Responsabilità per colpa medica-PROFESSIONISTI – MEDICI E CHIRURGHI – COLPA SANITARIA – ART. 3 LEGGE 8 NOVEMBRE 2012 N.189 – ABROGATIO CRIMINIS PARZIALE IN RELAZIONE AGLI ARTT. 589 E 590 COD.PEN. – CONSEGUENZE SUI GIUDIZI PENDENTI IN FASE DI MERITO ALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DELLA NOVELLA.- www.cortedicassazione.it

- CONSIGLIO DI STATO - SEZ. V, SENTENZA 19 maggio 2016, n. 2095 - considerazioni a cura di FULVIO GRAZIOTTO.Illegittima la revoca di un'aggiudicazione definitiva in vista del contenzioso giurisdizionale-/www.ildirittoamministrativo.it

- CORTE DI GIUSTIZIA & APPALTI: sull'ammissibilità ed i limiti della modifica soggettiva di un A.T.I. "per riductionem" nella fase procedimentale (Corte di Giustizia, Grande Sezione, 24 maggio 2016, C‑396/14)- amministrativista20.blogspot.it

- MANTENIMENTO IN MISURA RIDOTTA: NON SCONTATA LA CONDANNA EX ART. 570 CP.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE , SENTENZA 31 maggio 2016, n.23010- www.neldiritto.it

- CONCORSO NEL REATO DI ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE , SENTENZA 31 maggio 2016, n.23014- www.neldiritto.it

- La sfuriata del datore di lavoro non integra maltrattamenti verso il dipendente-testo Cass., VI sez. pen., sent. n. 23358/2016- www.studiocataldi.it