- Avvocati: il reato di patrocinio infedele c'è solo se il cliente subisce un danno-commento Corte d'Appello di Napoli, sent. 3051/2016- www.studiocataldi.it

- Avvocati: il reato di patrocinio infedele c'è solo se il cliente subisce un danno-testo Corte d'Appello di Napoli, sent. 3051/2016- www.studiocataldi.it

- Cassazione: pena pecuniaria e non carcere per chi non versa il mantenimento al figlio-Cass., VI sez. civ., sent. n. 33700/2016- www.studiocataldi.it

- Legittimo impedimento: quando non è necessario nominare un sostituto- Cass. SS. UU. Penali, informativa n. 22/2016, ud. 21.07.2016-(www.StudioCataldi.it)

- Legittimo impedimento: quando non è necessario nominare un sostituto- Cass. SS. UU. Penali, informativa n. 22/2016, ud. 21.07.2016- www.studiocataldi.it

- Un uomo fermato con hashish e marijuana. Quantitativo modesto ma il bilancino attesta che la droga è destinata ad uso non esclusivamente personale.Regge l'accusa di spaccio.Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 14 luglio – 4 agosto 2016, n. 34455- www.avvocatopenalista.org

- Citazione nel giudizio di appello: nullità assoluta o di ordine generale?La Corte viene chiamata a decidere se, qualora il difensore dichiari di non accettare le notificazioni ex art. 157, comma 8-bis, c.p.p., ma gli venga comunque notificata la citazione in appello ritenendosi la dichiarazione revocata implicitamente per fatti concludenti, ciò comporti una nullità assoluta o una nullità di ordine generale a regime intermedio.Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 5 luglio – 26 luglio 2016, n. 32476- www.avvocatopenalista.org

- Monitoraggio Corte Edu gennaio 2016- www.penalecontemporaneo.it

- Sui poteri del giudice dell’esecuzione in caso di abolitio criminis non rilevata dal giudice della cognizione-Cassazione Penale, Sezioni Unite, 23 giugno 2016 – www.giurisprudenzapenale.com

- Archiviazione e ne bis in idem internazionale. La Corte di Giustizia UE stabilisce l’inapplicabilità del principio ove non sia stata condotta una “istruzione approfondita”-Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Grande Sezione, sentenza del 29 giugno- www.giurisprudenzapenale.com

- Il proprietario può chiedere al titolare del cassonetto il risarcimento dei danni della propria auto? - Cass. civ. n. 13005/16 – www.personaedanno.it

- Riparto di giurisdizione: le regole. Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 5 aprile – 1 luglio 2016, n. 13530- www.avvocatocassazionista.it

- L'avvocato che non aspetta la controparte in udienza viola il dovere di lealtà.Consiglio Nazionale Forense, sentenza 11 novembre 2015, n. 160- www.studiolegaletrapani.it

- Automobilista filma il carabiniere e gli promette che lo denunzierà. Non è reato.Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 16 giugno – 6 luglio 2016, n. 27955- www.avvocatopenalista.org

- Patteggiamento: l'illegalità della pena comporta l'esclusione della validità dell'accordo siglato fra le parti del processo e ratificato dal giudice.La Cassazione annulla con rinvio.Cassazione penale, sez. V, 23/06/2016, (ud. 23/06/2016, dep.28/06/2016), n. 26888- www.avvocatopenalista.org